Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spistori83
ragazzi scusate, non riesco a togliere il PIN del blocco schermo...Io lo sblocco con l'impronta , però se non la uso mi chiede il PIN...vorrei toglierlo ma quando lo inserisco il PIN per disattivarlo, poi la voce "NESSUNA" Me la fa vedere in bianco , non selezionabile... Ho guardato il P9 LITE della mia collega ma lei ce l'ha selezionabile...
Impostazioni/Impostazioni avanzate/sicurezza/cancella credenziali
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Impostazioni/Impostazioni avanzate/sicurezza/cancella credenziali
Niente.....facendo come dici tu continua a non farmelo fare Michelangelo...:-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spistori83
Niente.....facendo come dici tu continua a non farmelo fare Michelangelo...:-(
E Allora purtroppo in questo caso rimane il reset. Le credenziali sono eliminabili con Android 7. Utilizzando Huawei backup farai tutto velocemente
-
mi si cancella tutto col reset ? l' opzione" nessuna" dice che è modificabile da amministratore, credenziali o norma crittografia...ma la voce sul mio cell non è selezionabile ... ho un brand vodafone
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spistori83
mi si cancella tutto col reset ? l' opzione" nessuna" dice che è modificabile da amministratore, credenziali o norma crittografia...ma la voce sul mio cell non è selezionabile ... ho un brand vodafone
Si esattamente, ecco perché dovrai utilizzare Huawei backup. Al ripristino basterà inserire le credenziali account e procedere con il ripristino del backup.
-
se come dico io, ho verificato che se configuri un'impronta digitale, ti chiede obbligatoriamente un PIN o una PW o un trascinamento se non sblocchi tramite questa..
Quindi credo sia proprio una cosa di fatto dell'impronta...e non si può far altro...volevo togliere questo tipo di blocco, ma lo si può fare solo se non configuri un'impronta.
-
Ciao a tutti,
ho problemi con il funzionamento Samsung Smart Home sul mio nuovo P9,
l'applicazione dice che i clima sono disconnessi, con altri tre telefoni ( sony experia, iphone5 e huawey y540 ) non ho problemi ( connessi sempre alla stessa rete ).
Qualcuno ha idea del perchè ?
forse dipende da android 6.0 ? ho anche un asus zenpad 10 con android 6 e l'applicazione Samsung non da problemi.
Sto inpazzendo !!
Dimenticavo il telefono acquistato è un VNS-L21 può essere un problema ?
GIA CHE CI SONO... emui 4.1.1 VNS-L21C432B160 al momento non ho ricevuto nessun aggiornamento.
-
Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo perché ho un problema che non so come risolvere riguardante CHROME CAST. In pratica mentre guardo video mi esce una tendina per inserire un pin e collegare TV e cellulare, che non si può disabilitare, impedendomi di utilizzare il cellulare.
Qualcuno sa come disabilitare questa funzione? Grazie.
NFC È già disattivo come le stesse notifiche di Chrome Astra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZINGARO1972
Ciao a tutti,
ho problemi con il funzionamento Samsung Smart Home sul mio nuovo P9,
l'applicazione dice che i clima sono disconnessi, con altri tre telefoni ( sony experia, iphone5 e huawey y540 ) non ho problemi ( connessi sempre alla stessa rete ).
Qualcuno ha idea del perchè ?
forse dipende da android 6.0 ? ho anche un asus zenpad 10 con android 6 e l'applicazione Samsung non da problemi.
Sto inpazzendo !!
Dimenticavo il telefono acquistato è un VNS-L21 può essere un problema ?
GIA CHE CI SONO... emui 4.1.1 VNS-L21C432B160 al momento non ho ricevuto nessun aggiornamento.
Ciao, forse no ti sarò di aiuto ma in giro è pieno di lamentele di utenti Huawei ai quali questa app non funziona; i problemi sono di tipo diverso, dal crash al fatto che non vede i dispositivi e non riesce a controllarli. Credo che l'unica soluzione sia aspettare un aggiornamento della app.
Alla prossima
-
Quote:
Originariamente inviato da
gio944
Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo perché ho un problema che non so come risolvere riguardante CHROME CAST. In pratica mentre guardo video mi esce una tendina per inserire un pin e collegare TV e cellulare, che non si può disabilitare, impedendomi di utilizzare il cellulare.
Qualcuno sa come disabilitare questa funzione? Grazie.
NFC È già disattivo come le stesse notifiche di Chrome Astra.
A me sta cosa non è mai capitata.
Uso regolarmente una Chromecast dal mio P9 Lite attraverso le varie App compatibili.
Prova a rieseguire l'associazione della Chromecast nella tua rete attraverso l'app "Google Home". Cos'è Chrome Astra?
-
grazie ! immaginavo ...
ma visto che è fuori da un bel po' di tempo, pensavo al software del telefono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
meraviglia70
A me sta cosa non è mai capitata.
Uso regolarmente una Chromecast dal mio P9 Lite attraverso le varie App compatibili.
Prova a rieseguire l'associazione della Chromecast nella tua rete attraverso l'app "Google Home". Cos'è Chrome Astra?
Autocorrettore, era CAST.
Comunque io non ho nessun dispositivo che possa far funzionare Chrome cast, adesso ho provato a uscire da Google home per vedere se si ripresenterà il problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
meraviglia70
A me sta cosa non è mai capitata.
Uso regolarmente una Chromecast dal mio P9 Lite attraverso le varie App compatibili.
Prova a rieseguire l'associazione della Chromecast nella tua rete attraverso l'app "Google Home". Cos'è Chrome Astra?
Ti funziona il mirror share?
Il trasmetti schermo dell'app Home non lavora in background. Così ho scaricato local cast e va benone!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gio944
Autocorrettore, era CAST.
Comunque io non ho nessun dispositivo che possa far funzionare Chrome cast, adesso ho provato a uscire da Google home per vedere se si ripresenterà il problema
Ma hai eseguito la configurazione iniziale? Cioè hai autenticato la Chromcast alla rete wi-fi di casa?
@Andy96 il trasmetti schermo non lo uso, posso provare e poi ti dico..
-
no, mi è uscito questo errore per la prima volta ieri sera
-
mmmhhhh ... trovato il P9 una volta con "scheda SD non presente" ed un'altra volta " Sheda SIM non presente" a distanza di pochi giorni,
dalla sera alla mattina......
Estratto ed inserito il supporto carte in entrambi i casi .. telefono nuovo : ASSISTENZA ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZINGARO1972
mmmhhhh ... trovato il P9 una volta con "scheda SD non presente" ed un'altra volta " Sheda SIM non presente" a distanza di pochi giorni,
dalla sera alla mattina......
Estratto ed inserito il supporto carte in entrambi i casi .. telefono nuovo : ASSISTENZA ?
Le due card(sim ed mSd) sono in perfette condizioni? Se si, mi sa che si tratta o del carrellino o del lettore. Quindi si, assistenza.
-
Nuovo firmware?
Buonasera, ho un problema con il mio P9 lite (credo brandizzato Tim) in quanto all'avvio compariva il logo TIM e come firmware era VNS-L31C55B160. Stasera, erroneamente, ho pigiato più del previsto i tastini power e volume-
Il cell si è resettato ed è comparsa la schermata con la scritta "installing update" Non ho potuto far altro che aspettare. E' avvenuto un reset con logo Huawei ma con un firmware VNS-L31C900B161.
Cosa è successo? devo preoccuparmi, come mai questo cambiamento?
In riferimento a quanto sopra scritto ieri sera ho contattato il servizio Huawei e chattando con un operatore, dopo aver comunicato il mio codice IMEI, mi scriveva che la variazione avvenuta (ho premuto più a lungo i tasti power e volume-) e reset si sia installato un nuovo firmware. Prima avevo logo Tim all'accensione e mostrava il fw VNS-L31C55B160 ma dopo si è installato il fw VNS-L31C900B161 e ora compare il logo Huawei. Sarà vero del nuovo firmware Tim? Qualcuno ha avuto questa variazione?
Cmq il cell funziona bene, sto capendo quale variazione ha portato l'aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
savandroid
Buonasera, ho un problema con il mio P9 lite (credo brandizzato Tim) in quanto all'avvio compariva il logo TIM e come firmware era VNS-L31C55B160. Stasera, erroneamente, ho pigiato più del previsto i tastini power e volume-
Il cell si è resettato ed è comparsa la schermata con la scritta "installing update" Non ho potuto far altro che aspettare. E' avvenuto un reset con logo Huawei ma con un firmware VNS-L31C900B161.
Cosa è successo? devo preoccuparmi, come mai questo cambiamento?
In riferimento a quanto sopra scritto ieri sera ho contattato il servizio Huawei e chattando con un operatore, dopo aver comunicato il mio codice IMEI, mi scriveva che la variazione avvenuta (ho premuto più a lungo i tasti power e volume-) e reset si sia installato un nuovo firmware. Prima avevo logo Tim all'accensione e mostrava il fw VNS-L31C55B160 ma dopo si è installato il fw VNS-L31C900B161 e ora compare il logo Huawei. Sarà vero del nuovo firmware Tim? Qualcuno ha avuto questa variazione?
Cmq il cell funziona bene, sto capendo quale variazione ha portato l'aggiornamento.
Ora hai un firmware globale non aggiornabile via OTA.. per sistemarlo devi sbloccare il bootloader fare il root e installare il tuo vecchio firmware oppure fare il debrand e mettete il nobrand europeo.. la guida è in sezione modding
Dal mio Huawei P9 lite 😋
-
Quote:
Originariamente inviato da
robbyestark95
Ora hai un firmware globale non aggiornabile via OTA.. per sistemarlo devi sbloccare il bootloader fare il root e installare il tuo vecchio firmware oppure fare il debrand e mettete il nobrand europeo.. la guida è in sezione modding
Dal mio Huawei P9 lite
Solo io mi domando come diavolo può essere successo?? Ha un brand TIM con l'ultimo firmware disponibile. Come ha fatto ad installarsi un'altra versione? Da dove l'ha pescata? O.O
Io lo manderei in assistenza, di sicuro non vado ad intaccare la garanzia per un fatto così inusuale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy96
Solo io mi domando come diavolo può essere successo?? Ha un brand TIM con l'ultimo firmware disponibile. Come ha fatto ad installarsi un'altra versione? Da dove l'ha pescata? O.O
Io lo manderei in assistenza, di sicuro non vado ad intaccare la garanzia per un fatto così inusuale.
Se non hai problemi ad aspettare puoi farlo tranquillamente.. di solito capita se tenti di mettere un firmware non compatibile con quello che hai, ma se dici che è successo casualmente senza volerlo loro devono sistemare la cosa
Dal mio Huawei P9 lite 😋
-
Direi proprio di sì! Lui ha solo premuto i tasti!
-
Infatti ho solo premuti i tasti citati più a lungo, ho sentito vibrare ed è comparsa la schermata del cerchio che mi faceva l'update. Ripeto che chattando con il service Huawei mi hanno riferito che l'aggiornamento VNS-L31C900B161 l'ha fatto l'operatore TIM.
Mi chiedo il perchè. Ho l'apparato da alcune settimane e non ho nessuna intenzione, per il momento, di sbrandizzare. Aspetterò pazientemente Nougat.
-
Messaggi spostati nella discussione corretta.
Senza che vi fosse alcun ché dentro la mSd questo fenomeno sembra, come minimo, troppo strano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Messaggi spostati nella discussione corretta.
Senza che vi fosse alcun ché dentro la mSd questo fenomeno sembra, come minimo, troppo strano.
In effetti si ma se lui dice questo non so..
Dal mio Huawei P9 lite 😋
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
uno di quelli che lo diceva ero io :)
@
savandroid
io non ho un tel brandizzato e non ce l'ho neppure più sottomano ma da quanto hai scritto hai solo aggiornato il firmware ad una versione più recente, tutto qui
No no @DLG . Il nuovo firmware che ha installato l'utente ha regione internazionale che non consentirà di ricevere OTA ed il funzionamento dello store dei temi.
Perciò, assistenza o spostamento in sezione modding per l'utente @savandroid.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
No no @
DLG . Il nuovo firmware che ha installato l'utente ha regione internazionale che non consentirà di ricevere OTA ed il funzionamento dello store dei temi.
Perciò, assistenza o spostamento in sezione modding per l'utente @
savandroid.
Boh! non ci sto capendo più niente. Anzi ho verificato che, con quel strano aggiornamento (installing update uscito solo per aver premuto quei tasti) ho trovato molti più temi di sfondo di quanti ne avevo visti precedentemente, compresi temi di S. Valentino (non riscontrati prima).
Non ho potuto verificare se tale nuovo aggiornamento ha apportato modifiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
Con ttgo si comporta bene, l'unico difetto è che se ti fermi a volte prende la direzione opposta alla tua ma appena riparti si rimette a posto, non lo fa sempre e non lo fa mai con maps o igo.
Sygic non l'ho provato ancora.
Chiaramente senza dati non hai le info sul traffico con nessuno dei suddetti.
l'importante è che l'assenza del 3g attivo non si ripercuota sulla qualità della nvigazione.. comunque grazie
-
Ho provato disattivando sia i dati che la posizione con la rete, quindi pura navigazione GPS, nessun problema o incertezza (a parte quella già detta).
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
Ho provato disattivando sia i dati che la posizione con la rete, quindi pura navigazione GPS, nessun problema o incertezza (a parte quella già detta).
Ottimo, grazie per la prova che hai fatto.
Riguardo all'incertezza citata, guardate che qualsiasi navigatore/tracciatore GPS ha bisogno di essere in movimento per segnalare la direzione corretta, quindi non considererei quanto segnalato come difetto (seppur piccolo) del chip GPS del P9 Lite, quanto piuttosto una cosa normalissima.
Se si è connessi alla rete dati non dovrebbe farlo (chiedo conferma a voi perché io non ho il dispositivo), ma in questo caso anche questo è corretto perché si tratta di navigazione assistita dal sistema A-GPS.
-
No infatti non è un difetto del p9 ma di ttgo abbinato a questo Cell. Altri navigatori sullo stesso Cell non lo fanno mai e non ho questo difetto con la stessa versione di ttgo su thl.
Essere o no connessi alla rete non cambia (di solito uso sempre dati e posizione rete), l'inversione di direzione avviene comunque random e solo da fermi, direi più di frequente dopo fermate brusche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
No infatti non è un difetto del p9 ma di ttgo abbinato a questo Cell. Altri navigatori sullo stesso Cell non lo fanno mai e non ho questo difetto con la stessa versione di ttgo su thl.
Essere o no connessi alla rete non cambia (di solito uso sempre dati e posizione rete), l'inversione di direzione avviene comunque random e solo da fermi, direi più di frequente dopo fermate brusche.
Perfetto, grazie a te ora sappiamo che il possibile problema è dovuto a ttgo e non al P9 Lite.
Anzi, sappiamo di più: cioè che il sistema GPS/GLONASS del P9 Lite risulta molto preciso anche senza la connessione dati e che, a differenza del 90% dei dispositivi, non "soffre" del problema alla ripartenza dopo una sosta. In effetti, riguardando la traccia GPS che ho registrato in montagna offline circa un mesetto fa con il P9 Lite che mi sono fatto prestare apposta per questo test, noto che dopo le soste non sono stati registrati punti "strani" (cosa che invece accade regolarmente con il mio Samsung S5 Mini).
Ottimo :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
No no @
DLG . Il nuovo firmware che ha installato l'utente ha regione internazionale che non consentirà di ricevere OTA ed il funzionamento dello store dei temi.
Perciò, assistenza o spostamento in sezione modding per l'utente @
savandroid.
Alla fine è andato in assistenza :O
per aver premuto 2 tasti più del previsto e l'installazione di un altro firmware VNS-L31C900B161 (internazionale come citato da MichelangeloR28) che a distanza di qualche giorno ha creato problemi bloccandosi e infine non trovava il firmware. Attraverso HiSuite ho provato a ripristinare il sistema ma a nulla è valsa qualsiasi operazione. Infine, collegato con il cavetto usb alla HiSuite che consigliava di tenere premuti i tasti power e volume+ e l'unica possibilità che avevo sulla schermata era quella di un Hard reset. Partendo con l'installazione si bloccava sempre fermandosi al 5% di caricamento o dopo aver accettato gli accordi di licenza. Provato più volte ma si bloccava alla stessa pagina di caricamento. In sintesi, non caricava più il sistema operativo.
A molti è sembrato strano...
Ricordo che diverse volte ho ricevuto schermate nelle quali, per forza, dovevo accettare per vincere premi, iphone o altro, Certamente ho dovuto riavviare e fare pulizia. Sarà stato virus, malware...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
...
Essere o no connessi alla rete non cambia (di solito uso sempre dati e posizione rete), l'inversione di direzione avviene comunque random e solo da fermi, direi più di frequente dopo fermate brusche.
credo che "l'inversione di direzione" da fermi dipenda dalla mancanza del giroscopio... no?
-
Personalmente non credo, non ho mai avuto Cell col giroscopio e non ho mai avuto questo difetto, solo con ttgo abbinato al p9l. Poi non è costante e solo con ttgo... Per me è come ttgo interpreta i segnali del GPS quando rallenti. Peraltro c'è la bussola che basterebbe a indicare il senso di marcia, il giroscopio mi pare eccessivo per uso GPS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
credo che "l'inversione di direzione" da fermi dipenda dalla mancanza del giroscopio... no?
Si, il dispositivo da fermo non riesce a stabilire perfettamente la direzione. Un piccolo difetto dovuto alla mancanza del componente hardware. Ovviamente quando abbiamo un minimo di velocità il dispositivo riprende a segnalare perfettamente la giusta direzione. Dato ampiamente testato
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
Personalmente non credo, non ho mai avuto Cell col giroscopio e non ho mai avuto questo difetto, solo con ttgo abbinato al p9l. Poi non è costante e solo con ttgo... Per me è come ttgo interpreta i segnali del GPS quando rallenti. Peraltro c'è la bussola che basterebbe a indicare il senso di marcia, il giroscopio mi pare eccessivo per uso GPS.
anche con G maps
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Si, il dispositivo da fermo non riesce a stabilire perfettamente la direzione. Un piccolo difetto dovuto alla mancanza del componente hardware. Ovviamente quando abbiamo un minimo di velocità il dispositivo riprende a segnalare perfettamente la giusta direzione. Dato ampiamente testato
sissì, solo da fermo, una volta in movimento non inficia la funzione di navigatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Si, il dispositivo da fermo non riesce a stabilire perfettamente la direzione. Un piccolo difetto dovuto alla mancanza del componente hardware. Ovviamente quando abbiamo un minimo di velocità il dispositivo riprende a segnalare perfettamente la giusta direzione. Dato ampiamente testato
Ma se sono fermo perché invertire la direzione dalla quale sono venuto un attimo prima? Casomai indica la direzione sbagliata se lo accendo in quel momento e sono fermo, ma solo se il navigatore non prende il segnale della bussola, altrimenti dovrebbe avere tutti i dati necessari (infatti gmaps vede la direzione anche da fermo). Il giroscopio serve per stabilire una direzione nello spazio a 3 dimensioni, la navigazione in auto ne ha solo 2...
@ DLG: non ho capito, a te lo fa anche con gmaps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
Ma se sono fermo perché invertire la direzione dalla quale sono venuto un attimo prima? Casomai indica la direzione sbagliata se lo accendo in quel momento e sono fermo, ma solo se il navigatore non prende il segnale della bussola, altrimenti dovrebbe avere tutti i dati necessari. Il giroscopio serve per stabilire una direzione nello spazio a 3 dimensioni, la navigazione in auto ne ha solo 2...
Perché non riuscendo più a stabilire movimento è come se sballasse temporaneamente l'indicazione di direzione.
-
Bho, personalmente ritengo sia un problema software o dell'accoppiata: se sono fermo di default mantengo la direzione precedente, è molto più probabile che sia giusto così piuttosto che mi giro sul posto in auto... E la direzione non cambia a caso, si inverte proprio (con tanto di ricalcolo del percorso)