Succede anche a me e non capisco come mai...
se risolvi fammi sapere gentilmente
Grazie
Visualizzazione stampabile
Buonasera.. ho un huawei p9 lite da tre mesi e ultimamente per me è un continuo installare e disinstallare giochi.. e ho notato che il telefono mi segna meno memoria libera di quella che effetivamente è.. riavviando il telefono me la segna bene ma poi di nuovo fa come gli pare.. qui ci sono delle foto per farvi capire meglio https://drive.google.com/drive/folde...m8?usp=sharing
A voi non mostra il contapassi sopra l'orologio nella schermata di blocco, sopra l'orologio?
A me sì, anche se ho disattivato le notifiche dell'app ''Benessere''
Ciao a tutti.
Sul mio P9 LIte vorrei impostare lo smart lock di google con la possibilità di non dover digitare la password allo sblocco o usare il sensore biometrico se mi trovo in ad esempio in casa, e quindi usare la funzione dello smart lock relativa alla posizione.
In impostazioni-> blocco schermo-> sblocco intelligente mi salta il passaggio 1 ( imposta metodo di sblocco...) e mi chiede subito di associare dispositivo bluetooth
é come se avessi solo l'opzione bluetooth e non le altre disponibili da google ( face detection , posizione,.......)
in : impostazioni avanzate-->sicurezza->agenti affidabili ho provato a settare sia sia lo sblocco intelligente sia lo smart lock di google.
io x lo sblocco dello schermo ho impostato come password un PIN e una impronta .
Scusate, da 2 giorni ho un problema con la sveglia del telefono: la imposto per l'ora X, all'ora X suona ma tempo di provare a spegnerla e si spegne da sola (passano tipo 5 secondi) perchè si inserisce la modalità aereo. Capita solo da un paio di giorni dopo un uso di una settimana in cui non era mai successo. Posso aver selezionato qualche tipo di modalità senza accorgemene?
Ah, ovviamente intendo la sveglia alla mattina, quindi parte a telefono spento.
Grazie
Sono un nuovo utente e nuovo utilizzatore, quindi scusate se scrivo nel posto sbagliato
saltuariamente ho usato la sveglia da tel spento è ha sempre suonato ma ho riprovato e con:
- blocco sim
- blocco tel con pswrd ed impronta
la sveglia è suonata regolarmente anche se il tel era ancora da sbloccare con i suddetti limiti
n.b.
la sveglia da tel spento suona se si è attivata l'opzione allo spegnimento dello stesso, quando alla relativa schermata di spegnimento compare scritto sotto: "mantieni l'allarme attivo, suonerà tra x ora e x minuti"
a quanto mi risulta, allo sblocco intelligente non è possibile aggiungere altre opzioni oltre all'associazione di un dispositivo bluetooth
(ho provato ad associarlo al mac di casa ma il BT credo che vada in stand by, funziona solo con il trasferimento di file)
lo sblocco in base alla posizione sarebbe utilissimo, tanto che quando l'acquistai, segnalai la mancanza di tale opzione sia ad huawei che qui, in uno dei 3D
per evitare d'inserire la pswrd, tempo fa provai a trovare una soluzione con un altro tel, e a quanto pare è possibile attraverso app che automatizzano le impostazioni ma se non erro questa specifica impostazione funziona o funziona meglio a tel rootato
p.s.
se trovi una soluzione facci sapere
Spoiler:
Spostato tutti i thread inseriti nel tag SPOILER in difetti software. Mi scuso per l'incredibile ritardo.
Ciao ragazzi non so se sia un problema hardware o software quindi non sapevo dove pubblicare il thread. Da ieri sera sto riscontrando un problema alquanto strano, praticamente whatsapp mi funziona solo con la connessione dati accesa e il wifi spento. Il wifi (e la rete) però funziona perchè se lo accendo e provo a navigare in internet funziona, invece appena entro su whatsapp non si connette così devo disattivare il wifi e accendere la connessione dati. Ho provato a disintallare e rinstallare l'applicazione, svuotare cache e dati ma niente mi da sempre questo problema. Non so più cosa fare, in attesa di risposte vi ringrazio !
Salve a tutti,
ho appena acquistato il P9 lite passando dal GS4 e ne sono abbastanza soddisfatto in termini di velocità in multitasking.
Uso abitualmente svariate app che rimangono in background: Tasker, Lastpass, Llama, Power toggles, Clipper+, Type machine. Applicazioni che hanno peraltro la necessità di avere abilitata l'accessibilità.
Con il P9 riscontro due problemi piuttosto seri.
1) Le notifiche di queste app nel GS4 rimanevano fisse nella toolbar e ne rendevano accessibili le funzioni (es. Clipper+ consente l'accesso alla storia della clipboard) mentre nel P9 durante l'uso a un certo punto spariscono o sono "swipabili" via rendendole di fatto non più accessibili.
2) L'accessibilità alle suddette app, inizialmente abilitata, a un certo punto viene disabilitata ed è necessario riattivarla ogni volta.
Spero di essere stato chiaro. Qualcun altro ha riscontrato le stesse problematiche?
Ok, un fix riguardante analoghi problemi per il Galaxy S6 mi ha ispirato la soluzione al killing delle app. Bisogna garantire l'esecuzione di quelle in background dopo lo spegnimento dello schermo in questo modo: nell'app legacy Huawei "Gestione telefono" entrare nella sezione "App protette" e flaggare tutte le app che non vogliamo vengano terminate.
In questo modo oltre a mantenere le notifiche nella toolbar (purtroppo rimarranno swipabili) verrà conservata la loro accessibilità.
Spero di essere stato utile a quacun altro.
Buongiorno a tutti,
sono un felice possessore di un Huawei P9 Lite bianco, aggiornato all'ultima versione disponibile.
Ho notato che quando utilizzo applicazioni che fanno uso del GPS ( che funzionano perfettamente , ad esempio Waze o GMaps), o semplicemente lo abilito tramite l'apposito bottone, non viene visualizzata l'icona ( il classico pallino per interderci) nella barra di stato. Non capisco se è un difetto del software del mio cell o altro. Capita anche a voi?
Grazie mille
Quando uso ad esempio Waze, che ripeto mi funziona perfettamente, mi aspetto che l'icona appaia. Invece nulla.... Viceversa ,se uso il bluetooth, il WIfi etc, le relative icone appaiono. Solo quella del GPS non appare.... Il punto è che è fastidioso, dato che non mi accorgo che è acceso e di conseguenza mi consuma batteria.
Grazie per l'interessamento.
Ho provato, google maps, funziona correttamente. Mi chiede di poter accedere alla posizione, accende il GPS (infatti tra le icone delle scorciatoie la vedo accesa) e riporta la mia attuale posizione senza problemi; ma....la simpatica icona nella barra di stato non appare.... hai idea di cosa possa essere?
Grazie
Per curiosità ho provato anch'io, e in effetti non compare più l'icona del satellite. Probabile che con l'ultimo aggiornamento sia saltato qualcosa, prima c'era sicuramente.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Anch'io ho l'ultima per no brand Europa, però per la versione dual sim, ovvero il B150.
Potrebbe essere che ci sia qualche impostazione che abbiamo toccato, per me non è un problema perché tanto so batteria me ho sempre.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non saprei, è probabile però. Qualche impostazione su dropzone o impostazioni notifiche all'interno delle impostazioni di ogni singola app che usa il gps. Un caso singolare 🤔
Salve! Mi unisco anch'io agli utenti senza iconetta e forse non ci stiamo capendo con Michelangelo...quando utilizzo una app che attiva il GPS è vero che appare la notifica dell attivazione con relativo simboletto ma appunto è una notifica (che sparisce nel momento in cui si ripuliscono le notifiche dalla tendina ad esempio); credo che McB e cicciopancio1 parlino invece della classica iconetta bianca a forma di mirino che solitamente identifica il GPS al pari delle "lunette" del WIFI e del simbolo B del bluetooth...
Io mi riferisco esattamente a questo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d0f86ae0d1.jpg
Lo screenshot è fatto dal mio dispositivo.
🤔😅 quindi quale sarebbe l'icona del gps di cui parli? A me è apparsa sempre quella onestamente. È come il simbolo che lampeggiava nelle precedenti versioni os. Ora in Huawei è così. Sulla barra di stato, personalmente, non ho mai visualizzato altro simbolo relativo al gps. Fammi capire tu allora 😅
Si si avevo capito bene allora! Quella che indichi tu nella foto però è l'icona di notifica non l'icona vera e propria del GPS...noi parliamo dell'icona tipo quelle bianche della sveglia e del WIFI che sono presenti nella tua foto in alto a dx e che indicano che le 2 cose sono attive (oltre ad altre la cui iconetta non riconosco!)
Scusate sopra ho ripetuto praticamente lo stesso messaggio.
Il P9l è il primo Huawei che ho quindi onestamente non so come e se l'iconetta di cui parliamo sia mai stata presente! Sul Samsung cque appariva un "mirino", un cerchio con croce sopra...non saprei come spiegarmi meglio...ma indipendentemente da che simbolo è, il dato di fatto è che se attivi manualmente il GPS o cancelli il simbolo di notifica che hai indicato tu, niente sulla schermata principale del cellulare ti ricorda che il GPS è attivo come invece succede con Bluethoot, WIFI, o la stessa sveglia per capirci!...
Spero di essermi spiegata!
Ahahahah è proprio l'icona del GPS attivo quella che vedi in alto a sinistra. È sempre stata a sinistra. Da me i simboli sono differenti perché utilizzo un tema personalizzato. Le icone strane che vedi sono quella dei dati (elettrocardiogramma style) e della batteria(la sezione circolare vicino l'ora)😂
Mi permetto di insistere...non ci capiamo mi sa! anche a me appare quell iconetta se attivo il gps da maps ma quando chiudo maps l iconetta scompare ma il gps resta attivo!!!...con il cellulare precedente restava comunque un icona attiva SEMPRE quando il gps era attivo...
Aaah ma quello è il corretto funzionamento. Dovrebbe essere visualizzata solo nel caso in cui il gps è in uso! Ad esempio se si usa il navigatore(usando il gps perché è possibile utilizzarlo anche soltanto tramite rete). Dopodiché, per spegnerlo completamente bisogna tappare sul toggle a meno che non capiti che un'app abbia inserito l'eccezione per farlo in automatico alla chiusura della stessa. Maps non lo fa.
Da come avete detto voi, avevo capito che l'icona non veniva visualizzata proprio! 👍
praticamente abbiamo scherzato😂 Nessun problema dunque.
Scusate, cerco di spiegarmi meglio riportando quanto dice il manuale per essere chiaro:
======================
Icone di stato
Le icone di stato sono visualizzate sul lato destro della barra di stato. Le icone di stato visualizzano informazioni sullo stato del telefono, quali informazioni sulla connessione di rete, intensità del segnale, livello della batteria e ora....bla bla bla....
======================
Sempre nella stessa barra di stato quindi, così come appaiono le icone del WiFi etc, dovrebbe esserci anche quella del GPS nel momento in cui un APP, tipo Waze, ne fa uso...dico bene?
Nel mio cell, l'icona del GPS, non la vedo in nessuna circostanza, nemmeno quelle citate da voi. Nulla, nada, non appare, missing in action
Per intenderci, questa:
http://img.wonderhowto.com/img/64/77...e.1280x600.jpg
(anche io vengo da un Samsung, dove l'icona del GPS appariva non appena lo si accendeva...)
Io vengo da un huawei P1 e l'icona c'era, infatti con questa mancanza ogni volta me lo scordo acceso
Su mm l'icona è in alto a sinistra e appare solo nel momento il gps viene utilizzato. Qualche bug visivo forse....per chi l'icona non la vede proprio. La forma comunque è quella che vi ho fatto vedere prima.
Ovviamente parlo di mm su emui 4 eeh.
Confermo che l'icona si vede soltanto nel momento in cui qualche app acceda alla nostra posizione (maps, chrome, waze, ed altre...)! Il gps non credo consumi chissà cosa se lasciato acceso, inoltre mi viene una domanda, se avete il wifi acceso ma non connesso avete una notifica? La risposta è no, quindi perché vi meravigliate tanto del gps? Nel momento in cui lavora la notifica c'è uguale al wifi e tante altre interfacce.
Spero di essere stato chiaro
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Può essere che con marshmellow o con EMUI sia normale così, ma lo stupore di ChecaMor, cicciopancio1 e Axar è legittimo, perché, come hanno ben spiegato, se si chiude l'app che utilizza il GPS o se si elimina la notifica, il GPS stesso resta attivo e non se ne ha più traccia né in notifica né sulla barra di stato.
Essenzialmente è questo l'errore di valutazione delle precedenti altrui opinioni. Ovvero il confondere il termine "attivo" con "abilitato".
Invece, nella realtà, il funzionamento è proprio come l'ha spiegato molto bene @elt60.
Infatti c'è una grossa differenza anche in termini di consumo tra hardware "abilitato" ed hardware "in funzione". Non credete?