Allegato 153946
beta 10
Visualizzazione stampabile
Allegato 153946
beta 10
@REDHOOK7 ho eseguito alla lettera tutti i passaggi che mi hai indicato nel post precedente, ma niente da fare....
Con LP l'Hotspot WiFi dopo 5 minuti si ferma il flusso di dati, cosa che con KK non succede.
Per quello che può servire, questa volta ho notato una cosa che mi era sfuggita finora.
Ho monitorato anche lo stato della connessione rete wireless da Windows e mi sono accorto che dopo i fatidici 5 minuti,
sia con KK che con LP, la velocità degrada 135 > 72 > 65 Mbps sempre con segnale "Eccellente" stando l'S3 a circa 15-20 cm dal portatile.
La differenza è solo che con KK i dati continuano comunque a fluire, mentre con LP si bloccano inesorabilmente.
Cosa ne pensi ?
Ora dato che devo/voglio piallare tutto di nuovo, provo a mettere la Extreme 1.3 e vediamo come si comporta.
Male che va rimetto il backup della RC1 dei tedeschi.
Non è che hai qualcosa sul router? Fa così anche a casa di amici?
Allegato 153957 new ui del 14/07
@Superkey
Bella situazione, giusto per smentire tutte le nostre convinzioni!
Potrebbe anche essere il router... nel senso che con il modem KK riesce ad avere un feeling migliore rispetto a quello di lollipop?
Riguardo i due S3 sotto esame, vanno sia con frequenza 2.4GHz che 5.0GHz finora senza interruzioni di connessione, linea fastweb.
Comunque buona idea provare la TF 1.3 la resa mi dicono sia molto simile.
In ultima analisi, proverei a mettere il modem KK.
Ma sarebbe un vero caso di eccezione che conferma la regola... :=/
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
Giusto per non lasciare nulla di intentato, prova a riavviare il router...
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
@Tutti
Confermo la stabilità batteria, nelle due rom testate R1.de / TF 1.3 nessun calo repentino, arrivano tranquillamente sotto il 5%
Inoltre non si è presentato nessun call drop, ne disconnessione dalla rete Wi-Fi.
Anche se una rondine non fa primavera, credo che siamo sulla strada giusta...
Sulla scelta delle due rom, essendo parimenti valide, al momento non saprei quale preferire (è presto per un vero confronto) ma è doveroso un plauso all'impegno degli sviluppatori e il sostegno di tutti sul forum, un ringraziamento anticipato a tutti!
Ringrazio @bovirus per la precisione e l'ordine tenuto nel progredire delle varie rom, naturalmente tutti compresi, metrino and company ...
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
redhook super key parla di hotspot wifi non del router di casa,....rete wifi da guerrino a portatile...almeno cosi' mi sembra di aver capito
Ma allora ho frainteso io?! loll !
Cosa usi nel PC per la connessione dati?
Hai per caso una chiavetta o un replicatore di segnale?
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
Già, me ne sono reso conto ora!
Proprio non ho capito una mazza del suo problema...
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
@Superkey
Mi scuso con te, ma proprio non ho fatto caso che ti riferivi al connessione hotspot da dispositivo... e dire che l'hai scritto e specificato, scusa ancora, ho appena chiesto di verificare la cosa sugli altri due, appena mi rispondono ti faró conoscere il risultato.
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
x superkey # solo una curiosita' ma tramite cavo usb hai provato la connessione e hai stesso problema??
AHAHAHAHAHAH .. grazie @antonioa62 !!! roftlroftlroftl
nemmeno io (rinco perso...) mi ero accorto che il buon @REDHOOK7 stava parlando di un'altro WiFi.... rotflrotflrotfl
Vabbè non è successo niente di male, @REDHOOK7 tranquillo nessuna scusa ;), ci mancherebbe, solo l'ennesimo esperimento andato a vuoto.
Tanto siamo qui per divertirci, e questo è quello che conta per noi sperimentatori.
Nel frattempo sto provando la Extreme 1.3 e... :D:D:D vi faccio sapere appena ho terminato i miei soliti test preliminari.
Stay tuned
OK don't worry, in anyway will find a fast solution!
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
[QUOTE=REDHOOK7;7182184]@instancabile
Il fatto che ogni dispositivo possa reagire diversamente, va contro ogni principio della mia professione di tecnico hardware, non posso credere né accettare situazioni attribuibili al fato.
@REDHOOK7 Non sono d'accordo con te e lo dico per esperienza personale avendo lavorato per 14 anni in una fabbrica di display/cellulari. I processi produttivi in elettronica hanno sempre una certa percentuale di difettosità. Noi avevamo una ispezione dopo ogni reparto di produzione e tra i pezzi buoni e i pezzi considerati cattivi c'era tutta una seri di PZ appena accettabili per caratteristiche elettriche o visibili ad un controllo visivo.
Quando la produzione era indietro rispetto agli ordini quei pezzi ne buoni ma non troppo cattivi venivano mandati avanti. In più bastava una distrazione oppure un giorno in cui non si era al 100% e passavano anche pezzi proprio cattivi.
La difettosità esiste e arriva fin sugli scaffali di vendita bucando tutti i controlli.
Calcola che in un mese facevamo anche 1.200.000 PZ e che non scappi nulla con questi numeri e' una chimera.
simply ROM by Antonioantuan kernel 3.10.89 audio v5 freedgt
Via cavo USB non ho mai provato, solo perchè non sono mai riuscito a configurare il tutto .
E dire che qualche tempo fà mi ci sono sbattuto non poco per un weekend intero, senza arrivare ad una soluzione.
Questo su due PC , uno con XP e l'altro con Win 7 Pro.
Cosa ho sbagliato o cosa non andava ancora lo devo capire.
cmq anche io ho un problema con tutte le rom LP... non si collega usb al PC...
non esce nessuna maschera che mi chiede come voglio collegarmi... MTP / solo carica / ecc. ecc.
questo me lo fa con tutte le rom lollipop.... e con tutti i PC... boh non so cosa fare
@pluffo
Conosco diverse di queste realtà, e confermo quanto scrivi, ma un difetto apparente resta tale, qualsiasi cosa tu possa installare o far riprodurre al dispositivo.
Cioè è evidente fin da subito, nello specifico un modulo radio, quindi non visibile come lo é un display, o fa il suo lavoro, "si connette ad un segnale" o non lo fa perché non funzionante.
Se originalmente funziona, con un determinato sistema è successivamente il suo funzionamento cambia, il problema è da ricercarsi in ciò che esegue e nel programma/comando inserito in quel nuovo sistema, ma l'hardware come era valido originariamente lo è successivamente.
Forse c'è stato un fraintendimento nella esposizione del problema.
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
@REDHOOK7 @all
ho appena terminato i primi test della Extreme 1.3 e....
- telefonata di 33' 28" senza problemi (no calldrops)
- Hotspot WiFi ...... FUNZIONAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!
dopo millemila test a vuoto, finalmente un risultato :D:D:D:D:D
per me....
SPAGNA 1 - GERMANIA 0 roftlroftlroftl
:huhu::huhu::huhu::huhu::huhu::huhu::huhu::huhu::h uhu:
Verifica nel PC dispositivi connessi se trova S3
Se lo trova vai in basso a destra dello schermo PC, "dove in genere selezioni la rimozione di un dispositivo" se non lo vedi lì allora il dispositivo è impostato di default come MTP, molte rom lo fanno.
Se invece non hai nessuna di queste cose, allora devi ricaricare i driver del dispositivo nel PC, togliendo la firma digitale nelle impostazioni PC.
Se hai flashto la rom con flash tool, i driver devi averli per forza.
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
figurati, anzi ne approfitto perche ho visto che hai installato la tf 1.3 ma la tf 1.3 e un aggiornamento della 1.1 vero non e' una rom completa se non ho capito male vanno installate entrambe?? e un altro cosa ha il tasto kill task dal tasto home?? grazie in anticipo
@antonioa62
la Extreme 1.3 l'ho prelevata da Needrom ed è una release completa per SPFT , e ti confermo che ha il tasto kill task dal tasto home
Da una prima impressione forse la RC1 ha qualche feature/gadget in più rispetto alla Extreme 1.3 , ma in questo caso chi si accontenta gode ( IO.... :D)
@REDHOOK7 sono d'accordo con te per quanto riguarda gli errori macroscopici funziona/non funziona e tra l'altro ti faccio i miei complimenti per la scientificità dei tuoi interventi.
Quello a cui mi riferivo io sono quei difetti random che vengono fuori dall'accoppiata conduttore più debole della media con una ROM che ha un kernel più risparmioso di energia.
Può succedere che un componente come il comparto radio oppure il WiFi funzioni bene con una ROM pur essendo al limite, invece con un'altra ROM che ha il risparmio energetico più aggressivo in una particolare situazione si perde il segnale.
Questo succede perche i componenti dei chip vengono stampati con la tecnologia offset che pero ha dei punti deboli come la qualita della luce , la sporcizia sulle maschere oppure la qualità degli acidi che fanno la etching oppure in fase di sviluppo la qualità' delle basi che asportano tutto il materiale in eccesso lasciando una conessione più spessa=minor resistenza o più fine=maggior resistenza addirittura alcuni circuiti hanno dei corti o degli open. Tutti i componenti per essere ok hanno da rispettare certe caratteristiche di conduttività ma se l'autore della ROM/kernel esagera ad abbassare l'astina dell'energia per far durare di più la batteria ecco i problemi solo per i cellulari più critici.
simply ROM by Antonioantuan kernel 3.10.89 audio v5 freedgt
sulla beta 10 hot spot KO. sulla RC1 invece funziona perfettamente.
Jiayu S3 Germany 20151014-165106
@pluffo ottima spiegazione scientifica, chiara ed esaustiva
Complimenti !
@pluffo
Entriamo in argomento troppo tecnico, per quanto a noi familiare, ma poco comprensibile ai più.
In IBM mi scontro quotidianamente con questi grattacapi, motherboard nate male, ecc... fortunatamente uno smartphone per ragioni fisiche manifesta prima molte anomalie, il problema principale dell'isolamento e protezione dei circuiti esposti a calore e ossidazione, come pure le dimensioni e gli spazi di alcune piste conduttrici, dipende molto dalla catena di stampaggio e dalla velocità a cui vengono prodotti.
Però generalmente la percentuale degli accettabili e superiore allo scarto, aggiusto da me tutti i miei dispositivi, quando la pazienza mi assiste! :=))
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
TF Android Developers Xtreme 1.3
senza parole...... :yeah:
Allegato 153966 Allegato 153967
Incredibile, il livello si sta alzando sempre di più. Quasi quasi, appena ho tempo, provo a fare girare questa rom, al posto della 17.09, già per me ottima, per vedere come va.
A proposito della bontà dell'elettronica vi racconto la mia esperienza con questo strepitoso terminale a cui ho dato fiducia oltre ogni ragionevole motivo.
Primo arrivato da grossoshop fallato il display dopo 5 giorni di utilizzo, RMA, 1 mese e mezzo di attesa 20€ per la procedura, arriva il secondo perfettamente funzionante per almeno un mese poi buio sulla retroilluminazione dei tastini, dico: poco male tanto si vedevano già poco e niente, passano altri 15 giorni e comincia a perdere colpi l'audio dell'altoparlante, da software provo di tutto e di più poi il silenzio totale. Mi vengono i brividi a ridarlo a grossoshop così non essendo tanto interdetto con i cacciaviti decido di rinunciare alla garanzia e trovando un bel video in stile ifix capisco che la sostituzione dei due altoparlantini è una cosa alla mia portata, li ordino per pochi euro su aliexpress 20 giorni di attesa usandolo solo con la vibrazione (perdendo tantissime chiamate e tanto credito per richiamare!) finalmente provo la sostituzione risultato? Niente, muti anche quelli! Non demordo e trovo su aliexpress la schedina figlia, quella posta in basso che alimenta gli altoparlanti e anche la retroilluminazione dei tastini (c'è su anche la vibrazione, il microfono e la microusb) trovo anche lei per pochi euro su aliexpress, altri 20 giorni di attesa, arriva la monto, finalmente funziona tutto, audio e retroilluminazione!! La confronto a quella del terminale le due schedine sembrano uguali ad una prima occhiata, poi le guardi bene e trovi tante differenze, quella che stava dentro il terminale arrivato ha tante piccole sbavature qua e la, e anche il supporto è diverso, intanto è di un altro colore (intendo la vetronite, dovrebbe chiamarsi così) sembra più sottile e a tatto sollecitandola si flette di più di quella arrivata da aliexpress. Da non esperto direi che la jiayu si serve da fornitori diversi alcuni incapaci di fornire un prodotto all'altezza, ora se un terminale uscito dalla catena si avvia e supera tutti i test (come suppondo abbia fato il mio), se ha dentro componenti di cacca niente di strano che dopo pochi mesi o settimane di utilizzo cominci a fare cose strane, nel mio caso talmente palesi da risolverle solo sostituendoli, in altri casi con difettucci tipo ridotta ricezione, riavvii ingiustificati e cose che farebbero impazzire chiunque.. ad ogni modo oggi posso dire di essere un fiero utilizzatore sperando che il mio guerrino trapiantato non mi faccia altri scherzi... una buona giornata a tutti!
ps: visto che i sorgenti a quanto ho capito sono passati ai crucchi, quando si decideranno ad attivare le raw?! Attualmente mi trovo alla loro fantastica beta 10 e fin tanto che non ci aggiungono qualche altra feature figa (tipo le raw o lo slowmotion video) mi sa che la tengo almeno per tutto quest'anno!
@spleen
Purtroppo queste situazioni, si manifestano quando un dispositivo riscuote un successo oltre le aspettative.
Generalmente nella OEM vengono assemblati in stock che comprendono un certo numero di dispositivi, se si arriva a non avere margine sufficiente, cioè si rincorre il numero di richieste, il ritmo produttivo viene alzato, e la fretta è nemica della perfezione (usando un eufemismo) oltre a questo ci sono i costi del materiale, per offrire un prodotto concorrenziale, si risparmia sulla qualità di alcune componenti hardware... leggasi altoparlanti, sensori, scocche, ecc...
Il risultato è un dispositivo con rapporto prezzo prestazioni buono, quindi appetibile, molti dei problemi oltre la qualità dell'hardware, sono generati in sede di assemblaggio, a volte capita che alcuni pin di contatto tra sottoscocca e motherboard, (antenne, altoparlanti, capsula auricolare) non siano perfettamente allineati o non abbiano una buona superficie di contatto, questo genera malfunzionamenti e scarsa resa del dispositivo.
La cosa migliore da fare (visti i tempi di intervento lunghi) è procurasi il ricambio come hai fatto tu, e intervenire sul guasto, se si ha conoscenza della materia, oppure recarsi presso un laboratorio riparazioni con il ricambio e farlo sostituire, la spesa non è alta.
I difetti si manifestano pure su dispositivi top gamma, dei molti da me posseduti, sono intervenuto diverse volte per riparare o sostituire alcune parti, e apportando modifiche dove possibile...
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
@spleen fa quel che ho capito io, il nostro Guerrino è prodotto dalla ALPS, che è la casa produttrice di tutti i marchi a basso costo e bassa qualità (tipo Star, Cubot), quindi nulla di strano se qualche esemplare risulta difettoso.
Per chi fosse interessato, ieri sera sulla Xtreme 1.3 ho installato anche Xposed e Gravitybox e funzionano egregiamente
per chi fosse interessato, a me leggendoti ieri che il wifi hotspot funziona alla grande e che non hai call drop.,m'e' balenata l'idea di creare un ibrido infatti ho la rom tedesca (l'ultima) con kernel e baseband dei spagnoli tf 1.3 devo dire ottimo risultato gira tutto alla grande linea wifi e tutto il resto anzi addirittura un punteggio antutu inaspettato, (lo so che antutu non vuol dire nulla ma so' anche che se il cel non va bene e non gira bene antutu ne risente e' da punteggi bassi quindi conclusione) giudicate voi....
Allegato 153994Allegato 153995Allegato 154043Allegato 154042
solo per confermare che non e' stato un caso il punteggio realizzato stamattina ma la realtà della perfetta convivenza e della perfetta configurazione del mix spanish/dutchland
hai creato fernando vettel :)
per curiosita, hai semplicemente usato in flashtool il boot.img spagnolo e resto tedesco?
Dove posso scaricare la tf 1.3 grazie
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Quindi call drop risolto definitivamente? Perché è la ragione che mi ha fatto tornare a kk
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
con il suggerimento di superkey ieri su needrom la trovi completa da flash tool intendo la tf 1.3