le app perse per strada possono essere ad es gmail e youtube che ora sono system apps
attento anche che se hai spostato app su sd le prime 2-3 volte non vengono ben viste o son viste dopo vari minuti
Visualizzazione stampabile
le app perse per strada possono essere ad es gmail e youtube che ora sono system apps
attento anche che se hai spostato app su sd le prime 2-3 volte non vengono ben viste o son viste dopo vari minuti
@superedit Si sono persi per strada whatapps, facebook ed altri
Si anche a me succede. Aspetta cinque minuti prima di reinstallare. Dopo wipe dalvik capita
io ho usato flashtools e sembra(grattatina) non dare problemi, noto solo che la luminosità automatica tende ad essere un po bassa
a me il link alla rc4 di yadi.sk fa scaricare il file... ma mi dice file danneggiato...
Accidenti anche a me ygps da errore e non parte, ma ho già fatto dalvik wipe. Idee?
il gps sembra completamente morto
Risolto, doppio riavvio dopo il wipe
riprova, io l'ho scaricato da li e funziona
Sono proprio tentato di provare questa rom dei tedeschi, dopo che da mesi utilizzo quella degli spagnoli! Qualcuno che già stà testando la rc4, come si trova? Grazie.
Per ora sembra tutto a posto. Non saprei dire però se meglio o peggio della rc2.serve pazienza con gli wipe
Secondo voi perchè quando installo xposed (v79) sulla RC4 (ma anche sulle altre tedesche), i video su Dolphin browser non si vedono più?
Lo stesso non succede sulla Xtreme 1.3 spagnola!!!
@antonioa62 da una rom all'altra, generalmente, sarebbe sempre meglio entrare ex novo con account e applicazioni, "nel senso di non farlo tramite backup o userdata" naturalmente non per te, ma agli utenti che hanno minore confidenza con le pratiche modding, eviterebbe di portarsi appresso precedenti errori... :=))
Inviato dal mio SM-N9100 usando Androidiani App
Puoi cambiarle anche da te dalle impostazioni.
Credo che antonioa62 si riferisse ai colori in sé: il rosso tende al vermiglio, il blu è molto intenso ... in pratica hanno banalmente messo la combinazione RGB 255.0.0 e 0.255.0 .Da un punto di vista formale è corretto, ma da un punto di vista estetico fa un po' cag...
Detto ciò, io sono andato come al solito di "dirty install": solo system e boot.
Tutto ok per ora, tranne l'antipatica situazione che mi ha sovrascritto lo stesso la recovery (è come se ci fosse un batch al primo avvio che se trova una recovery diversa si mette la sua). Ovviamente con la recovery standard non ci fai un ciufolo di niente. Ho approfittato per passare alla 2.8.7.7 (anche se non ho ancora capito cosa ci sia di differente dalla 2.8.7.5) e questa al primo avvio mi avverte che può autoproteggersi da successive sovrascritture, e così ho fatto.
Per ora ho aggiunto dolby atmos e settings audio v4.
Non ho capito molto riguardo app ops, a me interessava più bloccare l'autostart di molte applicazioni rompicocomeri, e l'opzione relativa non l'ho trovata. Mi pare poco utile bloccare le singole funzionalità che servono all'app per funzionare.
Infine, per quando riguarda il supporto a root, non ho capito dove è che posso ridefinire le grant alle varie app. SuperSU mi sembrava andasse bene. Superuser invece non lo trovo tra le impostazioni né tra le app.
Stranamente si è fumato le reti wifi conosciute con tanto di password :(
EDIT: le impostazioni di root sono sotto privacy, attivando il menu avanzate (ossia, impostazioni -> privacy -> privacy guard -> tasto menu -> advanced)
anche la gestione delle app che devono partire all'avvio è lì
Notate anche voi, che la luminosità automatica, risulti piuttosto bassina??
Io veramente noto che la tonalità della luminosità bassa per un terzo del regolatore risulta sempre la stessa, mi spiego meglio, da 0 luminosità devo scorrere circa un terzo del regolatore prima che la luminosità aumenti veramente......
Ma non si può in nessun modo integrare l'opzione fast charge nel kernel rc4? Visto che quello della nui non si può usare....
Sicuramente sarà prematuro ma.... Battery drop?
Invece situazione del Wi-Fi e segnale ricezione?
Qualcuno aveva scritto del Wi-Fi che si addormenta dopo un po'... Sapete se è migliorato?
Grazie
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Il WiFi addormentato dipendeva da xposed v78.con la v79 si risolve
Che poi non ho ancora capito se funziona davvero...
Scusatemi, se faccio un'installazione pulita della RC4 busibox va reinstallato?
Ed ecco il battery drain! Non lo avevo più con la Xtreme e la miui 7 ma con rc4 è ritornato pur avendo fatto, come consueto,il battere fix per cambio rom.
Domani al risveglio altro fix e vediamo....poi decido quale delle 3 rom tenere...
In compenso la macchina fotografica finalmente mi fa foto decenti
OT..sapete indirizzarmi su una discussione affidabile per gli antivirus ed i programmi di pulizia per android per favore? Teoricamente non dovrebbero servire ma ho letto tutto ed il suo contrario...grazie
il changelog non e il mio ma di @Bertus
la recovery 2.8.7.7 ve la sconsiglio la precedente anche se non supporta otg e piu performante e non siete costretti a rinominare/spostare la directory del backup
a prescindere ringrazio sempre chi posta il materiale ma secondo un mio pensiero ste RC so proprio fasulle hanno rimaneggiato la stessa rom da mesi senza aver apportato alcuna miglioria ne novita'
Pare che la prossima rc5 porterà in dote l'ultimo modem driver appena emesso da MTK
... infatti ...
ho flashato la rc4 da recovery di @antonioa62 (che ringrazio) e ho lasciato la tua TWRP che per me va benissimo
Anche secondo me, a parte i fix di sicurezza, hanno fatto solo qualche miglioria superficiale e non sostanziale.Quote:
a prescindere ringrazio sempre chi posta il materiale ma secondo un mio pensiero ste RC so proprio fasulle hanno rimaneggiato la stessa rom da mesi senza aver apportato alcuna miglioria ne novita'
Visto che la new ui di Mr. Wade è uscita qualche ora prima della RC4, avrebbero potuto almeno prelevare l'ultimo modem e inserirlo (come ha fatto il buon @antonioa62) assieme ai fix...
Vabbè... sò tedeschi... :lol::lol::lol::lol:
freedge a me non risulta questo fatto della directory infatti ho fatto un back/up e me lo sono ritrovato nella stessa directory della recovery vecchia, l'unico reale problema che ho riscontrato e che se si blocca lo schermo dopo non si riprende subito facendo lo swipe non si riattiva lo schermo ma e' risolvibile non facendolo bloccare dalle impostazioni, per il resto la trovo uguale a quella piu vecchia con qualche cosa in piu..
Provate la 2.8.7.7 degli spagnoli, a mio modesto avviso è la migliore e non siete costretti a rinomate/spostare la directory dei backup!!!
Dove si trova questa informazione sul nuovo Modem della rc5?
Link? Grazie (mi ero perso questa 2.8.7.7) @superedit
Solito forum xda
@metrino
Puoi per favore postare il link della TWRP 2.8.7.7 degli spagnoli così la aggiungo al primo post?
Anche io me la sono persa.... Ero rimasto alla 2.8.7.5
ma non si possono estrarre le librerie dalla rc4 (già fixate) per poi metterle su altre rom ll?
@antonioa62 - Dipende dalla TWRP di provenienza; io avevo quella di freedgt e con la 2.8.7.7 la cartella è cambiata (poco male basta fare taglia e incolla da File Maneger della TWRP) ;)
Per quanto riguarda il blocco schermo: in realtà funziona ma bisogna strisciare molto lentamente da sx a dx (effettivamente non è molto funzionale)... :(
Installata ieri pomeriggio questa rom, installazione pulita da flash tools, per adesso tutto ok. È l'unica rom, che mi permette di spostare le app sulla sd, non ho fatto telefonate lunghe, quindi non ho potuto testare il modem per eventuali call drop, in caso installo il modem del 17/09 degli spagnoli, che non mi ha mai dato problemi!Ho mantenuto però la recovery 2.8.7.0.
Più funzioni e personalizzioni rispetto agli spagnoli.
Da subito ho notato invece, che la carica della batteria è più lenta, rispetto alla xtreme.