Il problema di tutte le Nougat (anche su Smartphone più blasonati) è il drenaggio della batteria anche a riposo... è questo che mi frena ad un uso giornaliero :noword:
Visualizzazione stampabile
Il problema di tutte le Nougat (anche su Smartphone più blasonati) è il drenaggio della batteria anche a riposo... è questo che mi frena ad un uso giornaliero :noword:
Ultime notizie sul fronte ROM by Sandstrangers
Lo sviluppatore sta preparando un server OTA per gli aggiornamenti piccoli e veloci di LineageOS direttamente dalla ROM :huhu:
Questa sera ritento un'installazione della 5.1 + boot senza fast charge (dopo aver flashato la LL in modo da fare un bel reset); mi sono accorto che il mio secondo Guerrino (solo Wifi e senza SIM) che uso per test gira tutto tranquillamente... pure il bluetooth :laughing:
Che versione di LL installi?
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
Il mio S3 ha qualche problema perché prima di flashare qualsiasi rom Sandstrangers devo flashare una LL altrimenti non non va, Installo la RC5 quindi cambio la recovery e poi subito una Sandstrangers.
Tuttavia devo dire che il bluetooth funziona sempre e comunque, sia con sim che senza sim
Alla fine nulla da fare con la Rom 6.0.1 Unofficial LineageOS Stable 5.1 by Sandstrangers... :'(
- Drenaggio batteria elevato (molto simile a Nougat) :angry:
- Connessione Bluetooth con cassa attiva si interrompe ogni 20 minuti :angry:
Torno alla versione 4 (che va benissimo) ed attendo miglioramenti :lol:
Ho testato il tuo suggerimento sulla ROM 7.1.2 Unofficial LineageOS 14.1 by Sandstrangers e devo dire che cambia ben poco :'(
Già prima la frequenza di 1170 MHz era presente lo stesso tempo se non superiore a quello del Deep Sleep ... ora, cambiando governo, sono praticamente attive lo stesso tempo: lontani anni luce da MM :fear2:
Non c'è nulla da fare... Nougat ha difficoltà ad andare in Deep Sleep (stessa cosa capita anche a smartphone più blasonati come LG G5 ad esempio)...
Che quantità di Sar emette il jiayu s3 .Qualcuno sa se ė nella media la quantità di onde elettromagnetiche.Visto i recenti allarmismi vorrei sapere se i biomagneti al silicio riducono queste onde .Bo sembrano prodotti approvati dal ministero della salute .Che ne pensate e qualcuno li ha provati?
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
@Fau76
Io non mi farei troppe se**e mentali...
Premesso che le antenne l'S3 le ha nella parte "bassa" , dove risiede il microfono , e non in "alto" a contatto con l'orecchio, questi "biomagneti al silicio" mi puzzano di "aria fritta" lontano un miglio (chiamasi "sòla" a Roma e "pacco" a Genova... ) , quindi non butterei soldi inutilmente , ma li investirei in un buon paio di auricolari con microfono (no Bluetooth, altrimenti sei al punto di partenza con le emissioni RF), risolvendo in un colpo solo tutti problemi e le preoccupazioni salutiste.
Poi ognuno .....
OT: la sentenza del tribunale, cui presumo tu ti riferisca, suppone una relazione tra l'abnorme numero di ore al telefono e il tumore al cervello
1. Non si basa su prove scientifiche certe, né è possibile una controprova (ossia chi ci dice che il tumore non sarebbe spuntato comunque?)
2. Gli studi attuali dicono che potrebbe esserci una leggera modifica del tessuto celebrale ma solo con prolungate esposizioni , la IARC classifica queste emissioni come 2b, potenzialmente cancerogene, ossia non probabilmente né certamente, vuol dire che è possibile ma ancora non si sa se sia così), siamo ancora nel campo delle ipotesi
3. La persona in questione perché non ha speso 5 euro per degli auricolari? parliamo di uno che si è fatto parecchie ore di telefonate al giorno per 15 anni!
4. Studi analoghi a quelli indicati erano presenti quando c'erano i telefoni con la rotella, con risultati simili. Il problema non sono direttamente le emissioni quanto forse più il surriscaldamento dell'orecchio che rimane costantemente tappato e nello stesso tempo sollecitato, calore che si trasmette nelle zone di cervello vicine.
5. Il consulente di parte addirittura si sostituisce agli organi ufficiali di ricerca sostenendo che l'uso del telefono dovrebbe essere classificato come cancerogeno di tipo 1 e portando avanti testimonianze di ricerche il cui metodo è molto discutibile
Quindi lasciamo perdere le min...te giornalistiche buone solo per generare hype senza senso
PS: biomagneti al silicio, mi viene da ridere, ci faccio caso solo ora. Qualsiasi cosa sia "bio" dovrebbe essere organico, quindi a base di carbonio e non di silicio, giusto? Inoltre il silicio è magneticamente inerte, solo se venisse drogato in qualche modo potrebbe diventare magnetico. Infine, un magnete genera esso stesso un campo elettromagnetico per quanto costante e non in frequenza... Bah!
Jiayu S3A ROM 7.1.1 M.A.D.
Sono ottime anche le piastre di Tesla. Poi ti resta da sistemare: inquinamento aria, inquinamento acqua, gas radon nelle abitazioni, gli alimenti sofisticati, le sostanze volatili nei detersivi, nei mobili, nelle vernici delle pareti di casa, le sostanze chimiche azotate per la crescita di frutta e verdura, i pesticidi utilizzati per frutta e verdura, eliminare il caffè (nefrotossico e neurotossico)...... poi dovranno pur vendicarsi le vittime per l'estrazione del coltan in Congo, Colombia, Brasile per produrre la tecnologia odierna. Lo sfruttamento della mano d'opera minorile (Samsung ed apple in testa). E vi ho raccontato solo la punta dell'iceberg. Poi come in matrix c'è da scegliere la pillola rossa o blu....
Ho fatto una ricerca e per quanto riguarda coltan e sfruttamento minorile, dalla Cina evitate chi fa costruire Cell dalla Foxconn.
Per acquisti online, per ora ho avuto conferma diretta (ed indiretta tramite ricerca) di una società che non si può citare per intero (gb) ma non metterei la mano sul fuoco.....sapete che pur di vendere....
Cmq a me la sandstrangers 5 mm funziona bene anche con bt (provate a cambiare modem: con la stable 4 uso 14/7 con la 5 26/8)
La versione 7.1.2 funziona bene, consuma poco m WhatsApp ha problemi con allegati.
Scusate l'assenza ma sto cercando di scendere da questo mondo immondo.
Pensa che a me di default non cia andava praticamente mai in deep... avevo tipo 16ore di 1170mhz e 15 minuti di deep.:lol:
Al momento lo sto monitorando... ieri serà l'ho caricato al 100%, scollegato e stanotte s'è fatto quasi 8 ore di deep... vediamo stasera.;)
Secondo me dipende (almeno per il nostro Guerrino) dal modem; infatti qualche tempo fa avevo provato a disattivare il WiFi su una Nougat by Mad Team e "magicamente" andava tranquillamente in Deep Sleep.
Comunque ribadisco il problema dei consumi di Nougat esiste su diversi Smartphone blasonati e non credo dipenda da driver non aggiornati come il nostro ;)
Ma per il lineage 7.1.2 quale modem merita provare? Con kernel auditor settato su interactiveplus mi dura fino a sera ed è velocissimo. Ho qualche blocco di app e finora due blocchi di sistema in dieci giorni. Sicuramente migliorabile ma è la migliore che ho testato.
Rimangono i codici numerici dei gestori telefonici che non vengono identificati. Non ho trovato app alternative. Tutte riconoscono solo la prima sim. Pazienza.
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
Proprio Interactiveplus ma io sto con la lineage 7.1.2 e di default aveva la pegasusq.
Mi va in deep sleep senza necessità di metterlo in modalità aereo e sto notando gli stessi consumi di batteria della LL rc5.
Stasera rimetto pegasusq così ci togliamo il dubbio che non sia stato altro che ho fatto.
.
E per il modem, suggerimenti?
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
@pierlo
Per favoer leggi i primi post.
Va prima flashata una ROM stock Android 5.x/6.x/7.x
Ora come ora quale versione di ROM può andare bene per avere durata batteria e scorrevolezza? Aspettando una versione 6.0.1 un po più stabile? Grazie buona giornata a tutti
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
Ciao a tutti, ho una domanda, ho installato sul mio S3A da recovery la Nougat di Antonio seguendo la procedura alla lettera e tutto funziona bene ma a prendere la linea sia all'accensione che su perdita di segnale è lentissimo, c'è qualche settaggio o qualcos'altro da installare?
Grazie
Hai settato le bande?... LINK
Non saprei io ho messo ondemand che ė più equilibrato e cfq di scheduler
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
Comunque io con tool GPS e magisk ho risolto i problemi del volume basso e la Mad 7.1.1 mi risulta funzionale
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_7btjI.jpg
Cosa ne pensate? Ho fatto solo delle chiamate,SMS di Whatz, qualche games e navigazione varia con ROM 6.0.1 stable 4. Ora ho batteria al 36%.
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
Aggiornamento della ROM 7.1.1 20170311 by MadOs
Changelog
Alcuni piccoli fix (App Camera)
Download link: https://mega.nz/#!QEVhXbbA!FCTcPLodz...LKSwRxAoHxy68U
Ho notato invece che stamattina un uso eccessivo di Cpu, avendo solo il cell in carica. Dici che sia la carica del telefono, buona giornata
Inviato dal mio S3 usando Androidiani App
Con Nougat e Marshmallow non si può più, Mediatek non ha rilasciato i sorgenti necessari