Visualizzazione stampabile
-
beta10 jiayu.de in installazione... finora tutto ok (incrociamo le dita, ho appena cancellato la dalvik cache e mi ci vorranno 20 minuti per ripristinare le 200+ apps)
... non è andato in bootloop e sta "ottimizzando" le applicazioni. Ovviamente quelle preinstallate (quelle assolutamente necessarie + le google apps) sono state ottimizzate in pochissimi secondi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pache78
Dipende dal tuo Guerrino. Se hai problemi di audio (non ri sentono durante una chiamata) dovresti mettere uno dei sound set di freedgt. Se hai problemi di caduta linea (dopo circa 10 minuti di chiamata) cambi il modem (provalo un po tutti, ognuno ha le sue peculiarità).
Ciao
Lenovo P780 & Jiayu S3A
Androidiani App
Ok. Allora sperimenterò un poco.
Se dovessi passare alla Stock tedesca poi devo roottarlo? Immagino di si. C'è qualche procedura di Root alternativa per le stock? Avevo provato la stock cinese LL di settembre con root, gravity box e gapps ma un giochino a cui non voglio rinunciare mi dava sempre un hackdetected e non era più utilizzabile. Con la modrom AOSP rom KK che avevo prima (rootata di suo con Kingroot in vece che supersu), gravity box e gapps funzionava tranquillamente. Con la Exteme1.2 funziona a patto di non lasciare in memoria TitaniumBackup ma ancora non ho provato ad installare GravityBox.
-
Ciao bovirus. I nostri S3 advanced avevano ROM cinese. Quindi abbiamo dovuto installare altre GAPPS, tramite recovery etc. per un funzionamento accettabile.
La prima domanda è: acquistandolo da siti italiani con garanzia europea mi ritroverei con una Rom europea, gia performata o dovrei installare recovery TWRP etc. come ho dovuto fare con l'altro. Parlo sempre di aggiornamenti ufficiali. Certamente 'ho seguito i primi post per l'ínstallazione Rom.
La seconda domanda: al punto in cui è il mio telefono ci sono aggiornamenti ufficiali che posso fare? E se si mi potete indicare come o dove trovare i passaggi da seguire.
E' da maggio che non ho seguito più gli sviluppi. Andare a leggere tutti i post mi è difficile. Grazie e scusami. Sicuramente sono domande inutili per voi ma io di modding ne capisco poco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
plingo
Ciao bovirus. I nostri S3 advanced avevano ROM cinese. Quindi abbiamo dovuto installare altre GAPPS, tramite recovery etc. per un funzionamento accettabile.
La prima domanda è: acquistandolo da siti italiani con garanzia europea mi ritroverei con una Rom europea, gia performata o dovrei installare recovery TWRP etc. come ho dovuto fare con l'altro. Parlo sempre di aggiornamenti ufficiali. Certamente 'ho seguito i primi post per l'ínstallazione Rom.
La seconda domanda: al punto in cui è il mio telefono ci sono aggiornamenti ufficiali che posso fare? E se si mi potete indicare come o dove trovare i passaggi da seguire.
E' da maggio che non ho seguito più gli sviluppi. Andare a leggere tutti i post mi è difficile. Grazie e scusami. Sicuramente sono domande inutili per voi ma io di modding ne capisco poco.
non penso esistano siti italiani che vendano certi cellulari...quindi...vai di flashtools
-
@plingo
Che tipo di ROM troverai dipende dal fornitroe e dalla sua fonte di approvigionamento.
Io insieme ad altri li abbiamo acquistati da grossoshope cis ono arrivati con la ROM internazionale.
Ma devi verificarlo con il fornitroe che sceglierai.
Ma non vedo comunque il probelma.
Nei primi post trovi le ROM aggiornate che puoi flashare e quindi il probelma lo sistemi comuqnue.
Rileggi per favroe quello che ho scritto. Nessuno ti ha chiesto detto di leggere tutti i post.
Ma dovresti almeno per favroe leggere i primi dove c'è scritto ad es. che qui sei nel thread modding dove ci sono le ROM beta.
Le ROM ufficiali (KK) sono nel thread ufficiale (sempre nei primi post).
-
@metrino - <<ho appena cancellato la dalvik cache e mi ci vorranno 20 minuti per ripristinare le 200+ apps>> ???
Hai usato FlashTool "Download" e hai aggiornato solo i 2 IMG modificati? :fear2::lol:
-
Hai ragione Bovirus. Scusami ma non ho guardato e non avevo visto che ci sono le ROM beta. Grazie.
-
@Bertus
Cancellare la dalvik cache non cancella le apps.
A meno che si selezioni la cancellazione di userdata.
-
@bovirus - La mia domanda era rivolta a @metrino su
Quote:
beta10 jiayu.de in installazione... finora tutto ok (incrociamo le dita, ho appena cancellato la dalvik cache e mi ci vorranno 20 minuti per ripristinare le 200+ apps)
... non è andato in bootloop e sta "ottimizzando" le applicazioni. Ovviamente quelle preinstallate (quelle assolutamente necessarie + le google apps) sono state ottimizzate in pochissimi secondi.
La mia ipotesi era che: Hai usato FlashTool "Download" x aggiornare da Beta 9 a 10 e hai aggiornato solo i 2 file IMG modificati?
Mi sà che non ci siamo capiti :fear:
-
Si certo, ci siamo capiti ;)
In effetti sì, dirty flash! (lo so, sono incosciente, però ho avuto un po' di pudore e ho pulito la dalvik cache prima di farlo partire).
Ho aggiornato solo boot.img e system.img :p
Cmq, per ora sistema fluido e connessione presente.
non ho avuto "salti" di batteria (oltre quello previsto al ribasso, visto che l'ottimizzazione delle app ha ciucciato un bel po' di energia senza potersi ricaricare).
PS: aggiornato changelog beta 10