ciao @Superkey ti riferisci a qualcosa in particolare?
grazie
Daniele
Visualizzazione stampabile
ciao @Superkey ti riferisci a qualcosa in particolare?
grazie
Daniele
@DanieleGS mi riferisco alle voci di una presunta prossima chiusura / fallimento della Jiayu
Inviato dal mio JiaYu-S3 Advanced usando Androidiani App
@DanieleGS grazie infinite, ora siamo tutti più tranquilli... FINE OT
Inviato dal mio JiaYu-S3 Advanced usando Androidiani App
Su altri forum sostengono che è pur vero che il modem KK risolve il problema del bluetooth, ma è anche vero che esso può causare danni al telefono se installato su ROM LL. Ciò è dovuto al fatto che uno è progettato per un sistema a 32 bit mentre quello per Lollipop è concepito per un sistema a 64 bit. Questo discorso forse andrebbe verificato meglio. ;)
Sul forum russo stanno testando Miravision. Dicono di aggiungere*in build.prop la seguente stringa ro.mtk_miravision_support = 1*
o utilizzare l'applicazione build.prop presente al link
https://yadi.sk/d/WI3-qIWdhste9
Io sono riuscito a settarlo su ROM LL.
andrebbe verificato meglio si. per mia esperienza, parlo di sistemi operativi per PC, poche volte ho incontrato problemi su applicativi e driver a 32 bit installati su sistemi a 64 bit... a meno di incompatibilità già conosciute e annunciate. Qui mi sembra che l'implementazione del firmware modem del 09/03 stia funzionando senza particolare problemi... se ce ne fossero, non funzionerebbe da subito, credo...
Lo sto usando da stamattina senza problemi. ;)
sostazialmente la patch sostituisce i driver/firmware che vengono gestiti allo stesso modo su Lollipop se non doveva funzionare semplicemente non funzionava
dunque smettetela di leggere cazzate e la stessa identica su windows a volte cambiate sistema operativo e funziona tutto senza cambiare i driver perche compatibile l'hardware da KK a Lp il salto non e tanto
ultima Flyme del 14/07/2015
S3S_5.1 Flyme 4.5_0714.zip_??????|??? ??-?????
@GIOBOT scusa, ma dal tuo post non mi sembra chiaro per tutti.
Miravision funziona su lollipop stock del 23 giugno.
Bisogna scaricare lo zip del link postato sopra da giobot che contiene l'app miracast, il file lib a 32bit ed il file lib 64bit ed inoltre il file build.prop.
Per chi volesse mantenere il proprio build.prop, perché magari ha apportato delle modifiche, basta aggiungerci la stringa citata da giobot.
Poi si può scompattare lo zip scaricato e copiare al loro posto i vari files ricordando di modificare le "autorizzazioni".
In caso non ci siano problemi di modifiche, basta installare il file zip scaricato da recovery
Preciso, che lo zip non si installa da recovery.
Bisogna scaricare lo zip del link postato che contiene l'app miracast, il file lib a 32bit ed il file lib 64bit ed inoltre il file build.prop.
Per chi volesse mantenere il proprio build.prop, basta aggiungerci la stringa citata. Poi si può scompattare lo zip scaricato e copiare al loro posto i vari files ricordando di modificare le "autorizzazioni". Io ho fatto proprio così su ROM LL del 2306 e una volta riavviato nel menù display compare la voce miravision.
@saukelula98
Stavo pensando esattamente la stessa cosa..
grande giobot, e grandi i russi, come sempre ottime segnalazioni, confermo che miravision funge anche sulla unofficial by snapdragonpt del 1/07 presente su xda
dato che quanto segnalato da giobot, sempre puntuale e competente, è stato detto non da un Pinco pallino qualunque, ma da superdragonpt, programmatore, recognized developer di xda, che collabora con jiayu.de (pare che abbia accesso ai sorgenti mtk con obbligo di non divulgazione), ha contribuito al kernel Dragon devil, ha contribuito ad altri progetti su altre piattaforme mtk (basta leggere la sua firma su xda), ha compilato la rom che monto, insomma non è uno stupido, invito a non sparare sentenze basate sul nulla, e ad usare possibilmente un linguaggio più appropriato, [emoji6]
Riporto la procedura da me seguita per installare Miravision su ROM LL del 2306.
Scaricate lo zip dal link: https://yadi.sk/d/WI3-qIWdhste9
Estraete la cartella MIRA e copiate i file presenti nella successiva cartella system nelle rispettive cartelle della cartella system presente sull'S3 dando le opportune autorizzazioni. Per quanto riguarda il file build.prop invece si può o modificare il proprio aggiungendo la stringa ro.mtk_miravision_support = 1*oppure si può sostituire con quello presente nello zip. Quest'ultimo passaggio é a propria discrezione in quanto se avete apportato modifiche al vostro file build.prop sostituendolo perdereste le vostre impostazioni. Riavviate e al riavvio in impostazioni, display, troverete la voce Miravision, che potete ora settare a piacimento.
Trovato sul forum russo la patch per installare Miravision su rom 5.1 tramite installazione da recovery.
https://cloud.mail.ru/public/6BF7/2o6ZVjZtU
@GIOBOT ho provato sia il metodo manuale come da te descritto, sia l'installazione fa recovery 2.8.7.0 hunama del file da te postato, ma niente. Cosa sbaglio? Quali sono le autorizzazioni da dare nel metodo manuale?
JY-S3S ROM 20150507
Confermo, appena provato anch'io Istallazione tramite TWRP 2.8.7.0 di freegt della patch russa su ll del 23/06 ma nisba.. Non succede niente, cioè dopo il wipe x l'installazione la recovery si riavvia come appena lanciata, e al riavvio del cellulare niente ombra di miravision [emoji20] [emoji20]
Grazie mille comunque....
grande @GIOBOT lapatch di miravision funziona alla grande , va solo aggiunta la script ro.mtk_miravision_support = 1* sul file build.prop alla fine e funziona benissimo grazie
nb alla fine la procedura che ho eseguito e' questa ho prima trascritto lo script e poi installato la patch da recovery twrp
monto la rom lp del 6/23
@Lukas27 @diego06 io personalmente non ho provato l'installazione da recovery, ma sul forum russo dove ho preso la patch dicono che funziona, relativamente alle autorizzazioni da dare ai files nel metodo manuale mi riferivo al fatto che devi sostituire i citati files e cartelle con un app che permette di scrivere sulla cartella system, tipo root explorer, e permette di cambiare i parametri di lettura, scrittura del file stesso (per capirci in modo basilare se il file originale ha caratteristiche rw-r--r-- devi impostare le stesse autorizzazioni al file copia, altrimenti non funzionerebbe)
Edit: dovete aggiungere la stringa nel file build.prop per abilitare Miravision perché il file da installare tramite recovery serve solo ad installare le librerie e l'apk. Come ha fatto @antonioa62
@GIOBOT
Quanto si può fare in manuale si può fare anche con uno script usando i comandi adb da PC.
E' più pratico e non si dimentica nessun passaggio.
Uscita Tsunami V8 sul forum spagnolo
https://mega.nz/#!C84DXSgR!pRydVnEXn...UV0LpBmxaz8Erc
Caratteristiche:
Xposed
Densità impostata a 401 DPI, è stato aggiunto DPI-changer, in modo da poter cambiare il DPI come desiderate;
Programmi: Rebooter, macchina fotografica, DPI-changer, batteria, widget orologio
NFC funziona al 100%;
SmartWake funziona al 100%;
Bluetooth opera 100;
Internet mobile e Wi-Fi di lavoro 100% (più di due giorni non difetti visibili);*Dolby Atmos*;
Aggiunta di ottimizzazione del suono;
BRAVIA ENGINE V.4*;
GPS-fix (GPS funziona molto bene in termini di velocità e determinazione delle coordinate satellitari);
Bussola opera 100%;
Built-root;
Miravision
Se nn cade la linea in chiamata la installo subito.
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
niente da fare, anche seguendo il consiglio di @pluffo mi capita, molto raramente, ieri solo una volta di utilizzare dati sotto roaming tim. Ovviamente con roaming dati disabilitato.
oggi ho provato ad installare la v8 tsunami; vedremo domani i risultati.
PS: potrebbe essere qualche app che forza la connessione?
APP installate: LAUNCER go EX
dropbox
acrobat reader
walpapper changer
subway surf
not call log
profile flow
gmail
maps
calendar
my data manager
Niente da fare, pur seguendo alla lettera le indicazioni tue e di @antonioa62, non riesco ad installare Miravision... Cos'altro posso provare?
Trovato su forum russo un modem 5.1 con la correzione del microfono bluetooth che si installa da recovery.
Appena posso lo carico su mega
Edit: https://mega.nz/#!zlR0gRrI!Z9QfcWePL...ZSNTZSWNuezGZY
@Lukas27
Rifai con calma tutti i passaggi, mi sembra strano che solo a te non funzioni.[emoji6]
in test la v1.1
https://www.androidiani.com/forum/ji...version-3.html
tra poco testo
miravision e Nitro per velocizzare dopo testo anche il modem se va tutto la rilascio :)
ADD: il modem e lo stesso del 09/03/2015 dunque niente di nuovo
e per recovery ma di base con flashtool devi mettere Lollipop, se non hai non puoi
@freedgt
chiaro e lampante: di base, prima la ROM del 23/06 (o altra versione per FTool) poi flash di TWRP 2.8.7.0 (magari quella modificata da te) infine la tua o qualsivoglia ROM in versione recovery... dico bene?
@saukeluka98
corretto attualmente un upgrade non e possibile via recovery visto che la recovery stessa anche se stock deve essere cambiata, e sostituirla con un semplice zip non so se si puo c'e' da smanettare tanto
Una volta che hai fatto una prima installazione LP, poi puoi anche aggiornare la recovery via update (anche se non so esattamente come funzioni) ma da KK a LP cambiava qualcosa al livello di file system perciò non si può fare il salto da KK a LP via update.
Per carità, su altri telefoni si fa, ma da una parte usano il framework qualcomm che a quanto pare funziona meglio e dall'altra Jiayu avrebbe dovuto/potuto predisporre il passaggio, solo che a quei tempi (fine 2014) poco si sapeva di LP.
Ciao a tutti,
scusatemi se vado off topic specifico di lollipop ma vorrei sapere se a qualcun di voi la ROM " Color OS " funziona sull S3A con Gapps.
Io ho provato ad istallare tutte quelle presenti nella prima pagina ma in tutte o si bloccano processi critici all' accensione con seguente reboot continuo o non funziona la tastiera per immettere il PIN della SIM. Fatto ovviamente tutti i WIPE post istallazione. Attualmente ho l' ultima ROM Stock del Marzo 2015 con Kernel "Creative Kernel V_072 " .
Se qualcuno mi potesse aiutare... grazie mille comunque.
ciao ragazzi, ho ancora quel problema di mancanza di linea internet(mentre invece le telefonate funzionano) ora vorrei provare a mettere l'ultima rom ufficiale kitkat per vedere se risolvo altrimenti chiedo il reso del prodotto(per questo voglio mettere l'ultima ufficiale). Io ora monto la s3sw 20150314-141844, dato che via ota non mi trova l'aggiornamento(poi perchè?) in prima pagina leggo che l'ultima ufficiale è la "ROM Stock 07.05.2015 (no Gapps)" vero? Quindi posso mettere questa e poi tramite app jiayu.es mettere le gapps?
ricapitolando:
1- metto recovery twrp
2- installo la rom(Stock 07.05.2015) via recovery
3- scarico app jiayu e metto le gapps(o le scarico e le installo subito dopo la rom da recovery)