mmmm giusto per fare un poco di chiarezza (e magari dire una banalità) ... dal più lento al più veloce dovrebbe essere :
E -> 3G -> H -> H+
Dicono da altri forum che Wind solitamente passa a H e H+ solo quando c'è scambio dati...
In pratica :
( copio-incollo)
E = edge
3G = è il 3G standard
H = HSPA (al suo posto puoi trovare la scritta 3.5G, è un'evoluzione del 3G)
H+ = HSPA+ (è un'evoluzione di H, in alcuni posti lo indicano con la scritta 3.9G, non in tutte le zone d'Italia è presente)
Più è veloce la rete che stai usando e più batteria consumi.
Pertanto il tuo smartphone resterà il più possibile in 3G, se deve scambiare molti dati passa a una rete più veloce (ovvero H o H+ se c'è) e ci rimane finchè scambia dei dati.
Dopodichè ritorna in 3G poichè cosi risparmia la batteria (rispetto a quanto succederebbe se restasse fisso in H).