Ho installato l'ultima versione (3.5.5) ed è davvero un'ottima applicazione. Da avere assolutamente.
Oggi provo dei scatti e vediamo la differenza con la Snap camera che usavo prima.
Grazie
Visualizzazione stampabile
Il mio jiayu g4 non carica da accesso e l'usb non funziona. Solo se lo spengo carica... . Come x esempio stamattina, che lo avevo lasciato da ieri sera in carica. Stamattina mi facev avedere sullo schermo spento 100%, l'ho accesso ed era 1% :|
edit : ho tolto la batteria e l'ho rimessa, 91% batteria. Cosa potrebbe mai essere? :\
Io la 3.5 non riesco ad installarla.. Facci sapere.
Magari fai lo stesso scatto con le due fotocamere, anche se dubito possa fare miracoli.... Forse può cambiare l'esposizione ma poco di più sensore è "lente" sono sempre quelli.
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Ciao a tutti!!!
Sto diventando pazzo...perdo la connettività in continuazione...prima avevo il problema ma mi bastava staccare la batteria e andava...ora anche facendolo non naviga e rimango isolato con il telefono!!!!
Sto provando anche una scheda dati tim e mi fa la stessa cosa!!! qualcuno ha trovato qualche soluzione?
Grazie
A me con SIM della tre nello slot grande (impostato solo 3g) quelle poche volte che perde il segnale, lo riprende al volo senza toccare niente. Non ho mai girato così veloce con la tre,più del doppio che usare la chiavetta con la stessa sim. Unico difetto " fastidioso" dopo 6 mesi con la ROM originale é il touch screen, con cell.appoggiato x esempio sul tavolo é poco reattivo. Anzi va poco e un c###o.:bd:
Ma come si modifica il build.prop editor (senza inchiodare il cell.al riavvio) x ingannare la play store sul modello del cell. ?????????????????????? Ho paura di toccare delle cose che non centrano niente e poi ritrovarmi con un mattone.
Anche a me succede la stessa cosa. Inizialmente era sufficiente togliere e rimettere la batteria ma, ultimamente, non bastava neanche quello.
Avevo flashato con la ROM russa e con quella aveva mantenuto la connessione 3G per ben 24 h (con la stock bastavano 6/7 ore)
Adesso ho provato a modificare alcune impostazioni entrando nell'engineering mode, come suggerito nel forum spagnolo (vedi post precedente - link di Intelinside).
Staremo a vedere.
Sono comunque in contatto con il venditore Mixeshop che mi ha inviato istruzioni per rispedirlo in Cina (sembrerebbero anche disposti a cambiarmelo, su mia richiesta, con lo Xiaomi red rice che, a questo punto, penso sia meglio). Ma le incertezze legate alla spedizione ed alla dogana (oltre che i costi) mi stanno rendendo difficile prendere una decisione.
Allora, praticamente ho messo una scheda wind sullo slot non micro per intenderci e sta andando da circa 4 ore...
Ho provato la mia scheda vodafone micro sim su un altro jiayu uguale al mio (Advanced) e li funzionava bene senza incertezza.
Quindi salgo alla conclusione che il mio ha lo slot micro sim fasullo o che comunque da problemi!
Ora ho chiesto la sostituzione della sim in modo da poterlo testare per bene...vi farò sapere.
Anche io ho scritto a mixeshop e mi hanno detto di fare un factory reset, gli ho risposto e sto aspettando una risposta.
Se posso comunque lo rispedisco in cina e ne prendo un altro staremo a vedere.
Supporta sia i 900 MHz che i 2100
Non hai pensato di prendere qualcosa di europeo?
Non rischi di avere gli stessi problemi?
Io con quelle opzioni ho molta più stabilità con il segnale. E sembra anche migliorato il consumo della batteria. Effettivamente mettere il rat mode a gsm auto forse per la mia zona (non tutta coperta dal 3g) migliora molto la qualità del segnale. Vedremo infatti, quel post spagnolo è stato molto seguito.
A me purtroppo le nuove impostazioni (parziali perché il mio device non mi ha permesso di cambiare le preferenze delle reti mobili, aggiungendo il PLMN di TRE ITA) non hanno portato alcun beneficio. Immancabilmente dopo 7 h la connessione dati è cessata ed il phone è rimasto inutilizzabile sulla SIM 3G (completamente muto sia in voce che in dati)
Per quanto riguarda la stabilità, ho posseduto diversi chinaphones, ultimo un Cubot M6589, i quali non hanno mai avuto problemi di questo tipo ed hanno funzionato sempre benissimo (ed è questo il motivo per cui ho acquistato senza timori il G4 che doveva essere migliore sia per prestazioni che per dimensioni). Anche perché la piattaforma è sempre la solita mediatek (come peraltro per il Huawey G700).
Posto la guida originaria, ovviamente alla fine occorre spegnere, togliere e rimettere la batteria:
"Hola a todos
He realizado este tutorial para todos los usuarios que tienen el famoso problema de la cobertura. Llevo ya un tiempo investigando el tema, ya que soy uno de los afectados.
Decir que los teléfonos no tienen ningún problema a nivel de hardware, todo el problema es de software. El móvil no gestiona bien los cambios de redes por el motivo que sea.
En mi caso venía de sufrir cortes prácticamente a diario. Llevo 12 días sin sufrir un corte desde que he realizado los pasos que voy a comentar.
¿ Solución definitiva? Podría ser, pero prefiero no afirmarlo, ya que he probado muchas cosas y tarde o temprano se me ha cortado. De todas formas, la evolución ha sido muy favorable.
Edito: No es solución definitiva, después de 14 días he tenido otro corte
Dar las gracias a Mario156090 de móvilesdualsim.com y a Fraggel por la ayuda prestada cada vez que se la he pedido.
Vamos al tajo:
RECOMENDACIÓN: Antes de realizar algún paso hay que leer toda la información y enlaces, reunir todas las herramientas y después de estar seguros de lo que vamos a hacer ponernos a ello.
Paso 1- Realizar un backup del imei del teléfono con la app de jiayu.
Paso 2- Fundamental e imprescindible: Flashear el teléfono con SP Flash Tool con una rom oficial de jiayu con el fin de formatear la memoria NVRAM del teléfono. Realizar este paso con mucho cuidado, ya que si se hace mal se puede dejar el teléfono de pisa papeles. Os dejo un manual detallado paso por paso que ha hecho el compañero Mario156090 del foro de móviles dual sim. SEGUIDLO TAL CUAL: ( es el que yo seguí )
Solucion cuelgue de internet y llamadas cortadas fase definitiva | Foro de Móviles DualSIM
Este paso ya soluciona el problema en un alto porcentaje, aunque sigue habiendo cortes. Con el porcentaje de mejoría que da realizar este paso, me quedo claro que el problema es puramente software, por lo que seguí investigando.
Paso 3- Es posible que después de flashear se hayan perdido los imei. Por lo que:
Paso 3.1. – Vamos a la aplicación Jiayu y restauramos los imei. Si se soluciona el problema de los imei saltamos al paso 4, si no vamos al 3.2.
Paso 3.2 – Restauramos los imei con el siguiente tutorial: ( en realidad hay muchos, le pasé un enlace a Fraggel por privado que me parece el método más fácil de todos, si tienes el privado pásame la dirección y edito el post Fraggel, yo no guardé copia y no encuentro esa misma página )
Needrom | Tutorial write imei number for MTK 65XX
Paso 4- No es obligatorio, sí recomendado: El móvil parece que está diseñado para que el 3G funcione mejor por la ranura de la micro sim, por tanto, quien no tenga los datos en la micro sim, recomiendo que haga un duplicado o corte la sim y la ponga en la ranura de la micro.
Paso 5- Accedemos al modo ingeniero con la app de jiayu. Nos vamos a “BandMode” y seleccionamos las redes españolas + la GSM850 tanto para la sim1 como para la sim2 ( el resto las desmarcamos ), es decir, dejamos seleccionadas:
- EGSM900
- DCS1800
- GSM850
- WCDMA-IMT-2000
Pulsamos en “Set” y salimos
Paso 6: Seguimos en el modo ingeniero de la aplicación. Nos vamos a la pestaña “Network Selecting” y dejamos seleccionado “GSM/WCDMA(auto)”
Paso 7: Seguimos en el modo ingeniero de la aplicación. Nos vamos a la pestaña “Mobile data service preferred” y dejamos marcada la única opción que tiene.
Paso 8: Seguimos en el modo ingeniero de la aplicación. Nos vamos a “Rat Mode”, seleccionamos “Sim1” y seleccionamos “GSM/WCDMA (auto)”
Paso 9: ( Importantísimo ) Seguimos en el modo ingeniero de la aplicación. Nos vamos a “SIM ME Lock”. En la sim 1 ( si tenéis en la micro sim los datos como he recomendado antes, si no en la sim 2 ), vamos pulsando sobre todas las secciones y desbloqueando cada una de ellas: “ Network Personalization, Network subset Personalization, Service Provider Personalization, Corporate Personalization, Sim Personalization”. Nos preguntará si estamos seguros de que queremos desbloquear cada una de las opciones, pulsamos que Sí en todas.
Para el que tenga curiosidad: ¿ Qué es el “Sim Me Lock” y por qué lo desbloqueamos?: What is Sim-Lock. Removing simlock
Paso 10: Seguimos en el modo ingeniero. Vamos a la pestaña Other extra y seleccionamos la opción “NVRAMSetting”. En Model Number, veremos que tenemos “ 2 ? “ el interrogante metido en un cuadrado blanco. Borramos el 2, y ponemos un 1, es decir, dejaríamos “ 1 ? ”. Pulsamos en “Save” y salimos.
Paso 11: (Importantísimo)Nos vamos a “Ajustes del teléfono”. Pulsamos en “Más”, luego en “Redes Móviles”, luego en “Preferencias”, luego seleccionamos nuestro operador de la ranura micro sim.
Vamos a agregar un nuevo “PLMN”, es decir, le vamos a decir al teléfono a que red preferimos que se conecte, pero antes, si tenemos una lista de “PLMNs”, vamos a borrarlos todos uno a uno. Una vez que la lista esté vacía, vamos a agregar solamente el de nuestra red:
ID de red: Introducimos el de nuestro operador
214 01 vodafone
214 03 orange
214 04 yoigo
214 05 movistar*
214 06 vodafone*
214 07 movistar
214 08 euskaltel
214 09 orange*: carrefour móvil
Esta es una lista que he encontrado rápidamente en google, el identificador de TODAS las Redes es la numeración compuesta por: MCC+MNC todo seguido, podemos encontrar la numeración en nuestro APN
Por ejemplo, mi caso. Soy de Ono móvil: MCC= 214 MNC=18
ID de red Ono= 21418
Prioridad: 0
Preferencias de red GSM/UMTS: Dual Mode
Salvamos el “PLMN” y salimos.
Paso 12: Si tenemos un operador virtual, tenemos que activar la itinerancia de datos como todos sabemos para que funcionen los datos, pero en este caso, la vamos a activar en las 2 sims.
Paso 13: ( Recomendado )Le quitamos el PIN a la tarjeta de datos.
Paso 14: Quitamos la bateria con el móvil encendido unos segundos ( para no dejar ningún proceso antiguo suspendido ). Ponemos bateria y encendemos.
Después de todo esto probad y comentáis. Ya no deberíais de tener tanto problema
Espero que notéis una mejoría muy muy considerable. Insisto que llevo 12 días sin un solo corte. Me he desplazado en metro, en coche, he salido de Madrid y ha funcionado perfectamente. El único momento donde se me ha perdido la cobertura ha sido en alguna estación de metro, cosa que considero lógica, pero cuando ha vuelto a haber cobertura la cogido sólo sin problemas.
Podréis comprobar que conecta con 3G /H/H+ con mucha facilidad, las páginas cargan rapidísimo. Se cambia a cobertura G o E sin problema y volverá a pasar a 3G/H cuando haya señal."
Ragazzi non vi sembra lento il launcher con gli ultimi ota miui???
Ho la penultima release settimanale e non mi pare. Giusto un pò di lag quando passa nella scheda dove c'è il widget current. Per il resto mi pare fluida. Ragazzi ma voi i changelog dove li leggete? vorrie evitare di aggiornare se non ci sono aggiornamenti significativi. Ho solamente trovato un bug assurdo con il widget wheater wz che una volta aggiunto alla home crashava continuamente facendo apparire la finestra di segnalazione sempre. Ho dovuto fra un ok e l'altro installare titanium e disinstallarlo. Ps la cosa simpatica è che ogni volta che premevo su ok crashava il launcher
Già che siamo in argomento MIUI, voi avete un veloce per abilitare/disabilitare la modalità risparmio energetico? Non voglio dover andare in impostazioni -> batteria -> Modalità consumo . Non c'è un widget miui?
Per widget current cosa intendi? La schermata per la chiusura delle applicazioni aperte? Perché è proprio lì trovo il lag...
Il richiamo veloce non o trovo nemmeno io..
Poca dopo alcune ore di utilizzo dal riavvio, arrivo spesso a 100 mi liberi.
Vi metto una foto per capire i problemi che ho
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/tedu5yja.jpg
In alto a sx è il mio dito
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/u3u7ytup.jpg
Lo so non sono grandi scatti ma sono solo io che non ci vedo nulla a fuoco?
Ragazzi ma le baseband aggiornate dove si trovano? Io ho quella di luglio, ma avevo letto che l'ultima era do novembre... Avete il link dove poterle trovare sempre aggiornate?
Neanch'io ne ho trovato una più recente ... quello che vorrei davvero capire è perchè quando il segnale sul secondo slot (sim grande) va via, con il semplice reboot non ritorna, invece togliendo batteria e/o sim, SI. E' davvero inspiegabile !!
Per curiosità mi date un parere sulle qualità delle Foto
beh io ho scaricato, prendendo il link dalla discussione sull'advance, la baseband per il g5 che dicono compatibile anche per il g4... ad alcuni sembra migliorato, solo che prima di flashare sto cercando un file zip di quella che ho attualmente, in caso qualcosa va storto, così posso riflashare subito la vecchia.
@nkg83:
Le foto in effetti sembrano mosse / non a fuoco ... la fotocamera non sarà il massimo, però credo (non sono fotografo) che fotografare la neve non sia così semplice per via dei riflessi. Quello che invece ho notato io è che nelle riprese video in movimento, perde facilmente il fuoco.
Scusami, ma non ho capito ... hai flashato la rom del G5 sul G4 o solo la baseband?
No il collega ha un g5, ma ho notato che la baseband e' piu' moderna e siccome il modem e' lo stesso del g4 ,forse flashando l'ultima miui si ottiene l'ultimo baseband anche per il g4,quello intendevo.in piu' ho visto che hanno ottimizzato bianco,focus e flash sulla fotocamera. Se qualcuno vuole provare a flashare sul g4 l'ultima Miui potremo vedere se la baseband e' la stessa.Senno' non so se qualche guru riesce ad esportarla dalla rom del g5...
Non credo si possa flashare la rom del G5 sul G4, non dovrebbero essere compatibili ... l'unica cosa che si potrebbe provare è solo la baseband, preferibilmente sostituendo solo il file modem.img, dopo ovvio backup di quello originale.
io ho flashato ieri la baseband del g5 e la miui sul sito ufficiale en. Miui. Com, la seconda versione, in quanto la prima aveva problemi col touch.
Devo dire che il segnale con la nuova baseband mi sembra molto piu stabile, cosi come la tenuta del wifi che prima ogni tanto mi saltava.
La miui e fluifissima, questa ha un font diverso dallo standard, ma l'ho cambiato e rimpicciolito, e adesso e perfetta.
Ma sul G4 o G5?