Ragazzi sono contento per voi ma come vedete qualcuno ha problemi di connessione, idee?
Forse qualcuno leggendo i vari manuali può riportare il valore SAR del telefono vista la disputa che ne è uscita tra basso e molto alto?
Grazie
Ho la stessa versione di banda, identica.
Non credo si tratti di un problema di scheda, inizialmente avevo impostato la connessione 3 g sulla slot 2 con una sim wind normale, poi avendo riscontrato questi problemi, ho pensato di invertire le sim impostando il 3G sulla slot 1 facendomi sostituire dalla wind la sim in micro, ma niente. Proverò a fare tentativi con altri operatori, ma sono indeciso dato che ho sentito altri avere problemi,ad esempio, con la Vodafone.
Ragazzi ma siamo sicuri che jiayu g4 supporti bene i protocolli 3G europei ?
Originariamente inviato da crow610
Ma cosa rappresenterebbe questo valore SAR?
Inviato dal mio jiayu g4A usando Androidiani App
Se non erro, è un indice della quantità di energia del campo elettromagnetico dato dalle onde radio che i cellulari usano per trasmettere i dati che il nostro corpo assorbe quando usiamo l'apparecchio.
La questione se i cellulari siano dannosi o meno per la salute a lungo andare è annosa e ancora irrisolta e poco chiara, ma sai come si dice, "better safe than sorry". Il valore SAR registrato per un cellulare è il massimo possibile (immagino, per esempio, quello riferito a quando ce l'hai attaccato all'orecchio e la linea è difficile da prendere, e quindi il telefono manda segnali più potenti). Quindi, più basso è, meglio è. Se non erro, il limite di legge è 1.6, e uno degli aspetti più controversi per quanto riguarda i chinafonini è proprio il SAR.
The dude minds.
E quelli di Jiayu finora sono stati bravissimi a non rispondere (vedi il thread che ho aperto).
Comunque hanno avuto la certificazione CE, quindi sono entrò i limiti di legge.
Qualcuno può guardare i valori se sono riportati sul manuale? Si misurano in W/Kg
Grazie....