Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Su tutte le rom, anche stock e/o miui.
Per ora però il salto batteria è avvenuto lo stesso...
Però non avevo ancora ricaricato, alla prossima ricarica e calibrazione vediamo se gestisce correttamente i valori statistici o ci vuole anche un fix al framework.res
Rimetto il link senza spazi:
update_boot_2013.12 - Download - 4shared - Antonio Cavallaro
:) :) :)
Idem... Ora sto ricaricando, stamattina era all'1% :-[
-
Semplicemente gli ultimi G4 che stanno consegnando hanno già a bordo questa rom mentre non è stata ancora messa sul sito ufficiale.
Niente sorgenti per ora, solo questo aggiornamento (che non è poco).
Quote:
Originariamente inviato da
Pierfrank
E come fa ad averla? Ma è una nuova versione di Android? E c'è il codice sorgente del kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Semplicemente gli ultimi G4 che stanno consegnando hanno già a bordo questa rom mentre non è stata ancora messa sul sito ufficiale.
Niente sorgenti per ora, solo questo aggiornamento (che non è poco).
Ah e come la trovi? Hai provato a fare un test Antutu per vedere se il punteggio da più di 17000? Il multitouch lo hanno migliorato? Perché a me con tutte le rom a volte perde e non va..cioè premo in una zona e risulta in un'altra soprattutto quando è in carica..comunque ho saputo che piano piano stanno hackerando i vari siti cinesi per ottenere i sorgenti degli mtk6589 e mtk6589T ma ancora non per il nostro telefono..comunque se la posti ci fai un piacere
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Procedi in questo modo, prima installi questo update da recovery poi prima di riavviare fai il wipe di cache e dalvik e riavvii...
Tutto qui
Effettuato update del kernel 5 minuti fa..
Vediamo nei prossimi giorni come si comporta.
Grazie intelinside per l'update e le dritte!!
-
Ragazzi a me il multi-touch non funziona cioè se premo insieme all'inizio va mentre se voglio fare due righe insieme non funziona..sono con la ROM di vredniiy 2.6.1b con la modifica di intellinside..ma con la Miui mi va abbastanza bene..consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Guarda proprio qualche ora fa l'ho estratto dal system.img della nuova rom ufficiale (che non è ancora stata postata da Jiayu).
E l'ho messo da poco anche io quindi non so, speriamo che abbiano risolto.
Vedremo :)
Tra l'altro stavo anche vedendo i nuovi driver per gps, wifi, modem, ecc...
Ma penso che li testo in settimana.
Il kernel si doveva provare subito :)
Tra l'altro credo che questo update si possa fare anche con le altre rom (Miui, stock, ecc...) basta che sia Advanced.
Fate sapere
Innanzitutto grazie mille, sto testando il nuovo kernel sulla miui di Stas2z, anche io ho riscontrato il salto di batteria , vediamo adesso con un ciclo completo come si comporta.
Se ti serve un beta tester per i nuovi drivers mi offro volontario ;).
-
Ciao a tutti... per prima cosa vorrei ringraziare coloro che si sono dati e si danno da fare costantemente per migliorare questo telefono (alla faccia dei programmatori delle case madri).
Poi, se possibile, avrei bisogno di un chiarimento a proposito delle istruzioni spagnole su come settare il telefono per cercare di migliorare la stabilità della connessione 3g.
E' la prima volta che scrivo o rispondo, perciò chiedo scusa in anticipo se lo dovessi fare in modo errato. Anch'io ho installato la rom modificata da Intelinside ed ho notato un miglioramento in tal senso, ma vorrei riuscire ad eseguire alla lettera tutte le istruzioni fornite dagli spagnoli. Riporto la traduzione del punto in questione:
"Fase 11 : ( Importantísimo ) andiamo a "Impostazioni telefono " . Clicca su "Altre " , poi "Reti mobili" , poi "Preferenze ", quindi selezionare il nostro slot per micro sim dell'operatore .
Noi aggiungeremo un nuovo " PLMN " , vale a dire , possiamo dire al telefono a preferire per la connessione di rete, ma in primo luogo , se abbiamo una lista di " PLMN " , cancelleremo tutti uno per uno . Una volta che l'elenco è vuoto , ci sarà solo aggiungiamo la nostra rete".
Il fatto è che non riesco proprio a cancellare niente e neanche a far memorizzare un nuovo PLMN... pur cliccando sulle giuste opzioni che vengono suggerite.
Avete idea del perchè accada questo e come eventualmente si possa fare per risolvere? Grazie per un'eventuale risposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo964
Ciao a tutti... per prima cosa vorrei ringraziare coloro che si sono dati e si danno da fare costantemente per migliorare questo telefono (alla faccia dei programmatori delle case madri).
Poi, se possibile, avrei bisogno di un chiarimento a proposito delle istruzioni spagnole su come settare il telefono per cercare di migliorare la stabilità della connessione 3g.
E' la prima volta che scrivo o rispondo, perciò chiedo scusa in anticipo se lo dovessi fare in modo errato. Anch'io ho installato la rom modificata da Intelinside ed ho notato un miglioramento in tal senso, ma vorrei riuscire ad eseguire alla lettera tutte le istruzioni fornite dagli spagnoli. Riporto la traduzione del punto in questione:
"Fase 11 : ( Importantísimo ) andiamo a "Impostazioni telefono " . Clicca su "Altre " , poi "Reti mobili" , poi "Preferenze ", quindi selezionare il nostro slot per micro sim dell'operatore .
Noi aggiungeremo un nuovo " PLMN " , vale a dire , possiamo dire al telefono a preferire per la connessione di rete, ma in primo luogo , se abbiamo una lista di " PLMN " , cancelleremo tutti uno per uno . Una volta che l'elenco è vuoto , ci sarà solo aggiungiamo la nostra rete".
Il fatto è che non riesco proprio a cancellare niente e neanche a far memorizzare un nuovo PLMN... pur cliccando sulle giuste opzioni che vengono suggerite.
Avete idea del perchè accada questo e come eventualmente si possa fare per risolvere? Grazie per un'eventuale risposta.
Ciao e benvenuto.
In che senso non riesci, ti ricompaiono dopo l'avvio? Che sim hai?
-
Ciao, grazie per avermi risposto. Il mio gestore è TRE per tutte e due le sim, di cui la micro usata anche per i dati e l' altra normale usata in roaming solo per chiamate e messaggi.
Ecco cosa faccio e cosa accade:
Vado in IMPOSTAZIONI, altro, RETI MOBILI, preferenze, CLIC su sim 1 (micro) e appare una lista di 8 PLMN di cui la prima, con priorità 0, è Tim. Le altre sono tutte straniere.
Qualsiasi PLMN si selezioni e si vada a modificare o ad eliminare, anche se clicchi su "salva" o "elimina", non cambia niente... appare sempre la stessa lista anche riavviando il telefono. Lo stesso dicasi se si volesse creare un nuovo PLMN: non lo salva e, tra l' altro, non si può inserire neanche il nome dell'eventuale nuovo PLMN, ma solo l' ID di rete, la priorità e le preferenze di rete. Boh.....
Spero di essermi spiegato bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo964
Ciao, grazie per avermi risposto. Il mio gestore è TRE per tutte e due le sim, di cui la micro usata anche per i dati e l' altra normale usata in roaming solo per chiamate e messaggi.
Ecco cosa faccio e cosa accade:
Vado in IMPOSTAZIONI, altro, RETI MOBILI, preferenze, CLIC su sim 1 (micro) e appare una lista di 8 PLMN di cui la prima, con priorità 0, è Tim. Le altre sono tutte straniere.
Qualsiasi PLMN si selezioni e si vada a modificare o ad eliminare, anche se clicchi su "salva" o "elimina", non cambia niente... appare sempre la stessa lista anche riavviando il telefono. Lo stesso dicasi se si volesse creare un nuovo PLMN: non lo salva e, tra l' altro, non si può inserire neanche il nome dell'eventuale nuovo PLMN, ma solo l' ID di rete, la priorità e le preferenze di rete. Boh.....
Spero di essermi spiegato bene
Guarda con la wind e tim lo fa fare, ho provato a fare la stessa cosa una volta con vodafone e non c'era verso di farlo in effetti, se non ricordo male un altro sul forum lamentava lo tesso problema.
In ogni caso dopo aver aggiunto il plmn devi togliere la batteria e rimetterla dopo qualche minuto, non basta solo riavvarlo.Boh questo è un telefono strano...