Visualizzazione stampabile
-
Se hai queste esigenze potresti lanciarti su uno Xiaomi Mi3 oppure Mi2s.
Che ne dici?
-
Lo farei volentieri, dipende dal prezzo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierfrank
Che poi vorrei sapere che difficoltà avrebbero ad aggiungere il supporto se mediatek li fa tutti dual sim
Un amico di un mio collega ha un samsung gran duos (o qualcosa del genere).
A parte che lo ha pagato un botto, non ne è per niente contento soprattutto per l'audio durante le telefonate.
Forse i dual sim qui non li vendono così si è costretti a comprare più telefoni.
Quote:
Originariamente inviato da
Pierfrank
..mah..io ho una scheda e utilizzo solo una porta..
...
il nexus 5 mi fa gola e non mi butterei più su cinesi
Se non hai l'esigenza di avere un dual sim, che dirti...vai, io farei lo stesso.
Quote:
Originariamente inviato da
Pierfrank
Miui ora non aggiorna più e non trovo una rom stabile.. neanche i driver rilasciano alla Jiayu quindi non si riiesce neanche a modificarli..quasi quasi lo venderei... .. vediamo sul rilascio di kitkat per gli MTK
Io non credo che da parte delle case ci sarà sta gran corsa, soprattutto per i modelli datati.
Poi magari qualche "cuoco" ci si metterà di impegno, ma prima di avere un qualcosa di stabile...mmm
-
Quote:
Originariamente inviato da
LamaSaldaSprone
Un amico di un mio collega ha un samsung gran duos (o qualcosa del genere).
A parte che lo ha pagato un botto, non ne è per niente contento soprattutto per l'audio durante le telefonate.
Forse i dual sim qui non li vendono così si è costretti a comprare più telefoni.
Se non hai l'esigenza di avere un dual sim, che dirti...vai, io farei lo stesso.
Io non credo che da parte delle case ci sarà sta gran corsa, soprattutto per i modelli datati.
Poi magari qualche "cuoco" ci si metterà di impegno, ma prima di avere un qualcosa di stabile...mmm
Si ma tutto sta alla Jiayu che se ne frega.. non rilasciarono neanche la ROM di Dicembre quindi pensano più a vendere.. Pensavo fosse solo un'usanza dei brand famosi e invece
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierfrank
Che poi vorrei sapere che difficoltà avrebbero ad aggiungere il supporto se mediatek li fa tutti dual sim..mah..io ho una scheda e utilizzo solo una porta.. Miui ora non aggiorna più e non trovo una rom stabile.. neanche i driver rilasciano alla Jiayu quindi non si riiesce neanche a modificarli..quasi quasi lo venderei... il nexus 5 mi fa gola e non mi butterei più su cinesi.. vediamo sul rilascio di kitkat per gli MTK
Se ti serve un telefono mono sim, non mi sarei neanche posto il problema di Mediatek, cinafonini, e cose simili, che IMHO hanno un senso solo sul dual sim, e solo perchè non esistono i Nexus dual sim :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Se ti serve un telefono mono sim, non mi sarei neanche posto il problema di Mediatek, cinafonini, e cose simili, che IMHO hanno un senso solo sul dual sim, e solo perchè non esistono i Nexus dual sim :)
Io mi ero buttato su questo telefono perchè è un quad-core con un buon punteggio antutu (16700), dual sim per l'occorrenza, una buona batteria da 3000 mah, poi ero convinto che con gli aggiornamenti queste prestazioni sarebbero ulteriormente aumentate e il prezzo era competitivo..ma poi mi sono accorto di vari difetti come il cavo dato in dotazione che si è rotto dopo qualche mese perchè fatto di materiali troppo deboli e quando caricava mandava in pallone il touch che non rispondeva bene..ma con un altro caricatore è risolto..ma sinceramente avrei aspettato un pò per il nexus 5 che ora si trova a 299 ma anche di seconda mano lo prenderei
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierfrank
Io mi ero buttato su questo telefono perchè è un quad-core con un buon punteggio antutu (16700), dual sim per l'occorrenza, una buona batteria da 3000 mah, poi ero convinto che con gli aggiornamenti queste prestazioni sarebbero ulteriormente aumentate e il prezzo era competitivo..ma poi mi sono accorto di vari difetti come il cavo dato in dotazione che si è rotto dopo qualche mese perchè fatto di materiali troppo deboli e quando caricava mandava in pallone il touch che non rispondeva bene..ma con un altro caricatore è risolto..ma sinceramente avrei aspettato un pò per il nexus 5 che ora si trova a 299 ma anche di seconda mano lo prenderei
Io ho il Nexus 4, esteticamente anni luce superiore allo Jiayu, ed anche al Nexus 5 (ritorno alla plastica), e di prestazioni è superiore al G4, ma anche tutto il contorno non si presta a paragoni (funzionamento gps impeccabile, aggiornamenti, disponibilità di rom e kernel a decine e decine, etc
E come prezzi, costa decisamente poco :)
Il G4 vince solo in batteria, 3 giorni pieni vs 2 giorni pieni :)
Ecco perchè, se non avessi avuto la necessità di un dual sim, non ci sarei neanche andato a vedere in casa mediatek... E devo dire che tra i dual sim, il G4 è molto molto bello, con un eccellente rapporto qualità prezzo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Io ho il Nexus 4, esteticamente anni luce superiore allo Jiayu, ed anche al Nexus 5 (ritorno alla plastica), e di prestazioni è superiore al G4, ma anche tutto il contorno non si presta a paragoni (funzionamento gps impeccabile, aggiornamenti, disponibilità di rom e kernel a decine e decine, etc
E come prezzi, costa decisamente poco :)
Il G4 vince solo in batteria, 3 giorni pieni vs 2 giorni pieni :)
Ecco perchè, se non avessi avuto la necessità di un dual sim, non ci sarei neanche andato a vedere in casa mediatek... E devo dire che tra i dual sim, il G4 è molto molto bello, con un eccellente rapporto qualità prezzo :)
Si infatti è per quello che l'ho preso, buon rapporto fra il prezzo e le prestazioni, fotocamera 13 mp, quad core, batteria 3000 mah, 2 Gb Ram, 32 Gb rom ecc... con queste caratteristiche un telefono brand sarebbe stato sui 700 euro, a parte la cpu che non è ai livelli dei nuovi Tegra e Snapdragon, ma se comunque avesse avuto più supporto dalla casa produttrice e dagli sviluppatori indipendenti che comunque si impegnano tanto ma non trovano l'aiuto della casa Jiayu che non vuole rilasciare driver così da fermare gli aggiornamenti ai suoi dispositivi, obbligando la gente a comprare i nuovi usciti (ma non sa che una volta che uno li prova poi non ci torna più con questa mentalità), alla fine avrebbe avuto tanto successo e non avrebbe avuto distacco da telefoni di 500 -600 euro venduti oggi...ma questi cinesi vendono e pensano al guadagno..chi ha avuto ha avuto , chi ha dato ha dato..quindi nexus il prossimo obbiettivo....a livello di qualità-prezzo non ha rivali, ma anche gli Xiaomi Mi3 non sono affatto male..il Mi2s ha qualche problema nel comparto audio video...tu hai nexus 5? Che limiti ha? Supporta l'sd card esterna? La batteria da quanti mah? Perchè sto pensando all'acquisto dopo aver venduto questo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierfrank
Si infatti è per quello che l'ho preso, buon rapporto fra il prezzo e le prestazioni, fotocamera 13 mp, quad core, batteria 3000 mah, 2 Gb Ram, 32 Gb rom ecc... con queste caratteristiche un telefono brand sarebbe stato sui 700 euro, a parte la cpu che non è ai livelli dei nuovi Tegra e Snapdragon, ma se comunque avesse avuto più supporto dalla casa produttrice e dagli sviluppatori indipendenti che comunque si impegnano tanto ma non trovano l'aiuto della casa Jiayu che non vuole rilasciare driver così da fermare gli aggiornamenti ai suoi dispositivi, obbligando la gente a comprare i nuovi usciti (ma non sa che una volta che uno li prova poi non ci torna più con questa mentalità), alla fine avrebbe avuto tanto successo e non avrebbe avuto distacco da telefoni di 500 -600 euro venduti oggi...ma questi cinesi vendono e pensano al guadagno..chi ha avuto ha avuto , chi ha dato ha dato..quindi nexus il prossimo obbiettivo....a livello di qualità-prezzo non ha rivali, ma anche gli Xiaomi Mi3 non sono affatto male..il Mi2s ha qualche problema nel comparto audio video...tu hai nexus 5? Che limiti ha? Supporta l'sd card esterna? La batteria da quanti mah? Perchè sto pensando all'acquisto dopo aver venduto questo
Ho il Nexus 4, non ho preso il 5 perchè è praticamente uguale come prestazioni, e non mi piace per niente come estetica, attendo il 6 ;) ... Però qui siamo OT, se vuoi possiamo continuare in PM ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Ho il Nexus 4, non ho preso il 5 perchè è praticamente uguale come prestazioni, e non mi piace per niente come estetica, attendo il 6 ;) ... Però qui siamo OT, se vuoi possiamo continuare in PM ;)
Si si infatti meglio finire l'ot..il Nexus 5 è un altro mondo rispetto al 4 su tutti i punti di vista.. a prestazioni non ne parliamo perché monta la CPU più potente in commercio ed fa il doppio del 4.. è senza dubbio la spesa più conveniente in campo smartphone senza parlare del supporto degli sviluppatori.. ma anche il 4 non è affatto male.. fine OT