Nessuno sposta (o desidera spostare) le app o altre destinazioni dalla sd interna a quella esterna (microSd)?
Visualizzazione stampabile
Ho una sim un po' datata (scadrà nel 2015 - mini trasformata in micro).
Fino ad ora potevo inserire il n. di telefono nell'apposito menu di gestione SIM (G3S ed altri).
Con il G4S questo comando non lo accetta. Mi fa digitare il n. poi risponde "non riuscita".
Che sia per la vecchiaia della sim?
A qualcuno di voi è capitato (o lo fate capitare?).
Che vuoi che ti dica...se vuoi ti posto gli screenshot sia dell'uno che dell'altro.
Io il 3g lo ho sempre acceso; il wifi solo un'ora o due a casa perchè dove lavoro non mi ci possono connettere.
Poi sto tutto il tempo davanti al pc...che cavolo ci devo fare col wifi sul telefono? Il 3g basta e avanza.
Anche io lo carico acceso, praticamente è sempre acceso, lo spengo solo se devo andare in recovery per fare backup.
Lo carico però sempre tramite pc. Sarà una fissa mia, ma col G4B mi hanno dato un caricatore da 1200mAh, col G4S da 1000mAh IMO troppo.
La USB del PC è 500mAh e probabilmente è molto più stabilizzata dei caricatori cinesi da 0.50€ ed essendo l'amperaggio più basso si ha un minore deterioramento della batteria dovuto al calore. Certo, ci mette una cifra a caricare completamente, ma lo attacco di notte e via.
Sarà che il mio precedente aveva 1GB/4GB (usavo link2sd) ma almeno fino ad ora mi sembra di avere sufficiente memoria libera da potermi concedere il lusso di lasciarle dove stanno. Poi magari in futuro...
Ma quale è il senso della domanda?
EDIT:
per i preziosi backup sono in parte d'accordo: meglio non tenerli nella memoria interna, ma secondo me è molto ,meglio buttarli su un disco esterno USB che tenerli sulla SD, pure queste non è che sono eterne eh!
Prima di buttarmi nella mischia "batteria e sua durata" pongo un quesito: anche a voi capita che con "restart" il terminale 9 volte su 10 indichi un valore errato della batteria, quasi sempre inferiore al reale?
Mi succedeva regolarmente anche con il G3S.
Stamani, batt. 80%, eseguo un riavvio e post mi segnala 33%. Spengo e ... accendo, di nuovo 80% (valore corretto poiché è ancora acceso al 21%.
Grazie.
Ognuno dice sicuramente la verità, alcune non per sentito dire, ma per "prova provata" sul campo.
Espongo anch'io la mia recente esperienza e punto di vista premettendo che il mio obiettivo è poter arrivare a 16h con consumo intensivo e con tutto attivo (poi bene o male io dormo e una presa con micro usb la trovo):
1) Ho usato per un anno il G3S con batt. da 2.750mah. Rispetto al precedente NGM ho subito notato che il sistema (prestazioni/consumi) erano più che soddisfacenti.
2) Rottosi il G3S (ora riparato) ho usato per un po' l'NGM Forward Young: 4" dual core e 1.400mah: piacevolissimo, ma faticavo ad arrivare a sera (direi piccolo schermo e lenta cpu sopperivano al milliamperaggio ridotto).
3) Ho provato per qualche giorno anche il DOOGEE Pixels DG350, 4.7" quad core e 2.200mah (nominali): forse anche peggio dell'NGM Forward Young, alle 18:00 ero al 20% se andava bene.
4) Ora con il G4S spero di non avere problemi; non ho ancora un sistema "definitivo", ma vedo che con 3 cariche all'attivo, oggi è uscito di casa alle 08 e a quest'ora ha ancora 18% di batteria; non l'ho stressato con app particolari, ma essendo nuovo, lo sblocca schermo (a vuoto) l'ho usato in modo impulsivo compulsivo. Ho telefonato per circa 2 ore con aurocolare o vivavoce bluetooth, tutto attivo (gps compreso) e installato alcuni programmi.
Personalmente concordo con chi sostiene octa e hd 4,7" siano un ottimo compromesso e, aggiunti ad una batteria "dimensionata" consenta l'autonomia che cerco.
Penso inoltre che "le telefonate allunghino la vita" (di carica residua della batteria... e parecchio).
PS: un amico con il Thl W200S octa+hd 5"+2.000mah sembra avere consumi veramente ridotti, forse meglio del G4S (ha 1GB di ram), sarà vero? Lo usa anche???;)
2gg pieni o più per me sono consumi d'altri tempi:
Allegato 115949
L'app può andare dove vuole, ma whatsapp salva media, chat e backup sulla sd. Vorrei poter spostare tutti i "media" sulla sd esternaa per facile back up.
Prima avevo il G3S che era privo di OTG, adesso che mi ci fai pensare: bella idea.
Non sono sicuro al 100%, ma a versione a pagamento di link2sd dovrebbe fare anche questo.
Non ho mai provato, ma non credo che OTG riesca ad alimentare un HD esterno.
Forse si potrebbe provare con uno da 3.5, quelli che richiedono alimentazione a parte. Poi c'è il discorso filesystem, magari serve un driver apposito, per il G4 mi sembra ne circolassero per NTFS. Magari con questo.
Penso alla fine sia più pratico fare una copia collegandolo via usb come disco esterno e copiando il backup su HD USB.