Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cilly
Ho fatto le 3:00am, ma alla fine sono riuscito a ripristinare la preistorica 4.2.2b20140410-165225 (che tutto sommato funziona egregiamente)
Partivo dalla 4.2.2 di giugno che però funzionava male (flashata alla meno peggio dopo brick, 4.4 e altre amenità).
Mi dico: "
provo la 4.4 di MUT, che dovrebbe essere perfetta" (purtroppo non posso confermarlo).
Allegato 115853
Qui avrei lasciato il format senza bootloader, ma non credo cambi molto
Quote:
Dopo il format (auto) da tab programma SP FLash non sembra più rilevare il cellulare (il pc emette i classici suoni "attacca" "stacca" dispositivo USB)...
Telefono inanimato...
Erano le 22.30; il Brasile perdeva già 5 a 0.
Allegato 115854
Dopo alcune ore a smacchinare con i driver (su 2 pc) provo l'inserimento manuale della periferica "PreLoader ASB VCOM Port" (USB VCOM Driver) e successivamente lancio l'exe dell'"SPDriver" (sito jiayu.es).
Ancora non ho ben capito la corretta cronoolgia degli eventi (il cell era privo di vita, potevo solo attaccarlo con o senza batteria), ma sta di fatto che alle 01:45 a.m. (ormai la tv non parlava nemmeno più del Brasile), SP Flash Toll ha rilevato il terminale!
questa è la fase più confusa, forse ti si è rovinato per qualche motivo il driver preloader, o semplicemente dovevi togliere la batteria per un po' e poi colllegare il cell, ma sono solo ipotesi
Quote:
A quel punto, avendo già formattato in precedenza e preparato al MUTRomK.K (con il preloader - analogo a quello già presente nello zip: "preloader_vanzo92_cwet_kk.bin") ho provato a flasharla.
Al primo riavvio però è entrata in loop l'animazione di boot, il tasto power emetteva solo una vibrazione - staccata batteria.
infatti questo è il momento in cui bisognava andare in CWM e fare il wipe all
Quote:
Provenendo dalla 4.2.2 ho tentato il riavvio in recovery, ma nulla (power + vol up, power + vol down).
la parte importante è CAVO USB inserito + power + volume up
Quote:
Ho riflashato la MUTRomK.K provando a sostituire il recovery con quello di carliv,
la mia ROM ha già la Carliv
Quote:
ma al riavvio sempre loop e impossibilità di entrare in recovery (power + vol up, power + vol down).
sempre perché era necessario prima entrare in recovery e formattare
Quote:
Infine ho installato la prima rom ufficiale presente su needrom; ho usato Format + Download per stare sicuro e adesso ameno il cell funziona.
la rom ufficiale a differenza della mia non necessita del format da recovery perché ti flasha la partizione cache e la partizione data, entrambe contenenti schifezze
Quote:
Forse (quasi sicuramente) sono tordo (o ignoro alcuni passaggi), ma non demordo e spero di poter presto riprovare la 4.4.
eri ad un passo dalla soluzione, fossi solo riuscito ad entrare in recovery :(
Quote:
Concludo con un paio di domande, e ringrazio anticipatamente per l'eventuali risposte:
"power + vol up" è la procedura corretta per entrare recovery dopo il flash della MUTRomK.K?
USB connected + power + vol up
Quote:
la funzione "firmware update" di SP Flash Tool è utilizzabile con qualsiasi ROM?
se uso la funzione "firmware upgrade" i miei dati, programmi e impostazioni rimangono invariati?
mai usate, ma sicuramente no se flashi cache e usrdata
Quote:
è corretto inserire il "recovery.img" di carliv nella cartella da cui SP Flash Tool "pesca" i file (da scatter)?
sì, puoi sostituire la recovery con quella che preferisci
Quote:
la ROM che sto utilizzando (link) ha 2 aggiornamenti. Basta aggiornare il più recente o meglio entrambi?
i tasti menu/home/back non si accendono in nessun modo?
purtroppo è una mancanza hardware quella della retroilluminazioneGrazie a te, mi spiace per il casino!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mut
...la parte importante è CAVO USB inserito + power + volume up...
come dicevo: sono tordo...
grazie.
stasera rifarò nottata!
ps: la MUTRomK.K contiene il sw movie studio?
-
Rimozione Cinesate
Quote:
Originariamente inviato da
LamaSaldaSprone
...
Queste quelle che ho rimosso:
codice:
./priv-app/Yl_ChenXiWeiLu.apk
./priv-app/Yl_CuiCanRenSheng.apk
./priv-app/Yl_DaFengChe.apk
./priv-app/Yl_DieLian.apk
./priv-app/Yl_FangGe.apk
./priv-app/Yl_Fantasy.apk
./priv-app/Yl_HuaZhuangHe.apk
./priv-app/Yl_KaiXinXiaoXiaoLe.apk
./priv-app/Yl_LouHuaLiuShui.apk
./priv-app/Yl_MaoBoLi.apk
./priv-app/Yl_RongYao3C.apk
./priv-app/Yl_S5.apk
./priv-app/Yl_TianQi.apk
./priv-app/Yl_Unlock_IOS7.apk
./priv-app/Yl_WuHuaGe.apk
./priv-app/Yl_XinChengZhuanShi.apk
./priv-app/Yl_XingGuangShuangShuo.apk
./priv-app/Yl_YinHeHeiDong.apk
./priv-app/Yl_ZhaoCaiMao.apk
./priv-app/Yl_ZheYe.apk
./priv-app/SysMarket_noicon.apk
./app/lovelyfonts_noicon_6.26.apk
./app/com.UCMobile.apk
./app/com.ucweb.h5gameclient.apk
./app/cn.ninegame.gamemanager.apk
./app/cn.amazon.mShop.android.apk
./app/com.android.flip.apk
./app/neiz_com.android.browser_core_system_000.apk
./app/neiz_cn.etouch.ecalendarTIATPA_core_system_000.apk
./app/com.dianxinos.optimizer.channel.apk
./app/com.baidu.searchbox.apk
./app/com.baidu.appsearch.apk
./app/com.baidu.browser.apps.apk
./app/com.baidu.input.apk
...
Cosa usate per la rimozione delle app? Potrebbe andare "RootAppDelete"?
-
MUT scusa se ti rompo ma potresti fare una guida passo passo x i più duri di testa (come me) 😁😁😁
-
Quote:
Originariamente inviato da
cilly
Cosa usate per la rimozione delle app? Potrebbe andare "RootAppDelete"?
Le dita! :)
No dai sul serio, qualcuno usa link2sd.
Io l'ultima volta ho usato root explorer per trovare i file e li ho eliminati.
Quote:
Originariamente inviato da
mut
Come sospettavo la versione CWM della stock non ti ha modificato le partizioni, cosa che invece la versione FlashTool fa: questo significa che mettendo la mia devi prima formattare.
...
- Salvare l'NVRAM con MTK Droid Tool
- Format dal tab dedicato di SP flash tool
...
Fine!
Avevo la prima ROM CWM uscita su needrom, ma di base era una stock, quindi mi sa proprio di si.
Ma -salvare l'NVRAM con MTK vale a dire "Backup IMEI"? Ma quindi sono la stessa cosa, cioè nell'NVRAM c'è solo l'IMEI?
Può essere che il brick sia dovuto al fatto che quando si fa "format+download" SPFlash seleziona in automatico anche il preloader, però nel tab dove ci sono le directory dei vari file quella del preloader resta vuota!!
Parlo sempre della tua rom!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barlex
Le dita! :)
Non male :)!
Quote:
Originariamente inviato da
Barlex
No dai sul serio, qualcuno usa link2sd.
Io l'ultima volta ho usato root explorer per trovare i file e li ho eliminati.
...
Io vedo che gli apk nella "./app/" (. sta per system?) li vedo e riesco ad eliminarli anche con xplore file manager (che nessuno cita, forse perchè nessuno usa, ma io me lo trascino dai vecchi symbian e mi pare eccellente).
Non ho trovato però la cartella "./priv-app/": sempre causa "tordaggine"?
Link2Sd ti consente di convertire in User le System app?
Se è così RootAppDelete forse è un pelo più automatizzato, ma poco importa: punto alla MUTRomK.K.
E per evitare di scrivere sulla "sd interna"? Cioè, usare la microSD come destinazione per i dati dei programmi tipo Whatsapp? DirectoryBind?
Correggetemi se sbaglio, ma, per esempio, volendo conservare i backup di file media, doc o altro, utilizzare come default la microSd esterna dovrebbe essere meglio per praticità ed eventuali rischi rottura...no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mut
Come sospettavo la versione CWM della stock non ti ha modificato le partizioni, cosa che invece la versione FlashTool fa: questo significa che mettendo la mia devi prima formattare.
Questa guida è valida anche per chi arriva dalla 4.2
- Salvare l'NVRAM con MTK Droid Tool
- Format dal tab dedicato di SP flash tool
- Download only della mia ROM (compreso file preloader se arrivate dalla 4.2)
- Finito il processo entrate direttamente in recovery e fate un wipe all- factory reset
- Avviate il cell e ripristinate l'NVRAM
Fine!
Mut sta ROM non vuole proprio andare!! Ho usato questa procedura e va in boot loop.
Ho provato a rifarla uguale ma usando solo lo scatter di quella ufficiale di jiayu.es messo con i tuoi file, in modo che spflash nel tab "location" trovava la directory del file, (con lo scatter compresa nella tua rom non lo trovava) ma da lo stesso risultato.
Non entra nemmeno in recovery al primo boot, ma non me ne stupisco, sto telefono non è mai entrato in recovery con i tasti, se ricordo bene 1 volta sola con la stock recovery.
Edit: Messa stock jiayu.es, ripristinato imei, e domani mi aspettano 6 ore di treno da occupare in qualche modo, le passerò a decinesare il telefono. :)
Edit2: Niente! C'ho provato un'altro paio di volte ma non ne vuole proprio sapere, sempre boot loop e non entra in recovery, babè pace.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cilly
Cosa usate per la rimozione delle app? Potrebbe andare "RootAppDelete"?
Io ho usato rootappdelete, e mi sono trovato molto bene. Fornisce info e nel dubbio hai la modalità Junior che ti disabilita la APP ( la cancella e ne fa un Backup suo se non ho capito male) in modo che sia riattivabile.
-
ciao, sto valutando questo terminale, com'è la batteria? ho sentito opinioni contrastanti.
è vero che il mediatek octacore è molto energivoro a fronte di prestazioni non così superiori rispetto ai quad?
non ho dubbi che questo terminale arrivi a sera (d'altronde vorrei vedere, con una batteria da 3000), ma vorrei poterla sfruttare bene, e non che sia grande solo perchè il processore consuma molto, a fronte di prestazioni simili al più parco quadcore
-
Quote:
Originariamente inviato da
skapez
ciao, sto valutando questo terminale, com'è la batteria? ho sentito opinioni contrastanti.
è vero che il mediatek octacore è molto energivoro a fronte di prestazioni non così superiori rispetto ai quad?
non ho dubbi che questo terminale arrivi a sera (d'altronde vorrei vedere, con una batteria da 3000), ma vorrei poterla sfruttare bene, e non che sia grande solo perchè il processore consuma molto, a fronte di prestazioni simili al più parco quadcore
Non so dove tu abbia sentito che questo octacore sia energivoro, personalmente l'ho trovato molto "leggero" e ottimizzato così com'è con la ROM stock; per la cronaca sono arrivato a farmelo durare 3 giorni tondi tondi :D