Voi questo g4s lo consigliereste ad un utente che ricerchi semplicità d'uso(utilizzo senza root) e durata batteria superiore alle 24 ore? o meglio orientarsi sul thl 5000?
Visualizzazione stampabile
Voi questo g4s lo consigliereste ad un utente che ricerchi semplicità d'uso(utilizzo senza root) e durata batteria superiore alle 24 ore? o meglio orientarsi sul thl 5000?
Sicuramente te si. Considera che lo sto usando dalle ore 7,30 praticamente ininterrottamente e la batteria è al 47 per cento.
Il jiayu ora si trova sui 160 mentre thl 200; io ora ho un acer gallant duo ma sono stanco della durata ridicola della batteria. Lo jiayu ha in più dalla sua le dimensioni ridotte ma la presenze di menù in cinese mi spaventa;il thl ha dalla sua sicuramente la batteria ma le dimensioni sono superiori. Sono molto indeciso
ma come faccio a sapere prima che rom mi arriverà? poi di root non ci capisco niente e vorrei continuare così per evitare problemi
Se vuoi un consiglio spassionato, dato che per te il GPS è così importante NON comprare un altro cellulare Mediatek: il problema non è il brand, ma la componente hardware, e passando al Huawei Honor 3x Pro rischieresti di avere gli stessi problemi dato che monta lo stesso identico processore: poi magari sei fortunato come alcuni di noi ed il GPS funzionerà bene lo stesso, ma se vai alla radice del problema, questo è il SoC.
Questo ovviamente non lo puoi sapere.
Comunque molto probabilmente il telefono ti arriverà già con permessi di root semplicemente attivabili dal menu Impostazioni.
EDIT:
Alcuni rivenditori rimuovono le app cinesi dal telefono prima di inviarlo, quindi magari non dovrai nemmeno preoccupartene.
Comunque non è affatto un grosso problema.
Qualche giorno fa avevo lasciato in questa discussione una recensione di questo smartphone dopo un paio di giorni di utilizzo rimandando la valutazione di alcune caratteristiche per la necessità di testarle più a lungo.
Per quanto riguarda i sospetti sulla batteria devo dire che erano infondati, come anche mi era stato ammonito, tenere d'occhio la percentuale non è il modo giusto di valutarla. La capacità in relazione alle caratteristiche del dispositivo è ottima e si tramuta in un'eccellente durata (VOTO 9).
Invece dovrò modificare il mio commento sul GPS, dopo avermi illuso al primo utilizzo nel mio caso in realtà risulta in pratica inutilizzabile, con GPS status il segnale dei non molti satelliti che riesce a fixare è costantemente sotto i 30 (per lo più intorno ai 20) e molto instabile. La navigazione risulta impossibile con fix lento e debole (VOTO 4). Il sospetto che oltre a non avere un hw idoneo per il gps il mio (e ribadisco il mio) dispositivo non abbia nemmeno un idoneo "sensore di bussola".
Dalla vostra esperienza sul GPS bisogna rassegnarsi essendo esclusivamente una questione hardware oppure ci può essere qualche tentativo che si può fare a livello software? una rom diversa da quella 4.2.2 preinstallata sul dispositivo può fare la differenza? Ho letto i commenti in merito ma non riesco a farmene un quadro per poter "metterci le mani" ;). Nel frattempo provo con una "procedura light" installando FasterGPS e dopo averlo testato vi aggiorno.
Per il resto il dispositivo è eccellente anche per ciò che concerne il segnale 2G/3G.
Daccordissimo sul discorso, voglio solo aggiungere che tra non molto dovrebbero uscire i cellulari con il MT6595 (ovviamente sempre Mediatek) che potrebbe (dovrebbe?) avere un sistema GPS migliorato rispetto ai chipset precedenti grazie al multi-GNSS positioning systems che include GPS, GLONASS, Beidou, Galileo e QZSS.
Ovviamente ad oggi i processori snapdragon offrono sicuramente un sistema GPS migliore di Mediatek.
Daccordissimo sul discorso, voglio solo aggiungere che tra non molto dovrebbero uscire i cellulari con il MT6595 (ovviamente sempre Mediatek) che potrebbe (dovrebbe?) avere un sistema GPS migliorato rispetto ai chipset precedenti grazie al multi-GNSS positioning systems che include GPS, GLONASS, Beidou, Galileo e QZSS.
Ovviamente ad oggi i processori snapdragon offrono sicuramente un sistema GPS migliore di Mediatek.[/QUOTE]
Chiedo scusa se mi intrometto, ma da possessore di star N9000 Plus, mtk6592, vi posso confermare che il problema del gps non sussiste se l'antenna é valida : quindi la valutazione non deve essere fatta sul processore ( 6589 6592 6595) bensì sulla parte hardware che costituisce l'antenna ( almeno credo) .
Nessuna rom può migliorare un'antenna scadente. Sullo star fixa in pochi secondi e tiene la navigazione in maniera tenace.
E non sono state apportate modifiche di alcun tipo, né sul gps. Conf ne su altro. Anzi i tentativi di modifica hanno solo peggiorato il fix.
Inviato dal mio N9000 Plus KK MOD usando Androidiani App
Beh, posso capire che un'antenna migliore possa garantire prestazioni superiori, ma i chip snapdragon sono più performanti dei Mediatek sotto il profilo GPS. Se così non fosse non ci sarebbero problemi GPS su quei cellulari che differiscono solo per il chip (vedi lo xiami red rice mediatek, e la sua variante con chip snapdragon).
Se il problema fosse solo dell'antenna possiamo dire allora che a parità di condizioni i Mediatek hanno bisogno di antenne più potenti/sensibili, ma quindi il ragionamento non cambierebbe: i Mediatek sono meno performanti degli snapdragon.
:)
Beh, posso capire che un'antenna migliore possa garantire prestazioni superiori, ma i chip snapdragon sono più performanti dei Mediatek sotto il profilo GPS. Se così non fosse non ci sarebbero problemi GPS su quei cellulari che differiscono solo per il chip (vedi lo xiami red rice mediatek, e la sua variante con chip snapdragon).
Se il problema fosse solo dell'antenna possiamo dire allora che a parità di condizioni i Mediatek hanno bisogno di antenne più potenti/sensibili, ma quindi il ragionamento non cambierebbe: i Mediatek sono meno performanti degli snapdragon.
:)[/QUOTE]
Concordo, sono più pigri, ma se l'antenna é buona vanno, anche se con un livello di performance solo accettabile, rispetto alla ottimale di altri.
Inviato dal mio N9000 Plus KK MOD usando Androidiani App
Beh, posso capire che un'antenna migliore possa garantire prestazioni superiori, ma i chip snapdragon sono più performanti dei Mediatek sotto il profilo GPS. Se così non fosse non ci sarebbero problemi GPS su quei cellulari che differiscono solo per il chip (vedi lo xiami red rice mediatek, e la sua variante con chipm snapdragon).
Se il problema fosse solo dell'antenna possiamo dire allora che a parità di condizioni i Mediatek hanno bisogno di antenne più potenti/sensibili, ma quindi il ragionamento non cambierebbe: i Mediatek sono meno performanti degli snapdragon.
:)[/QUOTE]
Comunque, nonostante la pigrizia, fixa in un secondo ( 1000 MS)
Concordo, sono più pigri, ma se l'antenna é buona vanno, anche se con un livello di performance solo accettabile, rispetto alla ottimale di altri.
Inviato dal mio N9000 Plus KK MOD usando Androidiani App[/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_oh1ug.jpg
Inviato dal mio N9000 Plus KK MOD usando Androidiani App
Allora, nel mio caso il problema in navigazione sembra essere legato anche ad un malfunzionamento della bussola. Avete mai provato a testarla con qualche semplice app? io non riesco in pratica a farla funzionare con nessuna applicazione. Mi è venuto in mente che il sensore bussola non ci fosse proprio nel hw di questo dispositivo. Tra l'altro entrando nella EngineerMode>HardwareTesting>Sensor non mi sembra di vederlo. E' vero che il fix è lento e i satelliti agganciati sono pochi e "deboli" ma è altrettanto vero che l'eventuale malfunzionamento della bussola può notevolmente complicare le cose al software e creare problemi in più che annullano le possibilità di navigare...
Non penso c'entri la bussola. Sul mio con il Firmware stock ( 4.2) la bussola non andava, mancavano i drivers, poi ho fatto un porting di una kitkat trovata in rete e la bussola si è attivata ( puro culo a trovare dei drivers funzionanti). Ma sia prima che dopo la navigazione era precisa ( maps, tomtom, sygic).
Anzi ti dirò che con l'attivazione della bussola, alcuni programmi tipo sygic, quando sei fermo, girano la visualizzazione a nord, cosa che prima non faceva con la 4.2, quindi è più il danno che altro se sei in auto perché spesso ti ricalcola la direzione.
Inviato dal mio N9000 Plus KK MOD usando Androidiani App
È innegabile che i mediatek non siano all'altezza dei qualcomm per quanto riguarda il gps ma devo anche dire che ho avuto uno zte v987 e un lenovo p780 aventi tutti e due mediatek e il gps era perfetto. Quindi ritengo che sia l'implementazione del chipset da parte del costruttore il problema, evidentemente le grandi marche hanno la possibilità di sviluppare al meglio magari implementando una antenna migliore o che so io il che permette un funzionamento ottimale del gps. Tanto per esempio ho avuto anche uno zopo 950 e uno jiayu g3t dove il gps non ne voleva sapere di funzionare a dovere.
Ho installato FasterGPS ed inserito la località Europa>Italia, in pratica mi ha inserito il "valore" del server NTP: it.pool.ntp.org, i server xtra mi sembrano invariati riportando i valori solo di xtra_ server_1 xtra_server_2 e xtra_server_3 e non avendo alcun valore per xtra_server5 e xtra_server_4. Dopodichè ho provato a vedere se nella EngineerMode ci fosse qualcosa che potessi cambiare. In realtà l'unico campo che ho modificato è stato in Location>Location Based Service>AGPS>SLP Address, di default avevo supl.nokia.com l'ho modifica con supl.google.com . Ora la mia situazione è la seguente dal balcone di casa:
Allegato 118397 Allegato 118398 Allegato 118399
Comunque sia proverò in navigazione che è la cosa fondamentale.
Intanto se qualcuno a cui funziona tutto regolare voglia riportare le impostazioni che ha in EngineerMode>Location>Location Based Service> e i vari menù potremmo capire se ci fosse eventualmente qualche problema nelle impostazioni.
Per chi ha una ROM 4.4.2 custom e ha problemi con app tipo Titanium Backup, potrebbe provare questa modifica che dovrebbe rendere meno restrittiva la scrittura su memoria di massa.
Per prima cosa va fatta una copia di backup del file /system/etc/permissions/platform.xml.
Dopodichè si tratta di cercare nel suddetto file il seguente elemento:a cui va aggiunto un altro figlio group con gid="sdcard_rw".codice:<permission name="android.permission.WRITE_MEDIA_STORAGE" >
<group gid="media_rw" />
</permission>
In sostanza quella parte deve diventare:Fate molta attenzione nel modificare il file xml se non siete pratici, è un normale file di testo ma se dovesse risultare malformato non verrebbe letto.codice:<permission name="android.permission.WRITE_MEDIA_STORAGE" >
<group gid="media_rw" />
<group gid="sdcard_rw" />
</permission>
Una volta terminato, riavviate.
Purtroppo io non la posso testare perchè a me il problema non si presenta.
Provato appena ora, continua a non funzionare, stesso messaggio di errore, "spazio libero per l'archiviazione insufficiente".
Come destinazione del backup ho provato i seguenti percorsi:
/storage/sdcard0/titaniumbackup (default)
/sdcard/titaniumbackup
/mnt/sdcard/titaniumbackup
Tutte e tre puntano nella stessa cartella, ma in modi diversi, comunque il risultato non cambia :(
Edit:
Ho provato a mettere una SD esterna (una "misera" 8GB)
La memoria interna diventa SDcard1 e quella esterna diventa SDcard0...
Ho provato quindi a memorizzare sull'una e sull'altra, ma sempre e comunque spazio di memorizzazione insufficiente :(
Per curiosità potete provare a salvare Valencia con Google Maps?
Di solito basta cercare la città tramite google maps, selezionarla, e tra i dettagli della citta premere "Salva mappa da usare offline", ma non funziona.
Ho provato con altre città e funziona, quindi sembrerebbe più un problema con google maps che con la ROM, ma per conferma chiedo anche a voi.
Grazie.
Ciao Ragazzi.
Una info: Questo cellulare ha una SD interna da 16 GB: ebbene senza montare alcuna SD esterna è possibile spostare le app che lo consentono sulla SD interna da 16 GB? E poi, se la cosa è fattibile e cosa più importante, nel momento in cui monto una SD esterna che succede? Le app successivamente installate e che intendo spostare continuano ad essere spostate sulla SD interna oppure iniziano ad essere spostate sulla SD esterna?
Sull'attuale cellulare in mio possesso, che però monta una SD interna di appena 4GB e sul quale fin da subito ho messo una SD esterna da 16 GB, non sono mai riuscito a spostare le app sulla SD interna ma solo sulla SD esterna.
Ho provato Roma, Parigi, Londra e Berlino l'opzione c'è.
Poi Valencia, Madrid e Barcellona e l'opzione manca.
Quindi sembra la Spagna in generale il problema.
Magari ci sono questioni di licenze...boh?
Prova a segnalarlo come problema dato che c'è il link nel menu stessa funzionalità.
Ciao ragazzi, ho appena flashato la rom di kitkat 4.4 scaricata da jiayu.es, prima di flasharla mi ero fatto il backup dei codici imei sulla memory card con mobileuncle ma dopo averli ripristinati dopo il flash della rom e riavviato il cell, noto che i codici imei continuano a non esserci...
Cosa posso fare per ripristinarli?Sena di essi non posso usare le sim e dunque non posso fare nulla!!!!
Grazie in anticipo...
:-)
Avevi fatto un backup della nvram con MTK Droid Root & Tools?
Se lo hai prova a rimetterlo.
Altrimenti puoi reinserirli a mano tramite lo stesso programma.
Io però ti suggerirei di fare una prova se non hai fatto il backup della nvram e hai un backup della 4.2.2 fatto tramite recovery...
Fammi sapere.
Allora il GPS l'ho provato in tutte le salse il fix è buono se non a volte buonissimo: Allegato 118495 .
Il problema sorge nella navigazione quando perde completamente la posizione e la direzione con qualsiasi software testato (waze, navigatore e be-on-road). Io ho mantenuto la rom 4.2.2 che era preinstallata sullo smartphone, coloro che non hanno problemi con il gps sono passati per esempio alla versione W rilasciata sulla pagina download del sito ufficiale Jiayu?
Mi pare che la 4.4 abbia ancora molti bug e passare a questa per testare il funzionamento di qualcosa mi sembra inopportuno però se mi sbaglio in merito ditemelo.
Hai ragione, ho provato anche io altre città della Spagna (anche quelle più piccole) e non mi da la possibilità per il salvataggio offline. In paesi vicini come il Portogallo il problema non sussiste.
Ho provveduto a mandare una segnalazione a Google, vediamo se e cosa rispondono.
Grazie comunque.
EDIT: sarà proprio un problema di licenza dato che nella lista pubblicata da Google la Spagna non compare.
https://support.google.com/gmm/answer/3615175
Non ho il backup della nvram e questa 4.4 non mi piaceva affatto, quindi ho rimesso la 4.2 jolly bean...ora vorrei ripristinare il mio vecchio backup con tutte le app e probabilmente riavrò anche gli imei, giusto? ma non riesco a rootarlo per poter usare MTK droid tools... sto provando di tutto! Eppure ho installato i dirver ADB aggiornati e anche i PDA net....
Cos'altro posso fare?Fra l'altro kitkat ha resettato il codice imei e non posso nemmeno chiamare,son isolato dal mondo!!! Mobileuncle non mi ha ripristinato il backup dell'imei che avevo fatto e non so perchè...
Chi mi saprebbe consigliare il modo per rootarlo? Senza root non posso installarmi la recovery e dunque non posso ripristinarmi il backup....
PS: non mi fa usare funzioni di backup mtk droid in quanto non mi da la shell root tramite su! non mi fa usare nessun programma tipo mobile uncle,titanium backup e non mi aggiorna nemmeno super su!
Porca .... ora sto iniziando a imprecare! Ma perchè ..beeep non mi fa rootare il cell??? Non posso fare niente così!!!!! Non posso usare nessuna applicazione!!! Non capisco perchè... ci son 4 ore bloccato così!!!! Avete una recovery da flashare con SP Flash tools?
Il root è integrato...vai in sicurezza e li lo trovi.
Nonera attivato!!! Come ho fatto a non pensarci prima!!! Tiringrazio infinitamente!!! Lo stress da lavoro mi ha bloccato le funzioni cerebrali!!! Grazie ancora :-)
Ora ho ripristinato anche l'IMEI con mobileuncle.
Probabilmente non me lo ripristinava perchè non aveva i permessi di root... ;-)
Rimane un problema che mi fa irritare non poco:
Tramite recovery non mifa recuperare il backup che avevo salvato sulla SD...
Mi dice: MD5 mismatch!
e non ripristina un bel niente!
Cosa può essere???
Non ho voglia di reinstallarmi tutte le app!!!
Ufff... che giornata sfigata buttata!!!
Questo è strano...
I file sono stati modificati?
Stai facendo il restore con la stessa recovery usata per il backup?
Non è proprio ortodosso ma potresti provare a fare un backup del file contenente i checksum e ricalcolarli andando poi a sostituirli nel file.
Salve ragazzi,
vi seguo da molto tempo e mi sono fatto una cultura su questo telefono che ho acquistato in pratica appena uscito.
Purtroppo devo dire di non essere molto soddisfatto specialmente dopo gli ultimi sviluppi e dopo essere stato uno degli sfortunati che ha installato la ROM che brikka il display del telefono quando ancora tale informazione non era stata da nessuno.
Il telefono mi ha SEMPRE dato problemi con il GPS. All'improvviso sbrocca e dal Raccordo di Roma mi si piazza contromano in strade limitrofe o nel bel mezzo di un campo. Nulla cambia con i vari fix o con programmi diversi (TomTom, Sygic) o quant'altro, l'unico che va un po' meglio è BeOnRoad ma anche qui dopo un po' mi ritrovo nel bel mezzo di strade sconosciute.
Ora, pace per questo leggerissimo problemino ma con il brick del telefono le abbiamo superate tutte. Ho scritto a Jiayu China, e lasciamo perdere, ho scritto a Jiayu Italia, e rilasciamo perdere, poi ho scritto a Jiayu Spagna e al Team Force ma la risposta e la procedura è sempre la stessa e niente sembra funzionare.
Il touch mi funziona solo con la famosa versione che poi hanno ritirato. Tale versione non è roottata e per fortuna con lo zip SuperUser che ho trovato sul forum 4PDA ci sono comunque riuscito e ho anche ripristinato l'IMEI tramite MTK tools.
Il problema insormontabile a questo punto è uno solo.
Google Maps sembra funzionare alla perfezione e tramite WI-FI trova la mia posizione, se però uso applicazioni di geolocalizzazione come che so widget meteo o cose di questo tipo, mi compare SEMPRE lo stesso messaggio:
Unable to get current position
e non c'è verso che la mia posizione venga rintracciata e quindi non posso condividere con nessuno nelle varie applicazione social la mia posizione.
Ho sentito che con la versione 4.4 ci sono dei problemi di questo tipo ma se installo le versioni AOSP o quelle che comunque mi trovano la posizione rimane il problema del touch che è sballato (a quanto pare dato che io ho acquistato uno dei primi modelli il mio è di tipo AUO).
Vi sarei veramente grato se qualcuno di voi mi potesse aiutare.
Ho fatto un sacco di ricerche e prove ma sta cosa non mi si è risolta e ormai sono 3 settimana che uso il mio HongMi e il G4s in pratica è buttato da una parte.
In cambio vi posso aiutare se vi servono delle traduzioni dall'inglese per qualche ROM dato che faccio questo di professione.
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro prezioso aiuto.
Ciao
Francesco