hai ragione, me l'ero persa...:(
Visualizzazione stampabile
ciao, ho notato che sul mio s3 le app vengono installate sulla sd interna e se provo a spostarle sulla memory card non me le sposta e mi dice che le due memorie coincidono. Anche a voi e' cosi? c'e' un modo per installare app sulla sd esterna?
Per favore quando si posta servono SEMPRE i dettagli.
Modello telefono (Basic/Advanced) e versione ROM.
Altrimenti diventa diffcioile rispondere.
Si scusa, s3 basic rom 20150205-141543, ma lo faceva anche con la rom precedente. La sd card e' kingston 32gb classe 10
@00x7
Hai provato a salvare i file della SD, formattarla dal telefono e ricopiare i file?
@Tutti
Ho inserito nei primi post la procedura per fare il backup del teefono. provatela.
Chi ha il s3 basic ed Advanced, doovrebeb fare una prova.
Driver USB adb installati. teelfono acecso e colelgato al pc (e riconsociuto).
Scaricare dal mio thread Driver e Tool mediatek il programma LSUSB.
Scaricare il file e decomprimerlo in una acrtella.
Aprire in quella cartella un prompt MS-DSO.
Dare il comando LSUSB e postare i valori VID e PID del telefono.
Sembrerebbe che la batteria da 3500 mAh del Goophone i9 sia meccanicamente compatibile con il nostro (link)
Poi in realtà bisognerebbe anche verificare se i 3500 sono effettivi, e se i 3.7V invece di 3.8V possano avere qualche effetto secondario indesiderato.
Se ho notizie più affidabili le posto, penso che a tutti possa fare comodo una batteria più capiente (anche se ho la netta sensazione che si possa migliorare molto via aggiornamenti ROM)
Si ho gia' provato. Ho anche provato un sd diversa ma niente. Il problema penso e' che sdcard0 e sdcard1 sono invertite
Ecco i valori impostati per il MIC al fine di risolvere i problemi di eco:
livello 0 < V 200 M 160
livello 1 <V 200 M 160
livello 2 <V 250 M 160
livello 3 < V 200 M 160
livello 4 < V 200 M 160
livello 5 <V 200 M160
livello 6 <V 180 M160
livello 7<V 190 M160
livello 8<V 190 M160
livello 9<V 200 M160
livello 10<V 190 M160
livello 11<V 180 M160
livello 12<V 50 M160
livello 13<V 0 M160
livello 14<V 0 M160
Per l'audio in capsula ho installato VIPER4ANDROID e va meglio, adesso provo anche i valori SIP di pagapervdre.
Io la batteria del Goophone I9 ce l'ho ancora; se non ci penserà qualcun'altro nel frattempo, vi aggiornerò sull'effettiva compatibilità nonappena riuscirò a portarmi a casa un S3A ad un buon prezzo; mi assenterò quindi per qualche tempo, nel frattempo divertitevi! A presto, ragazzi! :-)
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
nooo!
Le ROM che installi da te, di solito le installi tramite SPflashtools, il che vuol dire che perdi tutto (devi fare un backup dei tuoi dati).
L'aggiornamento delle ROM di solito andrà fatto via OTA, che fa un aggiornamento incrementale, non perdi nulla né gapps né dati.
Se invece per motivi tuoi vuoi installare la ROM via SPflashtool, se installi quella ROM non avrai le gapps, dovrai installarle dopo da te. Oppure ci sono anche le rom che contengono già le gapps.
Il mondo è bello perché è vario e il mondo odei telefoni cinesi lo è tanto.
Il vantaggio di avere uno Jiayu (e simili) è che tu puoi:
- avere il telefono funzionante e aggiornato, senza dover fare nulla
- avere il telefono con le tue modifiche (se ti senti di metterci mano)
- rimettere una rom vecchia se la rom nuova non ti aggrada
- mettere addirittura una custom rom se preferisci
Con apple/samsung/ecc. tutto ciò è molto molto limitato, tendente a zero.
Per confermare la mia ruggine nel modding....
É possibile flashare qualsiasi rom stock di S3A tramite recovery CWM ( quella scaricata da App Jiayu) oppure le stock vanno flashate solo da flashtool tramite pc ?
Altro quesito?
Riceveró Eventuali OTA avendo sostituito la recovery ufficiale con CWM?
Spesso gli aggiornamenti tramite recovery sono da considerarsi degli update, tali e quali agli aggiornamenti OTA. Tutto ciò che non viene aggiornato dalla ROM rimane lì. Ergo, se le gapps non sono previste dall'aggiornamento, rimangono dove sono e te le ritrovi.
Gli aggiornamenti via SPFlashTools invece sostituiscono completamente l'esistente, le gapps quindi spariscono.
Molte delle ROM in prima pagina però sono da eseguire proprio tramite CWM o TWRP.
Ma quindi la regola qual è? Non ce n'è una fissa, dipende dalla ROM che hai per le mani :)
Cambiare la recovery può dare problemi agli aggiornamenti OTA, ma dipende dall'entità degli aggiornamenti.
Ad esempio l'aggiornamento Jiayu del 04/02 era talmente tanto invasivo che era consigliabile addirittura fare un resed del telefono alle condizioni di fabbrica e rimettere poi su tutto quanto (tramite backup si intende).
Sergente @bovirus , scusi Signore!!!
Sto iniziando a scaricarmi qualcosa dalla prima pagina....
Ma come recovery per l'Advanced ne trovo solo una ma, stranamente, il file si chiama "recoveryCWMS3B" anche se c'è la B non vuol dire che sia solo per la versione basic? Grazie Signore!!!
@lupetto977
@pagarepervedere
Come è già stato spiegato non esiste una regola unica. Dipende dalla ROM in che formato è (Flashtool o recovery).
E ovviamente è possibile usare come sistema di caricamento solo quello previsto: Flashtool o la recovery.
Qualche giorno fa ho chiesto a chi lo ha già di provarne l' HOTSPOT.... non credo ci sia stata risposta per cui rinnovo la domanda "qualcuno sa se è tutto OK come hotspot?
Altra cosa, chi ha provato quella batteria di un altro dispositivo (mi pare di aver letto coldpad) che ha la medesima forma?
Azzie....
Credo tu ti riferisci al tethering Wifi.
Quella è una funzione base del sistema operativo Android.
Per funzionare (da un punto di vista operativo) il tethering funziona senza problemi.
E' da tenere presente che non tutti gli operatori teelfonici accettano il tethering.
Wind lo accetta senza problemi.
Vodafone qualcuno dice che anche se abiliti il tehering ti fa pagare il traffico a parte.
Tre non lo accetta come contratto ma funziona a livello operativo (a patto di non lasciarlo attivo per tempi lunghi se no se accorgono)
Per Telecom va impostato l'APN per la navigazione da PC: Altrimenti con l'APN standard il tethering non eprmetet di navigare.
Per vodafone la situazione è complessa.
Si può provare prima questa guida (link)
Però non funziona sempre, sul nexus 5 di un collega ad es. non gli frega i 5 euro ma non si connette neppure.
Sul Samsung S3 Neo di mia sorella invece funziona
Coinviene non proseguire perchè stiamo andando OT.
Il tethering nell'S3 funziona da un punto di visto operativo.
La reale funzionalità dipende poi dall'operatore telefonico.
Allora con la tre funziona senza problemi, con apn tre,it;con Vodafon,con apn mobile.vodafone.it,funziona,ma paghi(e molto) e non scali il tuo traffico incluso nei pacchetti,per usare il thetering con Vodafone l'apn è web.omnitel.it,ma bisogna avere un contratto ad hoc.Con tim,si possono usare sia l'apn wap.tim.it che ibox.tim.it.Anni di esperienza.
Errata corrige:
Sul "funziona alla perfezione",pensavo di essere sul thread dell'Elephone 6000,ma le linee sugli operatori sono da me testate.
Forse mi son fatto capire male...però, la scorsa volta, avevo specificato meglio la motivazione della mia richiesta...
Purtroppo, sul mio ZTE, pur sembrando che funzionasse tutto, in realtà la connessione non era reale...nel senso che il mio zte veniva pure riconosciuto e agganciato ma, gli altri dispositivi, non riuscivano a navigare e, x questo, nella sezione modding, fu condivisa una patch (di origine ZOPO mi pare) che andava caricata da recovery se ben ricordo e che comunque andava ad implementare la ROM correggendo quel Bug
Per questo volevo semplicemente assiccerarmi che, dopo averlo agganciato come "modem", consentisse effettivamente la navigazione ad altri dispositivi....
Comandi Serg. @bovirus !!!!!!!
Come è la risposta in frequenza della scheda audio? Si può usare per ascoltare musica in mp3 o webradio con una buona cuffia ?
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
nel comunicato la jiayu parla genericamente di
the board integrates professional music amplifier chip, is responsible for decoding the sound source, noise reduction, zoom, high-fidelity output, processing, to provide basic protection for excellent sound quality of the phone.
Ripropongo una domanda (di altro utente) caduta nel vuoto qualche settimana fa, adesso magari ci sono più esperienze:
Qualcuno ha provato la stabilità e precisione della bussola?
La bussola "impazzita", che comporta il cattivo funzionamento di molti navigatori (specie Maps e Waze, mentre Sygic riesce a funzionare lo stesso, bene o male) è il motivo per cui vorrei cambiare il mio Thl T100s, ma da qualche parte ho letto che è problema comune del proc mt6592, così stavo pensando di passare ad un Qualcomm, ma poi è uscito il MT6752, e sarei curioso di sapere se Mediatek ha risolto.....
Scusate ho ordinato 2 advanced ma avrei bisogno anche della sd card, mi pare di aver letto che con quelle maggiori di 32G ci sono dei problemi.
Il punto e' che non avendo mai avuto a che fare con questi aggeggi non saprei cosa acquistare, a questo link Amazon.it: scheda di memoria per cellulare si parla di classe 4, classe 10......insomma cosa devo prendere?
classe 10 è più veloce. se la diff di prezzo non è tanta la consiglio. la samsung bianco arancio da 32gb costa 15 euro e se spendi + di 19 euro la sped è gratis