Visualizzazione stampabile
-
Ebbravi i nostri amici smanettoni! Una volta tanto, "arriverò dopo la puzza" con la pappa (dei settaggi ottimali) già pronta, senza fare da cavia io come consuetudine in altri threads. Postate! Postate! :D
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
viromar
Scusate, ma mi sembrava di aver capito che il problema dell'audio in capsula era stato risolto con l'ultimo firmware, sbaglio?
dato che se ne parla, ripongo la mia domanda
-
Evidentemente c'é ancora qualcosina da sistemare manualmente, viromar. Ma credimi, l'accesso al menu ingegneria e la modifica di alcuni valori é operazione semplicissima che non ti deve turbare: c'é pure chi li sta testando adesso e li pubblicherà a beneficio di tutti, che vogliamo di più? :-)
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
Ecco i miei settings esclusivamente per AUDIO IN CAPSULA durante conversazione standard.
App jiayu-Strumenti Rom-Strumenti-modo application engineer
Tab hardware testing- normal mode-
Modificate solo SIP SPH SPH2
SIP
level-default-----Modificato
0 ---150 155-----112 112
1 ---136 155-----136 112
2 ---160 155-----160 112
3 ---184 155---- 184 112
4 ---208 155---- 195 112
5 ---232 155---- 200 112
6 ---255 155-----210 112
Sph & Sph2 ( max vol 112 non modificabile)
Level Default modificato
0----- 88-------40
1----- 96-------52
2-----104------64
3-----112------76
4-----120------90
5-----128------108
6-----136------120
A sx valori di default nel caso non vi soddisfassero i miei settaggi
A dx quelli modificati da inserire e poi premere set su ciascuno
Ricordate di riavviare alla fine della procedura per applicare le modifiche.
Aspetto feedback
-
Bravo pagapervedere! Suggerisco a bovirus di riportarli in prima pagina, anche se, organizzato e meticoloso com'è, ci avrà pensato da subito.
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Bravo pagapervedere! Suggerisco a bovirus di riportarli in prima pagina, anche se, organizzato e preciso com'è, ci avrà pensato da subito.
Inviato dal mio SM-T111 usando
Androidiani App
Io invece aspetterei qualche feedback prima di ufficializzarlo
-
sembrano moooolto diversi da quelli del thread generico su audio ... il che non è necessariamente un male, anzi conferma che sono valori molto meglio calati alla nostra realtà (perdonatemi il "nostra" non ci sto più nella pelle).
-
@pagapervedere: Beh... intanto come unico riferimento in linea di massima forse varrebbe la pena inserirlo in prima pagina lo stesso... in fondo é sempre aggiornabile e a lasciarlo qui rischiamo solo che si perda con l'aggiunta di tutte le pagine del thread future; valuterà bovirus.
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
sembrano moooolto diversi da quelli del
thread generico su audio ... il che non è necessariamente un male, anzi conferma che sono valori molto meglio calati alla nostra realtà (perdonatemi il "nostra" non ci sto più nella pelle).
Sono tendenzialmente inferiori perché al max tendono a distorcere..
Abbassandoli in maniera incrementale mi é parso di trovare un buon equilibrio.
Chiedo però a chi se la sente di provare, nel peggiore dei casi può rimettere quelli di default
-
La distorsione, cosiccome l'eco in conversazione, sono effettivamente state riscontrate anche da qualche utente spagnolo di HTCMania; non hanno tuttavia postato alcun tentativo di modifica settaggi, per avere un ulteriore esempio di paragone.
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
Non ho in mano alcun Mediatek per provare ma mi pare di capire che il valore Max indichi appunto il valore massimo in assoluto che quel determinato livello e opzione puo' raggiungere e i valori da 0-255 (8bit) indicano la scala per la scelta del volume per quel tipo di livello.
Per farmi capire meglio: se come il nostro, permettimi :p, pagapervedere ha impostato il valore massimo a 112 (o comunque è un valore non modificabile) in pratica i valori value non fanno altro che determinare la quanità di quel valore massimo da utilizzare per i vari livelli. Considerando che si va da 0 a 255 (quindi variabile a 8bit) vuol dire che a 0 si avrà lo 0% del valore massimo, a 128 si avrà il 50% del valore massimo e così via fino a 255 con il 100% del valore massimo.
Per farla più semplice, spero, se a 112 del valore massimo corrispondono , numeri a caso, 30dB di volume vuol dire che con 255 avrai tutti i 30dB, con 128 (se la scala è lineare) avrai 15dB e così via (che poi c'è anche da considerare il fattore dB che ha una scala logaritmica ma lasciamo perdere, è solo per capirci).
Spero di essermi spiegato :p e spero possa servire ma è solo una mia deduzione.
-
Sticazzi! Ho capito che zermak sta all'audio come metrino alla fotografia! Ma che cavolo voglio di più? Complimenti davvero, ragazzi!
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zermak
Non ho in mano alcun Mediatek per provare ma mi pare di capire che il valore Max indichi appunto il valore massimo in assoluto che quel determinato livello e opzione puo' raggiungere e i valori da 0-255 (8bit) indicano la scala per la scelta del volume per quel tipo di livello.
Per farmi capire meglio: se come il nostro, permettimi :p, pagapervedere ha impostato il valore massimo a 112 (o comunque è un valore non modificabile) in pratica i valori value non fanno altro che determinare la quanità di quel valore massimo da utilizzare per i vari livelli. Considerando che si va da 0 a 255 (quindi variabile a 8bit) vuol dire che a 0 si avrà lo 0% del valore massimo, a 128 si avrà il 50% del valore massimo e così via fino a 255 con il 100% del valore massimo.
Per farla più semplice, spero, se a 112 del valore massimo corrispondono , numeri a caso, 30dB di volume vuol dire che con 255 avrai tutti i 30dB, con 128 (se la scala è lineare) avrai 15dB e così via (che poi c'è anche da considerare il fattore dB che ha una scala logaritmica ma lasciamo perdere, è solo per capirci).
Spero di essermi spiegato :p e spero possa servire ma è solo una mia deduzione.
Si non sono certo che l'andamento della curva acustica sia lineare, ma a parte questo dettaglio secondo il mio udito era necessario ridurre la pressione sonora semplicemente perché l'hardware e relativo dac integrato con quei valori di default non reggevano andando in evidente ed inutile distorsione.
Sto eseguendo alcuni aggiustamenti soprattutto sull'ultimo step ( tacca) del volume dove probabilmente ho agito in maniera troppo aggressiva .
-
@pagapervedere Anch'io odio quando l'altoparlante gracchia per limiti hardware/fisici, sono d'accordo con te nel correggere questo difetto ;)
Quando mi arriverà l'S3A farò le dovute prove ed avrò una solida base da cui partire allora :D
Nessuno dei possessori ha poi fatto i test sull'eMMC utilizzata? Sarei molto curioso di capire se hanno usato una componente decente o hanno messo una ciofeca per risparmiare su qualcosa :D
Ed immagino che nessuno abbia un colorimetro per testare il dispaly? :p Chiedo troppo? XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
zermak
@
pagapervedere [...]
Ed immagino che nessuno abbia un colorimetro per testare il dispaly? :p Chiedo troppo? XD
Sarebbe fighissimo!!! Mettendo un attimo da parte il discorso che ogni display ha sempre piccole particolarità, dal menu Miravision si possono definire i parametri del display, si potrebbe regolarlo con una fedeltà cromatica che gli altri telefoni si sognano!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zermak
@
pagapervedere Anch'io odio quando l'altoparlante gracchia per limiti hardware/fisici, sono d'accordo con te nel correggere questo difetto ;)
Quando mi arriverà l'S3A farò le dovute prove ed avrò una solida base da cui partire allora :D
Nessuno dei possessori ha poi fatto i test sull'eMMC utilizzata? Sarei molto curioso di capire se hanno usato una componente decente o hanno messo una ciofeca per risparmiare su qualcosa :D
Ed immagino che nessuno abbia un colorimetro per testare il dispaly? :p Chiedo troppo? XD
se fosse una ciofeca Antutu NON darebbe 41mila e rotti
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
aleacq
se fosse una ciofeca Antutu NON darebbe 41mila e rotti
Più che altro i test relativi alla RAM. Qui un confronto con il meizu m1 note, se è scarsa una è scarsa pure l'altra:
Allegato 137530
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Più che altro i test relativi alla RAM. Qui un confronto con il meizu m1 note, se è scarsa una è scarsa pure l'altra:
Allegato 137530
no metrino! e' una rom moltooo piu' veloce delle flash (SD), qui dovrebbe esserci il fs con il kernel e soprattutto la/le cache
-
Di Antutu e dei risultati sull'IO mi importa poco (anche perché non si sa quali test effetivamente faccia). Come su PC la differenza di reattività del sistema la fanno le velocità di letture/scritture casuali :p Toccherà provarlo da me questo Androbench ahah
@metrino
Per quanto riguarda la RAM, il bus dell'MT6752 è quello (32bit single channel?) e la tipologia supportata penso sia una (LPDDR3 800MHz?) e in test come quelli dove conta la banda passante le differenze sono minime. Parlare di RAM economica in questi casi corrisponde a dire bassa qualità del silicio ed affini (che si ripercuote su temperature e frequenze massime) e timings alti (se sai cosa sono).
Ben diverso il discorso sul'eMMC ("ROM") che interessa il controller e la qualità delle NAND utilizzate :)
-
@pagapervdere
Hai usato la mai versione dell'APK Jiayu? Perchè vedo alcuni tab in inglese.
Vi siete accorti che messo un codice segreto per il cambio/restore degli IMEI?
-
Come fare il backup delle partizioni con adb e i nuovi telefoni con processori a 64bit
Backup partizioni telefoni con processore MT67xx via ADB (china-devices.com)
Li dice di usare MTKDroid, ma poi indica l'uso di adb (adb.exe).
a questo punto basta adb che potete rpendere dal mio kit Nadroid Platform Tools in Driver e strumenti Mediatek.
Nota: il telefono deve esssre rootato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
pagapervdere
Hai usato la mai versione dell'APK Jiayu? Perchè vedo alcuni tab in inglese.
Vi siete accorti che messo un codice segreto per il cambio/restore degli IMEI?
Si ho usato quella tradotta ma i tab in Inglese sono quelli interni del menú engineering che non riguardano l'app.
Ho visto la sez Imei ma non ho approfondito
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Come fare il backup delle partizioni con adb e i nuovi telefoni con processori a 64bit
Nota: il telefono deve esssre rootato.
Grazie bovirus per la dritta ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pagapervedere
...... nel peggiore dei casi può rimettere quelli di default
Siamo sicuri che i valori di default sono uguali per tutti i dispositivi ?
Dico questo perchè in un altro settore che seguo , apparati uguali quasi sempre hanno settaggi diversi eseguiti dalla "factory"
Sarebbe opportuno verificare.
Chi è già in possesso del S3 potrebbe "sbirciare" il suo e postare i valori così si possono confrontare e verificare quanto sopra
-
Quote:
Originariamente inviato da
pagapervedere
Si non sono certo che l'andamento della curva acustica sia lineare,
La curva acustica non è MAI lineare , trattandosi di scala logaritmica in dB
La puoi rendere lineare con dei filtri "ad hoc"
Ma qui si parla di settaggi... "a orecchio" rotfl per cui il discorso, lineare o no , è ininfluente
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Al limite l'avrà formattata male, con una formattazione a basso livello si risolve tutto... credo!
Certo, il telefono è certificato per SD fino a 32GB, se uno ci mette 64GB poi sono affari suoi...
io in prima battuta avrei quantomeno provato prima a formattare in due partizioni e solo dpoo provato con una.
Ho appena annullato un ordine Amazon per una SD 64GB; ma è sicuro che l'S3 (advanced) accetti solo sino a 32 GB? In molti siti si legge che è espandibile sino a 64 Giga, sarà perchè persino i rivenditori si basano sui si dice?
-
Ma devicespecifications.com riporta il S3 supportare le microSDXC che arrivano fino a 128 Gb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AL244
Ho appena annullato un ordine Amazon per una SD 64GB; ma è sicuro che l'S3 (advanced) accetti solo sino a 32 GB? In molti siti si legge che è espandibile sino a 64 Giga, sarà perchè persino i rivenditori si basano sui si dice?
La jiayu certifica la SD fino a 32GB. Questo non vuol dire necessariamente che 64 non funzionino, ma se rischi di comprare una SD inutilizzabile. Se riuscissi a fare una prova prima...detto che qualcuno sostiene che la SD da 64 è diventata inutilizzabile.
Riguardo la compatibilità dichiarata da alcuni siti, soprattutto quelli cinesi , ci andrei coi piedi di piombo. Fanno copia-incolla selvaggio e non gli importa granché se sbagliano.
@asingularity: ah quel sito poi...!!!
riguardo invece la eMMC mi sa che stavolta l'ho fatta fuori dal vaso, torno a studiare :)
-
Ho provato 2 SD da 64gb con sopra i miei soliti files ( foto,video,audio ecc)
Non ha riconosciuto nessuna delle 2 fino a che non le ho formattate dal device.
Dopo il format tutto ok ma ho dovuto ricopiare tutto il contenuto da Pc
Con una 32 invece riconosciuta subito senza formattarla
-
@metrino
Eheh, qualche pagina fa, quando parlavo dell'app Androbench, ho inserito un link ad una recensione che confronta le eMMC di alcuni dei top di gamma del 2014 ;)
@pagapervedere
Ottima notizia; anch'io ho una microSD da 64GB e vedremo se corroborerò le tue esperienze. Personalmente però prenderò una microSD da 32GB per lo smartphone, non ho grandi necessità di spazio :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
pagapervedere
Ho provato 2 SD da 64gb con sopra i miei soliti files ( foto,video,audio ecc)
Non ha riconosciuto nessuna delle 2 fino a che non le ho formattate dal device.
Dopo il format tutto ok ma ho dovuto ricopiare tutto il contenuto da Pc
Con una 32 invece riconosciuta subito senza formattarla
e le ha formattate a 64GB? hai 64Gb di spazio?
quindi supporta l' SD 64GB!?
-
mi è arrivata la cover in silicone e la pellicola originale in vetro temprato.
di vetro temprato non ha niente sembra piuttosto una pellicola di "plastica" spessa.
la cover invece è carina solo che ha una bava di stampaggio da eliminare altrimenti da fastidio sull'orecchio quando si telefona.
per la questione speaker ho provato a togliere la protezione antipolvere dal retro della backcover. é molto fine e togliendola ho notato che erano presenti accumuli di polvere in corrispondenza dei forellini.
secondo me è leggermente migliorata la resa. inoltre ho innalzato i valori del' max audio a al valore 158 (il max è 160) per le prime tre voci dell'audio.
poi ho disabilitato tutte le migliorie software dal menu dei profili audio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleacq
e le ha formattate a 64GB? hai 64Gb di spazio?
quindi supporta l' SD 64GB!?
Confermo che la sd da 64gb e'compatibile con jiayu s3 b dopo formattazzione
(era nuova pero)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AL244
Ho appena annullato un ordine Amazon per una SD 64GB; ma è sicuro che l'S3 (advanced) accetti solo sino a 32 GB? In molti siti si legge che è espandibile sino a 64 Giga, sarà perchè persino i rivenditori si basano sui si dice?
Lo dice direttamente Jiayu ed è una domanda che avevamo posto in azienda: la risposta è stata che accetta micro SD da 32GB senza darci spiegazioni ben precise in merito. Io quindi mi fiderei di quello che dicono, altrimenti si rischia di spendere soldi per schede piu' capienti con la probabilità poi che non vengano lette.
Ciao
-
Non so se sia stato già segnalato ma cercando se fosse uscita la video recensione di Batista70 mi sono imbattuto in una recensione sul tubo che mi sembra molto chiara, cercate enjoy phone
-
Il fatto che tanti smartphone ufficialmente non accettano sd più grandi di 32gb ha da fare con la formattazzione. le schede più grande di 32 gb sono sdxc che secondo lo standart sono formattizzati exfat. per utilizzare questo formato i produttori dei smartphone dovrebbero pagare delle licenze a microsoft. basta formattarli in fat32 e funziona...
-
Quote:
Originariamente inviato da
aleacq
e le ha formattate a 64GB? hai 64Gb di spazio?
quindi supporta l' SD 64GB!?
Certo che si
Però come ho scritto solo se le formatti dal telefono altrimenti le vede come corrotte a causa del file system
-
Io già sul vecchio G3S montavo una SD 64G classe10(inutile per un cell) Kingstone e mai avuto problemi. La stessa ora sta dentro l'S3 senza problemi
-
Versione ufficiale ROM per Advanced S3S-20150204-164258... eh sì, se la sono ricordata adesso! :)
link al thread
Attenzione: causa leggi cinesi, tutte le ROM ufficiali emesse da Jiayu saranno sempre e solo senza GAPPS (e quest'ultima ovviamente non fa eccezione)
link alla rom
Per scaricare la ROM cliccate sul pulsante chiaro alla destra di quello azzurro, e di nuovo sul pulsante chiaro di destra nella popup
-
@pagapervdere
Dipende come è formatatta la microSD. Le SD da 64GB sono "di solito" formatatte in extFS e per sistemi operativi precedenti a W8 serveono delle patch di sistema.
@metrino
Per favore non linkare link diretti alle ROM. Rimanda al primo post.
Nel primo post c'è giià il link per la ROM dell'S3 Adavanced del 04.02.2015.