non usate termini tecnici.... U3? Cioe'?
Visualizzazione stampabile
non usate termini tecnici.... U3? Cioe'?
ok, letto............un dubbio: la possibilita' di sfruttare appieno la velocita' di scrittura della scheda dipende anche dal bus a cui questa scheda e' collegata no? La fotocamera registra, i dati vengono convogliati ad una determinata velocita' dal bus presente sul chip, arrivano alla sd che poi scrive, detto da profano ma dovrebbe essere cosi'.
Quindi la domanda e': l'S3 supporta le sd u3?
Sull'actioncam di mio fratello (una Sony) usiamo una microSD classe 10 (Sandisk Ultra) e i video FullHD a 50Mbps (caratteristica della Sony con il formato XAVCS) li registra senza problemi ;)
@msan1
Non si sa ed andrebbero fatte delle prove (ma personalmente non ho microSD U3) per di più la Jiayu supporta ufficialmente microSD fino a 32GB (per la questione file system come si diceva prima credo) e comunque lo standard U3 si inizia ad utilizzare dai 64GB (SDHC).
qualcuno di quelli che hanno gia il terminale mi puo dire da dove posso prendere una cover e una pellicola protettiva in tranquillta? potete rispondere anche con p.m cosi non ci sono problemi.
Grazie anticipatamente!!!
Qualcuno sa come impostare APN con queste caratteristiche default,supl,dun. Non ce alcuna possibilità di modifica ne di cancellazione apn.
Ho notato che sul advanced di mio fratello che gli è arrivato ieri c'è una rom del 13 febbraio..qualcuno ne sa qualcosa? Io sono fermo a quella del 4 febbraio..ma ho il basic..
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Diciamo che non sono il massimo, ma fanno il loro dovere
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Leggende metropolitane raccontano di questo avanzamento ... mai beccato!
L'ultimo aggiornamento annunciato da Jiayu è S3S-20150204-164258:
link agli annunci ROM di Jiayu
Non è che magari hai visto male ed era del 13.01? quella esiste...
Guarda..ho guardato in fretta..appena posso verifico nuovamente..
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
@Rubelan
Con le istruzioni nei primi post prova a fare il backup della ROM del 13.02.
Appena chiesto a mio fratello... S3sw 20150213
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Cioè dovrei "prendere" questa rom?
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
' Jiayu S3 - Recensione completa: Pregi e difetti' su questo video-recensione il presentatore afferma nel punto a 23:30 minuti che ci sono solo circa 700Mb di RAM libera pur non avendo applicazioni attive. Versione basic (2GB RAM totali). Cosa dite?
Abbiamo avuto l'onore di ospitare il recensore sul ns thread relativo al pre-acquisto
https://www.androidiani.com/forum/ji...uisto-121.html
confermata la versione rom antecedente a quella attuale, che cmq già allora avrebbe dovuto essere più parca di memoria.
In ogni caso con la versione 04/02/2015 hanno apportato diversi fix, bisognerebbe riprovare con quella a parità di condizioni, anche solo per vedere se i fix dell'aggiornamento hanno influito sulla memoria o su altri aspetti.
Vera questa cosa della ram, però il telefono è sempre reattivo ad aprire tutte le app..mai lag o impuntamenti
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
sul mio,la versione basic con l'ultimo firmware, la ram libera varia dai 800mb a 1gb e come ha detto @rubealan,mai avuto lag o impuntamenti.
scusa ho capito bene? Non c'e' la possibilita' di aggiungere un APN?
Parliamo sempre di un gigabyte libero mica di 100KB :D Ci macherebbe che si impunti. E poi su Android la RAM viene gestita (quasi? Mai approfondito il discorso) come su GNU/Linux per cui non vedo grossi problemi se quella libera è poca.
Per di più sono sicuro che sui vosti PC fissi quella libera sia inferiore e siete comunque soddisfatti quando lo utilizzate :p
@Rubelan
Con quel sistema dovresti poter fare un backup della ROM di tuo fratello.
Si sanno notizie sull'uscita di lollipop per s3 basic?
Non solo. Il ritardo è in parte dovuto anche a Goggle (e anche Mediatek) sulle risorse di sviluppo.
Consiglio vivamente di non caricare nessuna beta (quando sarà disponibile) e attendere fino al rilascio di una versione ufficiale Android 5.0.
Altri marchi si sono butatti nelle beta della 5.0 ma non c'è nulla di usabile.
Ciao, volevo segnalare anch'io i problemi di carica della batteria. S3 BASIC rom 20150204-161147 che attaccato in carica stanotte alla 01.00 con batteria a11% in questo momento, cioè alle 09.20 non ha ancora caricato ed e' ancora in ricarica al 89% con carica da 2 amp Apple e cavo non originale
@Marconet69
Leggi per favore i primi post.
La ROM ufficiale più recente per il Basic è datata 05.02.2015. Instalalla e rifai i test.
Anche io ho la rom del 4 febbraio con il basic..però non ho problemi di ricarica..utilizzo il carica dello xiaomi mi2s
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
@Rubelan
Sarebbe meglio usare sempre tutti la versione più recente disponibile (che è quella del 05.02.2015).
Questo per avere una piattaforma idendtica e fare i test con quella in modo che le eventuali segnalazioni di bug siano su una versione uffciiale aggiornata.
Ricordati il backup della ROM 13.02.2015.
Sinceramente,volevo vedere se via ota me lo diceva di aggiornare! Provo a installare la 205
hai provato a disattivare quell'opzione di risparmio energetico? (non ricordo mai come si chiama cavolo)
pare dia problemi alla ricarica.
Appena vedo mio fratello vedrò di fare il backup.. Ma come si installa la versione del 5? Con flashtool?
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Perdonate se sono ripetitivo, riprendo un vecchio discorso.
La politica di Jiayu con S3 è in controtendenza rispetto ad altri che propongono le ricariche veloci. Per preservare la vita della batteria utilizza il seguente sistema:
Ricarica a 1A per 90 minuti -> 50% della batteria carica
Ricarica a 0,78A per 60 minuti -> 75% della batteria carica
Ricarica ad amperaggio decrescente da 0,75A a 0,2A per altri 90 minuti + trickle charge -> 100%.
Tal prove sono state eseguite con un alimentatore da 2A max, già testato in precedenza, per essere sicuri di non avere problemi da quel lato e provare la ricarica dell'S3.
Se ne deduce che un alimentatore che abbia più di 1A effettivi sia perfettamente inutile.
Detto ciò pare che la combinazione alimentatore / cavo forniti di serie non superi 0,85mA quindi la prima fase potrebbe durare un po' di più. Le temperature elevate sviluppate dall'alimentatore invece non sono un problema, sono dovute alle dimensioni compatte e ai materiali plastici che non dissipano bene il calore, ma la componentistica è fatta per lavorare anche a 100°C quindi da questo punto di vista è di buona qualità.
Di conseguenza mi sentirei più di puntare il dito sul cavo, ma non avendo il terminale in mano non posso fare delle prove incrociate.
E dopo tutto questo pippone però, la conclusione è che sicuramente il problema di @Marconet69 non può essere ascritto alla combinazione cavo / alimentatore (a meno che il cavo non fosse stato inserito malamente tanto da fare un contatto insufficiente a far passare la corrente richiesta)