Scusatemi..ultima cosa per dipanare i miei dubbi:...modificando i parametri audio, l'audio in capsula e casse per musica e suonerie migliora molto?...vi ringrazio
Visualizzazione stampabile
Volevo dire se si può mettere la Recovery TWRP del basic sull'advance. Bovirus in prima pagina mi pare di capire che neghi questa possibilità.
@frai78: dipende dalla sensibilità delle persone, c'è chi riesce tranquillamente a farne a meno e chi invece necessita di tali migliorie. @leonxy: veramente il l'ho interpretata in modo diametralmente opposto, la TWRP del basic si può mettere sull'advanced (l'NFC non si usa nella recovery, né ci possono essere problemi se usi "solo" 2GB dei 3 disponibili). Ci fossero altri dettagli HW (ad es.: il display) diversi allora sì che non potrebbero essere intercambiabili.
Cmq io voglio provare la rom spagnola e stasera credo che lo farò.. Se faccio un backup via tpwr si può recuperare tutto.dopo?
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
In teoria sì, la ROM Jiayu non è che sia poi tanto diversa, ha giusto qualche personalizzazione in più.
Stasera ci provo
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
@leonyx
@metrino
L'unica recovery disponibile nel sito spagnolo di Jiayu per S3 Advanced alla pagina web
Jiayu.es Tienda Oficial de Jiayu España
è la CWM 6.0.5.1. Questo sta a significare che la TWRP della versione S3 Basic NON va bene per l'Advanced.
Invidio la vostra conoscenza in materia....Spero un giorno di poter diventare almeno in parte un pizzico esperto pure io......buona giornata a tutti!!!!!
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Allora ho preso co...ni per lampioni!
E quindi bovirus quando pensi che avrai finito con la TWRP per l'Advanced? rotfl
No scherzo! quando avrò il mio giocattolino e un po' di tempo ci proverò, pare esista un tool in grado di preparare la TWRP in maniera semiautomatica.
Il programma si chiam "Easy TWRP Installer" e lo trovi su xda (trovi bovirus pure lì....)
@metrino , @bovirus .... scusate ma va riproposta.... :p
Allegato 138417
scusate l'ignoranza ma queste twrp e cwrm (non mi ricordo l'ultima) sono applicazioni per fare il bakup della rom in occasione del suo upgrade?
CWM e TWRP sono recovery (non app). E' indicato nei primi post.
Si parla di "recovery" twrp oppure cwm. Presumo, quindi, che tu non sappia cosa sia una recovery e, nella mia ignoranza, provo a spiegartelo:
La recovery, è un sotto sistema indipendente dal "tuo" Android, che si trova in una partizione dedicata della memoria del dispositivo in uso, inaccessibile e incaccellabile. Le recovery stock, cioè quelle standard della casa madre del dispositivo, hanno pochissime funzioni offrono, quasi sempre, unicamente la possibilità di riportare Android allo stato iniziale.
Ci sono, però, le recovery modificate (sopra enunciate) che offrono molte altre possibilità, ad esempio il poter installare ROM modificate, patch in aggiunta al sistema già in uso o fare un backup di tutti i dati del dispositivo come si trova in un preciso momento (e/se quando lo ripristinerai, lo riporterai, con tutti i tuoi dati, a quel preciso momento), quindi un immagine del "tuo Android". Ovviamente, tale immagine, la salvi un una microSD esterna.
La recovery si avvia, a seconda del dispositivo, solitamente con l'attivazione combinata di due tasti... ad esempio premendo il tasto "volume giù" contemporaneamente al tasto power rilasciando detti tasti appena appare una scatola col robottino di android. Nel menu della recovery ci si sposta, poi, solitamente con il volume su e/o giù e, per confermare, solitamente il tasto power.
Io ho sempre avuto la "cwm" (Clock Work Mod Recovery) che ha questo menu:
- reboot system now
- install zip from sdcard
- wipe data/factory reset (attenzione!)
- wipe cache partition
- backup e restore
- mount e storage
- advanced > - Reboot recovery
- - - - - - - - - Wipe Dalvik Kache
- - - - - - - - - Wipe Battery Stats
- - - - - - - - - Report Error
- - - - - - - - - Key test
- - - - - - - - - Swow log
- - - - - - - - - Partition SD Card
- - - - - - - - - Fix Permissions
- - - - - - - - - Go back
Mentre l'altra che hai nominato è totalmente touch e, quindi, non avresti bisogno dei tasti volume e power per spostarti e dare ok....
Ovviamente, tutto quanto sopra, è fattibile solo con i permessi di root (che su Jiayu S3 sono attivabili dallo stesso sistema operativo messo dalla casa madre :p)
La recovery è una partizione in cui è installata una versione minimale di android (con proprio kernel) che permette di fare le operazioni ce hai indicato.
La combinazione di tasti per l'attivazione della recovery (a cellulare spento) è VOL+ & POWER (VOL- & POWER attiva la modalità Factory test).
Altre ROM "cucinate", peccato non funzioni l'NFC in nessuna di queste, preciso che non ho idea di cosa siano e quali possano essere i benefici a usarle :p:
Versione originale migliorata da tale "andrews"
versione con interfaccia "coke" o "cola" (dipende come gli gira di tradurlo al google translate)
Flyme OS (non saprei dire se sia la stessa di quella già pubblicata)
Vi seguo da una vita, anche se mi sono registrato da poco, e provo una sana invidia per le vostre competenze in materia "android"rotfl
Ragazzi, siete GRANDI!!
A breve (spero brevissimo!!) metterò in pratica i vostri consigli...ed inizierò sicuramente a stressarvi!!
Ma gli aggiornamenti ota sono fermi al 4/02 per il basic? Cmq stasera vediamo.se ho il tempo di provare la rom spagnola da.recovery twrp:)
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Volevo chiedere agli attuali possessori dell'S3 se ART è il runtime predefinito o è ancora il vecchio Dalvik e nel caso se è possibile selezionare il primo.
mi è arrivato il jiayu s3 da 3 giga e sono disperato... nn arriva fornito di play store e nn riesco ad istallarlo datemi una mano... ho scaricato sul pc il play store .apk e messo successivamente sullo smartphone, parte l'istallazione crea l'icona del play ma appena ci clicco sopra crasha... come posso risolvere?
grazie mille in anticipo.
Roberto
Allora ieri è arrivato l'advanced tramite DHL, diritti ed IVA OK solo € 23. Ma veniamo al terminale, è arrivato senza le gapps per cui ho dovuto installare la recovery CWM, installare l'apk jiayu.es e quindi le gapps scaricate da xda; stranamente è fallita l'installazione del pacchetto full per problemi di spazio (?) ed ho dovuto virare sul mini. Fatto la prima cosa importante ho incominciato a smanettare ed esplorarlo, vi dico le mie impressioni; lo schermo è eccellente per colori ed angolo di visuale, la sdxc C10 U1 da 64 GB è stata accettata senza problemi, ovviamente nuova e formattata dal cellulare, ma ho letto che ne ha ingoiato anche una da 128. Impressionante la capacità del GPS di rilevare molti satelliti anche in casa, all'esterno fa il fixing in pochi secondi e con sygic in auto non ha mai perso il segnale. Connettività: con il wi fi nessun problema ed è possibile scegliere se connettersi a 2,4 o 5 Ghz, segnale telefonico ottimo, connessione dati in 4G buona (24 mbps in download e 12 in upload) anche se nella mia zona i segnali non sono proprio il massimo, però all'accensione tarda ad agganciare la rete dati, ed in un paio di occasioni ho perso la connessione mentre ero per strada, mi auguro che siano state delle eccezioni.Sensore di prossimità ok, audio in capsula più che buono, effetto eco che qualcuno ha evidenziato non rilevato. Se nel prosieguo ci sarà qualcosa da rilevare non mancherò di comunicarlo.
Qualcuno mi sa dire come riaccendere lo schermo col doppio tap, cosa bisogna settare?
Ciao a tutti.
Impostazioni-- smart wake--- double click to wake screen
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Ottimo!
per quanto riguarda il segnale dati che "casca" può essere utile eliminare le frequenze inutilizzate: non risolve il problema ma lo mitiga, almeno questa è la mia esperienza con il mio defunto FAEA F2s. Il problema è quasi sicuramente dovuto alla Mediatek: quando si deciderà a rendere pubblici i propri sorgenti?
per quanto riguarda invece il doppio tap, il menu relativo è "smart wake" (che non è stato tradotto in Italiano) e "double click to wake screen" è la voce corretta.
controlla la recensione di gizchina , ci sono gli snapshot.
La dalvik è impostata come predefinita, ma l'utente può scegliere se passare ad ART.
Personalmente non ho provato anche perchè il sistema è fluido e non sembra che tra i due almeno su KitKat che vi siano grandi differenze in prestazioni. Non so quali siano gli altri vantaggi della ART...
Anche a me sul samsung s3neo lo faceva...per risolvere ho disinstallato le app che controllavano velocità e consumo di dati...
NO
1. scarichi l'app jiayu.es, da quest'ultima...
2. scarichi le gapps (versione "nano", nel caso si possa scegliere)
3. scarichi la CWM
4. installi la CWM
5. spegni e riaccendi in recovery ROM
6. installi le gapps
Non puoi installare le gapps con la recovery rom standard
@rdp1979
Leggi per favroe i primi post...
A me capitava anche stando fermo in ufficio...la butto lì....e se fosse kitkat? Perché con altri non me lo faceva...
Metrino ciao, se per handshake intendi il cambio di cella di trasmissione che avviene quando si è in movimento
allora non direi, perchè capita anche stando fermi in uno stesso posto. Proprio due sere fa ci ho fatto caso perchè ero a cena fuori!
Niente di gravissimo, però se non accadesse... ;-))
grazie per le risposte
Succede...di rado, ma succede...
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App