aggiungi widget> selezioni il formato che ti aggrada ( ma è in chinese)
Visualizzazione stampabile
aggiungi widget> selezioni il formato che ti aggrada ( ma è in chinese)
si puo' disinstallare l'intera suite di google apps full ???? vorrei installare quelle pico piu' snelle....
Per quanto riguarda la fotocamera ho trovato dei miglioramenti sostituendo al nostro il file libjpeg.so (system/lib)di una rom per oppo oneplus one. Il problema è che poi il dispositivo scalda molto in corrispondenza del sensore della fotocamera posteriore. Per chi volesse provarne altri
anche i widget di default puoi eliminare ( giradischi e cornice)
https://mega.co.nz/#!M9gBSISb!W6AmAw...JEMUdLKWbmAEz4
scarica e estrailo e ti troverai due file: un update.zip ed un file pdf.
Il file update.zip non lo devi estrarre.
Caricalo da recovery.
saluti
EDIT: metti il file sopra che si chiama update.zip nella cartella radice di una memory card,
parti da recovery, lo selezioni e lo installi.
ragazzi stavo provando a cambiare anche i valori mic ma ho notato che posso cambiare solo il primo valore e il secondo è fisso su 112 è normale? comunque se riesco a risolvere questo problema credo che questo jiayu s3 advanced sia davvero un ottimo device perche oltre il disturbo audio in conversazione non riesco a trovargli altri difetti ;)
Prova a cercare con google questo forum "TIM, connesso o non connesso?" su forum telefonino net.
Se i tuoi problemi sono gli stessi degli altri utenti allora non sei affatto l'unico.[/QUOTE]
Probabilmente ho risolto grazie.... Ho impostato con Tim come Apn il WAP.Tim.it invece del ibox.Tim.it.
Grazie a tutti del supporto
Ho rimesso su la rom stock originale del mio S3A e l'ho aggiornata al "S3 20150319-073039". Poi ho messo su le google apps con htt p: //ww w.igadgetnews . com/2015/03/06/jiayu-s3-google-service-installation/ ma ho problemi con gmail.
Qual'è secondo la vostra esperienza la strada migliore per mettere le gapps sulla rom originale?
@squack
Il metodo migliore è farlo da custom ROM scaricando il pacchetto GApps in formati ZIP che ti interessa (da ejiayu.es o altrove).
Il file UPDATE.ZIP (aggironamento via recovery) va estratto e va semrpe copiato nella radice della memoria.
Poi si partire il telefono in recovery e si installa il file UPDATE.ZIP.
Quale programma avete suato per il test del Display? Display tester
https://play.google.com/store/apps/d...aytester&hl=it
@squack
Leggi per favore i primi post.
Installa il package Gapps che rpeferisci.
Non si capsice qual'è il problema di Gmail.
@bovirus
Dici le immagini della scala dei grigi e dei colori per il mio report? Fatte personalmente. Stessa cosa per l'immagine con il contorno di 1px bianco.
Mi è tornato ora in mente un sito per LCD che ha da browser questi test e si adatta alla risoluzione dello schermo. Ora non ricordo il nome. Lo ritrovo, lo provo e vi faccio sapere se siete interessati.
EDIT: su smartphone non va perché non riconosce la corretta risoluzione del display, considerando che Android utilizza un altro tipo di metodo/scala (passatempi il termine).
Leggi la guida di elcaruga: https://www.androidiani.com/forum/ji...ml#post6730892
con la variante che ti scarichi preventivamente il file Recovery TWRP 2.8.4.0 (by jiayu.es) e lo piazzi senza scompattarlo sotto la directory JIAYUES/RECOVERY[/QUOTE]
Grazie di cuore metrino. Fatto tutto
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Su needrom è comparsa una ROM per advanced internazionale quindi con gapp incluse solo che risulta essere del 14 marzo a differenza dell'aggiornamento che è datato 24.... Bhooo
ora però sorge un ultimo problemino, le Gapps, ho installato il programma jiayu.es ho provato a scricale ma si blocca, ho provato a scaricare quelle nel link della prima pagina ma mi dice aborted, ho installato la recoveriCMW dovevo installare la TWRP?
infatti con la recovery TWRP è andato tutto bene. grazie di nuovo a tutti quelli che hanno avuto pazienza di aiutarmi
@DavidP Se hai il contratto 4g, hai verificato l'apn vodafone, hai attivato la connessione dati su quella sim, in engineermode hai attive le bande 3, 7 e 20 e non hai disattivato dalle preferenze di rete (network setting o qualcosa di simile) il 4g, mi sembra non ci sia altro da fare
fatto tutto.....a questo punto o il ragazzo della vodafone mi ha raccontato c. o boh.
Per verificare se sei coperto dal 4g Vodafone vai su impostazioni/altro/reti mobili/operatori di rete/(la tua sim vodafone)/selezione manuale e vedi se ti rileva il 4g Vodafone. Se non te lo rileva è inutile che andiamo avanti, altrimenti lo selezioni. Se poi nonostante tutto non riesci a connetterti, prova a verificare al centro Vodafone se devi sostituire la sim con una più recente
ottimo consiglio. la rileva...poi mi registro mi dice registrato ma rimane segnale 3g
Sembrerebbe proprio un problema di contratto. Io ho Tim senza contratto 4g e se lo seleziono manualmente naturalmente navigo in 3g
Puoi fare un'ultima prova. In engineer mode vai su network selecting e prova ad impostarlo su LTE only (per assurdo, con altre impostazioni potrebbe andarti in 3g perché il segnale è migliore di quello 4g). Se non va credo proprio sia il contratto con l'operatore
provato...sparisce la rete. quindi domani richiamerò vodafone per ennesima volta.
grazie mille x i consigli
Da ieri ho un S3SW che ho flashato subito con l'ultima S3S. Non serve che perdete tempo (e configurazione) con la rom S3SW perchè è praticamente identica se non per il fatto delle gapps, il build.prop che mette la lingua in inglese di default e il file degli apn che non ha alcuni provider di HK. Anche la ril (la parte radio) è identica, tanto vale tenersi il cinese che è aggiornato prima ;)
@ChristianTry
Grazie della segnalazione per il build.prop.
E di che :)
Se a qualcuno interessa ho messo in uno zip flashabile la twrp di jiayu.es con il kernel della build del 24/03 per S3S.
Ieri ho provato a compilare le mie versioni di twrp/cwm ma devono aver cambiato qualcosa dai MT65 in quanto l'avvio delle recovery manda il kernel in panic. Appena ho tempo provo ad eseguirla tramite il debugger, così aggiorno twrp alla 2.8.5.0 che è ottima (la 2.8.6.0 non l'ho ancora provata)
Non ho capito una cosa. Ma se la S3SW del 13 è uguale alla S3S del 24, perché quest'ultima dovrebbe essere più aggiornata?
[quote name="bovirus" post=6733374]@metrino
S3 Advanced - ROM Stock (no Gappas) 24.03.2015 - Formato update da recovery
Nota: per la versione update, ho verificato che nel file update.zip (ottenuta dalla scompattazione dall'archivio scaricato, lo scipt che si occupa dell'aggiornamento effettuta un format della partizione system. Quindi non è un vero update ma un flash ex novo. Chi volesse provare a non effettuare il fashe x novo può provare a rimuovere la riga
format("ext4", "EMMC", "/dev/block/mmcblk0p6", "0", "/system");
dal file META-INF\google\android\updater-script
Vengonoa nche reinstallati boot.img e recovery.img (recovery stock)
Suggerisco invece di lasciare così com'è fare il flash del system ex novo e poi rifare quanto solito
- Installazione app Jiayu
- Installazione recovery TWRP
- Installazione Google Apps
- Installazione SuperSU via recovery
- Installazione Busybox[/QUOTE]
È possibile flashare da recovery questa ROM STOCK/UPDATE per un possessore di S3A / S3SW 20150213-171816 ?
Si ma ti ritrovi tutto come fosse nuovo, sostituisce pure la recovery
Ti dirò una cosa, dai dispositivi cinesi ho imparato che conviene sempre usare il firmware cinese perchè è sempre un pelo più aggiornato e tendenzialmente più seguito.
Quello che volevo dire è che non c'è nulla di particolare per la versione internazionale, niente di speciale, niente bande diverse, niente di niente se non le gapps (delle quali preferisco installarmi il mio pacchetto minimal) e la lingua di default in inglese.
Comunque è davvero una bella bestia, ha anche un bell'audio in cuffia una volta disabilitato il surround dalle impostazioni dell'audio.
Tra l'altro funziona discretamente bene con GravityBox, l'unica cosa che non riesce a modificare sono i toggles e l'icona della batteria fa un po' i capricci. Ho risolto lasciando l'icona stock, disabilitando il text % nelle impostazioni della batteria ed abilitando (con font smallest) in gravitybox.
Tutto il resto funziona bene, devo solo provare il notification centre che mi è utilissimo per ricevere poche notifiche da app rompiballe (tipo skype/whatsapp)
Edit: screenshot della status bar per rendere meglio l'idea.
http://i.imgur.com/DFD8OyIl.jpg
(sorry tapatalk lo aveva uppato enorme, ora è fixed)
Ma questo Update ROM 2 – S3 20150319-073039 che sta su Needrom si fa via recovery o flash?
Mi sembra che siano tutti da fare via flashtool, se vuoi farlo via recovery bisogna creare un updater script che flashi una a una le partizioni e ficcarlo in uno zip.
:D
Comunque, se qualcuno volesse farlo, gli step sono:
- rendere "unsparse" le img ext4 "sparse" (tipo system.img, le vedete nello scatter quali sono ext4)
- flashare uno ad uno gli img inserendo entries tipo
ps: potete omettere cache.img e userdata.imgcodice:package_extract_file("recovery.img", "/dev/block/platform/mtk-msdc.0/by-name/recovery");
Questa è la lista delle partizioni
Zippate, signate e flashate.codice:lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 boot -> /dev/block/mmcblk0p7
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 cache -> /dev/block/mmcblk0p17
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 expdb -> /dev/block/mmcblk0p12
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 flashinfo -> /dev/block/mmcblk0p19
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 lk -> /dev/block/mmcblk0p6
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 logo -> /dev/block/mmcblk0p11
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 metadata -> /dev/block/mmcblk0p15
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 nvram -> /dev/block/mmcblk0p2
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 para -> /dev/block/mmcblk0p10
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 proinfo -> /dev/block/mmcblk0p1
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 protect1 -> /dev/block/mmcblk0p3
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 protect2 -> /dev/block/mmcblk0p4
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 recovery -> /dev/block/mmcblk0p8
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 seccfg -> /dev/block/mmcblk0p5
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 secro -> /dev/block/mmcblk0p9
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 system -> /dev/block/mmcblk0p16
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 tee1 -> /dev/block/mmcblk0p13
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 tee2 -> /dev/block/mmcblk0p14
lrwxrwxrwx root root 2010-01-01 08:58 userdata -> /dev/block/mmcblk0p18
In questo modo android farà l'upgrade e non vi pialla tutto (pialla perchè flashate userdata e cache, se non le spuntate dovrebbe funzionare ma non lo garantisco)