Visualizzazione stampabile
-
Mettere in dubbio che il sensore non sia Sony mi sembra assurdo, anche perché se fosse vero e lo venisse a sapere la Sony partirebbero cause milionarie, per me è solo un problema di software..detto ciò per chi si lamenta di questo cell potrebbe accennare almeno ad un altro cell allo stesso prezzo ma migliore?
Inviato dal mio JY-S3Advanced usando Androidiani App
-
Cause milionarie in Cina? :) Perchè gran parte dei produttori non escono (ufficialmente) dai loro confini, vedi Xiaomi che potrebbe permetterselo... perchè non appena lo fanno, Apple nel caso di Xiaomi, parte a bomba con i suoi avvocati.
Manco la FSF può far nulla contro loro che se ne sbattono allegramente della GPL del kernel rotfl
-
@woo65 @bobx22
Si, devi essere piuttosto preciso affinché "senta" il tocco. Anch'io ogni tanto me la prendo perché non va ma poi mi accorgo che tappavo troppo sul bordo mentre il tasto e più centrale :p
@ChristianTroy
Aspetto notizie sui temi ;)
Il format della cache più lento era solo una osservazione :) Magari come dici/dicevo la tua versione fa un wipe/format bit a bit (più "profondo").
Comunque proverò nuovamente ad utilizzare le libjpeg.so del ViVo xShot; penso che la prima volta mi sia scordato di impostare i permessi del file in modo corretto :D
-
ma libjpeg non fa nulla... sono altre le librerie di impatto, sui mediatek tutti i /system/lib/licamera.* alcuni dei quali anche "parlano" con libjpeg, tipo:
codice:
╭─<alan>-<Audrey>-</mnt/STORAGE/Android/mediatek/jiayu_s3/stock/S3S-20150324/S3S-20150324-194940/system/lib>-<14:09>-◇
╰─➤ readelf -d libcam.camadapter.so 2 ↵
La sezione dinamica all'offset 0x727ec contiene 54 voci:
Tag Tipo Nome/Valore
0x00000003 (PLTGOT) 0x73c40
0x00000002 (PLTRELSZ) 1896 (byte)
0x00000017 (JMPREL) 0x296dc
0x00000014 (PLTREL) REL
0x00000011 (REL) 0x1ed64
0x00000012 (RELSZ) 43384 (byte)
0x00000013 (RELENT) 8 (byte)
0x6ffffffa (RELCOUNT) 4495
0x00000006 (SYMTAB) 0x148
0x0000000b (SYMENT) 16 (byte)
0x00000005 (STRTAB) 0x6358
0x0000000a (STRSZ) 90468 (byte)
0x00000004 (HASH) 0x1c4bc
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [liblog.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libutils.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcutils.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libbinder.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libui.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libstlport.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libdl.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libjpeg.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libaed.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcamera_client.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcamera_client_mtk.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libskia.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcam_utils.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcam1_utils.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcam.paramsmgr.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcam.exif.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcam_mmp.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcam_hwutils.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcamdrv.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libimageio.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libfeatureio.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcam.camshot.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcam.camnode.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libJpgEncPipe.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libdpframework.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcameracustom.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcam.halsensor.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libcam.iopipe.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libgybeauty.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libc.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libstdc++.so]
0x00000001 (NEEDED) Libreria condivisa: [libm.so]
0x0000000e (SONAME) soname della libreria: [libcam.camadapter.so]
0x0000001a (FINI_ARRAY) 0x706f8
0x0000001c (FINI_ARRAYSZ) 4 (byte)
0x00000019 (INIT_ARRAY) 0x737e8
0x0000001b (INIT_ARRAYSZ) 4 (byte)
0x00000010 (SYMBOLIC) 0x0
0x0000001e (FLAGS) SYMBOLIC BIND_NOW
0x6ffffffb (FLAGS_1) Flag: NOW
0x00000000 (NULL) 0x0
vedi? è linkato a libjpeg quindi a meno che non usino il linker a cazzo significa che richiama una funzione presente in libjpeg
La mia recovery è stata compilata in Lollipop e li, di sicuro, l'update-binary fa qualcosa di diverso in quanto il flashing delle rom è molto più lento, sembra faccia un fsync molto frequentemente, forse per assicurarsi che il file sia scritto e nulla resti nei buffer.
-
@ChristianTroy ho notato che abbassando la nitidezza a "Basso" l'effetto acquerello diminuisce. Ora, "basso" "medio" “alto” saranno associati a valori numerici, quindi da qualche parte ci sarà questa associazione. Vorrei provare a taroccare questi valori, dove potrebbero essere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ReaSilvia
Ciao a tutti, tra breve sarò un nuovo possessore di J S3 Ad, vorrei sapere come si comporta con le sim postemobile?
Grazie
Va molto bene, ricezione ottima. Se hai una sim vecchia però di default ti aggiunge automaticamente gli apn Vodafone, devi inserire manualmente wap.postemobile.it
-
@ChristianTroy
Magari la funzione che viene chiamata nel libjpeg.so del ViVo o di altri terminali che restituiscono foto migliori è diversa è renderizza meglio l'output finale.
Comunque ho cambiato il libjpeg.so con quello del ViVo e non mi ritrovo più l'app camera stock :p
EDIT: forse l'ho eliminata io quando ho ripulito la sezione app e non me ne sono accorto (si nota che la fotocamera non la uso mai? :D)
@becar
Quindi il progetto per l'apertura dei RAW del nostro terminale è in fase di stallo? :)
-
Aggiornato nei primi post link TWRP 2.8.5.0 (by ChristianTroy).
-
Grazie, si la sim è quella vecchia
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
@
ChristianTroy ho notato che abbassando la nitidezza a "Basso" l'effetto acquerello diminuisce. Ora, "basso" "medio" “alto” saranno associati a valori numerici, quindi da qualche parte ci sarà questa associazione. Vorrei provare a taroccare questi valori, dove potrebbero essere?
Quote:
Originariamente inviato da
zermak
@
ChristianTroy
Magari la funzione che viene chiamata nel libjpeg.so del ViVo o di altri terminali che restituiscono foto migliori è diversa è renderizza meglio l'output finale.
Comunque ho cambiato il libjpeg.so con quello del ViVo e non mi ritrovo più l'app camera stock [emoji14]
@
becar
Quindi il progetto per l'apertura dei RAW del nostro terminale è in fase di stallo? :)
Io ti dico la mia... Quel file è uguale per tutti ;) e proviene dall'aosp di Android. Semmai una delle librerie mediatek invoca il salvataggio in jpeg passando I parametri. La cosa che dice metrino nel post sopra.
Purtroppo senza sdk mediatek non so dirvelo. Fosse amlogic me la vedrei io, in caso con amlogic stessa visto che danno un buon supporto agli oem ma mediatek sono troppo fighi... :)
Metrino ho notato anch'io quella cosa, il pacco è che se chiudi e riapri la fotocamera si resetta a normale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Io ti dico la mia... Quel file è uguale per tutti ;) e proviene dall'aosp di Android. Semmai una delle librerie mediatek invoca il salvataggio in jpeg passando I parametri. La cosa che dice metrino nel post sopra.
Purtroppo senza sdk mediatek non so dirvelo. Fosse amlogic me la vedrei io, in caso con amlogic stessa visto che danno un buon supporto agli oem ma mediatek sono troppo fighi... :)
Metrino ho notato anch'io quella cosa, il pacco è che se chiudi e riapri la fotocamera si resetta a normale.
Sì ho visto che si resetta, ma si riuscisse metterei i valori migliori in Normale, dei valori addirittura più bassi in "basso" (praticamente nulli, tipo se hai intenzione di fare del post-processing al pc) e gli attuali valori di "basso" su "alto"...
Certo è che se tali valori sono cablati a programma e non configurati in un qualche file del telefono, ci si può far poco.
Da ignorante, immagino che avere i sorgenti di un "vecchio" MT6589[T] non sia sufficiente senza l'SDK...
EDIT:
forse registrandosi si potrebbe scaricare l'SDK ... pare fatta proprio per android 4.4.2
SDK Mediatek
-
Mediatek per l'uso richiede cifre a 5 zeri agli oem secondo voci che mi sono arrivate. E non in yuan ma in dollari :)
I parametri di compressione saranno in qualche libcamera linkato sopra. E non puoi farci nulla il tal caso.
-
Ciao a tutti, HELP HELP
a qualcuno è capitato che di aprire la fotocamera e cliccndo sul tasto "videocamera" anzichè far i video vada in crash l'app ??? (La Galleria si è bloccata in modo anomalo).
Il mio telefono è il seguente :
S3 Advanced - ROM Stock 24.03.2015 (no Gapps). Le Gapps le ho installata a parte... E' possibile elminare tutto il pacchetto delle gapps che ho installato ??? Mi sono accorto di aver installato un pacchetto FULL che non mi serve a nulla e vorrei sostituirlo con un uno + snello...
Grazie
HELP!!!! si bloccano in modo "anomalo" anche altre app.... possono essere le gapps installate in modo non corretto ????
-
Comunque confermo che sul mio S3 il problema al touch dello schermo, nell'angolo in basso a destra del terminale, esiste: tappando ripetutamente in quell'angolo i primi due/tre tap vengono riconosciuti poi c'è un blocco e ne riconosce uno ogni tanto. Gli altri possono gentilmente controllare il proprio e vedere se anche loro riscontrano questo difetto?
-
intendi proprio schermo o l'angolo dei soft touch?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Cause milionarie in Cina? :) Perchè gran parte dei produttori non escono (ufficialmente) dai loro confini, vedi Xiaomi che potrebbe permetterselo... perchè non appena lo fanno, Apple nel caso di Xiaomi, parte a bomba con i suoi avvocati.
Manco la FSF può far nulla contro loro che se ne sbattono allegramente della GPL del kernel rotfl
Allora dobbiamo mettere in dubbio tutto, dallo schermo al processore al fatto che abbia 3 giga di RAM. Io ritengo che il sensore sia Sony ma che i problemi siano altri.
Inviato dal mio JY-S3Advanced usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
angel1b
Va molto bene, ricezione ottima. Se hai una sim vecchia però di default ti aggiunge automaticamente gli apn Vodafone, devi inserire manualmente wap.postemobile.it
La mia sim era così vecchia che mi sono ritagliato il formato mini sim col taglierino. Perchè avrei dovuto dare 10 euro all'operatore!?!?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
squack
La mia sim era così vecchia che mi sono ritagliato il formato mini sim col taglierino. Perchè avrei dovuto dare 10 euro all'operatore!?!?!
Non era il formato il discorso, era per gli apn che non si configurano da soli [emoji106]
-
Quote:
Originariamente inviato da
zermak
Quindi il progetto per l'apertura dei RAW del nostro terminale è in fase di stallo? :)
Diciamo che le feste hanno appesantito la fase di studio [emoji1]
In rete ho trovato un programma che cre a file raw a partire da jpg, ho usato quello solo per aggiungere il suo header (adattando prima la risoluzione usata) ai file che mi avete dato.
Il risultato non è ancora buono, devo capire Il perché.
Inoltre sto studiando il formato CR2 di canon di cui ho trovato in rete un bel po di documentazione, ma e veramente complesso.
Le immagini sono riuscito a caricarle correttamente con i colori a posto, ma solo con una pre elaborazione da parte del mio programma, quello che invece vorrei riuscire a fare è mettere un header standard e non toccare per niente i dati raw.
-
Ragazzi a me capita con bluetooth attivo in macchina che quando mi arriva una notifica mi appare la scritta sul touch della macchina di richiesta di disconnessione da parte della perifierica e a volte si è disconnesso il bluetooth.
Rom S3SW 20150213-171816
Per il resto mi trovo bene non ho problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zermak
Comunque confermo che sul mio S3 il problema al touch dello schermo, nell'angolo in basso a destra del terminale, esiste: tappando ripetutamente in quell'angolo i primi due/tre tap vengono riconosciuti poi c'è un blocco e ne riconosce uno ogni tanto. Gli altri possono gentilmente controllare il proprio e vedere se anche loro riscontrano questo difetto?
Perché te e @ChristianTroy non mettete, con la gravity box, i soft touch sempre illuminati quando lo schermo è acceso come ho fatto io? ;) non penso comunsumi tantissimo (lo avevo anche sullo ZTE V987 - sul quale, a proposito Christian, il tasto indietro era a sinistra, lo rimpiango molto anche se non sono mancino.... :p )
Piuttosto chiedo a voi e a tutti, ma vi capita che, ad esempio semplicemente utilizzandolo in navigazione browser, all'improvviso si riscaldi abbastanza in zona fotocamera? Non comprendo il motivo.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
zermak
Comunque confermo che sul mio S3 il problema al touch dello schermo, nell'angolo in basso a destra del terminale, esiste: tappando ripetutamente in quell'angolo i primi due/tre tap vengono riconosciuti poi c'è un blocco e ne riconosce uno ogni tanto. Gli altri possono gentilmente controllare il proprio e vedere se anche loro riscontrano questo difetto?
Beh, quanto deve essere piccolo l'angolo in basso a destra che intendi tu? a me sembra funzionare...
@ChristianTroy: non si parlava di licenze su quel sito, ma di developer labs, è una cosa relativamente nuova, i primi articoli sono usciti a settembre 2014 e cmq l'SDK non è che sia completa, ti fa fare solo alcune cose (è in formato "preview", avranno selezionato solo alcune componenti tra cui fortunatamente la fotocamera). Però - ripeto - sono totalmente ignorante e Eclipse l'ho installato solo una volta per necessità senza capire bene come funzionasse, non mi occupo di programmazione a oggetti.
@codicem: prova a giocare con l'impostazione audio che dovrebbe migliorare il suono in bluetooth: "modalità BT senza perdita di dati"
-
Quote:
Originariamente inviato da
becar
Diciamo che le feste hanno appesantito la fase di studio [emoji1]
In rete ho trovato un programma che cre a file raw a partire da jpg, ho usato quello solo per aggiungere il suo header (adattando prima la risoluzione usata) ai file che mi avete dato.
Il risultato non è ancora buono, devo capire Il perché.
Inoltre sto studiando il formato CR2 di canon di cui ho trovato in rete un bel po di documentazione, ma e veramente complesso.
Le immagini sono riuscito a caricarle correttamente con i colori a posto, ma solo con una pre elaborazione da parte del mio programma, quello che invece vorrei riuscire a fare è mettere un header standard e non toccare per niente i dati raw.
qualsiasi cosa ti serva con i cr2 sono a disposizione avendo una canon 60d scatto sempre in raw (cr2)
ho avuto anche il piacere di utilizzare il mio n9500 con dsrl controller, ed esportare direttamente dal cell i file raw in jpg
-
Piccolo trucco che i più esperti conosceranno già ma io non lo sapevo:
se si tira giù la tendina delle notifiche con due dita invece che una sola, si apre direttamente la pagina delle impostazioni veloci invece che quella delle notifiche, utile se devi accedere ad es. al gps o al wifi senza passare per le notifiche.
-
Ho già impostata l'illuminazione dei tasti, dicevo perchè se è il soft touch dell'indietro lo devi centrare proprio bene, altrimenti non prende, probabile che sia configurato così, se fosse tutta area touch avendo i sorgenti del kernel la si potrebbe ampliare
-
che differenza c'e' tra "double click to wake screen" e "draw up to unlock"? Entrambi sbloccano lo schermo quando va in stand by.
-
Dipende se metti una password o un altro sistema di blocco (io ad esempio uso la sequenza coi pallini)
-
anche io uso la sequenza ma quando il cell va in stand by per attivare lo schermo per poi immettere la sequenza lo faccio sia col doppio click che col draw up, solo che uno dice che server per svegliarlo "wake screen" l'altro per sboccarlo "unlock", non capisco la differenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
squack
La mia sim era così vecchia che mi sono ritagliato il formato mini sim col taglierino. Perchè avrei dovuto dare 10 euro all'operatore!?!?!
farò la stessa cosa...taglierò la sim poste...col Kaiser che gli do 10 euro per un cambio sim
-
@ChristianTroy @metrino
Schermo, schermo. Parliamo della dimensione, ad esempio, del pulsante backspace/cacella della tastiera virtuale default o, come nella recovery TWRP, del tasto back. Comunque premendo sul vetro il problema è, dico momentaneamente, sparito.
@becar
Bhe siamo a buon punto, già renderle visibili con i colori corretti è qualcosa :D Credo in te e nel software per poterle, almeno minimamente, elaborare in RAW (già qualche curva gamma per singolo canale e quindi bilanciamento bianco mi bastano personalmente).
La mai SIM era la vecchia 64k e mi sono fatto spedire quella 4G NFC in prospettiva futura :p
EDIT: @lupetto977
Non uso GravityBox, magari più in la ci smanetterò :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
ReaSilvia
farò la stessa cosa...taglierò la sim poste...col Kaiser che gli do 10 euro per un cambio sim
Mi sembra giusto, però sappi che con le vecchie sim postemobile avrai la navigazione max in 3g
-
Disponibile nuova busbybox 1.23.2 Selinux (compatibile da Android 4.1.x a 5.x). Thanks YashdSaraf
Busyboox 1.23.2 Selinux
Sempre suggerito un backup via recovery prima di installare la busybox (va installata via recovery).
-
Quote:
Originariamente inviato da
zermak
@
ChristianTroy @
metrino
Schermo, schermo. Parliamo della dimensione, ad esempio, del pulsante backspace/cacella della tastiera virtuale default o, come nella recovery TWRP, del tasto back. Comunque premendo sul vetro il problema è, dico momentaneamente, sparito.
@
becar
Bhe siamo a buon punto, già renderle visibili con i colori corretti è qualcosa :D Credo in te e nel software per poterle, almeno minimamente, elaborare in RAW (già qualche curva gamma per singolo canale e quindi bilanciamento bianco mi bastano personalmente).
La mai SIM era la vecchia 64k e mi sono fatto spedire quella 4G NFC in prospettiva futura :p
EDIT: @
lupetto977
Non uso GravityBox, magari più in la ci smanetterò :p
ahahahah anche io ho la 64k.....ma poste mobile fa le sim 4g????...OMG...rotfl
prenderò la 4g vodafone appena arriva il mio J S3
Quote:
Originariamente inviato da
angel1b
Mi sembra giusto, però sappi che con le vecchie sim postemobile avrai la navigazione max in 3g
lo so...sigh ma la sim poste la uso quasi solo come voce....la sim dati è vodafone(appena cambiata con il 4g)
-
L'unica cosa che un pò mi manca è il pannello del volume espandibile per settare i vari volumi. Gravitybox non mi va: mi dice che non risponde. E' l'unico modo? Oppure posso scaricare un'app o settare un parametro che mi consenta di aprire il pannello?
Quote:
Originariamente inviato da
angel1b
Mi sembra giusto, però sappi che con le vecchie sim postemobile avrai la navigazione max in 3g
Non c'è problema: per navigare ho la SIM aziendale 4G sullo slot 1.
-
Volevo segnalare che giocando ad un gioco online (via wi-fi) mi è capitato ripetutamente che l'applicazione crashasse. Ho la versione obsoleta s3sw 13/02 e volevo capire se anche a voi siano capitati affari del genere e da cosa è dovuto questo problema.(mi capita anche se è l'unica applicazione attiva in background)
-
impossibile da diagnosticare senza un logcat.
-
@ChristianTroy
giusto per vedere se mi chiedevano soldi, ho aperto un account gratuitamente e scaricato l'SDK :)
link all'SDK preview Mediatek
Developer's Guide
Adesso non hai più scuse rotfl
Non pretendo che cucini una ROM o che scrivi un'app apposita, ma se riesci a capire dove possa stare l'inghippo e darmi indicazioni da girare a Jiayu sulle impostazioni da usare sarebbe una gran cosa :)
-
Ora sono fuori e dal browser mobile non mi fa accedere a mega. Che dimensione ha quel file postato? Se è tutto dovrebbe essere un 6/7gb. Altrimenti saranno solo delle api per interfacciarsi con qualcosa di mediatek
-
-
Allora è una presa per i fondelli. Sono solo api. Comunque a casa ci do un'occhiata.