Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
ecco una versione alfa del programmino per convertire i RAW.
cliccate su Load per caricare il RAW originale che _DEVE_ essere da 4208x3120.
poi click su Export per salvare.
il file RAW generato e' apribile da irfanview (per ora non ho testato altri programmi), i colori sono a posto e anche i livelli del nero. I dati originali sono solo swappati (blu-rosso) e shiftati per coprire la parte alta dei 16 bit, nessun'altra modifica alle informazioni originali.
il programmino fa anche un minimo di modifiche a gamma colori e livelli di bianco e nero (l'elaborazione e' piuttosto lenta), e puo' salvare queste modifiche in 4 formati standard, ma tutto questo non e' lo scopo principale, che rimane quello di creare un file RAW leggibile da programmi standard.
si accettano suggerimenti, sempre che codesto programmino sia veramente utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
codicem
Ragazzi a me capita con bluetooth attivo in macchina che quando mi arriva una notifica mi appare la scritta sul touch della macchina di richiesta di disconnessione da parte della perifierica e a volte si è disconnesso il bluetooth.
Rom S3SW 20150213-171816
Per il resto mi trovo bene non ho problemi.
Ciao, anch'io ho ancora la tua ROM rd uso quotidianamente il telefono in macchina collegato col Bluetooth, ma non mi è mai capitato ciò che succede a te, anzi mi trovo molto bene come volume e qualità audio, e lo stesso mi riferiscono gli interlocutori...devo dire che in generale non riscontro molti problemi che ho visto cirare nel thread, anzi trovo il mio S3A molto stabile e reattivo ed è per questo che non ho aggiornato la ROM.
Anche col tasto virtuale back non ho mai avuto problemi, nè mi sembrano così pessime le foto; io uso FVCamera e mi sembra che migliori un po' la qualità, certo il comparto fotografico non credo sia mai stato il pezzo forte di nessun chinafonino, quantomeno tra quelli con processore MTK. Certo penso anch'io che il problema sia proprio la gestione approssimativa dell'hardware a disposizione o un pessimo software di ricostruzione dell'immagine digitale... Con certi phablet che ho avuto, inferiori, ricordo di aver montato rom cucinate che miglioravano notevolmente la qualità delle foto grazie al porting da altre rom, rimanendo sempre i limiti con scarsa luce...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mazzanfru
Grazie della risposta...
Ti avevano già risposto, quotandoti se non sbaglio.
Con la ROM stock/ufficiale non si puo' fare ma alcune ROM custom ce l'hanno (come la "Pure" AOSP).
Se invece intendi i dpi del dispositivo (che di default sono a 480) allora da build.prop aggiungi una riga con questa stringa "ro.sf.lcd.density=X" dove X è il valore nuovo che desideri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
becar
ecco una versione alfa del programmino per convertire i RAW..... sempre che codesto programmino sia veramente utile.
Grazie!! Certo che è utile!! Appena provato!
Risultati FANTASTICI, :o sul raw ci sono una quantità di dettagli nettamente maggiore, fra qualche minuto faccio una foto con la camera stock in jpg e la metto accanto allo stesso scatto fatto in raw e sviluppato col questo programmino di becar...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sarumans
Usa tasker
Tasker non e' gratis ed e' molto meno intuitivo di Llama, comunque e' vero che non funziona, sto provando Llama da due giorni e non e' mai riuscito a localizzare le aree.
-
@fabiettovb @metrino
Più precisamente mi accade quando mi arriva la notifica che il cellulare trova un WIFI.
Forse a questo punto mi conviene disattivare le notifiche del WIFI.
-
Llama con riconoscimento geografico in luogo di quello che usa le celle, stamattina ha funzionato perfettamente, vedremo stasera quando torno a casa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
codicem
@
fabiettovb @
metrino
Più precisamente mi accade quando mi arriva la notifica che il cellulare trova un WIFI.
Forse a questo punto mi conviene disattivare le notifiche del WIFI.
Mai attivate, consumano batteria :)
cmq la rom del 24 pare abbia sistemato qualche problemuccio con il wifi, ma a parte quello è un aggiornamento trascurabile perciò ti consiglierei di non toccare nulla se basta quello per far funzionare il BT
-
Ecco un paio di scatti, fatti con la fotocamera stock i corrispettivi dalla engineer mode in "pure raw" e sviluppate in jpeg.
Dunque, il processo è un po farraginoso, bisogna portare i raw sul pc convertirli in raw "leggibili" da altri software, con l'utility di becar e quindi "svilupparli" con altri software, attualmente lightroom e DxO Optics pro non leggono tali raw, ma vengono aperti con irfran su windows e su mac con "GraphicsConverter 9"
E' un po difficile trovare le giuste opzioni per bilanciare al meglio i colori e il contrasto/gamma. Se ci si riesce poi escono tutti i pregi e difetti della fotocamera. Ottica scadente, con una vignettatura evidente specie delle foto all'infinito, perdita di definizione nelle zone periferiche dell'immagine e molta aberrazione cromatica. Pregi: buona definizione al centro dell'immagine, rumore abbastanza contenuto. Devo provare a fare altri scatti specie in soggetti in primo piano e anche in macro che sono le situazioni in cui i difetti dell'ottica saranno meno evidenti.
Il prossimo passo per facilitare lo scatto in raw sul nostro S3 sarebbero: una camera app sull's3 che faccia da interfaccia all'engineer mode, prenda i dati salvati nella cartella "CameraEM" e li converta "al volo" come fa l'utility di becar. Eventualmente aggiungere l'opzione di salvare in tiff con un ulteriore passaggio, certo in questo modo i tempi di salvataggio dopo uno scatto si allungherebbero, ma non penso poi tanto.
https://plus.google.com/u/0/photos/1...70398156586417
-
Ciao a tutti,
esiste la possiblità da recovery TWRP di portare il telefono alle condizioni di fabbrica ??? Nel senso vorrei cancellare tutto il pacchetto delle gapps... installate.
ho il firmware S3S del 24/03.
Se esiste un modo potete indicarmi come fare??? oppure indicarmi un'altra alternativa??
Grazie!!!!!
-
@Mfabio78: ri-flasha semplicemente il firmware
@spleen: grazie per l'autorizzazione :) viste le foto "purtroppo" le foto vengono a volte impastate a volte meno, e non si capisce in quali condizioni. Le due foto che hai beccato sono meno impastate del solito quindi le differenze sono minori e non mi fanno necessariamente propendere per la versione raw elaborata (a parte i colori ecc. ecc., parliamo sempre di definizione), direi che a conti fatti le foto "originali" sono già buone.
Credo che i risultati in qualche modo peggiori si abbiano su foto in cui il soggetto è a distanza di circa 5-10 metri
-
non so se picasa ti fa scaricare il jpg originale che ho caricato io, spero di si perchè se visualizzi la versione riscalata non si capisce molto. Ad ogni modo quel filtro di contrasto che applica in automatico seppur eccessivo serve a coprire le carenze dell'ottica, può piacere come no, a volte fa un buon lavoro a volte lo peggiora, il punto è che è pur sempre una elaborazione, avessero dato la possibilità di toglierlo a comando sarebbe stato più onesto.
-
Mi pare che non se ne sia parlato, almeno dal cerca viene fuori nulla.
Qualcuno ha provato il google cardboard con lo jiayu s3? Nel caso di risposta positiva, funziona bene? Dimensioni, funzionamento del tasto magnetico, sincronizzazione?
Edit:
Tornando al discorso foto, qualcuno mi carica un raw (non elaborato e non convertito) così posso farci qualche prova sopra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
@
Mfabio78: ri-flasha semplicemente il firmware
@
spleen: grazie per l'autorizzazione :) viste le foto "purtroppo" le foto vengono a volte impastate a volte meno, e non si capisce in quali condizioni. Le due foto che hai beccato sono meno impastate del solito quindi le differenze sono minori e non mi fanno necessariamente propendere per la versione raw elaborata (a parte i colori ecc. ecc., parliamo sempre di definizione), direi che a conti fatti le foto "originali" sono già buone.
Credo che i risultati in qualche modo peggiori si abbiano su foto in cui il soggetto è a distanza di circa 5-10 metri
Grazie @metrino : per ri-flashare il firmware posso farlo solo da Flashtool (guida in prima pagina) oppure mi sono perso qualcosa e posso lanciare il tutto da recovery TWRP.
-
@spleen: ho scaricato i file, grazie :) ho zoomato dei dettagli e come ti dicevo non ci ho visto grandi differenze, il lavoro fatto è buono. Ci sono altri casi in cui viene invece "acquerellato", devo ancora capire bene quando. Come detto in precedenza, il filtro che maggiormente incide è quello della nitidezza che è davvero troppo forte. Mi piacerebbe intervenire sui valori "basso" "medio" "alto" della fotocamera impostando minori livelli di intervento.
@befocus:
Jpeg generato contemporaneamente al RAW
File RAW
Jpeg scattato poco dopo dall'app
@Mfabio78: puoi farlo anche da update, sia da recovery twrp che da aggiornamenti software, basta scaricare il file .zip corretto dalla prima pagina, scompattare il file .zip (dentro ci trovi un file .pdf e un file update.zip) e mettere solo il file update.zip nella directory principale, infine fai il flash.
-
Mi confermate che non scrivo cavolate? Allora, se da twrp faccii backup di bootbsystem e data, restorando riottengo stessa rom e stesse app installate anche dopo aver cambiato rom. Viceversa, se dopo il cambio di rom ripristino solo la partizione data avrò rom nuova e vecchia app installate. Giusto? Ha senso farlo o dopo un cambio di rom sarebbe meglio reinstallare anche le app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
@
spleen: ho scaricato i file, grazie :) ho zoomato dei dettagli e come ti dicevo non ci ho visto grandi differenze, il lavoro fatto è buono. Ci sono altri casi in cui viene invece "acquerellato", devo ancora capire bene quando. Come detto in precedenza, il filtro che maggiormente incide è quello della nitidezza che è davvero troppo forte. Mi piacerebbe intervenire sui valori "basso" "medio" "alto" della fotocamera impostando minori livelli di intervento.
@
befocus:
Jpeg generato contemporaneamente al RAW
File RAW
Jpeg scattato poco dopo dall'app
@
Mfabio78: puoi farlo anche da update, sia da recovery twrp che da aggiornamenti software, basta scaricare il file .zip corretto dalla prima pagina, scompattare il file .zip (dentro ci trovi un file .pdf e un file update.zip) e mettere solo il file update.zip nella directory principale, infine fai il flash.
Credo che il problema fotocamera non sia facilmente risolvibile. Dei vari libcam in system/lib ce ne sono diversi che sono identici in tutte le rom. Alcuni sono diversi ma comunque sostituibili. Altri se sostituiti non fanno rilevare la fotocamera o comunque la fanno andare in crash. Il file che si dovrebbe riuscire a modificare è il libcam.paramsmgr.so che a quanto pare interagisce con altri files contenuti nel boot.img. Ho trovato un libcam.paramsmgr.so che fa avviare la fotocamera ed elimina l'effetto slavato/acquarello dalle immagini ma purtroppo non fa impostare la risoluzione delle immagini oltre gli 8 Mpx. E' compatibile anche quello Iocean che fa riferimento al nostro Vanzo6752_lwt_kk e fa impostare in 4:3 i 14Mpx ma non restituisce immagini di grande qualità. Io sto provando a fare il porting della fotocamera dell'Ecoo E04 che con un sensore OV fa foto migliori del nostro. Però la vedo dura !
-
Quote:
Originariamente inviato da
woo65
Mi confermate che non scrivo cavolate? Allora, se da twrp faccii backup di bootbsystem e data, restorando riottengo stessa rom e stesse app installate anche dopo aver cambiato rom. Viceversa, se dopo il cambio di rom ripristino solo la partizione data avrò rom nuova e vecchia app installate. Giusto? Ha senso farlo o dopo un cambio di rom sarebbe meglio reinstallare anche le app?
Diciamo che non è del tutto corretto ripristinare "solo" system e boot per riavere la vecchia ROM, in quanto ci sono altre partizioni che possono essere interessate dall'aggiornamento.
Viceversa è corretto ripristinare solo la partizione data ma è obbligatorio fare un wipe della dalvik cache, il che - passatemi il termine che non è esatto - reinstalla tutte le app sulla nuova rom in automatico.
-
Ok metrino, ma nel backup ho solo la possibilità di salvare boot data cache e system... E non credo la cache serva... Sbaglio?
-
Scusate... Ma a voi esce ogni tanto un messaggio di notifica Bug acquisito??? Tipo questo:
H560-user 4.4.4 KTU84P eng.scm.1423818933 test-keys
-
Quote:
Originariamente inviato da
zermak
Ti avevano già risposto, quotandoti se non sbaglio.
Con la ROM stock/ufficiale non si puo' fare ma alcune ROM custom ce l'hanno (come la "Pure" AOSP).
Se invece intendi i dpi del dispositivo (che di default sono a 480) allora da build.prop aggiungi una riga con questa stringa "ro.sf.lcd.density=X" dove X è il valore nuovo che desideri.
io la rom s3s 20150324-194940 su s3 basic pensavo speravo si potesse fare semplicemente dalle impostazioni ma visti i risultati dei miei ultimi esperimenti lo lascio cosi grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
woo65
Ok metrino, ma nel backup ho solo la possibilità di salvare boot data cache e system... E non credo la cache serva... Sbaglio?
Corretto, la cache non serve
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Scusate... Ma a voi esce ogni tanto un messaggio di notifica Bug acquisito??? Tipo questo:
H560-user 4.4.4 KTU84P eng.scm.1423818933 test-keys
Se premi power + volume su, invece dello snapshot acquisisce un log. può capitare visto che con la cover in silicone i tasti sono più sensibili
-
Scusate, ricordo di aver letto un commento di qualcuno che ha installato Nova Launcher, ma non lo ritrovo.? Nova andava bene oppure dava problemi?
Inviato dal mio JiaYu-S3 Advanced usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Ehmm l'utility sviluppa il raw in una foto da 3.5 megapixel, dove sbaglio?
-
Ho sbagliato qualche cosa? Non ho visto impostazioni riguardo i mpixel...
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Ho sbagliato qualche cosa? Non ho visto impostazioni riguardo i mpixel...
Non sò riporto solo che quando sviluppo il raw tira fuori una foto da 2104x1560, non è che abbiamo un'interpolazione sw pazzesca?
-
Quote:
Originariamente inviato da
befocus
Ehmm l'utility sviluppa il raw in una foto da 3.5 megapixel, dove sbaglio?
Stai usando irfanview per aprire il raw?
Lo fa anche a me, ma non so il perché.
Se invece ti riferisci alle immagini salvate dal mio programma, per ora è così perché non ho ancora implementato il demosaicing, e per semplicità raggruppò i 4 pixel del pattern in uno solo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Superkey
Scusate, ricordo di aver letto un commento di qualcuno che ha installato Nova Launcher, ma non lo ritrovo.? Nova andava bene oppure dava problemi?
Inviato dal mio JiaYu-S3 Advanced usando
Androidiani App
Uso Nova Prime sul Guerrino (con icon set Adastra) e ne sono molto soddisfatto
-
Ciao,
ho provato a ripristinare con la JiauyES l'IMEI ma ora mi dice 'Non Valido' quando digito *#06# .
Mi date un'idea su come posso ripristinarlo? Se mi proponete un backup per reinstallare la stock che ho (S3SW 20150213-171816) mi indicate, per favore anche i vari passi per il backup?
Un abbraccio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
@
spleen: ho scaricato i file, grazie :) ho zoomato dei dettagli e come ti dicevo non ci ho visto grandi differenze, il lavoro fatto è buono. Ci sono altri casi in cui viene invece "acquerellato", devo ancora capire bene quando. Come detto in precedenza, il filtro che maggiormente incide è quello della nitidezza che è davvero troppo forte. Mi piacerebbe intervenire sui valori "basso" "medio" "alto" della fotocamera impostando minori livelli di intervento.
@
befocus:
Jpeg generato contemporaneamente al RAW
File RAW
Jpeg scattato poco dopo dall'app
@
Mfabio78: puoi farlo anche da update, sia da recovery twrp che da aggiornamenti software, basta scaricare il file .zip corretto dalla prima pagina, scompattare il file .zip (dentro ci trovi un file .pdf e un file update.zip) e mettere solo il file update.zip nella directory principale, infine fai il flash.
@metrino un'ultima info e poi non ri "rompo" piu'.... quanado faccio il flash dell'update.zip da recovery (install) la cartella TWRP/BACKUP viene deleta corretto ??? devo spostare il bck (creato in precedenza) su un supporto esterno ???? Giusto per "cultura" personale quando faccio il flash con la TWRP torno alla rom stock quindi perdo tutto dati,file,foto,app installate ecc...giusto ??? rimane solo la recovery TWRP e il firmware di fabbrica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mfabio78
@
metrino un'ultima info e poi non ri "rompo" piu'.... quanado faccio il flash dell'update.zip da recovery (install) la cartella TWRP/BACKUP viene deleta corretto ??? devo spostare il bck (creato in precedenza) su un supporto esterno ???? Giusto per "cultura" personale quando faccio il flash con la TWRP torno alla rom stock quindi perdo tutto dati,file,foto,app installate ecc...giusto ??? rimane solo la recovery TWRP e il firmware di fabbrica.
Il backup con la TWRP lo puoi fare direttamente su SD, così ti eviti il fastidio di spostarla.
Riguardo gli aggiornamenti, non c'è una regola, ogni aggiornamento può correggere solo alcuni file , solo il sistema, o flashare tutto recovery compresa. In questo caso resetta tutto, quindi perdi sia il backup (se è sul telefono e non sulla SD) sia la recovery. Dovrai re-installare la recovery per poter ripristinare il backup (anche il ripristino si può fare da scheda SD)
-
ciao a tutti
mi è appena arrivato il cellulare ma non riesco ad installare la recovery
è un advanced ma con l'app jiayu la cwm non la vede
posso mettere la twrp ?
-
Ho installato dei driver per copiare dei file nel cell, prendendo quelli della prima pagina, ma il computer mi permette di vedere solo la sd esterna. Per vedere la memoria del cell mi potreste dire che file devo installare. Nella prima pagina ce ne sono una serie ma io vorrei solo quello per vedere la memoria interna. Il mio cell è S3 Advanced.
Inviato dal mio JY-S3Advanced usando Androidiani App
-
-
Avete capito il motivo del degrado delle immagini? Quando scatti e rimane lo scatto frizzato sul display la definizione è ottima. Poi vai a vedere la foto salvata e si nota un decadimento di nitidezza notevole.... Quindi secondo me il problema sta nel l'algoritmo di postprocessing...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Superkey
Scusate, ricordo di aver letto un commento di qualcuno che ha installato Nova Launcher, ma non lo ritrovo.? Nova andava bene oppure dava problemi?
Inviato dal mio JiaYu-S3 Advanced usando
Androidiani App
Ciao, non so se ti riferisci a me, comunque avevo scritto di aver avuto problemi con Nova, Smart e CM launcher nel senso che una volta installati le Air gesture non andavano piu'. Una volta tornato al launcher stock, premendo sullo schermo non avevo piu' l'accesso ai widget.
-
È possibile che a parità di sensore l'interfaccia verso il soc sia diversa? Perche il meizu fa foto migliori ma. Non così tanto. Mentre altri cellulari hanno altri soc... Comunque guardate questa foto fatta con la stock il mio amico mi ha detto che con il suo Samsung s3 sarebbe venuta buia essendo controluce
-
Quote:
Originariamente inviato da
elcaruga
Ciao, non so se ti riferisci a me, comunque avevo scritto di aver avuto problemi con Nova, Smart e CM launcher nel senso che una volta installati le Air gesture non andavano piu'. Una volta tornato al launcher stock, premendo sullo schermo non avevo piu' l'accesso ai widget.
Non ricordo @elcaruga se eri te o meno...
Comunque grazie dell'indicazione, prendo buona nota
Sono fortemente tentato di mettere Nova, tantopiù che ho pure acquistato Nova Prime, e mi dispiace non poterlo installare se dà dei problemi...
Ok.... aspetto ancora
-
ciao scusate ma ho visto che il telefono ecoo 04 che monta lo stesso processore nostro ha la versione android 5.0 ed è dual sim, per il nostro telefono ancora nessuna novità? parlo da ignorante in materia...