Non ho specificato che tutto deve avvenire senza collegamento fisico tra PC e smartphone-tablet.
Se attacco il cavo usb posso usare anche Syncback per sincronizzare cartelle da una parte e dall'altra. A me serve qualcosa che usando il wifi del modem di casa crei una rete PAN sicura sulla quale far transitare i miei dati sensibili. Senza scrivere script, o codificare uno stack da zero.
Non è open source, per cui non so cosa comunica a Microsoft e ai suoi amici dell'NSA (dovrei chiedere a Snowden ma al momento è fuori casa, probabilmente è in ferie). E poi Microsoft non mi pare una garanzia di suo per privacy e sicurezza.SyncToy mi pare fatto bene![]()
Potresti fare dei nomi?Ci sono già in progetto app open source che prevengono questi problemi, ma non sono ancora state rilasciate.
Certo, e per tutte le app esiste Java, che viene usato dal 1995. Vale la pena di usarlo per scriversi la propria app.Esistono già forme di crittografia sicure e trasparenti come il protocollo FTP, che viene usato dal 1971.
Vale la pena di imparare ad usarlo, e consente di scambiare in maniera sicura dati tramite internet.
Ma si stava parlando di sviluppare la propria app da soli, o di avere quella 'dei sogni' già sviluppata?