Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Se crei degli indirizzi statici per ogni dispositivo della tua rete domestica?
L'avevo già fatto, però non mi ha comunque funzionato :( Leggendo un commento precedente mi è venuto un dubbio, che magari sia l'app che non fa il suo dovere visto che anche a SuperBullo non funzionava.
Scrivendo il commento ho guardato il servizio che uso (noip.com), e l'ultimo aggiornamento del mio ip è stato due giorni fa. In teoria l'aggiornamento dovrebbe esserci allo spegnimento del pc (da quello che ho letto). Oppure potrebbe essere che non sia valido noip. Ne conosci uno migliore (e magari gratutito) da suggerirmi?
Quote:
Originariamente inviato da
SuperBullo
Scusami, ma non mi è ben chiaro il tuo problema.
l'indirizzo ip che ti cambia è quello locale (perchè stai cercando di attivare il WoL da un dispositivo connesso alla tua rete), oppure è l'indirizzo ip dinamico che il provider assegna al tuo router (perchè stai cercando di attivare il WoL da un dispositivo connesso ad internet, ma non alla tua rete)?
L'indirizzo ip dinamico del provider perchè vorrei accenderlo dall'esterno
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
L'indirizzo ip dinamico del provider perchè vorrei accenderlo dall'esterno
Devi creare un ip con ddns
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Devi creare un ip con ddns
Ho provato a farlo con noip. Non va bene? Meglio farlo con un altro?
-
Dato che sembra un argomento che interessa a molti posto il link della guida più utile che ho trovato online durante le mie ricerche (in particolare primo e terzo post):
www . tomshw . it/forum/network/222712-wake-wlan-wan . html
{Perdonatemi gli spazi ma non sono ancora autorizzato a postare URLs}
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
L'indirizzo ip dinamico del provider perchè vorrei accenderlo dall'esterno
Sei certo che il tuo problema sia il cambio dell'ip?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
L'avevo già fatto, però non mi ha comunque funzionato :( Leggendo un commento precedente mi è venuto un dubbio, che magari sia l'app che non fa il suo dovere visto che anche a SuperBullo non funzionava.
Scrivendo il commento ho guardato il servizio che uso (noip.com), e l'ultimo aggiornamento del mio ip è stato due giorni fa. In teoria l'aggiornamento dovrebbe esserci allo spegnimento del pc (da quello che ho letto). Oppure potrebbe essere che non sia valido noip. Ne conosci uno migliore (e magari gratutito) da suggerirmi?
L'indirizzo ip dinamico del provider perchè vorrei accenderlo dall'esterno
No non ne conosco perché é una cosa che non ho mai fatto....
Domanda molto stupida.... nel PC hai attivato il risveglio del PC tramite LAN dal BIOS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperBullo
Sei certo che il tuo problema sia il cambio dell'ip?
Essendo ignorante in materia, non ne sono certo. Sono giunto a questa conclusione leggendo un pò qua un pò la. Leggendo ho trovato che il router cambia l'ip del pc quando viene spento e sarebbe per quello che dall'esterno non riesco a farlo accendere.
Intanto grazie per il link
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
No non ne conosco perché é una cosa che non ho mai fatto....
Domanda molto stupida.... nel PC hai attivato il risveglio del PC tramite LAN dal BIOS?
Si si, anche perchè entro 5 minuti dallo spegnimento riesco a farlo accendere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Essendo ignorante in materia, non ne sono certo. Sono giunto a questa conclusione leggendo un pò qua un pò la. Leggendo ho trovato che il router cambia l'ip del pc quando viene spento e sarebbe per quello che dall'esterno non riesco a farlo accendere.
Intanto grazie per il link
Si si, anche perchè entro 5 minuti dallo spegnimento riesco a farlo accendere.
Figurati! In realtà non sono esperto nemmeno io, però da quello che ho letto in giro (e da quello che ho capito io) i problemi potrebbero essere due:
1) se l'ip locale della macchina cambia,
ora questa cosa non dovrebbe succedere normalmente (se da prompt digiti "ipconfig /all" troverai un indirizzo ip con di fianco scritto "preferenziale" cioè se il router {o chi per lui} lo permette {ovvero, credo, se il suddetto ip è "libero"} quello sarà l'ip locale della tua macchina) però se la colleghi a reti diverse o se un altro dispositivo ha assegnato il medesimo ip, questa cosa potrebbe succedere.
In ogni caso questo problema lo riscontreresti anche se cerchi di attivare il WoL dalla tua stessa rete, domanda: hai provato a fare così? funziona?
2) se l'ip che ti assegna il provider cambia,
questa cosa (sempre da quel che ho capito) dovrebbe accadere quando il router viene spento (tanto è vero che, ormai una decina d'anni fa, si usava questo metodo per aggirare il famoso "blocco di megavideo" dopo che lo guardavi per più di tot minuti), non il pc!
Detto ciò, prendi tutte queste informazioni con le pinze perchè - come ho già detto - le ho raccolte da diverse fonti e online, quindi potrei sbagliarmi!
-
[/QUOTE]
Forse l'hai già scritto ma che versione hai di Secure Settings? Ecco il link per il modulo di Google search api.
Grazie, la versione di secure settings è quella 1.3.4 pro. In ogni caso ho scaricato questo Google search ma non ho capito a cosa serve, nel senso serve per collegare AutoVoice a Google Now? Ho notato infatti che quando attivo l'ascolto continuo di AutoVoice e pronuncio ok Google, non mi compare la schermata di ascolto ma mi esce solo il messaggio di AutoVoice "possibile comando ricevuto", eppure ho attivato l'opzione Google Now integration.
Forse ho trovato il problema, infatti nella schermata plugin di Google search api non compare AutoVoice. Qualcuno mi sa dire come configurare entrambi?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Se può esserti utile con Power toggle c'é il toggle
Allegato 133491
Io per fare questo ho semplicemente impostato la modalità 'non sicura' nei profili casa e notte della ROM CM.... poi con il plug-in Locale/Tasker cambio il profilo a seconda della condizione che si verifica;)
Purtroppo nemmeno quello funziona.
Quello di tasker solamente a volte, dopo un po' smette di andare senza alcuna ragione.
Mi sa che dovrò arrendermi, lascio quel profilo attivo e amen
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
No, io nelle impostazioni wifi dell'S4 ho la spunta su "Consentire al servizio di posizione google e alle altre applicazioni di eseguire la scansione delle reti, anche quando il wifi è disattivato"
ottimo non lo sapevo, appena torno verso casa vedo le reazioni :D gracias
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Si si, anche perchè entro 5 minuti dallo spegnimento riesco a farlo accendere.
Questo dei 5 minuti è un dato importantissimo poichè individua il problema che non è nella configurazione ma bensì nel router, infatti il tuo router perde i dati della arp table, dovresti vedere nelle configurazioni del router se è presente un'opzione chiamata ip/mac binding ;)
Purtroppo il mio router non ce l'ha, è un huawei fornitomi da infostrada, ma il problema non mi interessa più di tanto perchè a me il wol serve in locale.
P.S. Quando il wake è da remoto si chiama WoW, ovvero wake on wan :cool:
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Purtroppo nemmeno quello funziona.
Quello di tasker solamente a volte, dopo un po' smette di andare senza alcuna ragione.
Mi sa che dovrò arrendermi, lascio quel profilo attivo e amen
Ora ho fatto una prova con quello di tasker Allegato 133505 e a me funziona bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Ora ho fatto una prova con quello di tasker
Allegato 133505 e a me funziona bene
Voglio piangere.
Ma non è l'unico profilo a non funzionare.
Sta mattina non mi accendeva nemmeno il bluetooth. Boh :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Questo dei 5 minuti è un dato importantissimo poichè individua il problema che non è nella configurazione ma bensì nel router, infatti il tuo router perde i dati della arp table, dovresti vedere nelle configurazioni del router se è presente un'opzione chiamata ip/mac binding ;)
Purtroppo il mio router non ce l'ha, è un huawei fornitomi da infostrada, ma il problema non mi interessa più di tanto perchè a me il wol serve in locale.
P.S. Quando il wake è da remoto si chiama WoW, ovvero wake on wan :cool:
Infatti era proprio questa la cosa che non riuscivo a sistemare :( Nel router, Thomson TG784n (Tiscali), avevo trovato un'impostazione relativa al DMZ che però mi aveva creato qualche problema (e se non sbaglio crea anche dei problemi di sicurezza); però non ricordo quanto possa c'entrare. Altra cosa, guardando ora nelle impostazioni del router ho trovato un'impostazione per assegnare l'indirizzo IP pubblico di una connessione a un dispositivo LAN. Ultima cosa, di tanto in tanto mi serve cambiare ip pubblico per poter scaricare dai vari servizi di storage
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Questo dei 5 minuti è un dato importantissimo poichè individua il problema che non è nella configurazione ma bensì nel router, infatti il tuo router perde i dati della arp table, dovresti vedere nelle configurazioni del router se è presente un'opzione chiamata ip/mac binding ;)
Purtroppo il mio router non ce l'ha, è un huawei fornitomi da infostrada, ma il problema non mi interessa più di tanto perchè a me il wol serve in locale.
P.S. Quando il wake è da remoto si chiama WoW, ovvero wake on wan :cool:
Scusate l'OT ma sull'argomento ci ho sbattuto tanto tempo negli anni passati e le informazioni spesso erano discordanti e quindi vorrei evitare ad altri tutto lo sbattimento che ho avuto io.
Volevo chiarire che cos'è l'arp table: in parole semplici è l'accoppiamento che la scheda madre fa di ogni mac address e ip locale di ogni componente hardware installato nel pc, come potete vedere nell'immagine sotto
Allegato 133507
-
Salve ragazzi, vorrei avere un consiglio da voi che siete più pratici.
In auto ho un'autoradio BT con cui faccio e ricevo telefonate senza problemi. Il problema è che questa autoradio (JVC) non riconosce i comandi vocali, quindi ogni volta devo far partire le telefonate a mano o con i pulsanti fisici dell'autoradio (cosa davvero poco immediata).
Secondo voi, magari tramite autovoice, riesco a dettare comandi per chiamare i miei contatti tramite il MICROFONO della mia autoradio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gagginaspinnata
Salve ragazzi, vorrei avere un consiglio da voi che siete più pratici.
In auto ho un'autoradio BT con cui faccio e ricevo telefonate senza problemi. Il problema è che questa autoradio (JVC) non riconosce i comandi vocali, quindi ogni volta devo far partire le telefonate a mano o con i pulsanti fisici dell'autoradio (cosa davvero poco immediata).
Secondo voi, magari tramite autovoice, riesco a dettare comandi per chiamare i miei contatti tramite il MICROFONO della mia autoradio?
Certo.
Butta un occhio qui
http://www.pocketables.com/2013/05/h...autovoice.html
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Purtroppo nemmeno quello funziona.
Quello di tasker solamente a volte, dopo un po' smette di andare senza alcuna ragione.
Mi sa che dovrò arrendermi, lascio quel profilo attivo e amen
Prova con pattern lock di secure settings;)
-
Ragazzi non ce la faccio piùù, la mia testa sta scoppiando, ma davvero questi plugin mi fanno impazzire. Dunque, a quanto ho capito AutoVoice e Google Now per funzionare insieme devono essere collegate tramite profilo in tasker giusto? L'ho notato perchè attivando AutoVoice Google Now non parte. Ora tralasciando il fatto che fino ad adesso non mi ha eseguito ancora nessun'attività, forse dovuto al fatto che i profili in tasker mi si attivano dopo un pò di tempo, non subito, ma perchè in google search API nella sezione plugins non mi compare AutoVoice????
E poi un altro problema: ho provato a usare autoshare, (e pian piano capirò a cosa serve e come funziona), ho provato ad eseguire il procedimento descritto in XDA, cioè andare in play store, cliccare su un app e premere condividi, poi premere autoshare intercept, e a questo punto dovrebbe comparirmi Google, ma non mi compare!!!!Perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè????? Mi compare Google +... :S
N.B. in tutto questo nemmeno secure setting mi funziona, chissà forse il wiko rainbow non è il telefono adatto per essere controllato vocalmente, e me ne sto pentendo di averlo comprato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Grazie per la risposta. Ho letto il Link ed ho fatto pure qualche ricerca in giro.
Non ho però ben capito ancora una cosa. Ho creato un profilo che si attiva con un comando vocale. Però l azione che ho assegnato al profilo parte solo se pronuncio il comando avviando manualmente la ricerca vocale di Google. Non so se mi spiego.. In pratica non riesco a far partire il comando senza toccare il telefono. Se può servire ho un note 4..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gagginaspinnata
Grazie per la risposta. Ho letto il Link ed ho fatto pure qualche ricerca in giro.
Non ho però ben capito ancora una cosa. Ho creato un profilo che si attiva con un comando vocale. Però l azione che ho assegnato al profilo parte solo se pronuncio il comando avviando manualmente la ricerca vocale di Google. Non so se mi spiego.. In pratica non riesco a far partire il comando senza toccare il telefono. Se può servire ho un note 4..
Una soluzione always on te la sconsiglio, altrimenti poi basta che parli a si attiva anche quando non vuoi.
Sarebbe meglio assegnare alla pressione del tasto del BT l'avvio di google now o autovoice e successivamente dire l'azione.
Ma, google now funziona già quando si preme il tasto del BT e quindi l'azione "chiama pippo" viene eseguita anche senza tasker.
-
[quote name="gagginaspinnata" post=6521560][quote name="th3D0ct0r" post=6521084]Certo.
Butta un occhio qui
http://www.pocketables.com/2013/05/h...autovoice.html[/QUOTE]
Grazie per la risposta. Ho letto il Link ed ho fatto pure qualche ricerca in giro.
Non ho però ben capito ancora una cosa. Ho creato un profilo che si attiva con un comando vocale. Però l azione che ho assegnato al profilo parte solo se pronuncio il comando avviando manualmente la ricerca vocale di Google. Non so se mi spiego.. In pratica non riesco a far partire il comando senza toccare il telefono. Se può servire ho un note 4..[/QUOTE]
Devi abilitare la voce 'controllo continuo' dalla schermata principale di autovoice, credo che però tenerla sempre attiva consumi batteria.. Potresti creare un task che quando sei in macchina ti attiva quella voce che ti ho detto! ;)
EDIT: ecco sì, abbinare al tasto Bluetooth è decisamente più furba come idea!!
-
Il problema è che la mia autoradio JVC non ha un tasto Bluetooth! Quindi non so come avviare i comandi.. Il grosso problema è questo! Io vorrei far partire un comando vocale in macchina senza toccare il telefono..misa che non è possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gagginaspinnata
Il problema è che la mia autoradio JVC non ha un tasto Bluetooth! Quindi non so come avviare i comandi.. Il grosso problema è questo! Io vorrei far partire un comando vocale in macchina senza toccare il telefono..misa che non è possibile?
Certo che è possibile.
Puoi usare una parola chiave per dire al telefono che stai parlando con lui (stile ok google dei motorola) e poi impartire il comando, però hai il problema che lo smartphone sta sempre in ascolto (puoi anche fare come ti hanno suggerito e attivare l'always on solo quando sei collegato al BT della macchina).
Una domanda, ma quindi, quando rispondi deci prendere in mano lo smartphone e cliccare? La radio non ha il tasto di risposta? Dovrebbe averlo e tenendolo premuto dovrebbe attivare google now.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gagginaspinnata
Il problema è che la mia autoradio JVC non ha un tasto Bluetooth! Quindi non so come avviare i comandi.. Il grosso problema è questo! Io vorrei far partire un comando vocale in macchina senza toccare il telefono..misa che non è possibile?
Ce l'hai autoinput?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Certo che è possibile.
Puoi usare una parola chiave per dire al telefono che stai parlando con lui (stile ok google dei motorola) e poi impartire il comando, però hai il problema che lo smartphone sta sempre in ascolto (puoi anche fare come ti hanno suggerito e attivare l'always on solo quando sei collegato al BT della macchina).
Una domanda, ma quindi, quando rispondi deci prendere in mano lo smartphone e cliccare? La radio non ha il tasto di risposta? Dovrebbe averlo e tenendolo premuto dovrebbe attivare google now.
Avrei alcune domande riguardo a ciò:
Ho creato un task
plug-in --> Autovoice Continous --> flaggato la spunta su Continous
(infatti se pronuncio qualsiasi cosa, compare il popup dei possibili comandi)
poi ho fatto un profilo
Event --> plug-in --> AutoVoice Ok Google Now (non posso configurare nulla)
come task
a1) Say --> ciao
a2) Plug-in --> Autovoice Recognize
Tutto contento, provo e zero, compare il popup quando dico ok google, ma non parte ne il SAY ne l'AutoVoice Recognize
Dove sbaglio?
-
La mia stessa cosa, non fa nulla. Per curiosità hai installato e attivato Google search API? Hai l'opzione Google Now integration attivata?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
La mia stessa cosa, non fa nulla. Per curiosità hai installato e attivato Google search API? Hai l'opzione Google Now integration attivata?
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
google search API dove la trovo o.o?
se vado su google now è tutto attivo tranne la voce "rilevamento ok google da qualsiasi schermata"... mi dice di dire 3 volte" Ok Google" ma non me li rileva.
-
-
Penso di aver un problema più grosso....
nel market c'è la versione 4.6u3 aggiornata al 13 Gennaio 2015
io ho controllato, sono fermo alla 4.5b4
Ma sul playstore non mi da nessun aggiornamento!!! o_O o_O o_O
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Certo che è possibile.
Puoi usare una parola chiave per dire al telefono che stai parlando con lui (stile ok google dei motorola) e poi impartire il comando, però hai il problema che lo smartphone sta sempre in ascolto (puoi anche fare come ti hanno suggerito e attivare l'always on solo quando sei collegato al BT della macchina).
Una domanda, ma quindi, quando rispondi deci prendere in mano lo smartphone e cliccare? La radio non ha il tasto di risposta? Dovrebbe averlo e tenendolo premuto dovrebbe attivare google now.
Si, l autoradio ha il tasto per rispondere alle chiamate.. Ma tenendo premuto non parte Google now.. Domani provo a mappare il tasto per far partire il trigger. Vi faccio sapere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Cos'è? Una funzione Dell autoradio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gagginaspinnata
Cos'è? Una funzione Dell autoradio?
no, un plugin
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Avrei alcune domande riguardo a ciò:
Ho creato un task
plug-in --> Autovoice Continous --> flaggato la spunta su Continous
(infatti se pronuncio qualsiasi cosa, compare il popup dei possibili comandi)
E fin qui direi tutto ok.
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
poi ho fatto un profilo
Event --> plug-in --> AutoVoice Ok Google Now (non posso configurare nulla)
come task
a1) Say --> ciao
a2) Plug-in --> Autovoice Recognize
Tutto contento, provo e zero, compare il popup quando dico ok google, ma non parte ne il SAY ne l'AutoVoice Recognize
Dove sbaglio?
Qui non ho ben capito cosa hai fatto, in ogni caso ti dico come farei io:
Event -> plug in-> Autovoice recognized -> Command filter -> metti il comando che vuoi (occhio che se hai la versione gratuita questo è lungo al max 2 caratteri)
Poi lo colleghi ad un task in cui fai succedere ciò che vuoi..
-
Qui non ho ben capito cosa hai fatto, in ogni caso ti dico come farei io:
Event -> plug in-> Autovoice recognized -> Command filter -> metti il comando che vuoi (occhio che se hai la versione gratuita questo è lungo al max 2 caratteri)
Poi lo colleghi ad un task in cui fai succedere ciò che vuoi..[/QUOTE]
Io faccio esattamente qudst6,ma non funziona lo stesso. Forse nelle impostazioni di AutoVoice c'è qualcosa che si deve configurare? Comunque la Google Now integration è enabled, quindi c'è qualcos'altro che non va... E poi una domanda: quando AutoVoice è in ascolto e gli date un comando, a voi compare il popup oppure compare solo premendo sulla scorciatoia del display?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_it7ut.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_cHzON.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperBullo
Qui non ho ben capito cosa hai fatto, in ogni caso ti dico come farei io:
Event -> plug in-> Autovoice recognized -> Command filter -> metti il comando che vuoi (occhio che se hai la versione gratuita questo è lungo al max 2 caratteri)
Poi lo colleghi ad un task in cui fai succedere ciò che vuoi..
in pratica pensavo che l'event da richiamare fosse l'AutoVoice Continous ....
Stasera provo a saltare quel passaggio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Qui non ho ben capito cosa hai fatto, in ogni caso ti dico come farei io:
Event -> plug in-> Autovoice recognized -> Command filter -> metti il comando che vuoi (occhio che se hai la versione gratuita questo è lungo al max 2 caratteri)
Poi lo colleghi ad un task in cui fai succedere ciò che vuoi..
Io faccio esattamente qudst6,ma non funziona lo stesso. Forse nelle impostazioni di AutoVoice c'è qualcosa che si deve configurare? Comunque la Google Now integration è enabled, quindi c'è qualcos'altro che non va... E poi una domanda: quando AutoVoice è in ascolto e gli date un comando, a voi compare il popup oppure compare solo premendo sulla scorciatoia del display?
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_it7ut.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_cHzON.jpg
Io il popup l'ho disabilitato perchè non mi piaceva, ma mi appariva solamente quando lui rilevava un comando
Stasera provo anche a scaricare ed installare le google API, prima vedo però se fare un reset del telefono, ultimamente ho troppi problemi
-
A te mi sembra di ricordare che AutoVoice non funziona giusto? Comunque secondo me alcuni device non sono adatti per fare ciò che vogliamo... Almeno il mio non credo lo sia. Un'ultima domanda, che ho postato già ieri senza risposta purtroppo: perché in Google search API non mi compare nessun plugin? https://www.androidiani.com/extra/im...mage_dA1W6.jpg
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
A te mi sembra di ricordare che AutoVoice non funziona giusto? Comunque secondo me
alcuni device non sono adatti per fare ciò che vogliamo... Almeno il mio non credo lo sia. Un'ultima domanda, che ho postato già ieri senza risposta purtroppo: perché in Google search API non mi compare nessun plugin?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_dA1W6.jpg
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Bravo, hai centrato il problema. Il comportamento di Tasker è spesso influenzato dal tipo di Rom presente sul device, per cui lo stesso profilo o task, può avere comportamenti diversi o non funzionare affatto, a seconda della Rom che " gira " su di esso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
A te mi sembra di ricordare che AutoVoice non funziona giusto? Comunque secondo me alcuni device non sono adatti per fare ciò che vogliamo... Almeno il mio non credo lo sia. Un'ultima domanda, che ho postato già ieri senza risposta purtroppo: perché in Google search API non mi compare nessun plugin?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_dA1W6.jpg
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
A me AutoVoice funziona, solo se lo lancio come shortcut direttamente.
Poi SuperBullo mi ha fatto sorgere un dubbio, che nella versione free i caratteri per i comandi solo limitati, ecco perchè mi funzionava solamente il comando GPS
Stasera appena capisco che fare col cell faccio delle prove