Potresti aumentare il timeout sul primo profilo che s avvia, e reimpostarlo sul ultimo
Visualizzazione stampabile
Si vabbè ci penserò dopo, adesso ho un altro grattacapo. Ho impostato 2 profili con AutoVoice Recognized e li ho impostati cosi:
1) AutoVoice Recognized>Event Behaviour true TASK:- pronuncia "ciao come stai?
Id: Auguri - AutoVoice Recognize e ho spuntato solamente la voce Use if Last
Command: "ciao" (regex)
2) AutoVoice Recognized>Event Behaviour true TASK:- bene mi fa piacere
Last Command Id: Auguri
Command: "si"
Ho visto diversi tutorial su youtube quindi il procedimento dovrebbe essere corretto, però quando pronuncio il primo comando il Task funziona perfettamente, quando mi compare il popup e pronuncio il secondo comando "si", il Task collegato non parte :S. Ho provato anche con altri profili e succede sempre cosi.
Come mai? Un monumento a chi decidesse di aiutarmi in questo dilemma che mi sta scervellando...
Davvero fa differenza tra maiuscole e minuscole? Comunque Adesso ho risolto, sai cos'è che Tasker non attiva subito i profili, guardando i tutorial ho visto che il ragazzo appena faceva un profilo al verificarsi del contesto il task partiva immediatamente.. Comunque adesso funziona, però all'entrata in Tasker mi compare questo messaggio:
"ActionArgBundle:
23.06.44#ActionArgBundle error:
AutoVoice Recognized:replace specified for null or non-string extra:Contains.
Che significa??
Fa differenza quando specifichi gli id di AutoVoice.
Per l'errore vai nelle preferenze di tasker, varie ed in fondo dovresti avere la spunta di popup avvisi/errori: togli la spunta e non riceverai più questi messaggi. Se la spunta non c'è allora non so il perché di quel messaggio.
Quando crei un profilo devi sempre uscire da tasker per vederlo attivarsi
Posso togliere la spunta avvisa errori però l'errore rimane...Per il fatto dell'attivazione dei profili esco almeno 10 volte prima di farlo attivare :S Ho appena fatto un profilo con command "google" che mi dovrebbe aprire google now, ma non funziona e mi esce ancora lo stesso messaggio con l'aggiunta di "configregexsub"....
Cioè l'errore lo visualizzi ugualmente? O rimane nel senso che lettore c'è anche se con quell'impostazione lo si nasconde?
Per il fatto che non ti si attivino subito dopo essere uscito è una cosa piuttosto strana. Non è che hai dei task in esecuzione? Magari in qualche task hai messo dei wait un po' lunghi?
No diciamo che tasker per me è un continuo mistero, quello che intendevo dire è che ho attiva l'opzione mostra avvisi/errori e se mi mostra l'errore vuol dir che c'è capisci, quello volevo sapere, magari il nostro amico @speedtrap mi saprebbe aiutare. Per quanto riguarda i wait, la cosa belle è che se li attivo anche 5 secondi, l'attività non va più avanti, non aspetta il tempo che ho indicato. Anche l'attività aspetta va un pò per i fatti suoi alcune volte.
È proprio ciò che intendevo io. Con quella voce attiva a me dava spesso problemi di ogni genere, non solo relativo ad autovoice. Molto strano che hai problemi con i wait. Dovrebbe attendere tranquillamente e poi procedere in mancanza di errori. Hai provato a consultare il log di tasker?
Cavolo mi stai dicendo che proprio ciò che mi dovrebbe informare sui malfunzionamenti potrebbe invece esserne la causa?! XD tu che problemi avevi?Il log lo guardavo solo che mi riportava tutto ok. In effetti il Task andava, solo quando mettevo il timeout anche a 5 secondi, non proseguiva più.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
No no non dico questo. Dico solo che anche io avevo sempre qualche problema perciò ho preferito disattivare quell'opzione visto che per quei problemi non potevo farci niente. Era più una noia piuttosto bene essermi d'aiuto. Strana cosa quella del wait. Hai provato un semplice task con un wait e successivamente un flash per vedere come si comporta?
Sembra un warning relativo alla mancata inizializzazione di qualche variabile. Probabilmente hai impostato un task mettendo in input qualche variabile che in quel momento Tasker non si trova. Altro non saprei che dirti, se fosse una mia app proverei a capire dal codice, ma non essendo mia si può chiedere solo a Pent e/o a Joao quale sia il problema.
Si, il wait funziona ogni tanto almeno, ma se ad un Task metto un timeout anche di 5 secondi il Task rimane incompiuto.
Già, come faccio a contattarli e soprattutto fare in modo che mi rispondano? Hanno un contatto o tramite le loro applicazioni?
Buona sera a tutti e rieccomi con una nuova richiesta
Continua il mio lavoro di affinamento della mia autoradio tablet (prometto che una volta perfezionato il tutto) se vorrete condivido foto video e profili.
Ma veniamo alla mia richiesta.
Ho acquistato l'app Overlay che mi permette di sovrapporre widget ed altro a finestre di programmi in esecuzione. Questo per avere un widget di poweramp mentre eseguo il sygic cosi da poter cambiare brano senza uscire dal navigatore ogni volta. Il bello di Overlay è che ha il plug-in per tasker e questo mi ha consentito di automatizzarne il lancio. Il problema sorge quando devo cercare un indirizzo perche il widget è sovrapposto o alla tastiera o ad altre funzioni. Quindi avevo pensato ad un sistema a due task il primo gestisce l'avvio e la chiusura del widget tramite una condizione combinata esecuzione sygic ed una variabile.
Il secondo task dovrebbe scrivere la variabile 1 o 0 a seconda che a schermo compaia o meno la tastiera. Domanda con la tastiera di google dove va cercata in tasker?
Quando apri la tastiera dovresti notare che c'è pure una notifica, puoi usare autonotification/notification listener per fare un profilo con il quale vai a vedere quando viene creata/rimossa questa notifica, In questo modo sai quando la tastiera è aperta o meno,
Io con il semplice ascolto della notifica della tastiera, come ti è stato suggerito, avevo risolto in parte un profilo. Non era così funzionale. Ho dovuto fare delle migliorie. Puoi scaricare il profilo da qui
Non ti sarebbe bastato creare una scena piuttosto che comprare Overlay? E cos' ha di interessante quest'app?
Purtroppo non va nel senso che ho adottato il metodo dell'ascolto della notifica ma non va, non viene riscritta la variabile e non capisco perché
Forse mi dovrò inventare qualcosa di più semplice
Buon giorno a tutti, amici. In questo nuovo appuntamento di Tasker in action realizzeremo una utility che ci consentirà di tenere costantemente sotto controllo il consumo dei dati quando siamo connessi ad una rete dati mobile. Al raggiungimento di determinate soglie di consumo il programma ci informerà tramite un avviso e, se lo desideriamo, potrà anche disconnetterci automaticamente dalla rete mobile quando siamo pericolosamente vicini alla soglia di sforamento dei limiti imposti dal nostro contratto, salvandoci così dal pagamento di esosi conti telefonici.
http://youtu.be/BZX88-B4_4c
Spiacente che tu abbia deciso di abbandonare, eppure mi sembrava che un poco alla volta stessi prendendo la mano e anzi qualche bel progetto lo avevi anche realizzato. Spero che tu ci ripensi e che questo sia solo un "Arrivederci a presto". Comunque quando vorrai ci ritroverai qui. [emoji112]
No non ho proprio intenzione di rimettermi a smanettare coi cellulari, alla fine rischia di diventare una droga..
@Poup2804 Ti rispondo direttamente qua e non al messaggio privato, perchè anche altri potrebbero voler sapere la stessa cosa :DQuote:
Originariamente inviato da Poup2804
Semplicemente come primo task metterai --> codice (script se l'hai in inglese penso) --> esegui shell
Dopo di che dovrai inserire il comando che vorrai lanciare, molto probabilmente servirà la spunta sulla casella "usa root" (quindi dovrai avere i permessi di root) :D
Aggiungo un profilo creato in questi e riguardante ancora whatsapp. Anche questo è simile ad altri e funziona a comando vocale. In pratica pronuncio, ad esempio, messaggio e il nome del contatto e mi apre subito la conversazione con il contatto prescelto, che sia già stata avviata o meno una conversazione. Se la persona dovesse avere due o più numeri verrà aperto quello di whatsapp. Questo è possibile previa sistemazione della rubrica, ovvero, io ho impostato il progetto in modo che in rubrica mi cerchi il numero contrassegnato come "Principale". Ovviamente voi potrete modificarlo a vostro piacimento.
Requisiti:
- autovoice (eventualmente si può anche evitare e farne a meno, ma questo profilo lo richiede)
- autocontacts
- autoshortcut
Si può anche andare ad aggiungere la possibilità di inserire ed inviare in automatico del testo precedentemente dettato, io non l'ho inserito perché il mio obiettivo l'ho raggiunto così, ma non ci vuole niente a fare l'aggiunta.
Ho anche scritto delle note tra i vari passaggi, giusto per ricordare cosa stavo facendo [emoji14]
Nota negativa è che non è impostato per i gruppi.
Vi lascio al download
Non l'ho ancora visto, però è sicuramente un progetto molto interessante! Complimenti per averlo sviluppato!
Si tratta di un profilo, quindi devi importarlo come tale. Se tasker non lo vede nella sua cartella dei profili vallo a cercare manualmente, sempre con tasker intendo. Oppure sposta tu il file nella cartella dei profili di tasker tramite un file explorer. Scaricalo nuovamente perché il link era sbagliato
È un peccato arrendersi, soprattutto ora che ci stavi prendendo la mano. Però non credere che ci perderai chissà quanto tempo perché man mano che impari diventerai più veloce e, soprattutto, non credo proprio che ogni giorno sarai sempre attaccato a tasker. Parlo per esperienza personale, poi magari c'è chi ci sta tutti i giorni a smanettare con tasker[emoji12] dai non scoraggiarti e torna da noi!
Ho inserito nella discussione guida un profilo relativo a whatsapp, questa volta creato da me [emoji4] Per chi fosse interessato lo può trovare la
Questo Lunedì parte col botto rotfl
ieri sera mi sono imbattuto in un profilo che "spiegava" come creare un profilo che cambiasse sfondo del cell in base la meteo preso da un sito.
Purtroppo la pagina era vecchiotta, quindi ho dovuto rifarlo da zero. Con grande meraviglia, funziona.....certo ci sono aggiunte da fare, ma è già qualcosa.
Qui troverete il link per il codice :D
Le uniche cose per settarlo saranno:
1. recarvi a questo sito e cercare la vostra città
2. prende gli ultimi numeri dell'URL e copiarli all'interno della prima variabile %ZIPCODE
3. cercare o farvi, delle immagini rappresentanti il meteo ( piccolo discorso da fare)
a. Le immagini devono essere in formato .JPG
b. Dovranno trovarsi in una cartella chiamata "Wallpapers" direttamente all'interno della SD card (per intenderci dove ci sono tutte le cartelle, tasker, DCIM, download....)
c. Dovranno essere rinominate nel seguente modo Rain.jpg e RainNight.jpg / Clear.jpg e ClearNight.jpg ....etcetc (questo perchè ho fatto anche una distinzione giorno e notte, opzione facoltativa)
io l'ho impostato con un aggiornamento automatico ogni 2 ore, questo potete sceglierlo voi come più vi aggrada.
Il profilo inoltre creerà un file txt nella stessa cartella dove ci sono le immagini, con scritto data, ora e condizione meteo di ogni aggiornamento, in modo da poter aggiungere più condizioni meteo possibili :D
Sperando possa essere utile ed interessante, vi lascio una buona giornata :D
PS: se non dovesse andare, ditemelo che posto gli screenshot
Ciao N1m0Y. Se hai visto il mio ultimo video (riguardante i dati sotto rete mobile), puoi usare la stessa classe TrafficStats, però questa volta con la funzione getTotalRx bytes. Ho creato un task di esempio di cui ti posto la descrizione:
Wifi Check (156)
A1: Java Function [ Return:%old_rx_bytes Class Or Object:TrafficStats Function:getTotalRxBytes
{long} () Param: Param: Param: Param: Param: ]
A2: Wait [ MS:0 Seconds:45 Minutes:0 Hours:0 Days:0 ]
A3: Java Function [ Return:%new_rx_bytes Class Or Object:TrafficStats Function:getTotalRxBytes
{long} () Param: Param: Param: Param: Param: ]
A4: If [ %new_rx_bytes eq %old_rx_bytes ]
A5: WiFi [ Set:Off ]
A6: Stop [ With Error:Off Task: ]
A7: Else If [ %new_rx_bytes > %old_rx_bytes ]
A8: Goto [ Type:Action Number Number:1 Label: ]
In pratica fa questo: la prima azione Java function esegue una prima scansione dei dati ricevuti e salva il risultato nella variabile %old_rx_bytes
Dopo 45 secondi, la seconda funzione Java ricontrolla i dati e salva il risultato in una nuova variabile %new_rx_bytes
A questo punto un If confronta i valori delle due variabili. Se %new_rx_bytes è uguale a %old_rx_bytes vuol dire che la connessione è inattiva per cui la prossima azione disconnette il wifi. Se invece la var %new_rx_bytes è maggiore di %old_rx_bytes allora il ciclo riparte. Vedi se ti va bene [emoji2]
Sotto una immagine del task
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...10a6345912.jpg
Allora ce l'ho fatta sono riuscito ad importarlo però purtroppo non funziona bene, adesso spiego cosa ho fatto:
profilo: sygic+variabile false(tastiera_attiva) profilo di ingresso windget on; profilo di uscita widget off
che succede: così come è impostato è come se la variabile venisse letta sempre false oppure sempre true perchè per errore avevo impostato il profilo di ingresso true ed avevo sempre la condizione di uscita
Certo che c'è, dovrebbe essere quello che hai creato tu che usa autonotification
solo che adesso che lo guardo bene, il profilo tastiera attiva ha come task di ingresso ed uscita lo task
Quote Originariamente inviato da nokian95ita Visualizza il messaggio
Allora ce l'ho fatta sono riuscito ad importarlo però purtroppo non funziona bene, adesso spiego cosa ho fatto:
profilo: sygic+variabile false(tastiera_attiva) profilo di ingresso windget on; profilo di uscita widget off
che succede: così come è impostato è come se la variabile venisse letta sempre false oppure sempre true perchè per errore avevo impostato il profilo di ingresso true ed avevo sempre la condizione di uscita
rispiega un attimo cosa sarebbe questa variabile false a cosa è collegata e cosa dovrebbe fare?
dovresti avere un task che comandi quella variabile, altrimenti lei prenderà sempre il valore che trovi nel tab "vars"