Alla fine del task sempre con il plugin metti un azione di cancellazione. Nel campo chiave metti %nlkey
Visualizzazione stampabile
Perfetto funziona..domanda... package name riferito a autoshare e altri plug-in cosa serve..? Praticamente sto cercando di fare un task , quando ricevo notifica di tapatalk lui mi apre a quella discussione e se possibile farla leggere ..per ora ho intercettato la notifica e faccio lanciare app ..poi non so come fare...
Il package name è il nome dell'applicazione. Se ad esempio vai con un browser su google play e cerchi un app vedrai nella barra degli indirizzi il nome che di solito è una cosa del tipo com.pippo.pluto.nomeapp Se nella notifica c'è già del testo da leggere hai già fatto. Ad esempio puoi fare un azione Say con %nltext per leggere il testo, se invece nella notifica non c'è nulla di tuo interesse da leggere la cosa divena più difficile. L'unica cosa che mi viene in mente è provare ad usare autoinput con un'azione UI query. Per andare direttamente alla discussione puoi simulare il tap sulla notifica tramite un'azione "gestures" sempre con NL.
Ok ,grazie...sto guardando ui query...ma non ci capisco molto ...allora vado nel menù poi lui mi dice registro schermo vado es. Su messaggi poi seleziono un contatto e lui torna a task ma quando provo non funziona e non mi lancia app...dove sbaglio ? Ma query che appare in molti task cosa sarebbe ? Grazie mille per tutte le informazioni
Altro piccolo aiuto..
Sto cercando di creare una notifica pop up ,con vibrazione e con 2 tasti che attivano delle funzioni ,ma non riesco ... come devo impostarlo ..?
Ragazzi c'è un qualche modo con tasker tramite una scena di sapere quanti dati abbiamo consumato da quando abbiamo attivato la connessione (questo lo faccio tramite il tutorial di Odysseos) ma soprattutto di avere un elenco di app che consumano più dati e tramite un tasto bloccarne temporaneamente l'accesso a internet o freezare l'app se non mi serve che giri in background e consumi dati?
Buongiorno a tutti, amici. Spero che abbiate trascorso un ottimo ferragosto. Dal momento che oggi piove, ho pensato di proporvi un nuovo video tutorial. Questa volta vedremo come sia possibile “splittare” una variabile utilizzando contemporaneamente più splitters, il tutto in una unica, semplice azione Java. Sarà anche l’occasione per dare una rispolverata a qualche nozione sugli Array e per vedere all’opera l’azione Array Process che fin qui non avevamo mai avuto occasione di utilizzare e che ci consentirà di “snellire” un Array eliminando tutti gli elementi di cui non abbiamo bisogno. Buona visione.
http://youtu.be/xKDCHuZxghU
Complimenti ovviamente per il tutorial, sempre fatti bene.
Però ho visto un qualcosa che non mi piace, da programmatore questa cosa mi ha fatto rabbrividire.
1) Ammettiamo di voler splittare una variabile frase = "a|a|a|a|a|a 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 13"
2) mandiamo a video frase11 , l'undicesima parola
3) ora splittiamo la prima cioè frase1
4) secondo te frase11 avrà lo stesso valore?
secondo me questo è un qualcosa di molto strano e potrebbe causare errori.
In pratica non puoi splittare 2 volte dalla stessa variabile e di conseguenza tenetene conto.
Se si deve splittare una seconda volta, ad esempio per una variabile con più righe, è meglio copiarla in un'altra per non avere problemi.
Odysseus sei d'accordo? :)
Ciao domanda , voglio impostare un comando vocale , vado su input poi devo scegliere ottieni voce o comando vocale ? Vorrei mettere una condizione cioè se dico una determinata parola allora continua il task ma non mi ricordo più come si fa...
Ciao @toniottt, devo dire che la tua è una bellissima, oltre che interessante, osservazione e devo dire che da un lato mi trova assolutamente d'accordo e da un altro lato invece, no.
Provo a spiegare questa apparente contraddizione con un esempio piuttosto terra-terra (è l'unico che al momento mi viene in mente e che si avvicina a quello che voglio dire). Premetto che non sono un programmatore per cui forse (anzi, molto probabilmente) sto per dire una cosa inesatta, per cui nel caso correggetemi. Dunque, facciamo il caso di avere una striscia di legno e di doverla dividere in una serie di segmenti ognuno diverso dall'altro. Abbiamo due modi di procedere:
1) Ci muniamo di una sega, prendiamo la misura del primo segmento che dobbiamo realizzare e tagliamo. Ripetiamo questo procedimento ogni volta fino a raggiungere il risultato. Questo modo di procedere lineare presuppone che ogni volta il nostro pezzo di legno di origine cambia, per cui ogni volta noi dobbiamo adattare la nostra azione alle mutate condizioni (per es. dobbiamo spostare il pezzo sul piano di lavoro, riprendere la misura, ecc). L'azione Variabile split di Tasker fa proprio questo, si adatta di volta in volta alla "nuova" variabile ed è proprio questo il motivo per cui nell'azione nativa di Tasker noi non possiamo inserire più di uno splitter alla volta.
2) Facciamo ora il caso di avere a disposizione un'intera officina attrezzata di tutto punto. Invece di procedere nel modo lineare precedentemente descritto, possiamo agire diversamente. Ci costruiamo una fustella che riproduce esattamente le dimensioni dei segmenti che vogliamo ottenere dal nostro pezzo di legno, la posizioniamo nel nostro macchinario e, in un unica azione, sezioniamo il nostro pezzo di legno nel modo che desideriamo. Proprio questo modo di procedere è alla base della funzione Java descritta (o, almeno, io credo che sia così). Per quante prove io abbia fatto (parecchie, credimi)il risultato ottenuto è sempre stato quello sperato. Non so se questo esempio ha fatto capire bene quello che volevo esprimere, ma penso che tu abbia capito bene il mio punto di vista.
Ripeto, non essendo un programmatore è facile che mi sbagli, per cui ti sarei davvero grato, se vuoi, di spiegarmi (nei limiti di una semplice risposta)se sono in errore. Comunque, voglio farti ancora i miei complimenti per l'osservazione davvero acuta. :p :)
La funzione java non c'entra, è il dove tasker mette i risultati.
Odysseus se modifichi un array che dovrai analizzare incorrerai facilmente in errori. La prima cosa che devi tener conto quando crei un programma è appunto un codice pulito e che si possa leggere bene, e che contenga meno errori possibili.
Quando devi scansionare un testo con 50 righe e il secondo spilt ti va a modificare l'array delle righe è un grave errore in quanto tanti principianti neppure sono in grado di capire cosa tasker va a modificare. Che poi in alcune situazioni questa cosa ti possa anche essere utile ti porta comunque a creare codice con possibilità di errore molto alta.
Odysseus questa cosa l'ho notata subito in quanto puo' succedere anche quando lavori in altri linguaggi ma non con l'indirizzamento dell'array. In altri linguaggi questo modo di indirizzare gli array non è assolutamente mai usato, anche perchè non permette di usare array con più dimensioni. Il modo giusto era appunto quello di usare le parentesi, ma l'errore (per me è un errore) succede allo stesso modo(non verificato bene).
Ciao , esiste la possibilità di creare un task per la ricarica del tab ..cioè lasciare il cavetto usb sempre attaccato , ma quando è al 100% lui smetta di ricaricare e ricominci quando scende a 15% ..? Altro task che sto creando ma mi sono bloccato ,vorrei che una determinata cartella tutte le sere si sincronizzasse con drive e che dal tab si cancellasse, io riesco tramite auto input però vorrei creare qualcosa con le variabile è possibile ? Grazie...;)
Buon sera popolo di Tasker vorrei valutare con voi la fattibilità di un progetto. Ho da poco comprato uno SmartWatch Alcatel, prodotto valido e carino con una pecca abbastanza grave però: non supporta tutte le notifiche. L'idea che ho ho mente sarebbe quella di usare Tasker per leggere la notifica di una App non supportata e trasformarla in una di una App supportata che magari non uso in modo da poterle leggere sullo SmartWatch. Voi che dite è fattibile e se si fa dove iniziamo!
Se lo smartwatch ricevere notifiche generate da Tasker potresti fare in questo modo: In Tasker tramite il plugin Notification Listener intercetti le notifiche provenienti dalle App non supportate. Poi, da queste notifiche crei delle notifiche in Tasker (copiando il testo della notifica originaria).
Ragazzi esiste un metodo un task per quello che cerco in questa discussione?
https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post7026514
http://snipurl.com/2a5nei2
a pagamento, serve root e solo con alcuni processori.
Informati bene
Grazie ma non so come usarlo, dovrei installare solo quell'app oppure tasker?
chiedo gentilmente se qualcuno mi aiuta a capire come fare.
Niente non ci riesco...allora sto impostando un task che alla sera mi prenda una cartella è la invii al mio drive e poi cancelli la cartella dalla memoria ..che plug-in devo usare ?
Ciao, mi potete togliere un dubbio? Ho un nexus 4 che ha 16gb, però tra una cosa e l altra, si è riempito. Ho notato che le app ogni volta che si aggiornano dal play Store, salvano in una cartella il file nuovo(eseguibile per installazione). Tasker potrebbe ad esempio una volta al mese, prendere quei files (che voglia o no occupano spazio), e inviarli via mail(giusto come backup) e poi cancellarli per fare spazio.? (lo faccio manualmente ma è una rottura...).
Ps niente root e lollipop.
Salve, scusate l'intrusione di nuovo, ho necessità di un aiuto.
Ho configurato un profilo con 2 contesti collegati "State->net->wifi near-> *la mia adsl*" con i parametri di default, solo col nome del mio SSID, e "Time-> From 00.01 to 08.00" con 2 task
1) Task Night:
- Audio ->Silent Monde -> Vibrate
- Alert -> Notify cancel -> "modalità giorno"
- Alert -> Notify -> "modalità notte"
2) Task Day (uscita):
- Aufio ->Silent Mode -> Off
- Alert -> Notify cancel -> "modalità notte"
- Alert -> Notify -> "modalità giorno"
I task funzionano perfettamente, se li lancio io col tasto play l'uno elimina la notifica dell'altro, setta il sistema audio correttamente e crea la notifica propria...
I task hanno funzionato perfettamente i primi 10 giorni di utilizzo di tasker... adesso sono 2-3 giorni che nonostante siano passate le 00.01 e mi trovi vicino la mia adsl, anzi sono proprio collegato alla mia adsl, il task "nigth" non si attiva... oppure che nonostante siano le 9 del mattino, mi sia già suonata la sveglia io l'ho disattivata per alzarmi, il task "day" non viene eseguito... tutto questo nonostante il profilo sia attivo. Se entro in tasker, modifico un task qualunque a caso, esco da tasker salvando, si attivano i task come se l'applicazione sia ibernata.......
non uso greenify ne task killer, ho un huawei p8-lite e tasker è inserito nelle "app protette" (rimane attiva nonostante lo schermo sia spento...)
Consigli?? Suggerimenti?? soluzioni??
Grazie per l'attenzione...
Ora guardo ...non lo conosco ;) , altra domanda sono 2 giorni che i task mi si ripetono ,spiego se apro il registro vedo che circa ogni minuto mi si riavvia l'ultimo task che è andato in esecuzione ,come se si fosse "incantato" quindi devo riavviare allora torna tutti normale cosa può essere ?
Salve a tutti. In questo nuovo video tutorial realizzeremo una piccola utility che ci consentirà di monitorare, in un dato momento, quante risorse di sistema utilizza una determinata app in esecuzione. In questo esempio vedremo i dati relativi a Tasker, ma naturalmente è utilizzabile per qualsiasi app (in esecuzione o background) che desideriate controllare. È necessario che il dispositivo abbia i diritti di Root.
http://youtu.be/8Cgk7V-a1yg
Io vorrei fare un task che quando metto in carica il tel verifichi se parte il backup di google foto e quando questo termina metta il tel in offline. in caso nn debba essere fatto nessun backup invece il tel deve subito andare in offline ... secondo voi è possibile questo?
http://imagizer.imageshack.us/a/img673/9600/saSigg.jpg
http://imagizer.imageshack.us/a/img661/5611/hvmPtL.jpg
http://imagizer.imageshack.us/a/img673/7569/C0lTZY.jpg
Ecco il registro e il task , il tab lo riavviato per circa 1 ora funziona bene poi ricomincia ,per pulire le variabili tipo che il task faccia 1 ciclo solo come posso fare ?
Io vorrei creare un task che ad un orario prestabilito disattivi la sim2 del mio telefono e ad un altro orario la riattivi.
Qualcuno ha qualche idea da dove iniziare? Io purtroppo non so da dove iniziare e neanche se tasker riesca a controllare le 2 sim.