Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ciao ragazzi, continua il mio viaggio verso il controllo assoluto del telefono tramite voce. Oggi ho deciso di impostare un profilo per gestire vocalmente i profili audio, ma ho un problema. Mi spiego meglio: dato che le variabili preimpostate non si possono modificare, ho associato la variabile %VOLUME_SUONERIA creata da me alla variabile %VOLR preimpostata, così ho creato il seguente Task: 1}imposta variabile %VOLUME_SUONERIA a %VOLR, 2}ottieni voce 3}imposta variabile VOLUME_SUONERIA a %VOICE. Così ho provato a passare il volume da 0 a 5,ma mi rimane sempre 0. Suggerimenti?
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Ciao, non può funzionare così, perchè il contenuto della variabile VOICE è sempre una stringa di testo, e quindi non può essere utilizzata in un campo che richiede un valore numerico, come nel tuo caso. Per quello che vuoi fare tu bisognerebbe prima converire il contenuto della variabile da stringa in numero di tipo integer (intero) e poi può essere utilizzata come vorresti fare tu. La cattiva notizia è che Tasker non ha nativamente una funzione per fare questo, la buona notizia è che potresti farlo tramite uno javascript (o altro linguaggio di programmazione)...
[spoler]Tasker spiegato in italiano
Guarda i video sul mio canale You Tube qui:
https://www.youtube.com/channel/UC8N...view_as=public[/spoiler]
-
[quote name="Odysseos" post=6548046]
Ciao, non può funzionare così, perchè il contenuto della variabile VOICE è sempre una stringa di testo, e quindi non può essere utilizzata in un campo che richiede un valore numerico, come nel tuo caso. Per quello che vuoi fare tu bisognerebbe prima converire il contenuto della variabile da stringa in numero di tipo integer (intero) e poi può essere utilizzata come vorresti fare tu. La cattiva notizia è che Tasker non ha nativamente una funzione per fare questo, la buona notizia è che potresti farlo tramite uno javascript (o altro linguaggio di programmazione)...
[spoler]Tasker spiegato in italiano
Guarda i video sul mio canale You Tube qui:
https://www.youtube.com/channel/UC8N...view_as=public[/spoiler][/QUOTE]
Ah, chissà se lo sviluppatore ha intenzione di implementarla prima o poi?
Comunque mi tocca imparare...
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
[quote name="Odysseos" post=6548046]
Ciao, non può funzionare così, perchè il contenuto della variabile VOICE è sempre una stringa di testo, e quindi non può essere utilizzata in un campo che richiede un valore numerico, come nel tuo caso. Per quello che vuoi fare tu bisognerebbe prima converire il contenuto della variabile da stringa in numero di tipo integer (intero) e poi può essere utilizzata come vorresti fare tu. La cattiva notizia è che Tasker non ha nativamente una funzione per fare questo, la buona notizia è che potresti farlo tramite uno javascript (o altro linguaggio di programmazione)...
Tasker spiegato in italiano
Guarda i video sul mio canale You Tube qui:
https://www.youtube.com/channel/UC8N...view_as=public[/spoiler]
Quote:
Ah, chissà se lo sviluppatore ha intenzione di implementarla prima o poi?
Comunque mi tocca imparare...
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Ti suggerisco una soluzione alternativa, che certamente non è un esempio di programmazione elegante, ma che può funzionare, almeno fin quando non si adotterà una soluzione migliore.
In pratica puoi fare così:
Inserisci un ciclo IF dove
IF %VOICE matches zero
Varriable set %LaTuaVariabile to 0
Else If %VOICE matches uno
Variable set %LaTuaVariable to 1
........................
.......................
E così via fino a definire tutti i valori che ti servono. Dopo potrai utilizzare %LaTuaVariabile per impostare il valore del campo volume, perchè ora contiene un valore numerico...
-
Attenti ai quote, non si capisce nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Però dovresti imparare ad usarlo
magari, non ero qui a chiedere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ti suggerisco una soluzione alternativa, che certamente non è un esempio di programmazione elegante, ma che può funzionare, almeno fin quando non si adotterà una soluzione migliore.
In pratica puoi fare così:
Inserisci un ciclo IF dove
IF %VOICE matches zero
Varriable set %LaTuaVariabile to 0
Else If %VOICE matches uno
Variable set %LaTuaVariable to 1
........................
.......................
E così via fino a definire tutti i valori che ti servono. Dopo potrai utilizzare %LaTuaVariabile per impostare il valore del campo volume, perchè ora contiene un valore numerico...
Si sarebbe una soluzione geniale, solo che per controllare tutti i volumi audio dovrei fare decine e decine di attività, quindi dai lasciamo perdere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Si sarebbe una soluzione geniale, solo che per controllare tutti i volumi audio dovrei fare decine e decine di attività, quindi dai lasciamo perdere.
dovrebbe esistere una stringa che ti converte da testo a numero...
la sto cercando, se dovessi trovarla, edito il messaggio
EDIT:
purtroppo non è proprio quello che cercavi, ne tanto meno so se può esserti utile.
però ho trovato questo
" How it works:
The argument of parseFloat must be a string or a string expression. The result of parseFloat is the number whose decimal representation was contained in that string (or the number found in the beginning of the string). If the string argument cannot be parsed as a decimal number, the result will be NaN (not-a-number value).
Examples (comments in each line give the conversion results):
parseFloat('1.45kg') // 1.45
parseFloat('77.3') // 77.3
parseFloat('077.3') // 77.3
parseFloat('0x77.3') // 0
parseFloat('.3') // 0.3
parseFloat('0.1e6') // 100000 "
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
dovrebbe esistere una stringa che ti converte da testo a numero...
la sto cercando, se dovessi trovarla, edito il messaggio
EDIT:
purtroppo non è proprio quello che cercavi, ne tanto meno so se può esserti utile.
però ho trovato questo
Nel suo caso dovrebbe usare parseInt() e con l'ultima versione di Tasker si può fare scrivendo una funzione Java direttamente da Tasker.
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Nel suo caso dovrebbe usare parseInt() e con l'ultima versione di Tasker si può fare scrivendo una funzione Java direttamente da Tasker.
L'ultima versione è sempre la 4.6.u3 giusto? Comunque come sarebbe il procedimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ciao ragazzi, continua il mio viaggio verso il controllo assoluto del telefono tramite voce. Oggi ho deciso di impostare un profilo per gestire vocalmente i profili audio, ma ho un problema. Mi spiego meglio: dato che le variabili preimpostate non si possono modificare, ho associato la variabile %VOLUME_SUONERIA creata da me alla variabile %VOLR preimpostata, così ho creato il seguente Task: 1}imposta variabile %VOLUME_SUONERIA a %VOLR, 2}ottieni voce 3}imposta variabile VOLUME_SUONERIA a %VOICE. Così ho provato a passare il volume da 0 a 5,ma mi rimane sempre 0. Suggerimenti?
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Ciao di nuovo. Devo innanzitutto fare le mie scuse ad Alfonso e agli altri amici del forum, perchè nella precedente risposta ho detto una cosa inesatta (che la variabile %VOICE contiene sempre una stringa). Beh, non è così. Infatti ho trovato un pò di tempo per fare una prova e ho visto che se tramite Get Voice pronuncio un numero, questo viene riconosciuto come tale. Per cui ho provato a impostare il valore del livello della suoneria sul valore di una variabile %num (a sua volta impostata sul valore di %VOICE) e funziona tutto. Vi allego l'immagine del task.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...de1cdedb38.jpg
-
Facendo altre prove ho notato una cosa strana. Funziona con tutti i numeri ad eccezione del numero 10. Infatti viene "tradotto" come X (numero dieci romano). A questo punto è consigliabile inserire uno statement IF dove IF %num matches X Variable set %num to 10 in modo da gestire questa eccezione. Comunque resta il fatto che è un comportamento strano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
L'ultima versione è sempre la 4.6.u3 giusto? Comunque come sarebbe il procedimento?
Crei un'azione con Code->Java function. Nei parametri metti:
1) Class or object => Integer
2) Function => premi la lente e selezioni parseInt
3) In Param (String) metti la variabile che contiene la stringa e in return (int) metti la variabile che deve contenre il numero. Prova e vediamo che siccede.
Edit: ho riletto il tuo problem e parseInt() non va bene, perché il reale problema è l'eventuale conversione "uno" => 1, "due" => 2 ecc. Scusate :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao di nuovo. Devo innanzitutto fare le mie scuse ad Alfonso e agli altri amici del forum, perchè nella precedente risposta ho detto una cosa inesatta (che la variabile %VOICE contiene sempre una stringa). Beh, non è così. Infatti ho trovato un pò di tempo per fare una prova e ho visto che se tramite Get Voice pronuncio un numero, questo viene riconosciuto come tale. Per cui ho provato a impostare il valore del livello della suoneria sul valore di una variabile %num (a sua volta impostata sul valore di %VOICE) e funziona tutto. Vi allego l'immagine del task.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...de1cdedb38.jpg
Quindi nonostante non funzionasse il mio procedimento era giusto!!? Grande, ho anche messo (grazie al tuo tutorial) i widget sulla home cosi posso controllare ogni singolo profilo audio all'istante vocalmente. Grandioso!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Quindi nonostante non funzionasse il mio procedimento era giusto!!? Grande, ho anche messo (grazie al tuo tutorial) i widget sulla home cosi posso controllare ogni singolo profilo audio all'istante vocalmente. Grandioso!!
Hai letto l'altro post dove parlo del numero 10?
Il task va modificato come nell'immagine sotto.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...342d05e369.jpg
-
Quindi con questo profilo tu puoi impostare il profilo solamente a 10, quindi dovrei fare 15 attività per poter fare quello che dico io..!? E poi un'altra cosa: come fai ad associare il livello della suoneria alla variabile? Io quando vado in AUDIO>VOLUME SUONERIA>mi fa scegliere solo il livello
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Quindi con questo profilo tu puoi impostare il profilo solamente a 10, quindi dovrei fare 15 attività per poter fare quello che dico io..!?
No, non hai letto bene. Il problema si verifica SOLO con il numero dieci che per qualche ragione viene riconosciuto come X( numero romano). con tutti gli altri numeri funziona perfettamente.. Prova e vedrai...
[spoler]Tasker spiegato in italiano
Guarda i video sul mio canale You Tube qui:
https://www.youtube.com/channel/UC8N...view_as=public[/spoiler]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Quindi con questo profilo tu puoi impostare il profilo solamente a 10, quindi dovrei fare 15 attività per poter fare quello che dico io..!? E poi un'altra cosa: come fai ad associare il livello della suoneria alla variabile? Io quando vado in AUDIO>VOLUME SUONERIA>mi fa scegliere solo il livello
No serve solo per coprire il caso particolare del numero 10 da quello che ho capito
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
[quote name="Alfonsooo" post=6549332]Quindi con questo profilo tu puoi impostare il profilo solamente a 10, quindi dovrei fare 15 attività per poter fare quello che dico io..!? E poi un'altra cosa: come fai ad associare il livello della suoneria alla variabile? Io quando vado in AUDIO>VOLUME SUONERIA>mi fa scegliere solo il livello
No serve solo per coprire il caso particolare del numero 10 da quello che ho capito[/QUOTE]
In volume suoneria devi cliccare su quelle due frecce intrecciate, dopo puoi inserire il ome della variabile.
[spoler]Tasker spiegato in italiano
Guarda i video sul mio canale You Tube qui:
https://www.youtube.com/channel/UC8N...view_as=public[/spoiler]
-
Ah ecco ora mi è tutto chiaro, non so perchè non mi arrivano le notifiche e mi perdo i post :O Comunque adesso provo, se ho capito bene devo impostare 2 task, uno per tutti i numeri e uno per coprire il numero 10. Ok, adesso mi metto all'opera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ah ecco ora mi è tutto chiaro, non so perchè non mi arrivano le notifiche e mi perdo i post :O Comunque adesso provo, se ho capito bene devo impostare 2 task, uno per tutti i numeri e uno per coprire il numero 10. Ok, adesso mi metto all'opera.
No solo un task. Fai come ti ho mostrato nell'ultima immagine che ho postato
EDIT
Vedi la descrizione e anche l'immagine
Stringhe (122)
A1: Get Voice [ Title: Language Model:Free Form Maximum Results:1 Timeout (Seconds):30 ]
A2: Variable Set [ Name:%num To:%VOICE Do Maths:Off Append:Off ]
A3: If [ %num ~ X ]
A4: Variable Set [ Name:%num To:10 Do Maths:Off Append:Off ]
A5: End If
A6: Ringer Volume [ Level:%num Display:On Sound:Off ]
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...2d11f2d839.jpg
-
Ok funziona, ho solo un problema. Se avvio il test da tasker funziona benissimo, ma se attivo il comando da commandr for google now, i valori delle variabili %VOICE si aggiungono; ad esempio la prima volta imposto a 1, se la seconda dico 3 non passa a 3 ma diventa 13, eppure la voce aggiungi è disabilitata. In più il sei me lo da a lettere non a numero. Ma dai, stiamo scherzando? Ho messo anche pulisci variabile, ma nulla continua ad aggiungere...incredibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ok funziona, ho solo un problema. Se avvio il test da tasker funziona benissimo, ma se attivo il comando da commandr for google now, i valori delle variabili %VOICE si aggiungono; ad esempio la prima volta imposto a 1, se la seconda dico 3 non passa a 3 ma diventa 13, eppure la voce aggiungi è disabilitata. In più il sei me lo da a lettere non a numero.
Prova a inserire una azione Variable clear come nella immagine seguente. Per quanto riguarda il sei ho capito qual'è il problema: lo riconosce come seconda voce del verbo essere, per cui non lo scrive come numero. Devi aggiungere uun altro if come quello di prima per il 10. A questo punto dovrebbe funzionare. Prova e fammi sapere
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4ba039e76a.jpg
-
Ok proverò, tu per variabile clear intendi sempre pulisci vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ok proverò, tu per variabile clear intendi sempre pulisci vero?
si i n italiano è riportata come variabile pulisci (o cancella non ricordo). Poi aggiungi l'altro if come nella img seguente
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...2b03ff1738.jpg
-
Ok, però la cosa strana è che invece facendo solo il test direttamente in Tasker funzionava bene, a te succede la stessa cosa? Mah,...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Ok, però la cosa strana è che invece facendo solo il test direttamente in Tasker funzionava bene, a te succede la stessa cosa? Mah,...
Non ti so dire io l'ho provato solo avviando il task da Tasker appunto. Però anche nel mio caso mi dà l'errore con il 10 e con il 6...
-
Scusami ma come fai a a pulire la variabile VOICE? A me lo permette solo con app utente
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Scusami ma come fai a a pulire la variabile VOICE? A me lo permette solo con app utente
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
La variabile %VOICE è di tasker, come fai ad usarla con commadr? Non mi sembra che commandr permetta di usare una variabile in output con il comando ricevuto a differenza degli altri plug.
-
Ho provato a risvegliare lo schermo con i tasti volume ma non ne vuole sapere.
Il problema non è secure settings perchè il wake device lo esegue
Ma bensì fargli riconoscere quando lo schermo è spento, che ho premuto il volume su o giu'.
Io ho fatto un profilo con:
Stato - schermo spento
Evento - Variabili - Variabile Impostata - %VOLR < 14 o > 14
Ma non lo risveglia. Ho provato anche con %VOLM senza risultati.
Edit ho provato allora autoinput ma impostando i tasti volume, non funziona ugualmente
-
sto facendo un profilo per rispondere su whatsapp tramite comandi vocali, solamente che ho inserito anche la possibilità di scegliere a quale conversazione rispondere, quindi il profilo si sta allungando un bel po'.
c'è un limite nei task? oppure vado tranquillo? rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
Ho provato a risvegliare lo schermo con i tasti volume ma non ne vuole sapere.
Il problema non è secure settings perchè il wake device lo esegue
Ma bensì fargli riconoscere quando lo schermo è spento, che ho premuto il volume su o giu'.
Io ho fatto un profilo con:
Stato - schermo spento
Evento - Variabili - Variabile Impostata - %VOLR < 14 o > 14
Ma non lo risveglia. Ho provato anche con %VOLM senza risultati.
Edit ho provato allora autoinput ma impostando i tasti volume, non funziona ugualmente
Non può funzionare così perché il valore della variabile potrebbe essere sempre vero....
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Non può funzionare così perché il valore della variabile potrebbe essere sempre vero....
infatti avevo provato autoinput, impostando volume su e giu, oppure tutti i tasti, solo che non se li fila...
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
La variabile %VOICE è di tasker, come fai ad usarla con commadr? Non mi sembra che commandr permetta di usare una variabile in output con il comando ricevuto a differenza degli altri plug.
Scusa ma non ho capito bene il senso del tuo post, comunque se leggi i post capirai il mio problema.
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
sto facendo un profilo per rispondere su whatsapp tramite comandi vocali, solamente che ho inserito anche la possibilità di scegliere a quale conversazione rispondere, quindi il profilo si sta allungando un bel po'.
c'è un limite nei task? oppure vado tranquillo? rotfl
Quando l'hai fatto postalo, io ne ho fatto uno che fa la stessa tua cosa, cosi li confrontiamo. Comunque io ho impostato limite attività a 65 mi sembra, quindi adesso vado tranquillo perchè il Task è lungo 12 passaggi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Quando l'hai fatto postalo, io ne ho fatto uno che fa la stessa tua cosa, cosi li confrontiamo. Comunque io ho impostato limite attività a 65 mi sembra, quindi adesso vado tranquillo perchè il Task è lungo 12 passaggi.
si beh, potevo fare in altro modo e sarebbe stato più sbrigativo, ma avrei dovuto riutilizzare un profilo trovato su internet.
e la cosa non mi garbava, volevo farlo io :D
arrivo a 48 azioni rotfl
ora sono in ufficio, appena rincaso lo provo e quando funzia lo posto :D
-
48 in effetti mi sembrano troppe, il rischio di inceppamento o che un passaggio venga saltato è elevatissimo, già con il mio a 12 ogni tanto se ne perde uno...Ma qualcuno ha capito come ha fatto Odysseos a mettere l'azione CLEAR alla variabile %VOICE?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
48 in effetti mi sembrano troppe, il rischio di inceppamento o che un passaggio venga saltato è elevatissimo, già con il mio a 12 ogni tanto se ne perde uno...Ma qualcuno ha capito come ha fatto Odysseos a mettere l'azione CLEAR alla variabile %VOICE?
Ah forse ho capito. Tu usi commandr per lanciare il task e poi nel task c'è pure get voice, giusto? Io invece pensavo che tu volevi usare direttamente l'input vocale di commandr per evitare un doppio passaggio inutile ed evitare così di usare %VOICE.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
48 in effetti mi sembrano troppe, il rischio di inceppamento o che un passaggio venga saltato è elevatissimo, già con il mio a 12 ogni tanto se ne perde uno...Ma qualcuno ha capito come ha fatto Odysseos a mettere l'azione CLEAR alla variabile %VOICE?
eh vabhe al massimo non andrà...molto probabile eh
però almeno mi sarò studiato un po' questo programma
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Ah forse ho capito. Tu usi commandr per lanciare il task e poi nel task c'è pure get voice, giusto? Io invece pensavo che tu volevi usare direttamente l'input vocale di commandr per evitare un doppio passaggio inutile ed evitare così di usare %VOICE.
Si esatto, ecco i passaggi:
1) Ho associato la variabile creata da me %VOLUME_SUONERIA alla variabile di sistema %VOLR.
2) Con il comando get voice pronuncio il numero a cui voglio impostare la suoneria,
3) Imposto la mia variabile %VOLUME_SUONERIA alla variabile %VOICE.
4) Come ultimo Task vado in Audio>Volume Suoneria gli do il livello della variabile %VOLUME_SUONERIA.
La prima volta funziona bene, poi se riprovo di nuovo il valore della variabile VOICE si aggiunge a quello precedente, quindi se la prima volta imposto la mia variabile a 1 e dopo un po voglio passarla a 3, pronuncio 3 ma la suoneria diventa 13!!Quindi giustamente Odysseos ha inserito il Task cancella variabile %VOICE, ma come?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Si esatto, ecco i passaggi:
1) Ho associato la variabile creata da me %VOLUME_SUONERIA alla variabile di sistema %VOLR.
2) Con il comando get voice pronuncio il numero a cui voglio impostare la suoneria,
3) Imposto la mia variabile %VOLUME_SUONERIA alla variabile %VOICE.
4) Come ultimo Task vado in Audio>Volume Suoneria gli do il livello della variabile %VOLUME_SUONERIA.
La prima volta funziona bene, poi se riprovo di nuovo il valore della variabile VOICE si aggiunge a quello precedente, quindi se la prima volta imposto la mia variabile a 1 e dopo un po voglio passarla a 3, pronuncio 3 ma la suoneria diventa 13!!Quindi giustamente Odysseos ha inserito il Task cancella variabile %VOICE, ma come?
Puoi arginare il problema mettendo una variabile e dandole come valore %VOICE...
successivamente pulire la variabile creata....
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Puoi arginare il problema mettendo una variabile e dandole come valore %VOICE...
successivamente pulire la variabile creata....
Si lo so, però voglio capire come ha fatto Odysseos a fare questo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4ba039e76a.jpg