Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Ciao a tutti.
Mi piacerebbe utilizzare il task "
Whatsapp Drive Mode/Handsfree" ma prima di aggiungere il profilo gentilmente creato dall'autore, vorrei sapere come fare un controllo in modo che il profilo parta solo se ho inserito le cuffie. Se le cuffie sono disinserite non deve annunciarmi i messaggi whastapp. Come è possibile fare? Scusate ma non mi fa copiare di seguito il profilo.
Ciao,
State - HeadSet plugged
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Ciao a tutti.
Mi piacerebbe utilizzare il task "
Whatsapp Drive Mode/Handsfree" ma prima di aggiungere il profilo gentilmente creato dall'autore, vorrei sapere come fare un controllo in modo che il profilo parta solo se ho inserito le cuffie. Se le cuffie sono disinserite non deve annunciarmi i messaggi whastapp. Come è possibile fare? Scusate ma non mi fa copiare di seguito il profilo.
Facile... a questo posso risponderti io...
Crea un nuovo profilo e vai su "Stato" -> "Hardware" -> "Cuffie collegate"
Poi crea un nuovo task e vai su "Tasker" -> "Stato profilo", tappa sulla lente e seleziona il profilo che vuoi attivare all'inserimento delle cuffie e poi imposta lo stato su "ON"
Esci, torna nella scheda dei profili e crea un task di uscita tenendo premuto sul task che hai appena creato e poi premi su "Aggiungi esci attività"
Fai un task come quello di prima ma alla fine lo stato dovrà essere impostato su "OFF"
Allegato 135683
In questo modo il profilo si arriverà solo quando le cuffie saranno inserite;)
-
Come non detto.. forse funziona solo su nexus 5, sul mio nexus 4 quando importo il profilo in .xml mi dà errore :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
Ciao a tutti.
Mi piacerebbe utilizzare il task "
Whatsapp Drive Mode/Handsfree" ma prima di aggiungere il profilo gentilmente creato dall'autore, vorrei sapere come fare un controllo in modo che il profilo parta solo se ho inserito le cuffie. Se le cuffie sono disinserite non deve annunciarmi i messaggi whastapp. Come è possibile fare? Scusate ma non mi fa copiare di seguito il profilo.
Proprio qualche giorno fa ho postato un profilo molto simile sulla mia community. Ho fatto le cose un pò più semplici: chat <contatto> messaggio <messaggio>. Quel profilo su xda mi sembra un pò prolisso. E non serve il root per essere eseguito. Per mettere in AND la condizione sulle cuffie, tieni premuto sulla condizione del profilo, fai "add" e metti una condizione "headset plugged".
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Proprio qualche giorno fa ho postato un profilo molto simile sulla mia community. Ho fatto le cose un pò più semplici: chat <contatto> messaggio <messaggio>. Quel profilo su xda mi sembra un pò prolisso. E non serve il root per essere eseguito. Per mettere in AND la condizione sulle cuffie, tieni premuto sulla condizione del profilo, fai "add" e metti una condizione "headset plugged".
Beh se mi mandi dei riferimenti provo ad adottarlo, anzi più semplice è meglio è..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao N1m0Y. Grazie per il tuo apprezzamento. Comunque lo sai che quando posso aiutare non è un peso, anzi il più delle volte mi diverto e spesso imparo anche qualcosa.
Vai tranquillo, è facile. Hai detto bene, prendilo come un ottimo esercizio per imparare come funziona lo split. A proposito, se realizzi il progetto, ti consiglio di usare tutte variabili locali. Nell'esempio io ho utilizzato le globali soltanto perchè avevo la necessità di vedere i punti di split nella tab delle Var, poi ho anche io cambiato le variabili in locali. Buon divertimento... [emoji1] [emoji106]
OK ho provato ma con il mio calendario non é proprio indicato questo sistema.... mi ha generato 54 variabili (l'ultima é calentry3210):eek: magari ho sbagliato qualcosa ma non penso.... se voglio sapere solo il prossimo evento dovrei fare un controllo sulle variabili per stabilire quella successiva al giorno attuale:rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Ti sconsiglio di fare quello che ti ha detto Anna perché blocchi definitivamente tutte le sue notifiche. Se ti da fastidio l'icona vai nelle impostazioni dell'app e scegli l'icona trasparente, in questo modo oltre a non vedere l'icona nella status bar, Tasker assegna la più bassa priorità e non dovresti più vedere la notifica sulla lockscreen di lollipop.
Grazie ho fatto così
-
Il fatto di non avere il dispositivo rootato, cosa comporta nell'utilizzo di tasker? Cosa preclude?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroFrank
Il fatto di non avere il dispositivo rootato, cosa comporta nell'utilizzo di tasker? Cosa preclude?
Alcune azioni non puoi eseguirle tipo simulare i tap con il codice "input tap xxx yyy".... Oppure se usi un plugin come secure setting, hai azioni limitate. Cosi come con altri plugin :)
-
Buongiorno a tutti:)
Ho un app che lavora in background e mi scarica ogni ora uno sfondo diverso in base alle condizioni meteo della zona in cui mi trovo ma richiede la localizzazione attivata.... Chiedo a qualche esperto se c'è la possibiltá di intercettare l'avvio dell'app in modo da attivare il GPS per il tempo necessario e poi disattivarlo al termine dell'operazione.
Grazie in anticipo e buona giornata;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Buongiorno a tutti:)
Ho un app che lavora in background e mi scarica ogni ora uno sfondo diverso in base alle condizioni meteo della zona in cui mi trovo ma richiede la localizzazione attivata.... Chiedo a qualche esperto se c'è la possibiltá di intercettare l'avvio dell'app in modo da attivare il GPS per il tempo necessario e poi disattivarlo al termine dell'operazione.
Grazie in anticipo e buona giornata;)
Essendo una app che gira in background suppongo non si possa fare nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Buongiorno a tutti:)
Ho un app che lavora in background e mi scarica ogni ora uno sfondo diverso in base alle condizioni meteo della zona in cui mi trovo ma richiede la localizzazione attivata.... Chiedo a qualche esperto se c'è la possibiltá di intercettare l'avvio dell'app in modo da attivare il GPS per il tempo necessario e poi disattivarlo al termine dell'operazione.
Grazie in anticipo e buona giornata;)
Avevo fatto un profilo che faceva la stessa cosa ma senza GPS, chiaro che se ti sposti di tanto non ha senso. Perchè usa un HTTP get
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Buongiorno a tutti:)
Ho un app che lavora in background e mi scarica ogni ora uno sfondo diverso in base alle condizioni meteo della zona in cui mi trovo ma richiede la localizzazione attivata.... Chiedo a qualche esperto se c'è la possibiltá di intercettare l'avvio dell'app in modo da attivare il GPS per il tempo necessario e poi disattivarlo al termine dell'operazione.
Grazie in anticipo e buona giornata;)
Prova a creare un profilo di tipo APP. Nella schermata di ricerca dell' app abilità la voce Servizi e poi cerca il nome della tua app...
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
crea due variabili per i due orari dalle 20 alle 00 e dalle 00 alle 3 e usi la condizione or! Tale condizione se non erro la trovi nella voce task! Sono nubbio di tasker quindi potrei sbagliare!
Ho settato una variabile con il task variable add, impostanto anche wraparound a 59 con context time e selezionando repeat;
poi ho creato una seconda variabile sempre con context time dalle 00.00 alle 04.00 e settato il suo valore e selezionato repeat;
Mi manca però la data da cui iniziare a contare, i 30 gg devono partire dal 25 sett e ripetersi ogni 30 giorni e mi sfugge come fare.
Qualche suggerimento???
Chikko04 come hai risolto questo problema?
Mi sto scervellando anche io ma senza risultati.
Grazie.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Avevo fatto un profilo che faceva la stessa cosa ma senza GPS, chiaro che se ti sposti di tanto non ha senso. Perchè usa un HTTP get
Lo so ma con il tuo profilo devi scaricarti tu gli sfondi invece con quest'app in base alla posizione, all'ora del giorno e alle condizioni meteo ricerca in automatico gli sfondi da Flickr. Ora, mi raccomando, non aggiornare il tuo profilo per renderlo come quest'app perché altrimenti mi mangio le dita perché l'ho pure acquistata:cool:
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Prova a creare un profilo di tipo APP. Nella schermata di ricerca dell' app abilità la voce Servizi e poi cerca il nome della tua app...
Ora provo:rolleyes:
Ecco fatto....
Allegato 135752
Spero funzioni:rolleyes:
Grazie per ora... vi faccio sapere;)
PS: grazie anche allo staff per aver unito i post (con tapatalk 2 non é possibile aggiungere immagini in un edit:o )
PS2: @Odysseos funziona alla grande🙌🙌🙌.... Grazie ancora:);)
-
E' possibile da Tasker (magari con AutoInput) aprire l'area notifiche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Lo so ma con il tuo profilo devi scaricarti tu gli sfondi invece con quest'app in base alla posizione, all'ora del giorno e alle condizioni meteo ricerca in automatico gli sfondi da Flickr. Ora, mi raccomando, non aggiornare il tuo profilo per renderlo come quest'app perché altrimenti mi mangio le dita perché l'ho pure acquistata:cool:
Ora provo:rolleyes:
Ecco fatto....
Allegato 135752
Spero funzioni:rolleyes:
Grazie per ora... vi faccio sapere;)
PS: grazie anche allo staff per aver unito i post (con tapatalk 2 non é possibile aggiungere immagini in un edit:o )
PS2: @
Odysseos funziona alla grande🙌🙌🙌.... Grazie ancora:);)
Ottimo, sono contento [emoji106] Vado OT giusto un attimo : quale app usi per cambiare sfondo? Io ieri ho installato Tapet che crea sfondi molto simpatici stile Material Design, però vorrei vedere anche qualcosa di diverso...
EDIT
Ok ho visto ora nella tua immagine il nome dell' app. [emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
E' possibile da Tasker (magari con AutoInput) aprire l'area notifiche?
Forse è possibile farlo anche senza Autoinput. Prova a fare un comando Run Shell con comando: input touchscreen swipe X1 Y1 X2 Y2 1500
Dove X1 Y1 sono le coordinate iniziali e X2 Y2 sono le coordinate finali dello swipe e 1500 sono i millisecondi che indicano la durata dello swipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Forse è possibile farlo anche senza Autoinput. Prova a fare un comando Run Shell con comando: input touchscreen swipe X1 Y1 X2 Y2 1500
Dove X1 Y1 sono le coordinate iniziali e X2 Y2 sono le coordinate finali dello swipe e 1500 sono i millisecondi che indicano la durata dello swipe.
Non ho root quindi niente run shell
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Non ho root quindi niente run shell
E allora prova con Autoinput. Io non l'ho installato per cui non so dirti se consente di effettuare uno swipe, ma generalmente i plugin di Joao Dias sono sempre molto completi, per cui è probabile che ci sia la possibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
E' possibile da Tasker (magari con AutoInput) aprire l'area notifiche?
Tra le varie azioni che tasker mette a disposizione, nella sezione 'Display' (oppure 'UI', non ricordo esattamente) c'è il comando 'barra di notifica' (o 'status bar') che permette di espandere o collassare la barra di notifica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bach1234
Tra le varie azioni che tasker mette a disposizione, nella sezione 'Display' (oppure 'UI', non ricordo esattamente) c'è il comando 'barra di notifica' (o 'status bar') che permette di espandere o collassare la barra di notifica.
Grazie mille!! Era proprio quello che mi serviva!!! :D
-
Qualcuno sa indicarmi come procedere per fare un task in cui ogni 30gg a partire da una certa data mi stacchi la connessione dati?
Per ora ho creato una variabile che aumenta ogni 12 ore per cui quando arriva a 60 stacca i dati, però non so come dirgli che deve partire con il conteggio dal 1° febbraio e quindi dovrà staccarmi i dati al 3 marzo :(
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Lo so ma con il tuo profilo devi scaricarti tu gli sfondi invece con quest'app in base alla posizione, all'ora del giorno e alle condizioni meteo ricerca in automatico gli sfondi da Flickr. Ora, mi raccomando, non aggiornare il tuo profilo per renderlo come quest'app perché altrimenti mi mangio le dita perché l'ho pure acquistata:cool:
Potrei pensarci haha nel caso ci riuscissi, lo terrò per me dai hahah almeno per un paio di mesi rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
fat-man
Qualcuno sa indicarmi come procedere per fare un task in cui ogni 30gg a partire da una certa data mi stacchi la connessione dati?
Per ora ho creato una variabile che aumenta ogni 12 ore per cui quando arriva a 60 stacca i dati, però non so come dirgli che deve partire con il conteggio dal 1° febbraio e quindi dovrà staccarmi i dati al 3 marzo :(
Grazie.
Come contesto puoi utilizzare i giorni della settimana, oppure l'intero mese o selezionare alcuni giorni del mese etcetc
Puoi partire da quello e far incrementare la tua variabile :)
-
Carissimi...
ho una domanda anche io da porre.
Qualcuno sa come si chiama l'evento che avviene nel momento in cui compare la schermata di ricerca vocale, di google now ?
( Oddio spero di essere stato chiaro haha :bd: )
Vorrei provare a fare un esperimento :D
Grazie a tutti :))))
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Come contesto puoi utilizzare i giorni della settimana, oppure l'intero mese o selezionare alcuni giorni del mese etcetc
Puoi partire da quello e far incrementare la tua variabile :)
ci ho provato però poi ho necessità di resettare la variabile per rieseguire il conteggio.
Io sono partito dal 2 gennaio, al 1° febbraio raggiungo il conto di 60 e stacco i dati e resetto la variabile. E qui mi fermo perché poi dovrei iniziare da capo con il conto e non so come fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fat-man
ci ho provato però poi ho necessità di resettare la variabile per rieseguire il conteggio.
Io sono partito dal 2 gennaio, al 1° febbraio raggiungo il conto di 60 e stacco i dati e resetto la variabile. E qui mi fermo perché poi dovrei iniziare da capo con il conto e non so come fare.
puoi usare l'azione "go to" per tornare all'azione dell'incremento variabile...
al massimo posta il profilo così capisco (e capiamo) un pelo meglio :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
puoi usare l'azione "go to" per tornare all'azione dell'incremento variabile...
al massimo posta il profilo così capisco (e capiamo) un pelo meglio :D
Quello che ho fatto è:
PROFILI:
"Conteggio" -> contesto: ogni 12 ore -> task ingresso CONTAGIORNI
"spegne dati" -> contesto: ore 23:55 + variabile CONTAGIORNI=59 -> task ingresso SPEGNEDATI
TASK:
CONTAGIORNI
imposta variabile %CONTAGIORNI a %CONTAGIORNI+1 (con spunta su Calcola)
SPEGNEDATI
Dati mobili °OFF
Popup "Tariffa scaduta"
Pulisci variabile %CONTAGIORNI
E' però ancora in bozza, anche perché facendo le prove (premendo Play) il contatore continua ad aumentare.
In pratica, con TIM, il rinnovo delle offerte non è automatico per cui alla mezzanotte del giorno di scadenza l'offerta termina e Tim si prende fino a 4 ore per rinnovarla, quindi se io navigo mi viene addebitata la flat giornaliera a 4€.
Per questo ho bisogno di staccare il traffico dati ogni 30gg in modo da evitare questo addebito.
Essendo ogni 30gg non ho neanche un giorno fisso di rinnovo, per questo sto trovando difficoltà.
-
Un Task per aggiungere in automatico appuntamenti sul calendario? Sapete come fare? Ho cercato in tasker e plug-in vari ma non ho trovato nulla.... Farlo con input tap mi diventa un po' lungo....
Mi serve per aggiungere i turni di lavoro:rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
fat-man
Quello che ho fatto è:
PROFILI:
"Conteggio" -> contesto: ogni 12 ore -> task ingresso CONTAGIORNI
"spegne dati" -> contesto: ore 23:55 + variabile CONTAGIORNI=59 -> task ingresso SPEGNEDATI
TASK:
CONTAGIORNI
imposta variabile %CONTAGIORNI a %CONTAGIORNI+1 (con spunta su Calcola)
SPEGNEDATI
Dati mobili °OFF
Popup "Tariffa scaduta"
Pulisci variabile %CONTAGIORNI
E' però ancora in bozza, anche perché facendo le prove (premendo Play) il contatore continua ad aumentare.
In pratica, con TIM, il rinnovo delle offerte non è automatico per cui alla mezzanotte del giorno di scadenza l'offerta termina e Tim si prende fino a 4 ore per rinnovarla, quindi se io navigo mi viene addebitata la flat giornaliera a 4€.
Per questo ho bisogno di staccare il traffico dati ogni 30gg in modo da evitare questo addebito.
Essendo ogni 30gg non ho neanche un giorno fisso di rinnovo, per questo sto trovando difficoltà.
Presumo che quando l'offerta viene rinnovata tu riceva un SMS di conferma da parte di TIM contenente un testo tipo "L'offerta XXX è stata rinnovata ecc. ecc."Quindi potresti sfruttar questo evento (Received text) per far partire una sorta di conteggio (penso ad una variabile che al momento della ricezione viene reinizializzata al valore 0). Inoltre sempre lo stesso task che riporta il valore della variabile a 0, rende attivo un profilo che incremente di uno il valore della suddetta variabile ogni 24 ore. Un ulteriore profilo con Evento variabile value potrebbe, una volta che la variabile ha il valore 29, rendere inattivo il profilo prededente (cioè quello che contiene l'incremento della variabile, che a sua volta viene di nuovo reso attivo dal verificarsi della ricezione del nuovo sms di conferma da parte di TIM) e staccare la connessione. Insomma una cosa del genere, non so se mi sono spiegato....[emoji20]
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Un Task per aggiungere in automatico appuntamenti sul calendario? Sapete come fare? Ho cercato in tasker e plug-in vari ma non ho trovato nulla.... Farlo con input tap mi diventa un po' lungo....
Mi serve per aggiungere i turni di lavoro:rolleyes:
Mmh con gli intent ?
Dovrebbe esserci un intent all'aggiunta di un evento al calendario...
Solamente che non ci capisco nulla :( ne stavo guardando qualcuno prima
maa se vuoi darci un'occhiata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Presumo che quando l'offerta viene rinnovata tu riceva un SMS di conferma da parte di TIM contenente un testo tipo "L'offerta XXX è stata rinnovata ecc. ecc."Quindi potresti sfruttar questo evento (Received text) per far partire una sorta di conteggio (penso ad una variabile che al momento della ricezione viene reinizializzata al valore 0). Inoltre sempre lo stesso task che riporta il valore della variabile a 0, rende attivo un profilo che incremente di uno il valore della suddetta variabile ogni 24 ore. Un ulteriore profilo con Evento variabile value potrebbe, una volta che la variabile ha il valore 29, rendere inattivo il profilo prededente (cioè quello che contiene l'incremento della variabile, che a sua volta viene di nuovo reso attivo dal verificarsi della ricezione del nuovo sms di conferma da parte di TIM) e staccare la connessione. Insomma una cosa del genere, non so se mi sono spiegato....[emoji20]
Il problema è che l'sms lo ricevo il giorno dopo, per cui i conti devo farli prima e non posso partire dall'sms :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Mmh con gli intent ?
Dovrebbe esserci un intent all'aggiunta di un evento al calendario...
Solamente che non ci capisco nulla :( ne stavo guardando qualcuno prima
maa se vuoi darci un'occhiata
Ha ok.... Allora siamo in due:D
Proverò a darci un'occhiata;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Carissimi...
ho una domanda anche io da porre.
Qualcuno sa come si chiama l'evento che avviene nel momento in cui compare la schermata di ricerca vocale, di google now ?
( Oddio spero di essere stato chiaro haha :bd: )
Vorrei provare a fare un esperimento :D
Grazie a tutti :))))
Cosa intendi esattamente con evento? Tasker non mi sembra ha qualcosa di simile. Avevo provato a fare un contesto app, ma non funziona, probabilmente dipende anche dal launcher.
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Cosa intendi esattamente con evento? Tasker non mi sembra ha qualcosa di simile. Avevo provato a fare un contesto app, ma non funziona, probabilmente dipende anche dal launcher.
Stavo cercando di far reagire tasker all'apertura della ricerca vocale di google now. Sto spistolando con gli intent ma i risultati sono quasi nulli haha
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Stavo cercando di far reagire tasker all'apertura della ricerca vocale di google now. Sto spistolando con gli intent ma i risultati sono quasi nulli haha
Ho provato a fare un profilo con App. Nella schermata di scelta dell'app ho selezionato solo Services e poi ho scelto Ricerca Vocale. In questo modo Tasker reagisce quando si avvia Google Now pronunciando "Ok Google" ( io ho provato con un flash)
Però il problema è che è difficile gestire il profilo
Magari fai un pò di prove in questa direzione....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ho provato a fare un profilo con App. Nella schermata di scelta dell'app ho selezionato solo Services e poi ho scelto Ricerca Vocale. In questo modo Tasker reagisce quando si avvia Google Now pronunciando "Ok Google" ( io ho provato con un flash)
Però il problema è che è difficile gestire il profilo
Magari fai un pò di prove in questa direzione....
Comunque, ora che ricordo, Secure Settings Versione Pro dispone di una azione Google Now Shortcut che secondo me è proprio quella che ti serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Comunque, ora che ricordo, Secure Settings Versione Pro dispone di una azione Google Now Shortcut che secondo me è proprio quella che ti serve.
Mitico, dopo guardo tutto! Se dovesse funzionare... Dovrei aver risolto il problema di autovoice e gn
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Mmh con gli intent ?
Dovrebbe esserci un intent all'aggiunta di un evento al calendario...
Solamente che non ci capisco nulla :( ne stavo guardando qualcuno prima
maa se vuoi darci un'occhiata
Stavo smanettando con gli intent poi casualmente ho trovato la funzione che mi serviva direttamente in Tasker:what:
In app/inserisci in calendario
Allegato 135838
PS: questa funzione é fatta malissimo.... non si può mettere ne il giorno dell'appuntamento e ne l'ora.... bisogna calcolare i minuti da adesso all'inizio dell'appuntamento e poi bisogna inserire per la durata (sempre in minuti).... troppo complicato inserire tutti i turni:( torno a studiare gli intent:(:(