io usavo show scene come prima e destroy come ultima, è sbagliato ?
Visualizzazione stampabile
Usare come prima azione Create Scene, ti consente di modificare gli attributi dei vari elementi prima che la scena sia mostrata, per cui al momento in cui viene portata a schermo ha già tutti gli elementi con i valori corretti ( come per es. la posizione). Per quanto riguarda Destroy Scene, questa serve a "chiudere" la scena, per cui puoi associare questa azione per es. ad un pulsante di chiusura. Un consiglio : usa sempre questa azione quando vuoi chiudere la scena è NON usare Hide Scene. Infatti, Hide Scene non chiude la scena ma la mette semplicemente in background e non la cancella dalla memoria. Come conseguenza di questo, la scena risulta ancora "attiva" e se tenti di richiamarlo a video questo potrebbe determinare un errore.
Buongiorno a tutti, amici. Ho appena pubblicato un nuovo video tutorial della seria Tasker in Action. Questa volta vi mostro come fare per attivare in maniera completamente automatica la modalità notturna, lasciando comunque la possibilità di poter essere contatti da determinati numeri o contatti.
http://youtu.be/gnGnDezCCFY
Speedtrap potresti spiegarmi come fare il profilo del blocca chiamate con la registrazione vocale
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Si potrebbe fare ma il problema è ridirigere l'audio sul canale chiamate, si potrebbe attivare l'altoparlante ma in questo caso, chi chiama sentirebbe i rumori ambientali e potrebbe sentire anche te. Insomma non credo che si possa fare in modo "pulito".[/QUOTE]
E si è un bel rompicapo,io ricordo che sui Nokia del glorioso Symbian c'era un programma che lo faceva e funzionava davvero bene,cmq potresti indicarmi come creare il profilo x bloccare le chiamate indesiderate,possibilmente senza far scattare il primo squillo,grazie x la tua disponibilità
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Buongiorno, esiste un modo per forzare l applicazione degli sfondi? In particolare m interessa uno sfondo animato, e una foto.
Praticamente dovrebbe essere :
App musica on allora attiva sfondo animato
App musica off metti foto come sfondo.
Ora, il profilo in sé lo so fare, però non mi si applica lo sfondo (e anche facendolo manualmente alcuni sfondi non funzionano e rimane nero)
Ciao ragazzi ho visto il primo post ma non ci sono script o esempi, esiste una raccolta? Eventualmente li facciamo inserire in prima pagina da un moderatore.
avrei bisogno di sapere come mettere una variabile dentro un tag nfc (in quale maniera) e poi una volta messa come farla leggere a tasker per usarla dentro tasker... è possibile?
grazie.
Vi chiedo Un esempio di come attivare il wifi quando arrivo a casa e disattivarlo quando esco?
Così comincio a capire come funziona...
@riccardoPolaris
Ecco come attivo il wifi quando sono a casa:
Il profilo si attiva solo se lo schermo è acceso e non sono al lavoro....
Allegato 136787
Se le condizioni del profilo sono entrambe vere si attiva il primo Task "WiFi ON" (freccia verde):
Allegato 136788
Solo se il profilo Casa o Notte sono attivi accendi il wifi -> aspetta 5 secondi e se la mia rete domestica non è attiva spegni il wifi.
Il Task di uscita è un po' più complicato (non è merito mio ma di Odysseos :D )
Allora il Task di uscita "WiFi OFF" (freccia rossa) si attiva solo se le condizioni del profilo non sono più vere, ovvero se spengo lo schermo oppure sono al lavoro
Allegato 136789
Allegato 136790
*Solo se il wifi è acceso:
*imposta la variabile Old_rx_bytes con il traffico attuale attraverso una funziona Java
*Aspetta 5 secondi
* imposta la variabile New_rx_bytes con il traffico attuale sempre con la stessa funziona Java
* se il valore delle 2 variabili sono uguali vuol dire che non c'è traffico quindi:
*spegni il wifi
*avvisa con una leggera vibrazione
*stop
* se il valore della variabile New_rx_bytes è maggiore del valore della variabile Old_rx_bytes vuol dire che c'è traffico quindi:
*torna alla prima azione e ripeti il Task
Penso che per "scrivere" un tag NFC ti serva l'applicazione trigger...
comunque @ValeD79 (scusa se ti scomodo :D ) , dovrebbe saperne di più :)
Comincia con questo video.... http://youtu.be/9q-dPI25Kmo e poi questo http://youtu.be/bqd8dnPtVao
Qui un esempio pratico per attivare il WiFi tramite celle telefoniche: http://youtu.be/VM5pd49h3fk
Qui come lo attivo io https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6634259;)
Per fare domande su come creare profilo o task usa l'altro thread che questo lo teniamo solo per le guide;)
Ma scrive una variabile? Un dato? O cosa? A me serve che prenda un valore memorizzato nel tag e tasker lo usi...
Si, ma se io devo farlo con 30 tag, non posso creare 30 task... vorrei che con un solo task lui generasse quello che deve a seconda del tag nfc...
Si ma la variabile all'interno del chip nfc come fa a cambiare valore? Ad ogni chip tu puoi associare uno o più task.... se vuoi che lo stesso chip cambi task a seconda di una determinata conduzione dovreti creare un profili che attiva la condizione insiema alla lettura del nfc.... non so se mi sono spiegato
Ciao a tutti, vi ho letto tutto d'un fiato......
Avrei un progetto in mente, vorrei chiedere il vostro aiuto per realizzarlo, ammesso che sia fattibile, ma ho visto che rimandate ad un altra discussione per queste cose. Mi passate il link che non la trovo ?
Grazie
Ci trovi qui
Ciao a tutti appassionati di questa bellissima app... vi spiego quello che vorrei fare... vorrei stimare per quanto tempo potrò utilizzare il telefono con quel livello di batteria... in pratica vorrei far partire una scena dove io dico che con la carica attuale vorrei arrivare ad ulitizzare il mio telefono fino alle ore 20.00 (ad esempio). COsi facendo con una serie di if e impostazioni di variabili, dovrebbe staccarmi ed attacarmi la connessione dati ad un intervallo di tempo che varia in base alla stima d'uso della batteria, modificare la CPU ed altro... sto studiano il tutto ma mi manca il modo di poter mettere in una variabile (ad esempio %stimabatt) le ore rimanenti di utilizzo ossia quello che si vede ad esempio nelle statistiche della batteria. Esiste un modo per poter importare tale dato? Spero di esser stato chiaro.. è un pò incasinata la cosa ed ardua ma... vorrei riuscirci. grz
@magho73
Senza far scattare il primo squillo non si può fare con tasker, o meglio, diciamo che non è detto che non si senta mai, dalle mie prove ho visto che qualche volta accade, ma è assolutamente normale. L'unico sistema "sicuro" è usare una funzione nel fw che blocca la ricezione a monte, ad esempio i samsung hanno la modalità "blocco" che è utile da questo punto di vista ma molto poco personalizzabile per me. Detto questo, puoi fare un task State->Call incoming, ci metti i numeri che ti interessano e come azione "end call". Molto semplice.
Ragazzi salve a tutti,
Ho un problema e vorrei sapere se è possibile
risolverlo con tasker.
Ho fatto qualche piccolo progetto ma niente di che, visto quello che gli fate fare voi.
Allora vorrei che anche con le cuffie inserite, la suoneria e le varie notifiche vengano riprodotte anche dall'altoparlante posteriore, in pratica come se le cuffie non fossero inserite.
Il problema è che per lavoro (Guido) tengo sempre l'auricolare inserito, qualche volta ascolto podcast, e spesso non sento le chiamate. Dovrei tenere le cuffie scollegate e collegarle all'arrivo di una chiamata, ma capite anche voi che diventa più pericoloso che utile
Si accettano consigli
Grazie
Nella fattispecie questo task dovrebbe quando le cuffie sono collegate e mi arriva una chiamata, dirmi nell'auricolare il nome di chi mi chiama per la durata dello squillo, e nello stesso tempo il telefono squillare con la suoneria.
Invece non funziona.
Perchè quando ricevo la chiamata, sento la suoneria in cuffia, cosa che non vorrei, e forse per colpa di questo non mi da il call name della persona che chiama in cuffia. E' come se la suoneria del telefono prevalga.
Il telefono invece squilla come dovrebbe.
Se qualcuno riesce a farlo funzionare, io non ci riesco.
(nei screenshot ho messo il task disabilitato ma l'ho abilitato per provarlo )
Grazie a tutti anticipatamente
Posso chiedere una cosa, è da due giorni di fila che la mattina mi trovo il telefono con con lo sfondo cambiato ( mi toglie fa foto che ho messo io e mi mette quella originale ), mi modifica il profilo notte di tasker ( cambiando l'orario da 23.30/7.20 a 23.30/8.20 ) e soprattutto non fa suonare la sveglia, neanche parte senza suoneria perchè questa mattina ero sveglio quando doveva partire e me ne sarei accorto.
Secondo voi può dipendere da tasker o è un problema della ROM/Telefono?
Guarda, il problema dello sfondo lo fa anche a me [S4, solo rooted]
Mi ritrovo con quello originale del telefono, altri cambiamenti non li ho visti però.
Parlando sempre di problemi, ho notato che la gestione audio di tasker, ogni tanto funziona bene, altre volte solo per metà, altre volte ancora nemmeno funge.
Solo a me capita ?
HELP!!!ciao ragazzi sono nuovo premetto che è la prima volta che uso tasker la trovo fantastica chiedo un vostro aiuto.
espongo il mio progetto:
Vorrei creare un task che quando passo la mano nel sensore del mio s4 ( root effettuato e rom imperium) avvia una videochiamata Skype ad un contatto inserito tra i preferiti e tramite autoremote mi invia una notifica che è partita la videochiamata e fin quì ci sono riuscito, adesso le cose si complicano per me, perchè vorrei che se la videochiamata non va a buon fine quindi nessuna risposta avviase un file audio che dice che sia partita la segreteria telefonica e che dopo il segnale acustico sia possibile lasciare il messaggio e quindi verrà registrato un file audio che a sua volta al termine mi invii un messaggio con autoremote che mi è stato lasciato un messaggio. ecco chiedo l'aiuto di voi esperti !!!
piccolo appunto: il primo task che mi avvia la videochiamata l'ho creato avviando l'app di skype e creando i vari input tap ........( è possibile evitare i vari input tap e far si che avvii la videochiamata al contatto come intent? se si come? ) vi ringrazio tutti dell'aiuto.