Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti ragazzi!
Vorrei sapere se è possibile creare un task che consenta l'attivazione del Bluetooth ogni qual volta sul cellulare venga riprodotto un audio di qualsiasi tipo: quando faccio partire una canzone oppure quando vedo un video su YouTube o sul browser.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroFrank
Salve a tutti ragazzi!
Vorrei sapere se è possibile creare un task che consenta l'attivazione del Bluetooth ogni qual volta sul cellulare venga riprodotto un audio di qualsiasi tipo: quando faccio partire una canzone oppure quando vedo un video su YouTube o sul browser.
Grazie
Basta mettere come azione l'avvio di una app (nel tuo caso youtube e musica) e come task l'accensione del BT
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Basta mettere come azione l'avvio di una app (nel tuo caso youtube e musica) e come task l'accensione del BT
Mmm...Si...c'è l'ho già impostato in questa maniera... Però volevo che si attivasse in automatico non appena venisse riprodotto dell'audio, senza lasciare il Bluetooth sempre attivo al solo avvio di una app.
Forse chiedo troppo a tasker [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroFrank
Mmm...Si...c'è l'ho già impostato in questa maniera... Però volevo che si attivasse in automatico non appena venisse riprodotto dell'audio, senza lasciare il Bluetooth sempre attivo al solo avvio di una app.
Forse chiedo troppo a tasker [emoji16]
Se intendi attivare il BT all'avvio di tale app e spegnerlo alla chiusura, basta inserire un exit task al profilo.
Per farlo tappa a lungo sul task nella scheda profili (dovrebbe avere una freccia verde), selezioni poi "add exit task" e crei un task contrario a quello fatto prima, ovvero in cui spegni il BT.
-
Ciao, non riesco a far funzionare autoinput con il tasto messaggio vocale di whatsapp.
Il mio scopo è quello di entrare in whatsapp , selezionare un determinato contatto e poi cliccare il tasto messaggio vocale.
Riesco a fare tutto tranne il long click sul messaggio vocale, in quel punto dello schermo è come se non funzionasse autoinput.
Qualcuno sa se si puo risolvere diversamente? PS. nn ho il root
Grazie
-
Ciao ragazzi, ho un profilo di segnale orario che allo scoccare dell'ora mi dice l'ora corrente, prima del say ho messo un file audio con i bip (3 bip) classici del segnale orario, il problema è che a volte prima di dirmi l'ora fa i 3 bip, alcune volte invece pronuncia l'ora sopra i bip :( Ho provato a mettere un wait ma nulla, ho selezionato rispetta audio focus e niente... preciso che prima dei 3 bip che altro non sono che un file audio, avevo messo il il classico beep tramite alert e non mi ha mai dato problemi.
edit. ah dimenticavo, se provo a lanciarlo manualmente all'interno del profilo funziona correttamente :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
kallo77
Ciao, non riesco a far funzionare autoinput con il tasto messaggio vocale di whatsapp.
Il mio scopo è quello di entrare in whatsapp , selezionare un determinato contatto e poi cliccare il tasto messaggio vocale.
Riesco a fare tutto tranne il long click sul messaggio vocale, in quel punto dello schermo è come se non funzionasse autoinput.
Qualcuno sa se si puo risolvere diversamente?
Grazie
Se hai il root puoi usare una azione Run Shell nella quale scrivi il seguente comando : input touchscreen swipe x y x1 y1 1000
dove x e y sono le coordinate del punto dove cliccare x1 e y1 devono essere uguali a x e y 1000 invece indica il numero di millisecondi che deve durare la pressione ( nell' esempio quindi è 1 secondo). Clicca su Use Root ed esegui
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Ciao ragazzi, ho un profilo di segnale orario che allo scoccare dell'ora mi dice l'ora corrente, prima del say ho messo un file audio con i bip (3 bip) classici del segnale orario, il problema è che a volte prima di dirmi l'ora fa i 3 bip, alcune volte invece pronuncia l'ora sopra i bip :( Ho provato a mettere un wait ma nulla, ho selezionato rispetta audio focus e niente... preciso che prima dei 3 bip che altro non sono che un file audio, avevo messo il il classico beep tramite alert e non mi ha mai dato problemi.
edit. ah dimenticavo, se provo a lanciarlo manualmente all'interno del profilo funziona correttamente :o
Trattandosi di un file audio forse devi inserire una azione Music Stop prima della azione SAY. Quindi dovresti avere
1 ) Music Play
2) Wait ( impostato sulla durata del file audio)
3) Azione Music Stop
4) Say
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Ragazzi qualcuno sa se è possibile aumentare il livello audio dall'altoparlante per le suonerie quando sono inserite le cuffie ?
Cerco di spiegarmi meglio :
Il mio htc one s quando ha le cuffie inserite riproduce la suoneria sia nelle cuffie (al volume che imposto io) e anche dall'altoparlante posteriore però ad un volume basso che io non sento quasi. Ecco vorrei poter aumentare questo per non dover essere costretto a tenere gli auricolari infilati sempre nelle orecchie.
Mi rassegno ? A nessuno viene in mente qualche possibile soluzione ? Sono pronto a scaricare la qualsiasi se serve [emoji4].
Comunque sia Grazie sempre per gli spunti
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Mi rassegno ? A nessuno viene in mente qualche possibile soluzione ? Sono pronto a scaricare la qualsiasi se serve [emoji4].
Comunque sia Grazie sempre per gli spunti
Puoi fare un task che aumenta il volume dell'altoparlante, il problema è se anche al massimo il volume è basso.
Tasker può aumentare il volume al massimo, ma sempre se questo sia possibile anche senza tasker
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Mi rassegno ? A nessuno viene in mente qualche possibile soluzione ? Sono pronto a scaricare la qualsiasi se serve [emoji4].
Comunque sia Grazie sempre per gli spunti
Questo dovrebbe succedere perchè all'inserimento delle cuffie il sistema automaticamente riduce il volume per evitare danni al l'udito. Dovresti creare un profilo che all'inserimento delle cuffie ti posta il volume al livello desiderato. Quindi:
Profilo Stato--> hardware-->Headset Plugged any
Task Audio--> media volume level 15
-
Ma Questo non dovrebbe avere effetto solo sul l'audio in uscita dalle cuffie ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Ma Questo non dovrebbe avere effetto solo sul l'audio in uscita dalle cuffie ?
Si infatti devi aumentare il volume suoneria (forse il nostro caro Odysseos si è confuso).
Prova e vedi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si infatti devi aumentare il volume suoneria (forse il nostro caro Odysseos si è confuso).
Prova e vedi.
Giusto...scusate per l'errore [emoji20]
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si infatti devi aumentare il volume suoneria (forse il nostro caro Odysseos si è confuso).
Prova e vedi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Trattandosi di un file audio forse devi inserire una azione Music Stop prima della azione SAY. Quindi dovresti avere
1 ) Music Play
2) Wait ( impostato sulla durata del file audio)
3) Azione Music Stop
4) Say
Fatto, aspetto qualche ora per testarlo e ti faccio sapere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ValeD79
Fatto, aspetto qualche ora per testarlo e ti faccio sapere ;)
Ok. Sono curioso di sapere. [emoji106]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ok. Sono curioso di sapere. [emoji106]
Che stupido che sono, posso aspettare delle ore? Certo che no quindi ho messo il segnale orario ogni due minuti, conclusione non funziona! :(
Edit: trovato l'errore, avevo usato l'opzione riproduci suoneria anzichè riproduci canzone, ora sembra funzionare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Puoi fare un task che aumenta il volume dell'altoparlante, il problema è se anche al massimo il volume è basso.
Tasker può aumentare il volume al massimo, ma sempre se questo sia possibile anche senza tasker
Fatto
Non funzia. [emoji35]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Se hai il root puoi usare una azione Run Shell nella quale scrivi il seguente comando : input touchscreen swipe x y x1 y1 1000
dove x e y sono le coordinate del punto dove cliccare x1 e y1 devono essere uguali a x e y 1000 invece indica il numero di millisecondi che deve durare la pressione ( nell' esempio quindi è 1 secondo). Clicca su Use Root ed esegui
Grazie mille per la dritta, purtroppo però non ho il root e non posso farlo visto che ho uno z3 compact e ne risentirebbe la fotocamera... Esiste un sistema senza root? In effetti è strano perchè con autoinput riesco a cliccare dentro whatsapp dappertutto tranne che su quel tasto "messaggio vocale" (addirittura sono riuscito a posizionarmi nel campo ricerca contatti , scrivere del testo che mi restituisce un determinato contatto e cliccarci sopra per entrare nella discussione).
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Fatto
Non funzia. [emoji35]
Ragionando a mente fredda, non DEVE funzionare. Dobbiamo partire da una semplice considerazione : perchè inseriamo una cuffia nello smartphone? Risposta: perchè vogliamo ascoltare senza dare fastidio agli altri (o perchè non vogliamo che sentano). Dal momento cche gli smartphone ( come pure i computer o i semplici lettori audio, stereo ecc.) sono dispositivi che operano secondo gli stretti dettami imposti dalla logica, al rilevamento dell'inserimento di una cuffia, operano la scelta più logica, ovvero instradano il flusso audio verso le cuffie escludendo di fatto qualsiasi altoparlante esterno. Fino a qualche anno fa questo veniva ottnuto mediante un semplice interruttore di tipo hardware (una sorta di linguetta alla base del jack di ingresso che fisicamente "staccava" l'altoparlante esterno), Oggi questo probabilmente è ottenuto tramite uno switch di tipo software. Partendo da questa ultima considerazione ho pensato che fosse possibile tramite codice bypassare questo switch, per cui ho tentato conn alcune funzioni Java di reinstradare il flusso audio verso l'altoparlante esterno, ma sebbene sia riuscito a riabilitare l'altoparlante, comunque non sono riuscito a reinstradare lo stream "media" verso l'altoparlante. Quindi, in conclusione, non credo si possa fare in nessun modo, a meno che qualcuno che sia bravo in Java e conosca il sistema Android, non trovi una soluzone. That's all...[emoji12]
-
Quote:
Originariamente inviato da
kallo77
Grazie mille per la dritta, purtroppo però non ho il root e non posso farlo visto che ho uno z3 compact e ne risentirebbe la fotocamera... Esiste un sistema senza root? In effetti è strano perchè con autoinput riesco a cliccare dentro whatsapp dappertutto tranne che su quel tasto "messaggio vocale" (addirittura sono riuscito a posizionarmi nel campo ricerca contatti , scrivere del testo che mi restituisce un determinato contatto e cliccarci sopra per entrare nella discussione).
Senti, mi viene in mente che speedtrap (un membro di questo forum, ha realizzato un progtto in Tasker proprio per interagire con WhatsApp tramite comandi vocali. Il progetto è spiegato ed è scaricabile attraverso la sua community in Goggle + che si chiama BaldApps. Sotto c'è il link.
https://plus.google.com/102582215848...ts/2yPMkwXPX4F
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ragionando a mente fredda, non DEVE funzionare. Dobbiamo partire da una semplice considerazione : perchè inseriamo una cuffia nello smartphone? Risposta: perchè vogliamo ascoltare senza dare fastidio agli altri (o perchè non vogliamo che sentano). Dal momento cche gli smartphone ( come pure i computer o i semplici lettori audio, stereo ecc.) sono dispositivi che operano secondo gli stretti dettami imposti dalla logica, al rilevamento dell'inserimento di una cuffia, operano la scelta più logica, ovvero instradano il flusso audio verso le cuffie escludendo di fatto qualsiasi altoparlante esterno. Fino a qualche anno fa questo veniva ottnuto mediante un semplice interruttore di tipo hardware (una sorta di linguetta alla base del jack di ingresso che fisicamente "staccava" l'altoparlante esterno), Oggi questo probabilmente è ottenuto tramite uno switch di tipo software. Partendo da questa ultima considerazione ho pensato che fosse possibile tramite codice bypassare questo switch, per cui ho tentato conn alcune funzioni Java di reinstradare il flusso audio verso l'altoparlante esterno, ma sebbene sia riuscito a riabilitare l'altoparlante, comunque non sono riuscito a reinstradare lo stream "media" verso l'altoparlante. Quindi, in conclusione, non credo si possa fare in nessun modo, a meno che qualcuno che sia bravo in Java e conosca il sistema Android, non trovi una soluzone. That's all...[emoji12]
Si grazie per le prove che hai fatto. Alla spiegazione del motivo ci avevo pensato anch'io.
Comunque il fatto è che con le cuffie inserite quando arriva una chiamata l'altoparlante emette la suoneria ma a volume basso..... Troppo basso per me. Se ci fosse un modo per poterlo aumentare sarebbe l'ideale. A java ci avevo pensato ma sono troppo ignorante in programmazione [emoji4] per me è troppo difficile. Avevo provato a smanettare con AudioManager ma senza venire a capo di nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Si grazie per le prove che hai fatto. Alla spiegazione del motivo ci avevo pensato anch'io.
Comunque il fatto è che con le cuffie inserite quando arriva una chiamata l'altoparlante emette la suoneria ma a volume basso..... Troppo basso per me. Se ci fosse un modo per poterlo aumentare sarebbe l'ideale. A java ci avevo pensato ma sono troppo ignorante in programmazione [emoji4] per me è troppo difficile. Avevo provato a smanettare con AudioManager ma senza venire a capo di nulla
La cosa strana è che a me anche con cuffie inserite, quando squilla il telefono il volume della cassa esterna è quello impostato in volume suoneria. Non è che per caso hai qualche profilo che agisce sui volumi a cuffie inserite e non te lo ricordi più? A me capita di dimenticare qualche volta di avere determinati profili. Comunque se vuoi fare una prova con AudioManager (se non la hai già fatta), puoi creare una funzione java che ti setta la massimo il volume della suoneria. Se non sai come fare vedi le foto di seguito:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...ddd470585f.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...a767760c2e.jpg
In questa seconda immagine il primo parametro si riferisce allo stream che ti interessa, cioè lo stream suoneria ( indicato dal valore 2)
Il secondo parametro si riferisce al volume da impostare. Nel mio caso il massimo volume impostabile è 15, se a te è diverso inserisci il tuo valore massimo. Il terzo parametro è un flag che indica di emettere un tono al livello del volume impostato.
Una volta creato questo task lo colleghi ad un profilo con evento Phone Ringing. Prova a vedere che succede...
-
@Odysseos
Di profili attivi dimenticati non ne ho, anche perché sono arrivato a tasker proprio per questo problema. Appena posso, domani, provo come mi hai indicato tu, magari adesso che vedo come si compilano i campi nelle funzioni java posso nel caso pasticciare un po' 😉.
Vi terrò aggiornati. Per adesso buona serata.
-
Ragazzi a voi è mai capitato di trovarvi lo sfondo stock del cell ? È un po' di tempo che al mattino mi ritrovo con lo sfondo cambiato....non vorrei fosse colpa di tasker
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Ragazzi a voi è mai capitato di trovarvi lo sfondo stock del cell ? È un po' di tempo che al mattino mi ritrovo con lo sfondo cambiato....non vorrei fosse colpa di tasker
A me non capita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Ragazzi a voi è mai capitato di trovarvi lo sfondo stock del cell ? È un po' di tempo che al mattino mi ritrovo con lo sfondo cambiato....non vorrei fosse colpa di tasker
A me tasker non mi fa cambiare lo sfondo proprio, con la home originale... Ma credo sia un problema della rom, che però son riuscito ad aggirare facendo avviare go launcher ex, e poi impostare lo sfondo.. Un po' macchinoso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
A me tasker non mi fa cambiare lo sfondo proprio, con la home originale... Ma credo sia un problema della rom, che però son riuscito ad aggirare facendo avviare go launcher ex, e poi impostare lo sfondo.. Un po' macchinoso.
Ah bho, adesso ho risolto impostando lo sfondo da tasker ad ogni avvio del telefono, però bho mi sembra strano o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Ah bho, adesso ho risolto impostando lo sfondo da tasker ad ogni avvio del telefono, però bho mi sembra strano o_O
Il mio è un caso a parte, perché ho problemi anche cambiando manualmente, con alcuni cambia, con altri no... Quindi non è tanto tasker il problema..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Senti, mi viene in mente che speedtrap (un membro di questo forum, ha realizzato un progtto in Tasker proprio per interagire con WhatsApp tramite comandi vocali. Il progetto è spiegato ed è scaricabile attraverso la sua community in Goggle + che si chiama BaldApps. Sotto c'è il link.
https://plus.google.com/102582215848...ts/2yPMkwXPX4F
Gentilissimo, grazie... Ti disturbo ancora perchè ho installato tasker da poco e molte cose ancora non le so fare, tipo questa. Ho seguito il link che mi hai dato e scaricato un file xml con all'interno del codice java, purtroppo non c'è alcuna spiegazione su cosa fare... in tasker dovrei andare in azione > codice > JavaScript e caricare il file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kallo77
Gentilissimo, grazie... Ti disturbo ancora perchè ho installato tasker da poco e molte cose ancora non le so fare, tipo questa. Ho seguito il link che mi hai dato e scaricato un file xml con all'interno del codice java, purtroppo non c'è alcuna spiegazione su cosa fare... in tasker dovrei andare in azione > codice > JavaScript e caricare il file?
Ciao. Devi fare semplicemente questo: In Tasker fai un click lungo sulla Tab Profili fino a quando appare Importa. Clicca appunto su Importa è apri la cartella dove hai scaricato il file XML. Cliccando su di esso verrà automaticamente caricato come profilo in Tasker. Un consiglio. Prima di fare tutto questo apri le Preferenze ( nel menu di Tasker che si apre cliccando sull' Icona in alto a destra rappresentata da 3 puntini) e assicurati che la modalità principiante sia disattivata. Per quanto riguarda il funzionamento del profilo, non so aiutarti perchè non l' ho scaricato in quantouso pochissimo WhatsApp, ma se hai bisogno di spiegazioni rivolgiti pure all' autore sia qui nel forum sia nella sua community. È sempre molto gentile e disponibile ad aiutare. Se hai bisogno di altro chiedi pure.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ciao. Devi fare semplicemente questo: In Tasker fai un click lungo sulla Tab Profili fino a quando appare Importa. Clicca appunto su Importa è apri la cartella dove hai scaricato il file XML. Cliccando su di esso verrà automaticamente caricato come profilo in Tasker. Un consiglio. Prima di fare tutto questo apri le Preferenze ( nel menu di Tasker che si apre cliccando sull' Icona in alto a destra rappresentata da 3 puntini) e assicurati che la modalità principiante sia disattivata. Per quanto riguarda il funzionamento del profilo, non so aiutarti perchè non l' ho scaricato in quantouso pochissimo WhatsApp, ma se hai bisogno di spiegazioni rivolgiti pure all' autore sia qui nel forum sia nella sua community. È sempre molto gentile e disponibile ad aiutare. Se hai bisogno di altro chiedi pure.
ahahahahah bellissimo funziona alla grande!!!! Il discorso della modalità principiante già l'avevo fatto grazie ad un tuo tutorial ;) Adesso mi devo studiare un profilo in cui quando il bluetooth si connette alla macchina, i messaggi whatsapp mi vengono letti ... cosi posso usare whatsapp completamente senza mani :) Grazie mille cmq di tutto
-
Buona sera a tutti purtroppo mi capita un evento spiacevole ultimamente. Ho messo su diversi profili che prevedono la lettura di eventi da diversi calendari e purtroppo tasker confonde in calendari e i task non si l'associazione. So per certo che fa confusione perché ogni profilo con calendario prevede la scrittura di un file log con delle specifiche keyword che mi fanno capire cosa accade. Non è che mi potete aiutare a capire il motivo o almeno a rendere più blindata la lettura degli eventi dai calendari?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Buona sera a tutti purtroppo mi capita un evento spiacevole ultimamente. Ho messo su diversi profili che prevedono la lettura di eventi da diversi calendari e purtroppo tasker confonde in calendari e i task non si l'associazione. So per certo che fa confusione perché ogni profilo con calendario prevede la scrittura di un file log con delle specifiche keyword che mi fanno capire cosa accade. Non è che mi potete aiutare a capire il motivo o almeno a rendere più blindata la lettura degli eventi dai calendari?
In che modo ottieni i dati da ogni calendario?
-
Buonasera a tutti,
sono nuovo nell'utilizzo di Tasker e non molto smaliziato in generale nel mondo android.
Volevo chiedere il vostro aiuto per creare un'azione che mi permetta di aprire e tenere in background una web app (creata con "Aggiungi a schermata Home" di chrome).
Nello specifico vorrei che, quando sono a casa, l'app per la domotica fosse sempre pronta senza dover aspettare ogni volta il caricamento.
Navigando un po' sono riuscito a trovare ed implementare questa azione per far partire il browser sull'indirizzo desiderato (senza che ogni volta mi apra un tab diverso):
Send Intent [ Action:android.intent.action.VIEW Cat:Default Mime Type: Data:http://XXX.XXX.XXX.XXX Extra:com.android.browser.application_id:XXXXXXXX Extra: Package: Class: Target:Activity ]
Io, però, preferirei aprire la web app e non il browser. Inoltre, come detto, vorrei tenerla in background.
PS Non ho il root.
Vi ringrazio anticipatamente,
Luca
-
@Odysseos
Provato a fare come mi hai suggerito ma non funziona.
Forse il problema potrebbe essere quello indicato a questo indirizzo della guida di sviluppo? [URL] http://developer.android.com/reference/android/media/AudioManager.html#setStreamVolume(int, int, int) /URL]
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
@
Odysseos
Provato a fare come mi hai suggerito ma non funziona.
Forse il problema potrebbe essere quello indicato a questo indirizzo della guida di sviluppo? [URL] http://developer.android.com/reference/android/media/AudioManager.html#setStreamVolume(int, int, int) /URL]
Intendi dire la possibilità che il tuo cellulare abbia il "volume fisso" e che per questo non puoi regolare? Non credo sia questo il caso. In genere in questo caso non dovresti neanche avere una interfaccia per regolare il volume ( cioè il "cursore" spostando il quale effettui la regolazione). Al limite, puoi provare un'altra opzione di AudioManager, la funzione set speakerphone on. Potresti creare un profilo con due contesti: phone ringing + headset plugged e collegare il task con la funzione Java set speakerphone on. In pratica questo dovrebbe attivare il Vivavoce. Prova a vedere se va.
-
Grazie ancora per la tua pazienza [emoji6]
Come detto di programmazione non capisco nulla, ho cliccato sulla lente di ingrandimento nella funzione e mi ha portato li. Chiedo scusa per la presunzione [emoji5]
Ci provo subito
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Grazie ancora per la tua pazienza [emoji6]
Come detto di programmazione non capisco nulla, ho cliccato sulla lente di ingrandimento nella funzione e mi ha portato li. Chiedo scusa per la presunzione [emoji5]
Ci provo subito
Quale presunzione??? Fai benissimo sia a provare che a chiedere, altrimenti come faresti ad imparare? Io cerco di aiutare per quel poco che le mie ( purtroppo limitate) conoscenze mi consentono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
In che modo ottieni i dati da ogni calendario?
Usando un task che ha un event e poi appena state li c'è calendar event e di lì si seleziona il calendario. È come se quando ci sono più eventi di diversi calendari lui lo prenda a caso.
Ti spiego il profilo su indicato attiva un task
Questo in pratica controlla il titolo del calendario, letto come variabile, e la confronta con una parola che io gli scrivo come valore della variabile e come titolo del calendario quindi scrive in un file csv il titolo dell'evento e la descrizione. In pratica è come se lui leggesse correttamente la condizione di attivazione dal calendario che io voglio però trascrive quello di un altro calendario.