si lo so, quello è la cosa più facile. Ho già visto anche video 4-1
Il problema è capire come far connettere in automatico il bluetooth per quello che ho spiegato, è fondamentale riuscire a spuntare quella voce nel menu bluetooth del tablet...
Visualizzazione stampabile
Ok. Non è difficile. Ora non posso ma oggi ti spiego meglio. Quello che ti serve è il Plugin Secure Settings. Se il tuo cellulare ha anche il Root non ti serve altro, altrimenti devi anche installare AutoInput che è un altro plugin. Tutti e due li trovi sullo store. Comunque aspetta qualche ora così ti spiego. A dopo.
Salve ragazzi, sono alle prese con due profili differenti, il primo deve rispondere ad una chiamata e mettere il muto, tutto ok tranne che per il mute mic, non funziona settato sia on che off, qualcuno può aiutarmi?
secondo profilo, quando inserisco il jack auricolare mi fa partire play music e rimuove il pin , quando lo scollego , deve : spegnere play music e killare la app tramite il root, poi vorrei che cancellasse la lista delle app recenti , dopo iberna con greenefy e rimette il pin, fin qui tutto ok , ma non so come fargli cancellare la lista delle app recenti, qualche consiglio? grazie mille!
edit: il 2 profilo ho risolto googlando. Rimane il problema solo sul primo task.
Eccoci qui. Allora, per prima cosa scarica e installa Secure Settings dallo store. Per il momento ti basta la versione gratuita. Dopo averlo installato, troverai una icona in home page. Cliccala e abilità tutte le opzioni disponibili (vedrai il segno di spunta accanto a ogni opzione. Fatto questo apri Tasker e assicurati di avere la modalità principiante disabilitata. Assicurati anche che sia abilitata l'opzione che consente a Tasker di dialogare con altre app. Per fare queste 2 cose apri il menu di Tasker, scegli Preferenze e nella scheda UI disabilità mod. Principiante e abilità Consentì Accesso Esterno. Ora assicurati che Tasker sia impostato per gestire i servizi di accessibilità, per cui in Impostazioni di Android vai ad Accessibilità e attiva Tasker. Per ultimo sempre nelle impostazioni di Android, vai in Sicurezza e abilità sia Tasker che Secure Settings come amministratore di dispositivo. Ok fatte tutte queste operazioni preliminari, possiamo cominciare. Dal momento che tu hai sempre sia BT che GPS abilitati la cosa è piuttosto semplice. Crea un task e come prima azione vai a Plugin e scegli Secure Settings. Nella schermata che si apre clicca sulla "matita". Nella successiva schermata apri Actions e scegli BT connections. Se non è già attivo accetta di attivare BT. Scegli dalla lista il dispositivo BT che devi collegare e abilità Connect (linea blu). Ora clicca sull'icona a forma di Floppy Disk per salvare e tornaindietro cliccando sull'icona "<". Ora si di nuovo nel task. La prossima azione che devi inserire è Wait che si trova in Task (attività se hai Tasker in italiano). Metti un tempo adeguato a consentire l'apertura della finestra dove si trova il pulsante da cliccare. Ora aggiungi una terza azione. Vai a Code (Codice) e scegli Run Shell (Esegui Shell). Nel campo Command scrivi esattamente questo: input tap x y
Al posto di x e y devi scrivere le coordinate dove cliccare, e abilità la voce Usa Root. Per trovare queste coordinate devi andare sempre nelle impostazioni di Android e nella scheda sistema scegli opzioni sviluppatore. Comunque questo procedimento è spiegato in dettaglio nel mio video dove spiego come aggiungere un nuovo contatto in rubrica. Ora che hai scritto le coordinate nel comando, aggiungi ancora una nuova azione Wait e imposta il tempo necessario perché si attivi la connessione (10 o 15 sec) e infine l'ultima azione dalla categoria App e scegli Launch App. Seleziona Maps e dovresti aver finito. Attenzione: Input tap richiede che lo schermo sia acceso. Credo sia tutto. Fammi sapere se hai qualche dubbio.
Ciao, oggi mi è capitata una cosa strana. Ho un profilo che deve attivarsi quando il tablet è in carica in auto e il bt è collegato all obd e all avvio di un altro profilo. Dunque fino stamattina tutto ok, poco fa metto in carica il nexus e mi dimentico di attaccare l obd. E il profilo si è attivato lo stesso. In teoria se manca una delle condizioni non dovrebbe avviarsi, giusto?
Eccomi qua @Odysseos: ho provato a creare il tutto, ma al momento non funziona
Tutto il resto l'ho eseguito, ma in rosso le tue parole che non ho trovato e magari l'errore sta lì (ho tasker 4.7b6 impostato in english)
1) in secure settings ho attivato TUTTO quello che era disponibile nella sezione OPTIONS (non ho toccato/attivato nient'altro in system+ o preferences)
2) tolto modalità principiante, ma in tasker UI non ho trovato "l'opzione che consente a Tasker di dialogare con altre app"
3) neanche "abilita Consenti accesso esterno"
4) "Metti un tempo adeguato a consentire l'apertura della finestra dove si trova il pulsante da cliccare" (credo che l'errore sia qui, perchè in realtà a me non compare alcuna finestra a schermo, ma devo andare nella pagina bluetooth per attivare il tethering
lascio un'imagine di quello che ho configurato
Allegato 140655
ho provato a testare il task facendo play e si accendono tutte le luci verdi e poi si avvia il navigatore, ma se poi vado a verificare nelle impostazioni bluetooth, la casella "accesso internet" è disabilitata (invece serve che sia spuntata/abilitata)
Purtroppo la foto non appare. Comunque per quanto riguarda Allow external access (che consente a Tasker di interagire con altre app) si trova nella tabella Misc ( e non UI, come erroneamente ho scritto prima). Vedi foto sotto. In effetti l'errore dovrebbe essere dove dici tu. In pratica devi avere tante azioni Run shell con il comando input tap per quanti click devi effettuare. Quindi probabilmente devi mettere un secondo comando input tap, uno che clicca sulla finestra Bluetooth e poi un altro che clicca sul pulsante quando appare. Naturalmente tra le azioni input tap deve passare un tempo adeguato per dar modo che la finestra sia aperta. Quindi per es. tu hai il primo tap che clicca sulla finestra, poi metti un wait di qualche secondo per dar modo alla finestra di essere visualizzata e poi il secondo input tap che clicca sul pulsante. È importante che ti ricordi di abilitare Use Root in tutte e due le azioni Run Shell. Prova e fammi sapere.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...49a622337f.jpg
EDIT
Ora mi appare la tua immagine. Credo che devi inserire un nuovo input tap come penultima azione, poi dai qualche secondo per essere sicuro che la connessione internet sia attiva e infine lanci maps
ORA FUNZIONA
allow external è anche attivo
appena provato a ricreare nuovo task e creata l'icona sulla home come se fosse tutti i tap che effettuo io
1) Secure settings configuration CELLMIO (mac add) - Disconnect/Auto BT
2) wait 2sec
3) run shell input tap 893 246 ( funziona OK - clicca sull'icona che apre la schermata bluetooth)
4) wait 2sec
5) run shell input tap 1210 318 ( funziona OK - clicca sull'icona che apre la schermata del mio cell)
6) wait 2sec
7) run shell input tap 1210 318 ( funziona OK - clicca sul quadratino per spuntare "accesso Internet")
8) wait 2sec
9) Launch App MAPS
ma a cosa serve il punto 1) se io ho già bluetooth attivo ed il tablet si connette in automatico?
Comunque grazie mille ;)
posso romperti le scatole se volessi aggiungere una task supplementare, legata ad un punto preciso del GPS (in cui avviare un'app) ? :D
L'azione Secure Settings del punto 1 serve a forzare la connessione Bluetooth a quel particolare dispositivo, qualora per qualche motivo non dovesse riuscire. Se pensi che non ti serve puoi disabilitata. Per disabilitare una azione senza cancellarla devi fare un Long click su di essa fino a che non appare selezionata e cliccare sull'icona a forma di interruttore. A questo punto accanto all'azione appare una linea di colore viola. Per riabilitare devi ripetere gli stessi passaggi. Sicuro, quando hai bisogno contattami pure. [emoji106]
si, credo si possa ottimizzare il processo disabilitando/cancellando punti 1) 2) 8) , valuterò tra qualche giorno facendo un pò di prove
per il task GPS, avrei bisogno che in un tale punto/zona in cui passo ogni giorno, si attivi l'app della radio ( oltre quella zona non prende più la radio della macchina, quindi ascolto sempre la radio in streaming internet)
basterebbe quindi che in tale punto latitudine/longitudine, si avvii l'app interessata :)
il problema che mi pongo è: il dispositivo fa una verifica ogni tot di secondi....cosa succede se proprio in quel secondo che non la fa, ed io passo in quel punto di LAT/LONG ??? Perdo il task?
Oppure è possibile impostare una zona più ampia invece che un singolo punto?
il punto LAT/LONG posso prenderlo da google map oppure dovrei fermarmi sulla strada (cosa non facile!!!) e verificare con qualche app GPS?
Buon giorno
Ho un problema: in pratica un variabile corrisponde ad un testo scritto nel mio calendario. Il problema si pone quando sceivo il detto testo nel calendario perché usando i metodi predittivi speso mi viene inserito lo spazio alla fine della parola ed il task non si avvia più. C'è modo di dire a tasker che la variabile non deve essere uguale a quel testo ma che almeno l'indebitamento contenere?
Puoi fare in modo verifichi la presenza di una determinata stringa all'interno di una variabile. Per farlo devi racchiudere la parola da cercare tra due asterisco. I due asterisco dicono a Tasker di cercare quella parola indipendentemente se prima o dopo do essa vi siano altri caratteri Per esempio, mettiamo che una variabile %var contenga la frase il gelato è buono. Se tu scrivi :
If %var ~ *gelato* Tasker trova gelato e esegue le azioni successive.
Devi creare un nuovo profilo con contesto Location. Nella schermata di configurazione del profilo puoi inserire le coordinate Lat e Long e puoi anche definire un raggio "d'azione". Inserisci un raggio piuttosto ampio così sei sicuro di non perdere il momento. Le coordinate le puoi trovare su internet con Google.
Ancora grazie @Odysseos
ho provato a creare un task LOCATION , ma mi da disponibili solamente ACTION GET LOCATION (che all'ìnterno non mi da da configurare LAT/LONG e neanche RADIUS)
Poi c'è anche ACTION GPS con una X rossa ma non posso selezionarlo, dice che non è disponibile da google 2.3
Avrei in testa qualcosa del genere, ma mi manca la parte spiegata su per attivare la verifica GPS
Profile: RadioON
Context: Location > Net=Off, GPS=On, Radius 500m, Get Fix
Task: Radio
Action: LAUNCH APP RADIO
Task (optional): Alert > Popup > Text "Radio Avviata"
Quando crei il profilo Location si apre una schermata come questa:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...e147d68f55.jpg
Dove in alto a sinistra puoi scrivere le coordinate a mano e sotto puoi impostare l'ampiezza del raggio
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...a7a2c2b16d.jpg
Prova ad abilitare anche il pulsante Net e vedi se va...
ti ringrazio @Odysseos, erroneamente mi ostinavo a fare tutti quei passaggi direttamente in TASK e non in PROFILE ... :)
Per ora l'ho creato assegnando al profilo in semplice TASK di LAUNCH APP "TuneIn" , vediamo se funziona quando passo in quella zona ;)
Domanda stupida : non ti semplifichi la vita se ascolti sempre in streaming? Senza fare lo switch da radio a streaming? Io ormai l autoradio lo sto usando per mandare l audio dal tablet alle casse, da un annetto.
Ps Odysseos non era colpa di tasker, ma colpa mia che ero convinto di aver messo una condizione invece non c era proprio..
Non vorrei ricordare male, ci sono compresi anche i dati del navigatore (però il navigatore sta sotto i 4-5 mb)
Ricordo solamente che sarei arrivato giusto giusto a fine mese con l'utilizzo che ne faccio... Quindi cerco di ottimizzare dove possibile con i dati ;)
Pensa che 2-3 video musicali di youtube (quindi meno di 15min sono più di 100 mb :D
ha funzionato...ha proprio funzionato!!!!!!!!!! (a me serve per la mattina, ma giustamente ora l'ha riconosciuto in ogni caso nel raggio di KM che gli avevo impostato)
Quindi un semplice profilo LOCATION + task LAUNCH APP :D
Ora provvedo a perfezionarlo, dove si trova il task TIME per impostare un orario?
Mi chiedo comunque se è corretto quello che è avvenuto: entrato nel raggio, si è avviata l'app. Ho subito chiuso l'app per vedere cosa succedeva, e trovandosi ancora nel raggio sbaglio o si sarebbe dovuta riavviare??? (ma a me è giusto che sia così, tanto non la chiudo, era solo una prova per capire come funziona)
grazie mille se mi suggerite dove si trova il task TIME da aggiungere ;)
Bene, mi fa piacere che funzioni. Per quanto riguarda TIME, anche in questo caso è un Profilo non un Task (non devi fare confusione tra le due cose). Quello che devi fare adesso è questo:
Vai al profilo Location e fai un Long click sul nome che gli hai dato(quello vicino ad una icona a forma di bandierina) e poi clicca Add. Nella lista dei contesti scegli TIME e inserisci i valori che ti servono nei campi From e To. Lascia disabilitato Repeat. Torna indietro ora vedrai collegati Location e TIME da un segno più. Questo significa che quando sarai all'interno del raggio indicato e nel periodo di tempo specificato ( per es. dalle 8.00 alle 12.00), verrà lanciata l'app Radio.
ciao, sto provando a capire tasker ma mi risulta veramente ostico...io avrei bisogno di poche cose ma un pò per mia incapacità, un pò perchè mi dice che con lollipop non si può fare non riesco.
io dovrei creare 4 profili
Casa(quando si connette da determinati) wifi, gps off, bt off, suoneria normale, dati mobili off, lockscreen off
Auto quando si connette al bt auto - wifi off, connessione dati on, gps on, lockscreen off
Fuori quando si disconnette al wifi di casa o al bt auto - wifi on, bt on, gps off, suoneria solo vibrazione lockscreen attivo
Silenzioso da attivare quando ho necessità
qualcuno mi aiuterebbe passo passo?
ho già provato a creare qualcosa ma mi dice di installare il plugin secure setting e installato quello mica risolvo
Salve a tutti, io da poco sto iniziando ad usare tasker, ieri per sbaglio ho messo la condizione che ad un certo orario (non ricordo se ho messo "da" una tot ora "a" una tot ora) il dispositivo si spegne. ora non riesco più ad avviarlo! ogni volta che si accende si spegne subito dopo e non faccio in tempo neanche ad aprire tasker per disattivare la funzione. Ci sarebbe un modo per disattivare tasker da recovery?(ho la CWM) Se possibile vorrei evitare di formattare il dispositivo
Onestamente non saprei dirti se è possibile disabilitare Tasker da recovery. L'unico consiglio che mi viene in mente è questo: quando il cellulare si riavvia apri immediatamente la barra delle notifiche e cerca di cliccare sul pulsante disabilita appena appare. È questione di attimi ma forse riesci. Ricordo che in precedenza questa cosa è già capitato a qualcuno che in qualche modo poi ha risolto. Non ricordo se l'ho letto su questo forum. Prova a fare una ricerca andando indietro di un mese o due. Ti allego uno Screenshot del pulsante che devi cliccare.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...accd1e9c90.jpg
Va bene grazie ancora :D
Ho trovato quella discussione che dicevo prima. Comincia da qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6742414
Magari prova anche a contattare l'autore del post...
Ciao. Prima di rispondere alla tua richiesta, consentimi di darti qualche consiglio. Se hai intenzione di usare Tasker con soddisfazione, puoi imparare i "fondamentali" di questa splendida app dando uno sguardo ai miei video tutorial in italiano. Trovi il link nella mia firma. Inoltre ti consiglio anche di leggere l'ottima guida redatta da shev100 che trovi sempre qui su Androidiani nelle Applicazioni per Android. Per quanto riguarda Secure Settings, hai fatto benissimo ad installarlo, perchè ti servirà in questa è 1000 altre occasioni. Prima di poterlo utilizzare devi fare alcune operazioni che trovi descritte in questo post https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6766020
Dai anche un'occhiata a quest'altro post sempre relativo a Secure Settings dove sono anche mostrate alcune immagini esplicative:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6720766
Ora, riguardo alla tua richiesta, ti mostro brevemente cosa fare. Considera che io ho Tasker in inglese, quindi tutti i nomi delle azioni o dei profili sono appunto in inglese, per cui se tu lo hai in italiano ti devi trovare le varie azioni in italiano.
Primo Profilo : A casa. Questo si attiva quando sei connesso alla rete WiFi di casa tua. Quindi crea un nuovo profilo con Stato è scegli Net. Qui prendi WiFi Connected e clicca sulla lente di ingrandimento del campo SSID. Si apre la lista delle varie reti WiFi e scegli quella di casa. Torna indietro. Ora Tasker ti chiede di collegare un task. Fai click su Add New e inserisci la tua prima azione cliccando su "+" Apri la categoria Net scegli Bluetooth e impostato su Off. Torna indietro, clicca ancora su + e scegli la categoria Plugin nella quale trovi Secure Settings. Cliccaci su e nella successiva schermata clicca sull'icona matita. Nella successiva schermata scegli Setting Action e trova GPS. Clicca su GPS e impostalo su Off. Clicca sull'icona a forma di Floppy Disk per salvare e torna indietro. Clicca ancora per tornare indietro e aggiungi la terza azione. Apri di nuovo Net e scegli Mobile Data e impostalo su Off. Torna indietro e aggiungi una nuova azione. Questa volta vai in Audio e scegli Silent Mode e impostala su Off. Ora torna indietro. Adesso sei di nuovo nei Profili. Fai un Long click sulla freccetta di colore verde che unisce il profilo al task appena creato e scegli Add Exit Task. In questo nuovo Task inserisci le stesse azioni che hai messo nel task precedente, però tutte impostate su On, tranne Silent Mode che imposterai su Vibrazione. Torna indietro. Ora vedi che il tuo profilo è collegato a due task uno con freccia verde e uno con freccia rossa. Questo significa che quando ti trovi a casa e squilli sei collegato al tuo WiFi, si spegne il GPS, si disattiva la Rete Mobile e il volume torna normale. Quando invece sei fuori casa, non sei più connesso al WiFi e quindi si attiva la vibrazione, si attiva la rete mobile e anche il GPS. (a proposito per attivare il GPS devi avere il root).
Secondo profilo: Auto. Più o meno la stessa cosa del primo. Crea un profilo sempre con Stato. Scegli Net e poi Bluetooth Connected. Clicca sulla lente d'ingrandimento e scegli quale dispositivo BT deve attivare il profilo (per vedere la lista il BT deve essere attivo). Torn indietro crea il task con le varie azioni come hai fatto prima, e poi aggiungi anche qui un Exit task con le azioni al contrario. Più o meno è tutto.
EDIT
Purtroppo con Lollipop ci sono varie incompatibilità, comunque fai una prova...
nonostante al momento i miei 2-3 profili/task siano funzionanti in pieno (volume massimo jack - gps radio - abilitazione tethering bluetooth) , non capisco come mai quando avvio tasker mi escono sempre messaggi di errore/log
questo compare sempre:
Mirror: 11.52.52 #Mirror: warning: listen: InvocationTarget: java.lang.reflect.InvocationTargetException, java.lang.IllegalArgumentException: sensor cannot be null
o_O o_O o_O
Purtroppo spesso il logo errori di Tasker non è molto leggibile [emoji12] il Nel tuo caso si capisce che l'errore è relativo ad uno dei sensori. Posso solo ipotizzare che sia determinato dall'accelerometro a causa della nuova funzione Motion Detection introdotta nelle ultime versioni beta e ancora in fase di testing. Se non lo hai già fatto ti consiglio anche di abilitare Run Log che fornisce una visione molto più chiara ed efficiente di tutto quello che avviene in Tasker.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...b57a60c215.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...8fee7bf52e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...7ef0815f4b.jpg
Con tasker è possibile simulare l unplug del caricabatterie? Ossia far credere al device che non è collegato al caricabatterie, senza staccare il cavo?
Si il log lo avevo già attivato in seguito ai tuoi consigli dei video youtube. Onestamente nella lunga lista, andando a prendere l'ora ed i minuti indicati nel log, non risulta alcun errore. E sopratutto mi sembra di capire che l'errore lo da coincidente a quando riaccendo il monitor/tablet andato in stanby .
Ripeto, funzionano i profili e questo è l'importante... È solo un po antipatico trovarsi errori all'avvio di Tasker ;)
prima di tutto mi hai aperto un mondo e ti ringrazio.
l'ho fatto ma ho alcuni dubbi.
1) posso anche abilitare e disabilitare il lockscreen?
2) secondo te a livello batteria è meglio lasciare il wifi acceso anche quando sono fuori oppure spegnerlo ma abilitare il profilo casa in base alla localizzazione gps?(se si mi spieghi come farlo abbinandolo anche al fatto che il gps lo vorrei solo in auto o ancor meglio solo per alcune app
3) c'è un modo per creare una scorciatoia per attivare un profilo silenzioso velocemente?
grazie