Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucacerio
Ragazzi qualcuno può postate una guida per poter far leggere le notifiche (titolo e corpo del messaggio) ad esempio quando sono a casa quindi con un profilo che va dalle 19 alle 7?
Come giustamente ti ha risposto @franco94 risolvi tranquillamente utilizzando il plugin notification listener che trovi gratuitamente sullo store. Aggiungo soltanto che il plugin in questione (come tanti altri che ti consiglio di vedere) è stato realizzato dal nostro amico Marco (qui conosciuto come @speedtrap) che è anche sempre disponibilissimo ad aiutare e a dare consigli. Per la guida, ho intenzione di realizzarne una proprio dedicata a notification listener, però probabilmente il mese prossimo...
-
Ho provato ma riesco solo a far pronunciare messaggio ricevuto da *******, come faccio per il corpo del messaggio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucacerio
Ho provato ma riesco solo a far pronunciare messaggio ricevuto da *******, come faccio per il corpo del messaggio?
Hai usato %nltext? Di che notifica stiamo parlando? Se mi dici l'app magari ti posso dire più precisamente. Anche uno screenshot della notifica aiuterebbe. Ti dico questo perché le notifiche non sono tutte uguali, alcune usano dei campi, altre ne usano altri ancora. Potresti provare anche a scrivere su file il contenuto di tutte le variabili per vedere quali ti servono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucacerio
Ho provato ma riesco solo a far pronunciare messaggio ricevuto da *******, come faccio per il corpo del messaggio?
Come non detto ho risolto
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
lucacerio
Come non detto ho risolto
Ragazzi pero non riesco a farlo funzionare quando non uso il telefono..qui sotto il profilo... Ho arrivato l'opzione in accessibilità...però se vado a controllare quando me la disattiva da solo...qualche idea?http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...93417738fe.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucacerio
Ragazzi pero non riesco a farlo funzionare quando non uso il telefono..qui sotto il profilo... Ho arrivato l'opzione in accessibilità...però se vado a controllare quando me la disattiva da solo...qualche idea?
Si ma parla in italiano perché non si è capito nulla. Quello è un task e non un profilo, nel profilo che hai messo? L'accessibilità serve solo per i messaggi toast quindi non è necessaria.
-
Franco94 punto primo impara l'educazione.
Punto secondo se devi scrivere per far notare che ho sbagliato 2 parole fai a meno di intervenire.
il profilo l'ho impostato in questo modo:
1- condizioni: evento-ui-notifica
2- come task quello dello screen di prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucacerio
Franco94 punto primo impara l'educazione.
Punto secondo se devi scrivere per far notare che ho sbagliato 2 parole fai a meno di intervenire.
il profilo l'ho impostato in questo modo:
1- condizioni: evento-ui-notifica
2- come task quello dello screen di prima.
Se uno ti vuole dare una mano dovrebbe capire quale sia il problema altrimenti è impossibile, non volevo essere offensivo, ma sinceramente da quella frase non si capisce proprio quello che ti serve. Comunque se non vuoi essere aiutato non c'è problema, contento tu a me mi avanza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucacerio
Franco94 punto primo impara l'educazione.
Punto secondo se devi scrivere per far notare che ho sbagliato 2 parole fai a meno di intervenire.
il profilo l'ho impostato in questo modo:
1- condizioni: evento-ui-notifica
2- come task quello dello screen di prima.
Stiamo calmi, siamo qui tutti per aiutare, visto che Tasker non è proprio un'app intuitiva bisogna essere un pò precisi nel descrivere il problema, tutto qui. Allora da quello che ho capito, il problema è il profilo. Tasker usa il servizio di accessibilità per accedere alle notifiche, ma questo non funziona quando lo schermo è spento. Quello che ti conviene fare è creare un profilo evento con notification listener, scegliere le app che ti servono e a quel punto il task diventa molto più semplice perché non ti servirà eseguire una query ma puoi usare direttamente %nltitle e %nltext. Se poi vuoi farlo a tempo, ti basterà aggiungere una condizione tempo al profilo e hai fatto.
-
Grazie speed, ho fatto come hai detto e ora sembra funzionare, un'ultima domanda, per le notifiche multiple funziona?oppure dopo aver ricevuto la prima notifica se ne ricevo una subito dopo va in crash?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
domanda: che voi sappiate c'è modo di sfruttare il braccialetto xiaomi mifit con tasker?
per esempio sui dispositivi xiaomi so che il braccialetto in questione consente di sbloccare/bloccare lo schermo, c'è modo di emulare questa funzione?
oppure c'è modo chessò di creare delle gesture, tipo che facendo tap tap sul braccialetto o muovendo il braccio in un certo modo riesco a far partire un applicazione?
Penso sia possibile farlo.... Quando il braccialetto invia il comando di sbloccare o bloccare lo schermo "dovrebbe" essere ricevuto da tasker come intent.... Quindi si potrebbe associare qualsiasi azione a ogni intent ricevuto:rolleyes:
Comunque aspetta qualcuno che ne sappia più di me su questo argomento;)👋
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucacerio
Grazie speed, ho fatto come hai detto e ora sembra funzionare, un'ultima domanda, per le notifiche multiple funziona?oppure dopo aver ricevuto la prima notifica se ne ricevo una subito dopo va in crash?
Spero proprio che non vada in crash :) Ci sono due discorsi:
1. Che succede se arrivano due notifiche una dietro l'altra e stiamo parlando dello stesso profilo? Normalmente il nuovo task che dovrebbe partire viene abortito se quello vecchio è ancora in esecuzione. In questo caso particolare è meglio impostare nei settings del task l'opzione per eseguire concorrentemente i due task;
2. Che succede se ricevo più messaggi (esempio più mail con gmail)? In questo caso la notifica può diventare di tipo inbox, cioè non presenta più il corpo del messaggio ma tante righe con i vari campi oggetto delle mail. Per leggere queste righe devi usare l'array %nllines(). Quando una stessa notifica è relativa a più messaggi viene usato il counter (numero che compare in basso a destra nella notifica). Questo numero è riportato nella variabile %nlcount, quindi puoi vedere il suo valore per capire se ci sono più messaggi per la stessa notifica. Purtroppo il comportamento è strettamente legato all'applicazione che fa la notifica, quindi può cambiare di caso in caso.
-
ho un profilo che appena riconosce le celle di casa, attiva il wifi
il problema è che se sono nei paraggi e non in casa, mi attiva il wifi anche se non sono a casa e lui cerca inutilmente
volevo far si che se non si connette alla mia wifi SSID LamiaWIFI, si disconnette e riprova dopo un tot minuti per un massimo di tot volte
sapete aiutarmi?
-
Aggiungi un altro profilo a tempo (senza attivarlo) e nel profilo inserisci ogni quanto tempo deve attivare il task (provare a collegarsi)
Nel task prima di tutto controlli se il wifi è attivo altrimenti provi a collegarti.
Questo profilo lo attivi quando entri in zona e e lo disattivi alll'uscita dal profilo (quando esci dalla zona), disattivando anche il wifi ovviamente.
Il profilo a tempo lo puoi anche disattivare una volta collegato al wifi
-
salve,
cerco qualcuno che mi dia una mano a creare un task:
vorrei che quando il cell si sollega da una rete wifi, parta una notifica audio, con l'opzione che se è settata la vibrazione, si debba attivare l'audio, notificare, e successivamente riattivare la vibrazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jucass
salve,
cerco qualcuno che mi dia una mano a creare un task:
vorrei che quando il cell si sollega da una rete wifi, parta una notifica audio, con l'opzione che se è settata la vibrazione, si debba attivare l'audio, notificare, e successivamente riattivare la vibrazione.
Ciao, non ho capito bene cosa devi fare. Praticamente tu vuoi che se ti scolleghi da un determinato wifi si abbia nell'ordine :
1) notifica audio
2) se è impostata la vibrazione attivare l'audio normale.
3) effettuare una seconda notifica
4) rimettere la vibrazione.
Se è così, scusami, ma non capisco perché togliere la vibrazione per poi reinserirla subito dopo. Se mi spieghi per bene forse posso aiutarti. [emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Se è così, scusami, ma non capisco perché togliere la vibrazione per poi reinserirla subito dopo. Se mi spieghi per bene forse posso aiutarti. [emoji4]
penso che voglia far attivare la notifica anche se in quel momento il tel è in silenzioso e continuare ad avere la modalità silenziosa dopo l'avviso
-
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
penso che voglia far attivare la notifica anche se in quel momento il tel è in silenzioso e continuare ad avere la modalità silenziosa dopo l'avviso
Allora è facile. La modalità vibrazione agisce solo sulla suoneria e non sul volume multimediale, per cui basta settare lo stream Media per la notifica vocale. In questo modo è possibile udire la notifica anche quando il telefono è in modalità vibrazione o silenziosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jucass
salve,
cerco qualcuno che mi dia una mano a creare un task:
vorrei che quando il cell si sollega da una rete wifi, parta una notifica audio, con l'opzione che se è settata la vibrazione, si debba attivare l'audio, notificare, e successivamente riattivare la vibrazione.
Devi semplicemente creare un profilo di Stato e scegliere dalla categoria rete Wifi connesso (io ho Tasker in inglese per cui i nomi potrebbero essere diversi in italiano). Nel campo SSID puoi immettere il nome di una specifica connessione se vuoi che il profilo sia attivo solo per quella specifica rete, oppure puoi lasciarlo vuoto se vuoi che funzioni per qualsiasi rete wifi alla quale ti colleghi. Seleziona Invertire in fondo alla pagina. Torna indietro e collega un nuovo task dove inserirai un'azione Say (la notifica vocale) che si trova nella categoria Alert. Nel campo Stream (in italiano dovrebbe essere Flusso) scegli Media (dovrebbe essere già impostato di default). Salva tutto e hai finito.
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
penso che voglia far attivare la notifica anche se in quel momento il tel è in silenzioso e continuare ad avere la modalità silenziosa dopo l'avviso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Allora è facile. La modalità vibrazione agisce solo sulla suoneria e non sul volume multimediale, per cui basta settare lo stream Media per la notifica vocale. In questo modo è possibile udire la notifica anche quando il telefono è in modalità vibrazione o silenziosa.
non è che potresti elencarmi i passaggi? perchè avendo la versione italiana, "stream media" non sono riuscito a trovarlo. ho trovato "pronuncia da file", ma poi non ho capito dove mettere il percorso per un qualsiasi file audio ( che però deve essere uno stile notifiche)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jucass
non è che potresti elencarmi i passaggi? perchè avendo la versione italiana, "stream media" non sono riuscito a trovarlo. ho trovato "pronuncia da file", ma poi non ho capito dove mettere il percorso per un qualsiasi file audio ( che però deve essere uno stile notifiche)
Ciao, i passaggi te li ho elencati in dettaglio nel post qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6957521
Per quanto riguarda il file audio, non c'è bisogno di nessun file audio da collegare. Basta solo scrivere il testo della notifica e il motore vocale del dispositivo lo leggerà. Qui sotto ti inserisco due immagini che ti potranno aiutare. La prima ti fa vedere come creare il profilo, la seconda invece come impostare il task della notifica.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...a67a173a7c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...6087702e71.jpg
-
Come faccio a creare un task che invia semplicemente un numero definito di sms allo stesso numero ogni tot secondi?
Un sms bomber praticamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
dallero
Come faccio a creare un task che invia semplicemente un numero definito di sms allo stesso numero ogni tot secondi?
Un sms bomber praticamente
Ti basta un semplice ciclo For. Nell'esempio di sotto il task invia 10 SMS ad intervalli di 5 secondi l'uno dall'altro ad un numero predefinoto:
Invia sms (418)
A1: For [ Variable:%sms Items:0:9 ]
A2: Variable Add [ Name:%sms Value:1 Wrap Around:0 ]
A3: Send SMS [ Number:1234567890 Message:Messaggio da inviare Store In Messaging App:Off ]
A4: Wait [ MS:0 Seconds:5 Minutes:0 Hours:0 Days:0 ]
A5: End For
-
3 allegato(i)
👋 a tutti☺
Stavo cercando di creare un profilo per aggiornare la mia CyanogenMod 12.1 all'ultima Nightly oggi notte quando il telefono è sotto carica....
Questo quello che ho fatto finora:
L'ultimo tap avvia il download dell'ultima nightly e poi non so più come proseguire col Task... Al termine del download dovrebbe cambiare la notifica dello scaricamento di CM e a quel punto si potrebbe intercettarla con qualche plug-in (tipo Auto Notification o Notification Listener) per avviare l'aggiornamento ma non sono molto pratico con questi plug-in... Qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
Grazie 🙏 in anticipo👋
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
�� a tutti☺
Stavo cercando di creare un profilo per aggiornare la mia CyanogenMod 12.1 all'ultima Nightly oggi notte quando il telefono è sotto carica....
Questo quello che ho fatto finora:
L'ultimo tap avvia il download dell'ultima nightly e poi non so più come proseguire col Task... Al termine del download dovrebbe cambiare la notifica dello scaricamento di CM e a quel punto si potrebbe intercettarla con qualche plug-in (tipo Auto Notification o Notification Listener) per avviare l'aggiornamento ma non sono molto pratico con questi plug-in... Qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
Grazie �� in anticipo��
Se vuoi usare la notifica, la prima cosa da fare è capire qual è l'app che la manda. Per capirlo premi qualche secondo sulla notifica e poi premi info applicazione. Una volta capito questo puoi creare un profilo con Notification Listener, selezionando l'app in questione e poi come evento metti "Aggiunta". Nel task dovrai usare un'azione "Gesture" per premere la notifica in automatico o un suo pulsante. Se nella notifica c'è un pulsante per far partire l'aggiornamento dovrai indicarne il nome che vedi nella notifica, ad esempio se c'è un pulsante con scritto "Aggiorna", scrivi "Aggiorna" nel campo di testo relativo al nome dell'azione. Se ci sono più notifiche della stessa app, magari nel task puoi mettere un controllo del tipo "if %nltitle ~ Aggiornamento completato", in questo modo fai quello che devi fare solo se il titolo è "Aggiornamento completato" (o quello che, non so che titolo viene usato). Nel campo chiave metti %nlkey.
Una volta fatto questo, nel caso in cui si aprisse una nuova finistra, dovrai proseguire con "input tap" vari come hai fatto, se invece l'aggiornamento parte subito, hai finito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ti basta un semplice ciclo For. Nell'esempio di sotto il task invia 10 SMS ad intervalli di 5 secondi l'uno dall'altro ad un numero predefinoto:
Invia sms (418)
A1: For [ Variable:%sms Items:0:9 ]
A2: Variable Add [ Name:%sms Value:1 Wrap Around:0 ]
A3: Send SMS [ Number:1234567890 Message:Messaggio da inviare Store In Messaging App:Off ]
A4: Wait [ MS:0 Seconds:5 Minutes:0 Hours:0 Days:0 ]
A5: End For
Ti ringrazio per la risposta.
Concettualmente c'ero, il mio problema è che non sapevo come effettivamente implementare con tasker.
Cerco di studiare meglio e vedo come fare, intanto grazie
Edit: ci sono parzialmente riuscito ma non funziona ancora a dovere come vorrei, ci sono vari problemi:
1) avendo un dual sim non riesco ad indicare da quale sim effettuare l'invio e anche se seleziono da Android la seconda sim (quella che vorrei usare per gli invii) tasker continua ad inviare usando la prima sim
2) c'è sicuramente qualche limite, non capisco se dipenda da Android, dall'operatore o dal dual sim (tim su un s5 duos con lollipop) ma dopo aver inviato correttamente degli sms l'invio si blocca salvo riprendersi dopo un po, come faccio a dire a tasker di continuare l'invio degli sms per tot tentativi o fino a che non va a buon fine?
-
4 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Se vuoi usare la notifica, la prima cosa da fare è capire qual è l'app che la manda. Per capirlo premi qualche secondo sulla notifica e poi premi info applicazione. Una volta capito questo puoi creare un profilo con Notification Listener, selezionando l'app in questione e poi come evento metti "Aggiunta". Nel task dovrai usare un'azione "Gesture" per premere la notifica in automatico o un suo pulsante. Se nella notifica c'è un pulsante per far partire l'aggiornamento dovrai indicarne il nome che vedi nella notifica, ad esempio se c'è un pulsante con scritto "Aggiorna", scrivi "Aggiorna" nel campo di testo relativo al nome dell'azione. Se ci sono più notifiche della stessa app, magari nel task puoi mettere un controllo del tipo "if %nltitle ~ Aggiornamento completato", in questo modo fai quello che devi fare solo se il titolo è "Aggiornamento completato" (o quello che, non so che titolo viene usato). Nel campo chiave metti %nlkey.
Una volta fatto questo, nel caso in cui si aprisse una nuova finistra, dovrai proseguire con "input tap" vari come hai fatto, se invece l'aggiornamento parte subito, hai finito.
Ti ringrazio molto per l'aiuto:beer::)
Dovrei aver finito il progetto, stanotte lo proverò.... Spero funzioni:rolleyes:
Eccolo qua:
Prosegue col 2° profilo...
-
2 allegato(i)
2°profilo:
Nota: per fare questo profilo è necessario acquistare la versione a pagamento del plug-in Notification Listener (1,22€) ma sicuramente ne vale la pena e poi è in italiano:thumbup:;)
-
Premessa, sono niubbissimo con tasker ...
Voglio fare una cosa molto semplice, un profilo fatto così
SE sono collegato a determinate celle telefoniche (condizione1) OPPURE sono connesso a un determinato wifi chiamato XXXXX (condizione 2)
ALLORA fai qualcosa
Ho creato il profilo e ho aggiunto al suo interno condizione 1 e condizione 2, che sono unite da un "+" ... Non mi è chiaro se è un AND oppure un OR ... In pratica, come si mettono in AND o in OR le condizioni all'interno dei profili?
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
alexpinturicchio10
Premessa, sono niubbissimo con tasker ...
Voglio fare una cosa molto semplice, un profilo fatto così
SE sono collegato a determinate celle telefoniche (condizione1) OPPURE sono connesso a un determinato wifi chiamato XXXXX (condizione 2)
ALLORA fai qualcosa
Ho creato il profilo e ho aggiunto al suo interno condizione 1 e condizione 2, che sono unite da un "+" ... Non mi è chiaro se è un AND oppure un OR ... In pratica, come si mettono in AND o in OR le condizioni all'interno dei profili?
Il + è considerato un AND... Il profilo si attiverà soltanto se le condizioni saranno entrambe vere.
Per fare come dici tu dovresti creare due profili con condizioni diverse oppure potresti usare le variabili.
Stato -> Variabili -> Valore variabile
Qui puoi impostare diverse variabili
Allegato 146967
Se aggiungi più variabili e premi sulla E ti apparirà una schermata dove potrai cambiare l'operatore logico.
Allegato 146968
O sta per or;)
Allegato 146972
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Il + è considerato un AND... Il profilo si attiverà soltanto se le condizioni saranno entrambe vere.
Per fare come dici tu dovresti creare due profili con condizioni diverse oppure potresti usare le variabili.
Stato -> Variabili -> Valore variabile
Qui puoi impostare diverse variabili
Allegato 146967
Se aggiungi più variabili e premi sulla E ti apparirà una schermata dove potrai cambiare l'operatore logico.
Allegato 146968
O sta per or;)
Allegato 146972
Posso approfittare ancora? esiste un modo per attivare il wifi ogni tot minuti senza fare un profilo apposito? Questo perché magari quando il cellId è quello di casa, magari sono giù in giro, a correre o in cortile e nn voglio che il wifi resti acceso inutilmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexpinturicchio10
Posso approfittare ancora? esiste un modo per attivare il wifi ogni tot minuti senza fare un profilo apposito? Questo perché magari quando il cellId è quello di casa, magari sono giù in giro, a correre o in cortile e nn voglio che il wifi resti acceso inutilmente
Beh un profilo ci vuole comunque... Devi solo decidere le condizioni. Puoi attivarlo solo se lo schermo è acceso e disattivarlo quando lo schermo è spento oppure ogni tot minuti per un determinato periodo. Ci sono 1000 modi per farlo;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Beh un profilo ci vuole comunque... Devi solo decidere le condizioni. Puoi attivarlo solo se lo schermo è acceso e disattivarlo quando lo schermo è spento oppure ogni tot minuti per un determinato periodo. Ci sono 1000 modi per farlo;)
Mi riferivo al fatto che tasket dà la possibilità di impostare Wifi ON OFF oppure ALTERNA ....
Nn mi è chiaro cosa fa ALTERNA
-
Se è ON mette in OFF , se è OFF mette in ON ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexpinturicchio10
Mi riferivo al fatto che tasket dà la possibilità di impostare Wifi ON OFF oppure ALTERNA ....
Nn mi è chiaro cosa fa ALTERNA
Alterna non l'ho mai usato... Non saprei.
-
Ho trovato questo profilo sul wiki che serve a disattivare il wifi dopo un minuto dalla disconnessione
Quote:
Profile: Disconnected Wifi
State: Not Wifi Connected
State: Variable Value [ Name:%WIFI Op:Matches Value:on ]
* Turn off "Restore Settings"
* Turn off "Enforce Task Order"
Enter: Wifi Off After Delay (38)
Abort Existing Task
A1: Wait [ Seconds:59 ]
A2: WiFi [ Set:Off ]
Exit: Anon (46)
A1: Stop [ Task:Wifi Off After Delay ]
le attività le ho create facilmente ma ho qualche problema con le condizioni di attivazione del profilo:
la prima tutto ok mentre la seconda (la variabile) non sembra funzionare e infine non so cosa siano quei due "* Turn off" subito dopo...
un aiutino? Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
mbriacuni
Ho trovato questo profilo sul wiki che serve a disattivare il wifi dopo un minuto dalla disconnessione
le attività le ho create facilmente ma ho qualche problema con le condizioni di attivazione del profilo:
la prima tutto ok mentre la seconda (la variabile) non sembra funzionare e infine non so cosa siano quei due "* Turn off" subito dopo...
un aiutino? Grazie in anticipo
Turn off Enforce Task Order e Restore Settings significa che devi disabilitare queste opzioni accedendo alle proprietà del profilo. Per fare questo devi fare un Long click sul nome del profilo, poi fare click sull'icona a forma di equalizzatore e infine togli la spunta ai due elementi citati. Tutto il procedimento è riassunto nelle immagini seguenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Turn off Enforce Task Order e Restore Settings significa che devi disabilitare queste opzioni accedendo alle proprietà del profilo. Per fare questo devi fare un Long click sul nome del profilo, poi fare click sull'icona a forma di equalizzatore e infine togli la spunta ai due elementi citati. Tutto il procedimento è riassunto nelle immagini seguenti
grazie per la risposta tempestiva, mi servirebbe solo sapere la variabile per sapere quando i dati mobile sono off.. cioè il corrispondente di %WIFI~on per i dati mobile, ho provato %CELLSRV~off ma non va
-
Quote:
Originariamente inviato da
mbriacuni
grazie per la risposta tempestiva, mi servirebbe solo sapere la variabile per sapere quando i dati mobile sono off.. cioè il corrispondente di %WIFI~on per i dati mobile, ho provato %CELLSRV~off ma non va
Purtroppo non esiste una variabile per sapere se i dati mobili sono attivi o meno. Però è possibile creare la da soli tramite funzioni Java. Ora purtroppo non ho tempo per spiegarti come fare, ma ti prometto che nella giornata di domani ti posso aiutare. Per cui,
A domani.