Visualizzazione stampabile
-
Salve, dovrei creare un profilo per l'auto che quando accendo lo stereo si attivi il pulsante bluetooth sul tablet, ho provato con BT near ma non succede nulla non so se è un bug di tasker oppure lollipop, al momento ho la versione 5.1.1 non root su asus nexus 7 2013. Questo è il profilo:
Profile: Btnear (5)
State: BT Near [ Name:Sony Car Audio Address:* Major Device Class:Any Standard Devices:On Low-Energy (LE) Devices:Off Unpaired Devices:On Toggle BlueTooth:Off ]
Enter: BtOn (3)
A1: Bluetooth [ Set:On ]
Exit: BtOff (6)
A1: Bluetooth [ Set:Off ]
-
Salve a tutti.
Chiedo un aiuto per creare un task che blocchi le chiamate in arrivo da un certo prefisso telefonico come se il telefono risultasse occupato.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dharan76
Salve a tutti.
Chiedo un aiuto per creare un task che blocchi le chiamate in arrivo da un certo prefisso telefonico come se il telefono risultasse occupato.
Grazie
Nessun programma consente di rifiutare una chiamata al volo, in quanto, il tempo di processamento del task chiamata avviene in un tempo maggiore di quello che intercorre al primo squillo.
Quindi squillara una volta e poi verrà rifiutata la chiamata.
Bloccare un prefisso non è molto utile, non riceveresri le chiamate di una intera città.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Nessun programma consente di rifiutare una chiamata al volo, in quanto, il tempo di processamento del task chiamata avviene in un tempo maggiore di quello che intercorre al primo squillo.
Quindi squillara una volta e poi verrà rifiutata la chiamata.
Bloccare un prefisso non è molto utile, non riceveresri le chiamate di una intera città.
E' quello che voglio. Per un periodo ho bisogno che le chiamate da un certa località non arrivino o che vengano deviate
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
pumaworld
Ci provo..grazie!!!
Comunque nelle opzioni sviluppare ho trovato un'opzione per non fare andare il stand-by il dispositivo quando è sotto carica;)
Allegato 147474
Android 5.1.1
-
Scusate esiste un modo per sapere se c'è in atto del flusso media?
Cerco di farla più semplice :
Vorrei attivare un Task solo se sto ascoltando qualcosa, musica o podcast, con le cuffie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Scusate esiste un modo per sapere se c'è in atto del flusso media?
Cerco di farla più semplice :
Vorrei attivare un Task solo se sto ascoltando qualcosa, musica o podcast, con le cuffie.
Puoi usare come evento scatenante le app che utilizzi per ascoltare la musica oppure l'utilizzo delle cuffie.... Poi gli fai fare quello che vuoi;)
-
Grazie per la risposta,
A questo ci avevo pensato ma mi viene un dubbio, se metto in pausa la musica e tolgo le cuffie dell'orecchio per qualche minuto, senza scollegare fisicamente il filo non ottengono più il risultato che vorrei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Scusate esiste un modo per sapere se c'è in atto del flusso media?
Cerco di farla più semplice :
Vorrei attivare un Task solo se sto ascoltando qualcosa, musica o podcast, con le cuffie.
Se vuoi sapere se è attualmente in corso la riproduzione di un file multimediale, si può fare tramite JavaScript... Lo so, qualcuno dirà che mi sto fissando con le funzioni Java [emoji2] [emoji12] [emoji1] ma a volte è la soluzione più semplice e efficiente. Devi solo impostare 2 funzioni Java come ti mostro nelle immagini che seguono. Mandandolo in esecuzione avrai una variabile (nel mio esempio si chiama %music_on) che conterrà true nel caso sia in corso la riproduzione di un file audio oppure false nel caso contrario.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...728a71015a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...1946b67f47.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Se vuoi sapere se è attualmente in corso la riproduzione di un file multimediale, si può fare tramite JavaScript... Lo so, qualcuno dirà che mi sto fissando con le funzioni Java [emoji2] [emoji12] [emoji1] ma a volte è la soluzione più semplice e efficiente. Devi solo impostare 2 funzioni Java come ti mostro nelle immagini che seguono. Mandandolo in esecuzione avrai una variabile (nel mio esempio si chiama %music_on) che conterrà true nel caso sia in corso la riproduzione di un file audio oppure false nel caso contrario.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...728a71015a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...1946b67f47.jpg
La potenza di tasker è data proprio dalla sua duttilità, le funzioni base non giustificherebbero il prezzo, ma la possibilità di usare java ne amplia la potenza in modo esponenziale
-
Grazie per la risposta e disponibilità. Speravo ( senza sminuire gli altri ) in un tuo intervento 😊😊 appena possibile, nel pomeriggio, mi cimento e poi vi aggiorno.
Ancora grazie
Edit :
Ho usato java con risultati positivi, adesso devo provare se tutto funziona per bene. Ho notato però facendo varie prove che non mi funzionano più gli alert, precisamente i flash, e mi hanno fatto perdere un sacco di tempo
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Edit :
Ho usato java con risultati positivi, adesso devo provare se tutto funziona per bene. Ho notato però facendo varie prove che non mi funzionano più gli alert, precisamente i flash, e mi hanno fatto perdere un sacco di tempo
Beh, riguardo agli alert ti posso assicurare che non dipende da quelle funzioni Java [emoji108] Magari incolla la descrizione del tuo task così vediamo di trovare cosa non va... [emoji106]
-
Salve a tutti,
non mi dite nulla ma sono 556 post...
Avrei un problema, quando sono a casa ho un profilo tasker che appena arrivo mi attiva la WiFi su una delle due reti di casa.
Avendo poco segnale H3G e potendo andare in roming con Tim vorrei, se fosse possibile e tenendo conto che ho LG G3 roottato con Rom Cloudy, switchare da 3g/4G a 2/g anche in funzione della posizione così come con la Wifi, perchè nella continua ricerca della rete a volte si impalla il tel e resta in chiamata di emergenza.
Ho visto che in Tasker/rete, la funzione per accedere a 2G/3G ecc è segnata in rosso....
come posso risolvere?
Grazie anticipatamente a chi può aiutarmi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlino2367
Salve a tutti,
non mi dite nulla ma sono 556 post...
Avrei un problema, quando sono a casa ho un profilo tasker che appena arrivo mi attiva la WiFi su una delle due reti di casa.
Avendo poco segnale H3G e potendo andare in roming con Tim vorrei, se fosse possibile e tenendo conto che ho LG G3 roottato con Rom Cloudy, switchare da 3g/4G a 2/g anche in funzione della posizione così come con la Wifi, perchè nella continua ricerca della rete a volte si impalla il tel e resta in chiamata di emergenza.
Ho visto che in Tasker/rete, la funzione per accedere a 2G/3G ecc è segnata in rosso....
come posso risolvere?
Grazie anticipatamente a chi può aiutarmi....
Io uso gravitubox con xposed, da tasker invii una intent e ti cambia rete istantaneamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io uso gravitubox con xposed, da tasker invii una intent e ti cambia rete istantaneamente
Il fatto è che non monto Xposed altrimenti non mi funziona la cover e quindi pensavo di risolvere senza Xposed.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Beh, riguardo agli alert ti posso assicurare che non dipende da quelle funzioni Java [emoji108] Magari incolla la descrizione del tuo task così vediamo di trovare cosa non va... [emoji106]
grazie alla tua competenza e alla mia testardaggine sono riuscito ad inserire le azioni java che mi permette di sapere se è in esecuzione un brano. Sto personalizzando il task per leggere i messaggi whatsapp e non solo, ho aggiunto gli SMS e gmail sempre con notification listener.
per quanto riguarda gli alert, mi sono spiegato male, in in tuo tutorial, suggerivi di usare gli alert flash per vedere se il task funzionava.
ecco ci ho provato mentre settavo la variabile %music_on e lì mi sono accorto che non funzionano..... anche se il task funziona alla perfezione.
inoltre adesso quando riapro tasker mi dà l'avviso di " low memory reported" [IMG]Allegato 147640[/IMG]
comunque per il momento mi ritengo soddisfatto, anche se ho in mente altre aggiunte per le quali credo avrò ancora bisogno di aiuto [emoji28].
intanto ancora GRAZIE
-
1 allegato(i)
Allegato 147642 cosa ce di sbagliato in questo task? Non fa niente di quello che gli dico.... Abbassa solo la luminosità del 50% appena arriva la batteria al 50% che non gli ho chiesto di fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
grazie alla tua competenza e alla mia testardaggine sono riuscito ad inserire le azioni java che mi permette di sapere se è in esecuzione un brano. Sto personalizzando il task per leggere i messaggi whatsapp e non solo, ho aggiunto gli SMS e gmail sempre con notification listener.
per quanto riguarda gli alert, mi sono spiegato male, in in tuo tutorial, suggerivi di usare gli alert flash per vedere se il task funzionava.
ecco ci ho provato mentre settavo la variabile %music_on e lì mi sono accorto che non funzionano..... anche se il task funziona alla perfezione.
inoltre adesso quando riapro tasker mi dà l'avviso di " low memory reported" [IMG]
Allegato 147640[/IMG]
comunque per il momento mi ritengo soddisfatto, anche se ho in mente altre aggiunte per le quali credo avrò ancora bisogno di aiuto [emoji28].
intanto ancora GRAZIE
Per quanto riguarda il messaggio "Low Memory" non ti preoccupare di tanto in tanto capita. Perché succede e da cosa dipende non è dato sapere, si tratta comunque di un messaggio che si crea in relazione a qualche problema di Android (non di Tasler). Per gli alert flash, ho avuto modo di sperimentare il tuo stesso problema oggi stesso mentre controllato l'esecuzione di un nuovo task che stavo realizzando. Dopo vari tentativi hanno ripreso a funzionare. Spero non si tratti di un bug dell'ultima versione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lynxx77
Allegato 147642 cosa ce di sbagliato in questo task? Non fa niente di quello che gli dico.... Abbassa solo la luminosità del 50% appena arriva la batteria al 50% che non gli ho chiesto di fare
Con che profilo attivi il task che hai postato?
-
Bene meglio così..... già che ci sono approfitterei della tua disponibilità e competenza.....
pensi che sia fattibile intercettare, non so con qualche plugin, la pressione dei tre tasti degli auricolari a filo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lynxx77
Allegato 147642 cosa ce di sbagliato in questo task? Non fa niente di quello che gli dico.... Abbassa solo la luminosità del 50% appena arriva la batteria al 50% che non gli ho chiesto di fare
Oltre a quanto chiesto a ragione da Ody, togli il segno percentuale dopo il 50, lascia solo il numero
-
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Bene meglio così..... già che ci sono approfitterei della tua disponibilità e competenza.....
pensi che sia fattibile intercettare, non so con qualche plugin, la pressione dei tre tasti degli auricolari a filo ?
Purtroppo qui la cosa si fa complicata... I tasti fisici sono difficili da intercettare. Dovrebbe essere fattibile sempre con Java ma purtroppo il supporto a Java fornito da Tasker è limitato alle sole funzioni, non è possibile adoperare codice libero. Su questa questione mi sto sbattendo da un po' ma non sono riuscito a venirne a capo. Plugin non mi sembra c'è ne siano, mi sembra che sullo store ci sia qualche app che fa qualcosa del genere, ma naturalmente non è possibile passare i risultati a Tasker. Comunque, ci sto lavorando di tanto in tanto. Nella difficile eventualità che raggiunga qualche risultato lo posterò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Oltre a quanto chiesto a ragione da Ody, togli il segno percentuale dopo il 50, lascia solo il numero
Giustoooo [emoji106] non lo avevo proprio visto. Poi un'altra cosa, non credo sia possibile (oltre che conveniente) impostare la luminosità dello schermo a 0. Credo che Android non lo consenta proprio.
-
Che dire allora, in bocca al lupo per i tuoi sbattimenti 😁😁spero che arrivi il colpo di genio.
intanto ti ringrazio ancora e ti dico che se non fosse stato per i tuoi video tutorial non avrei installato Dinuovo tasker. lo hai reso più semplice e alla portata di tutti quelli che hanno un po' di pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Purtroppo qui la cosa si fa complicata... I tasti fisici sono difficili da intercettare. Dovrebbe essere fattibile sempre con Java ma purtroppo il supporto a Java fornito da Tasker è limitato alle sole funzioni, non è possibile adoperare codice libero. Su questa questione mi sto sbattendo da un po' ma non sono riuscito a venirne a capo. Plugin non mi sembra c'è ne siano, mi sembra che sullo store ci sia qualche app che fa qualcosa del genere, ma naturalmente non è possibile passare i risultati a Tasker. Comunque, ci sto lavorando di tanto in tanto. Nella difficile eventualità che raggiunga qualche risultato lo posterò.
Quote:
Originariamente inviato da
svasato
Bene meglio così..... già che ci sono approfitterei della tua disponibilità e competenza.....
pensi che sia fattibile intercettare, non so con qualche plugin, la pressione dei tre tasti degli auricolari a filo ?
Odyyyyyy! Si confermo che ti sei fissato con Java!!![emoji1] [emoji1] [emoji1] Però una soluzione c'è, ed anche il plug-in (il che implica che un qualche codice java deve pur esserci[emoji16] ). Oltre le tante cose che si possono fare con AutoInput (il plug-in appunto), è possibile anche controllare la pressione dei tasti fisici dell'auricolare, a patto che lo schermo sia acceso
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Odyyyyyy! Si confermo che ti sei fissato con Java!!![emoji1] [emoji1] [emoji1] Però una soluzione c'è, ed anche il plug-in (il che implica che un qualche codice java deve pur esserci[emoji16] ). Oltre le tante cose che si possono fare con AutoInput (il plug-in appunto), è possibile anche controllare la pressione dei tasti fisici dell'auricolare, a patto che lo schermo sia acceso
Grazie shev, io AutoInput lo avevoI disinstallato perché non lo usavo mai, ma ora che mi dici questo, li rimetto subito[emoji106]
-
1 allegato(i)
Allegato 147659 il profilo e questo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lynxx77
Da quanto si vede, tu hai un profilo con una condizione di attivazione basata sul livello della batteria compreso da 50 a 100. Questo significa che il tuo profilo sarà attivo a partire dal momento in cui il livello di batteria è 50, poi 51, 52 ecc. Questa cosa si può verificare solo se il tel è in carica (e non credo sia questa la finalità del tuo progetto). Inoltre la condizione If del task specifica che il livello deve essere inferiore a 50 (quindi da 49 in giù) per poter avviare le azioni Modalità silenziosa On e Luminosità, e questa condizione non si verificherà mai all'interno del profilo come lo hai impotato. Quello che devi fare è cambiare la condizione del profilo. Se vuoi mantenere il tuo attuale profilo (con i valori da 50 a 100) devi selezionare la casella Inverti in basso. Altrimenti devi settare i profilo con valori da 0 a 50 (senza selezionare Inverti). Quindi il tuo profilo sarà attivo quando il livello della batteria si troverà in un range compreso tra 0 e 50. Inoltre, nel task non hai bisogno di nesun If, semplicemente metti le due azioni che devono essere eseguite (Modalità silenziosa On e Luminosità abbassata) e niente altro. Poi aggiungi un Exit task dove metti le due azioni che devono essere eseguite quando il livello della batteria è superiore a 50 (Silenzioso Off e Luminosità max).
-
Scusa vorrei capire bene....
Il mio task dice
If %BATT <50 Imposta luminosità a 0 e attiva modalità silenziosa
Else
modalità silenziosa off
luminosità max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lynxx77
Scusa vorrei capire bene....
Il mio task dice
If %BATT <50 Imposta luminosità a 0 e attiva modalità silenziosa
Else
modalità silenziosa off
luminosità max
Sì, lo so l'ho visto nelle immagini. Come ti ho detto sopra, con questa condizione le azioni relative a Silenzioso off e Luminosità 0 non potranno avvenire mai perché il profilo come lo hai impostato pressuppone , per essere attivo, che la batteria si trovi in un range compreso tra 50 e 100 quindi superiore alla condizione If %BATT < 50 che significa "se il livello della batteria è inferiore a 50 (cioè 49, 48 e via così)". Leggi bene il pos di sopra...
Quote:
Originariamente inviato da
Lynxx77
Scusa vorrei capire bene....
Il mio task dice
If %BATT <50 Imposta luminosità a 0 e attiva modalità silenziosa
Else
modalità silenziosa off
luminosità max
In pratica devi fare questo:
-
Sto usando con soddisfazione un plug in che mi accende e spegne il motion detection delle mie IPCAM.
Necessito quindi di una localizzazione molto precisa (le telecamere si devono "spegnere" prima che io entri in casa).
Fino ad ora usavo Locale (sono vecchia scuola, quando lo installai per la prima volta era l'unica app di questo genere).
Ora vorrei passare a Tasker.
Domande banali:
1) la localizzazione ho notato che si può attivare con rete, gps (che escludo a priori per battery drain), wifi, blutooth, celle.
Qual è quella più immediata per vostra esperienza? (ho notato che posso anche cambiare i tempi di controllo delle varie reti, ma non vorrei fare troppi stravolgimenti essendo all'inizio).
2) posso inserire nello stesso profilo più condizioni alternative tra loro? Nel senso: mi sembra che oltre 4 condizioni non possano essere inserite in un profilo. Se inserisco (ad esempio) celle, rete, e due wifi, queste condizioni si devono verificare tutte affinchè si verifichi l'attività o sono una alternativa all'altra?
Grazie ;)
-
Screenshot messi in spoiler e post consecutivi uniti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Sto usando con soddisfazione un plug in che mi accende e spegne il motion detection delle mie IPCAM.
Necessito quindi di una localizzazione molto precisa (le telecamere si devono "spegnere" prima che io entri in casa).
Fino ad ora usavo Locale (sono vecchia scuola, quando lo installai per la prima volta era l'unica app di questo genere).
Ora vorrei passare a Tasker.
Domande banali:
1) la localizzazione ho notato che si può attivare con rete, gps (che escludo a priori per battery drain), wifi, blutooth, celle.
Qual è quella più immediata per vostra esperienza? (ho notato che posso anche cambiare i tempi di controllo delle varie reti, ma non vorrei fare troppi stravolgimenti essendo all'inizio).
2) posso inserire nello stesso profilo più condizioni alternative tra loro? Nel senso: mi sembra che oltre 4 condizioni non possano essere inserite in un profilo. Se inserisco (ad esempio) celle, rete, e due wifi, queste condizioni si devono verificare tutte affinchè si verifichi l'attività o sono una alternativa all'altra?
Grazie ;)
Benvenuto in Tasker. Io non ho mai usato Locale, ma da quanto leggo in giro credo che ormai Tasker sia ad un livello di molte spanne superiore. Per quanto riguarda la localizzazione, il mio metodo preferito è il Wifi, seguito dal GPS. Non amo le celle che come metodo è il più impreciso. Puoi anche utilizzare qualche plugin tipo Geo Task del nostro amico Marco (aka @speedtrap) o Auto location di Joao Dias. Entrambi reperibili sullo Store, entrambi consentono di definire delle aree di riferimento entro le quali far avvenire determinate attività. La localizzazione avviene tramite le API "geofences" di Google maps che si basano non sul GPS, ma sulla localizzazione di Hotspot wifi, per cui il wifi deve essere abilitato. Riguardo alle condizioni dei profili, ne puoi usare fino a 4. Le varie condizioni sono collegate tramite un operatore "AND" per cui devono essere tutte soddisfatte per poter attivare il profilo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Benvenuto in Tasker. Io non ho mai usato Locale, ma da quanto leggo in giro credo che ormai Tasker sia ad un livello di molte spanne superiore. Per quanto riguarda la localizzazione, il mio metodo preferito è il Wifi, seguito dal GPS. Non amo le celle che come metodo è il più impreciso. Puoi anche utilizzare qualche plugin tipo Geo Task del nostro amico Marco (aka @
speedtrap) o Auto location di Joao Dias. Entrambi reperibili sullo Store, entrambi consentono di definire delle aree di riferimento entro le quali far avvenire determinate attività. La localizzazione avviene tramite le API "geofences" di Google maps che si basano non sul GPS, ma sulla localizzazione di Hotspot wifi, per cui il wifi deve essere abilitato. Riguardo alle condizioni dei profili, ne puoi usare fino a 4. Le varie condizioni sono collegate tramite un operatore "AND" per cui devono essere tutte soddisfatte per poter attivare il profilo.
Grazie mille della risposta molto precisa! Dopo approfondisco sul tuo canale youtube. C'è modo per sostituire l'"and" con un "or" nelle condizioni ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Grazie mille della risposta molto precisa! Dopo approfondisco sul tuo canale youtube. C'è modo per sostituire l'"and" con un "or" nelle condizioni ?
L'or non è altro che la creazione di più profili collegato allo stesso task. Volevo aggiungere che GeoTask ti permette di usare (oltre alle geofence già citate) anche la localizzazione basata sulle API google e collegata alle impostazioni di localizzazione (alta precisione, basso consumo, solo device(GPS)). Puoi scegliere la modalità di acquisizione (alta precisione, bilanciata, basso consumo, nessun consumo). La priorità è quelle delle impostazioni del telefono, nel senso che se metti "basso consumo" e poi nell'app selezioni "alta precisione", il GPS non sarà comunque usato. La differenza tra le API google e quelle native android (usate da tasker) sta nella fusione dati, ossia le api native forniscono dati SOLO da gps o rete. Mentre le api dei google play services di Google, forniscono dati fusi da tutte le sorgenti di localizzione disponibili (celle, wifi, gps, ecc ecc). Le azioni relative alla localizzazione sono comunque gratis.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Grazie mille della risposta molto precisa! Dopo approfondisco sul tuo canale youtube. C'è modo per sostituire l'"and" con un "or" nelle condizioni ?
Eh, magari... Se ne parlò tempo addietro sulla pagina G+ ufficiale di Tasler, ma purtroppo la cosa non si è mai realizzata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
L'or non è altro che la creazione di più profili collegato allo stesso task. Volevo aggiungere che GeoTask ti permette di usare (oltre alle geofence già citate) anche la localizzazione basata sulle API google e collegata alle impostazioni di localizzazione (alta precisione, basso consumo, solo device(GPS)). Puoi scegliere la modalità di acquisizione (alta precisione, bilanciata, basso consumo, nessun consumo). La priorità è quelle delle impostazioni del telefono, nel senso che se metti "basso consumo" e poi nell'app selezioni "alta precisione", il GPS non sarà comunque usato. La differenza tra le API google e quelle native android (usate da tasker) sta nella fusione dati, ossia le api native forniscono dati SOLO da gps o rete. Mentre le api dei google play services di Google, forniscono dati fusi da tutte le sorgenti di localizzione disponibili (celle, wifi, gps, ecc ecc). Le azioni relative alla localizzazione sono comunque gratis.
Grazie Marco, per la dettagliata spiegazione. Approfitto che sei qui per andare un poco OT e chiederti una cosa su Geo Task ( o meglio, ti anticipo la questione, poi magari ne parliamo meglio su Baldapps). In pratica non riesco ad ottenere nessun dato dall'azione Distanza. Inserisco coordinate partenza e destinazione, ma nel task arrivato a Distanza il pallino non diventa mai verde e l'azione sembra non terminare mai. Posso solo chiudere cliccando sul tasto di Test del task (il gioco di parole è venuto fuori involontariamente [emoji12]). Sai dirmi qualcosa in merito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
L'or non è altro che la creazione di più profili collegato allo stesso task. Volevo aggiungere che GeoTask ti permette di usare (oltre alle geofence già citate) anche la localizzazione basata sulle API google e collegata alle impostazioni di localizzazione (alta precisione, basso consumo, solo device(GPS)). Puoi scegliere la modalità di acquisizione (alta precisione, bilanciata, basso consumo, nessun consumo). La priorità è quelle delle impostazioni del telefono, nel senso che se metti "basso consumo" e poi nell'app selezioni "alta precisione", il GPS non sarà comunque usato. La differenza tra le API google e quelle native android (usate da tasker) sta nella fusione dati, ossia le api native forniscono dati SOLO da gps o rete. Mentre le api dei google play services di Google, forniscono dati fusi da tutte le sorgenti di localizzione disponibili (celle, wifi, gps, ecc ecc). Le azioni relative alla localizzazione sono comunque gratis.
Grazie mille.
Quindi usando Geotask (che ho scaricato ora) userei tutte le funzioni di localizzazione senza dover creare diversi profili giusto?
Il mio unico dubbio che mi trattiene dall'usare più profili è che attiverei (al verificarsi delle diverse condizioni) la stessa attività più volte. Volevo evitarlo perchè ogni volta che si verifica la condizione compare un pop up per ogni IPCAMERA che vado ad accendere/spegnere
Edit:
dato che sei qua ne approfitto, cambiare il diametro dell'area da ricoprire incide molto sulla batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Grazie mille.
Quindi usando Geotask (che ho scaricato ora) userei tutte le funzioni di localizzazione senza dover creare diversi profili giusto?
Il mio unico dubbio che mi trattiene dall'usare più profili è che attiverei (al verificarsi delle diverse condizioni) la stessa attività più volte. Volevo evitarlo perchè ogni volta che si verifica la condizione compare un pop up per ogni IPCAMERA che vado ad accendere/spegnere
Edit:
dato che sei qua ne approfitto, cambiare il diametro dell'area da ricoprire incide molto sulla batteria?
No non mi sembra che il diametro possa incidere in qualche modo sulla batteria, nel senso che il fatto che ci sia un consumo maggiore non dipende dal diametro ma dal fatto che ci deve essere un monitoring della posizione.
Ogni task ha delle impostazioni proprie, di default Tasker evita di eseguire un task se è già in esecuzione perché invocato da un altro profilo. Un altra cosa che ti può essere utile è l'impostazione di un cooldown su ogni profilo, cioè impostare una soglia in tempo sotto la quale il profilo non si attiva. Esempio: imposto 10 secondi. Al tempo T il profilo si attiva, se al tempo T+5 la condizione diventa vera nuovamente, il task non si attiva perché ancora non sono passati 10 secondi dall'ultima attivazione.
-
A mio malincuore ho già iniziato a litigare con tasker.
1a Prova: avevo impostato 5 profili (wifi vari, celle, posizione) tutti col medesimo compito/attività: spegnere le ipcamera.
Risultato: ogni volta che un profilo si attivava rispegneva le ipcamera infinite volte.
Ora sto configurando il tutto con un plug in molto utile che usavo su locale: "variables".
Praticamente ad ogni profilo (celle, wifi vari, posizione) non faccio più spegnere le ipcamera, ma attivare una variabile (inseribile dal plug in) che ho chiamato "variabile casa".
A questo punto creerò un sesto profilo chiamato per l'appunto variabile (questa volta quindi profilo, non attività) che avrà il compito di spegnere le ipcamera. Spero così di risolvere.
Tutto ciò, si può fare senza il plug in che ho descritto su tasker, ma con le opzioni già proprie dell'app?