allora
1 nfc,tocchi e via
2 un dispositivo bt hanno raggio inferiore rispetto al wifi
io uso le celle, quando aggancia la cella accende il wifi, quando aggancia il wifi spegne la connessione dati e il bt
Visualizzazione stampabile
Potresti collegare al profilo fatto con l'area, un task che attiva la localizzazione GPS (c'è una azione ad-hoc del plug con il quale puoi chiedere la posizione in "alta precisione"). Poi crei un profilo con il plug e ogni volta che ricevi la posizione calcoli la distanza (sempre con GeoTask) tra la posizione rilevata e il punto preciso che citi. Ovviamente dei conoscere la posizione in latitudine e longitudine di questo punto. Se la distanza è inferiore a qualche metro o una soglia che decidi allora spegni la localizzazione e fai quello che devi fare.
Buongiorno ragazzi, sono alla ricerca di un modo per avere nella barra delle notifiche, ogni volta che la espando, il quantitativo di dati mobili che uso, che viene automaticamente visualizzato ogni volta che sono connesso alla rete mobile (il profilo si disattiva quando sono connesso al wifi o in mod aereo) e che resetta automaticamente il valore ogni giorno...pensate sia possibile?
Ciao. alcuni mesi fa ho pubblicato un video tutorial in cui mostravo come ottenere esattamente quello che chiedi tu... puoi vedere il video qui : Tenere sotto controllo il consumo di dati rete mobile
Ragazzi, questa mattina si apre con una notizia a dir poco inquietante. Il sito ufficiale di Tasker (Account Suspended) non è più online o quanto meno non è più raggiungibile. Se si tenta di accedere il messaggio che si ottiene è "Questo account è stato sospeso". Questa, insieme alla notizia che lo sviluppatore, Pent, ha abbandonato (almeno temporaneamente) lo sviluppo e il supporto dell'applicazione (ufficialmente per motivi di salute), mi fa temere per il prossimo futuro di Tasker. Spero ardentemente che questo non significhi la fine di questa eccezionale app, ormai non ne potrei più fare a meno... Per il momento il gruppo G plus ufficiale di Tasker è ancora attivo.
Ciao ragazzi qualcuno usa autowear..? Io vorrei impostarlo per far accendere le luci...ma trovo difficile la configurazione...
Mi sono ca*ato addosso!!!! Ho provato proprio ora e io riesco a raggiungere il sito. Probabilmente ha pagato in ritardo l'hoster, oppure non so. Fatto sta che ora riesco a visualizzare il sito.
Però il futuro di tasker non sembra roseo visto il suo annuncio. Speriamo bene, sia per tasker che, soprattutto, per il grande Pent.
Ps: complimenti per i recenti video!
Ciao shev, anche io stamattina ho avuto la stessa reazione 😆[emoji12] diciamo "corporale"... Si ho visto che è tutto tornato normale. Speriamo bene per il futuro, non intendo proprio contemplare la possibilità di dover fare a meno di Tasker.
P. S. : grazie per i complimenti. Gentile come sempre.
Ciao ragazzi, ho un problema con autoremote.
Ho un tablet ed uno smartphone che comunicano tra loro solo tramite wifi.
Mi servirebbe che comunicassero anche via 3g ma non funziona.
Ho anche provato più volte ad eliminarli e riregistrarli......ma nulla
Ma tu hai provato ad usarlo solo dal loro sito ?
l'ho provato un po' anch'io ed p vero che non ti fa cambiare l'url . Forse ci vuole la versione registrata
L'url che usi credo che funzioni solo con l'ip che registri al momento. Per provare dal loro sito devi ricreare l'url se cambi da wifi a 3g
Anch'io dovrei provare meglio, ma credo sia una questione di registrazione del programma.
Buona sera mi sono creato una scena per fare dei conti alla rovescia, era iniziato per gioco e ora ci ho preso gusto, mi piacerebbe ora avere nelle notifiche il tempo che trascorre mi aiutate?
Dal loro sito non ho mai fatto nulla.
Ho acquistato l'app l'ho installata su tablet, poi dal note 3 ho installato la stessa app dal play store.
Sul note 3 mi compare questa serie di log:
Allegato 148300
Che mi fa intendere che il mio note ha problemi con le identificazioni con google.
Buongiorno amici. Giusto per non perdere l’allenamento in questi giorni di vacanza, ecco un nuovo video tutorial della serie Tasker Tips & Tricks. Vedremo come, utilizzando dei semplicissimi comandi, simulare Tap, Long Tap e Swipe sul display del nostro dispositivo tramite Tasker. Inoltre, viene anche mostrato come attivare le Opzioni sviluppatore per visualizzare le coordinate relative alla posizione del puntatore sullo schermo. È necessario che il dispositivo disponga dei diritti di Root.
http://youtu.be/IsT3O9809m4
si, ma non dici come hai implementato il programma e come vorresti aggiungerla.
Cmq puoi aggiungere la notifica da alert\notifica. Puoi metterla come permanente (nelle opzioni in basso della notifica) ma poi la devi cancellare con "alert\notifica cancel".
secondo me la cosa più semplice è di creare un nuovo profilo tempo che attivi all'inizio e disattivi allo scadere del countdown
In questo profilo puoi settare ogni quanto tempo vuoi richiamare lo stesso task e mandi la notifica come ti ho spiegato prima.
Comincia a fare qualcosa e poi vediamo dove riesci ad arrivare.
Quoto @toniottt In effetti non puoi vedere lo scorrere del tempo "in tempo reale" come se fosse un orologio. L'unica cosa che puoi fare, come giustamente detto da toniottt è creare una notifica permanente e "aggiornarla" di tanto in tanto.
Ciao a tutti ☺
Vorrei creare una variabile che abbia come valore il numero di profili attivi. Come potrei fare?
Grazie in anticipo[emoji106] [emoji6]
Imposti una nuova variabile (chiamiamola %prof_attivi) sul valore di %PACTIVE, poi fai variabile split con splitter la virgola, poi crei una nuova variabile %num impostata sul valore di %prof_attivi(#). In pratica:
A1 Variable set %prof_attivi To %PACTIVE
A2 Variable split %prof_attivi Splitter: ,
A3 Variable set %num To %prof_attivi(#)
Approfitto ancora della tua gentilezza per porti un altro problema:
Vorrei visualizzare un widget creato con Zooper che mi mostri il nome di tutti i profili attivi, tipo questo http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...03b582b198.jpg[emoji16]. Sembra già fatto ma in realtà ho inserito manualmente tutte le variabili splittate. Il problema è che non riesco a creare la variabile con all'interno tutti i nomi dei profili separati da un invio (un ritorno a capo).
Avevo pensato a un ciclo di for ma non riesco proprio a realizzarlo.
Aiuti?
Appena risolto[emoji3] utilizzando cerca variabile e sostituisci, ho creato una variabile (%ProfiliAttivi) con il valore di %PACTIVE poi ho creato la variabile %invio con il ritorno a capo e infine con la funzione cerca e sostituisci ho sostituito tutte le "," con la variabile %invio ed ho risolto[emoji16]
Grazie ugualmente per la disponibilità e la gentilezza[emoji6] [emoji112]
[QUOTE=N1m0Y;7009348]Appena risolto[emoji3] utilizzando cerca variabile e sostituisci, ho creato una variabile (%ProfiliAttivi) con il valore di %PACTIVE poi ho creato la variabile %invio con il ritorno a capo e infine con la funzione cerca e sostituisci ho sostituito tutte le "," con la variabile %invio ed ho risolto[emoji16]
Grazie ugualmente per la disponibilità e la gentilezza[emoji6] [emoji112][/QUOTE
"," questo comando cosa serve ?
Ma perchè %PACTIVE non mi funziona ?
ho profili attivi ma mandando a video la variabile (action\flash) mi fa vedere "%PACTIVE" e non il contenuto, come se non fosse definita.
edit:
Ho capito il perchè. Se non si usa la variabile in una condizione tipo "if" non viene creata.
Prima l'ho provata solo con action\flash e mandava a video solo "%PACTIVE", strana però questa cosa.
Attenzione a non fare confusione tra profili "abilitati" e profili "attivi". I profili abilitati sono tutti quelli che hanno lo switch posto su On (colore blu). La lista dei profili abilitati è contenuta nella variabile %PENABLED. Naturalmente che un profilo sia abilitato non vuol dire che sia necessariamente attivo. Diventerà attivo solo nel momento in cui si verificheranno le condizioni (il "contesto") che tu hai definito. Quando un profilo non è abilitato (quindi lo switch è su Off - colore grigio), esso non potrà mai diventare "attivo" anche al verificarsi del contesto che hai stabilito. I profili attivi, sono appunto i profili che si sono attivati al verificarsi del contesto. Quando un profilo è attivo vedrai il suo nome riportato nella barra delle notifiche all'interno della notifica permanente di Tasker. Inoltre, sarà evidenziato in colore verde all'interno di Tasker. I nomi dei profili attualmente attivi sono contenuti nella variabile %PACTIVE. Affinché la variabile %PACTIVE possa visualizzare i nomi dei profili attivi (e questo è probabilmente il tuo caso) è necessario che ad essi, appunto, sia stato dato un nome nel momento in cui li hai creati. Per nome si intende il nome personalizzato, cioè quello arbitrario che stabilisci tu e non quello che viene assegnato automaticamente da Tasker. Per farti un esempio. Se tu crei un profilo che ha come condizione, mettiamo, wifi near e lo salvi senza assegnargli tu un nome, te lo ritroverai come Wifi Near nella lista dei profili. E ogni volta che creerai un profilo basato sulla condizione Wifi near, il profilo si chiamerà Wifi near, per cui potresti avere parecchi profili tutti con lo stesso nome. Per fare in modo che tasker ti "obblighi" ad utilizare un nome personalizzato ogni volta che crei un profilo, vai nelle preferenze e nella tab UI metti la spunta a "Ask for a new Profile Name". Per mettere il nome personalizzato ai profili già creati, fai un longclick sul nome del profilo e poi clicca sull'icona a forma di A. Una volta che avrai dato nomi personalizzati ai tuoi profili li potrai vedere nella variabile %PACTIVE.
Bravo :)
purtroppo credo di aver dimenticato il nome del profilo e tutte le mie prove iniziali non erano andate a buon fine appunto per quel motivo.
E' la prima volta che uso quelle 2 variabili e tasker non mi ha segnalato nulla:)
Salve, mi sto approcciando al mondo di tasker... sono uno studente di ingegneria informatica, tuttavia non ho studiato il tasker in se, ci sto solo smanettando con le impostazioni di default senza ricorrere alle variabili per esempio.
Volevo capire come fare l' and tra 2 profili.... mi spiego meglio
Il mio intento è quello di rendere il telefono silenzioso "solo se mi trovo a casa (cioè se sono collegato al mio router wifi)" e "solo tra le 00:00 e le 08:00".
Quando creo un nuovo profilo mi fa scegliere o in base alla data, o in base alla rete wifi se connessa... come le metto insieme in un unico profilo?
Grazie dell'attenzione. nel frattempo provo a farcela da solo... magari domattina che ora è tardi xDD
Ciao shall, benvenuto nel fantastico mondo di Tasker. Prima di rispondere alla tua domanda, consentimi di fare un paio di necessarie precisazioni. Tasker non è un linguaggio di programmazione, ma è "solo" un'interfaccia che attraverso vari linguaggi di programmazione (Java, Javascript, Python, Bash ecc.) ti consente di interagire con Android e quindi di automatizzare (ma non solo questo) al massimo livello il tuo android. Tu che studi informatica ti divertirai tantissimo ad utilizzarlo, ne sono sicuro. Per muovere i primi passi in Tasker ti onsiglio di vedere l'utilissima guida pubblicata da @shev100 sempre in questo forum in questa discussione: https://www.androidiani.com/forum/le...e-risorse.html
Inoltre, qui su Androidiani troverai un sacco di persone molto brave e competenti che saranno felici di aiutarti quando ne avrai bisogno. Inoltre, in rete si trova davvero tanto materiale su Tasker, anche se quasi tutto in lingua inglese. Infine, puoi anche dare un'occhiata ai video del mio canale YouTube espressamente dedicato a Tasker, dove cerco di spiegare in maniera semplice l'utilizzo di questa app. Il link lo trovi nella mia firma. Dopo aver parlato troppo (come mio solito), veniamo finalmente alla tua domanda. Innanzitutto anche qui va fatta una precisazione: quello che vuoi fare tu non è collegare due profili attraverso un AND, ma è collegare due contesti di uno stesso profilo tramite un And. In un profilo puoi utilizzare fino a 4 contesti i quali vengono collegati tra loro tramite l'operatore AND. Quindi il profilo non è altro che un contenitore di contesti. Nel tuo caso devi fare questo: crei il profilo dandogli un nome a tuo piacimento e scegli il primo contesto. I contesti sono divisi per categorie (Stato, Evento, Data,ecc.). Nel tuo caso scegli Stato e poi dalla sottocategoria Net scegli Wifi. Nella pagina di configurazione che si apre scegli il nome del wifi che ti interessa oppure lasci in bianco. Torni indietro e a questo punto puoi inserire il secondo contesto. Per farlo fai un long click sul nome del profilo e scegli Add. Ripeti l'operazione di prima (questa volta sceglierai il contesto Time) e procedi. Alla fine, nel tuo profilo, vedrai collegati i due contesti con il segno +. Questo è tutto. Scusa se mi sono dilungato, ma era giusto per introdurti nel mondo di Tasker. Ok, allora buon lavoro.
Ciao, vorrei progettare con tasker una segreteria telefonica: cioè un profilo che permette a tasker di rispondere automaticamente, mandare un messaggio di benvenuto, registrare il messaggio, riagganciare ed infine far apparire una notifica col numero di telefono e la data. Il tutto a telefono muto.
E' possibile? Ho il note4.
Grazie.
Mi dispiace disilluderti, ma neanche il potente Tasker, ti può aiutare. In android, l'arrivo o l'invio di una chiamata genera una sorta di "sistema esclusivo", per cui il sottosistema audio in quel momento diventa di proprietà esclusiva dell'app telefonica (come è giusto che sia in un telefono). Tutto questo per dire che mentre è in corso una telefonata non è possibile riprodurre un file audio. L'unica cosa che puoi fare è la parte relativa alla notifica con ora e numero.