Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
HydraX
Ciao a tutti volevo sapere se c'è un modo per mandare messaggi automatici con tasker su whatsapp? Del tipo dalle ore alle ore se ricevo un messaggio whatsapp invia messaggio automatico sono occupato (Messaggio di testo non vocale)
Quote:
Originariamente inviato da
HydraX
Nessuno sa rispondere alla mia domanda?
Credo che l'unico modo possa essere attraverso gli intent ed Autonotification.
Devi per prima cosa guardare se esiste un intent per mandare un messaggio
poi successivamente con autonotification, raccogliere il mittente del messaggio
poi su tasker ti crei una variabile che contenga il mittente
quando andrai a compilare l'intent dovrai mettere al posto del numero, il nome della variabile che contiene il mittente
e nel campo del testo, metterci il contenuto del messaggio che vorrai mandare.
Credo sia il modo più veloce, ma più difficile.
Altrimenti usi autonotification ed autoinput
con il primo prelevi il nome del mittente
e con il secondo, mediante una serie di azioni vai a selezionarti il mittente nei contatti e con un'altra serie di azioni immetti il messaggio da inviare
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Credo che l'unico modo possa essere attraverso gli intent ed Autonotification.
Devi per prima cosa guardare se esiste un intent per mandare un messaggio
poi successivamente con autonotification, raccogliere il mittente del messaggio
poi su tasker ti crei una variabile che contenga il mittente
quando andrai a compilare l'intent dovrai mettere al posto del numero, il nome della variabile che contiene il mittente
e nel campo del testo, metterci il contenuto del messaggio che vorrai mandare.
Credo sia il modo più veloce, ma più difficile.
Altrimenti usi autonotification ed autoinput
con il primo prelevi il nome del mittente
e con il secondo, mediante una serie di azioni vai a selezionarti il mittente nei contatti e con un'altra serie di azioni immetti il messaggio da inviare
Io non credo che con gli intent puoi inviare nulla, o meglio puoi fare tutto ma il messaggio non lo manda. Devi comunque premere su invia. Secondo me la strada autonotification (o in alternativa notification listener) + autoinput è la migliore. Avevo visto un video di notification listener dove c'era l'auto reply ai messaggi, ma credo che la versione non sia uscita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Io non credo che con gli intent puoi inviare nulla, o meglio puoi fare tutto ma il messaggio non lo manda. Devi comunque premere su invia. Secondo me la strada autonotification (o in alternativa notification listener) + autoinput è la migliore. Avevo visto un video di notification listener dove c'era l'auto reply ai messaggi, ma credo che la versione non sia uscita.
Hai poi ragione anche te haha scusatemi ma mi si è fuso l's4, quindi è un bel po' che non partecipo a questo thread...
Con l'intent puoi autocompilare un campo senza fare il giro del "tappa per cercare il contatto", "tappa per aprire il contatto", "tappa nella casella testo" ... forse era più veloce.
Purtroppo ancora non ho scaricato tasker sul nuovo Asus.....
Che voi sappiate come si comporta con Lollipop?? Sapevo che c'erano problemi legati alla gestione di qualche profilo
-
Quote:
Originariamente inviato da
HydraX
Nessuno sa rispondere alla mia domanda?
Devi avere i permessi di root e scaricare Whatstasker. Io ho un profilo che manda automaticamente un whatsapp dopo una chiamata persa. Ora non ho tempo, ma una volta che hai queste due cose, se non riesci a settarle ti posso aiutare. Se vuoi scrivimi pure in privato una volta che hai fatto.
-
Buongiorno a tutti, è online il nuovo video tutorial della serie Tasker in Action. In questo nuovo video tutorial realizziamo una semplicissima utility che ci consentirà di far squillare il cellulare anche se abbiamo la suoneria in modalità silenziosa o vibrazione. Vengono mostrati due modi per ottenere questo risultato. Il primo fa uso di una piccola, ma utilissima, applicazione gratuita chiamata Pushbullet, che è possibile scaricare dal Google Play Store a questo link : https://play.google.com/store/apps/d...bullet.android
Per il secondo metodo verrà utilizzato soltanto un semplice messaggio SMS. I due metodi mostrati sono perfattamente compatibile tra di loro, per cui possono essere tenuti entrambi per poter utilizzare l'uno o l'altro a seconda del caso.
http://youtu.be/ggTy-pwbyZk
-
Ringrazio l'utente dpadula85 per avermi aiutato a realizzare un autoreply per whatsapp :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Buongiorno a tutti, è online il nuovo video tutorial della serie Tasker in Action. In questo nuovo video tutorial realizziamo una semplicissima utility che ci consentirà di far squillare il cellulare anche se abbiamo la suoneria in modalità silenziosa o vibrazione. Vengono mostrati due modi per ottenere questo risultato. Il primo fa uso di una piccola, ma utilissima, applicazione gratuita chiamata Pushbullet, che è possibile scaricare dal Google Play Store a questo link :
https://play.google.com/store/apps/d...bullet.android
Per il secondo metodo verrà utilizzato soltanto un semplice messaggio SMS. I due metodi mostrati sono perfattamente compatibile tra di loro, per cui possono essere tenuti entrambi per poter utilizzare l'uno o l'altro a seconda del caso.
Guida molto interessante. Segnalo un video (nel caso possa servire a qualcuno) per fare una cosa molto simile a quella che hai illustrato, con un sistema leggermente diverso. Oltre a far squillare lo smartphone possiamo farci inviare anche le coordinate geografiche direttamente su Maps per ritrovarlo in caso di smarrimento... sempre con tasker naturalmente! ;)
https://www.youtube.com/watch?v=zWOeCphKhWc
-
Salve a tutti, per caso qualcuno conosce un profilo che permetta di rispondere in automatico alle chiamate di numeri non presenti in rubrica (o anonimi) riproducendo un messaggio vocale registrato? O ancor meglio, che possa successivamente registrare un messaggio vocale di chi chiama? Una sorta di di segreteria telefonica super personalizzata.
Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vitaliano86
Salve a tutti, per caso qualcuno conosce un profilo che permetta di rispondere in automatico alle chiamate di numeri non presenti in rubrica (o anonimi) riproducendo un messaggio vocale registrato? O ancor meglio, che possa successivamente registrare un messaggio vocale di chi chiama? Una sorta di di segreteria telefonica super personalizzata.
Grazie a tutti.
Purtroppo non è possibile farlo in Tasker. [emoji46]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Purtroppo non è possibile farlo in Tasker. [emoji46]
conosci alternative al tasker?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vitaliano86
conosci alternative al tasker?
No, mi dispiace. Comunque credo che non esistano app che possano farlo. Si tratta di un "limite" imposto da Android.
-
buon giorno a tutti
ho creato una scena che mi deve fare dei semplici calcoli dopo inserimento dati ma che non ne vuole sapere di funzionare
allora ho un box di inserimento che si chiama anticipo e riempie una variabile %Anticipo
poi un altro che si chiama Spesa e riempie una variabile che si chiama %Spesa
quello che volevo realizzare era semplicemente avere una variabile %Totale che è somma di tutte le spese e una variabile che si chiama residuo che è la differenza di %Anticipo-%Totale
l'ho costruita in questo modo quando avvio la scena il contenuto della variabile %Totale viene trasferito in una variabile di appoggio detta %TotP
successivamente %Totale = %TotP+%Spesa (flaggato calcola) e poi calcolo residuo come detto sopra
pero non funziona, le somme non corrispondono e la differenza restituisce un valore piu alto anzichè piu basso
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
buon giorno a tutti
ho creato una scena che mi deve fare dei semplici calcoli dopo inserimento dati ma che non ne vuole sapere di funzionare
allora ho un box di inserimento che si chiama anticipo e riempie una variabile %Anticipo
poi un altro che si chiama Spesa e riempie una variabile che si chiama %Spesa
quello che volevo realizzare era semplicemente avere una variabile %Totale che è somma di tutte le spese e una variabile che si chiama residuo che è la differenza di %Anticipo-%Totale
l'ho costruita in questo modo quando avvio la scena il contenuto della variabile %Totale viene trasferito in una variabile di appoggio detta %TotP
successivamente %Totale = %TotP+%Spesa (flaggato calcola) e poi calcolo residuo come detto sopra
pero non funziona, le somme non corrispondono e la differenza restituisce un valore piu alto anzichè piu basso
Grazie
Non so se hai sbagliato a scrivere qui, ma la formula di %residuo deve essere %Totale - %Anticipo e non il contrario come scritto da te. Verifica se così va bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Non so se hai sbagliato a scrivere qui, ma la formula di %residuo deve essere %Totale - %Anticipo e non il contrario come scritto da te. Verifica se così va bene.
No allora la formula è corretta cosi come l'ho scritta io ma non vuole saperne di andare
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
No allora la formula è corretta cosi come l'ho scritta io ma non vuole saperne di andare
Ti posso suggerire 2 modi per verificare dov'è l'errore : 1) inserisci un'azione Flash dopo ogni operazione per controllare il valore della variabile appena impostata. Oppure 2) se hai usato tutte variabili di tipo Globale, ne puoi controllare direttamente il valore cliccando sulla Tab Variabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dpadula85
L'unica cosa diversa che ho io è che ho un "Aspetta 2 secondi" prima del comando shell e non ho impostato da chi sto ricevendo la chiamata, ho lasciato bianco.
Prova così, se non funziona, amen.
Tra parentesi, io ho un S4 con Lollipop 5.1.1
Alla fine boh, potrebbe anche essere dovuto alle compatibilità o dio sa cosa.
Se ti interessa,
questo è il mio task, prova a scaricarlo ed importa
Ciao, ti ringrazio per il file, ho avuto modo di provarlo e posso dire che funziona solo una volta,poi non funziona piu' e per farlo funzionare, si deve riavviare il dispositivo, cosi funzionerà nuovamente la prima volta e niente piu'
anche a te fa lo stesso?
-
Volevo creare un profilo che mi permettesse di rispondere solo avvicinando il telefono all'orecchio, ma avendo io lollipop tale profilo non so come crearla. Con gli intent è possibile ripristinare l'opzione take call? Qualcuno ha provato? Premetto che sono nubbio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Volevo creare un profilo che mi permettesse di rispondere solo avvicinando il telefono all'orecchio, ma avendo io lollipop tale profilo non so come crearla. Con gli intent è possibile ripristinare l'opzione take call? Qualcuno ha provato? Premetto che sono nubbio.
Con lollipop take call non è più disponibile. Forse si può dare qualche comando da shell con root, ma non ne sono sicuro. Comunque se non hai il root non si può fare nulla.
-
Si si ho il root. Ho visto che c'è una funzione simile a take call nella versione pro di secure setting, ora vediamo se riesco...
-
Ho seguito un tutorial su you tube ma non funziona... Qualcuno ha qualche idea su come fare per rispondere avvicinando solo il telefono all'orecchio?
-
-
sto giochicchiando un po' con tasker, qualcuno mi può spiegare a cosa servono i seguenti plugin:
autolaunch
autovoice
il primo non lo capisco. Dice che serve per lanciare le app. Ma non c'è già la voce "app" dentro tasker?
il secondo invece mi spiegate cosa fa di diverso rispetto a commandr che si integra perfettamente con tasker ( e tra l'altro è free )?
un altra domanda: si riescono a sfruttare i tag NFC per lanciare dei task? non riesco a trovare voci relative tra i trigger nei profili
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
sto giochicchiando un po' con tasker, qualcuno mi può spiegare a cosa servono i seguenti plugin:
autolaunch
autovoice
il primo non lo capisco. Dice che serve per lanciare le app. Ma non c'è già la voce "app" dentro tasker?
il secondo invece mi spiegate cosa fa di diverso rispetto a commandr che si integra perfettamente con tasker ( e tra l'altro è free )?
un altra domanda: si riescono a sfruttare i tag NFC per lanciare dei task? non riesco a trovare voci relative tra i trigger nei profili
1) autolaunch non lo conosco
2) autovoice è decisamente più potente di commandr e ha molte più funzioni, tanto per dirne una la possibilità di usare l'always listening. L'integrazione con Tasker di CommandR non è il massimo, nel senso che ti permette poco. Ad esempio con AutoVoice (e anche con Tasker Now scusate se mi autocito) si possono usare delle regole di match template: ciao <nome>. L'app crea la variabile %nome e quando dici Ciao Marco, la variabile %nome viene riempita con "Marco". Si possono fare cose interessanti. Se poi hai uno smartwatch si possono fare anche lì cose carine, tipo dare comandi al telefono con l'orologio. Sia Tasker Now sia AutoVoice sono a pagamento, ma prevedono in-app, fai una prova e vedi ti sono più utili.
3) Tasker di suo non supporta i tag NFC, ho fatto un piccolo plugin che si chiama NFC for Tasker che ti permette di leggere e scrivere i tag da Tasker. Prevede in-app ma solo per scrivere, quindi se ti serve solo il trigger vai tranquillo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
Ciao, ti ringrazio per il file, ho avuto modo di provarlo e posso dire che funziona solo una volta,poi non funziona piu' e per farlo funzionare, si deve riavviare il dispositivo, cosi funzionerà nuovamente la prima volta e niente piu'
anche a te fa lo stesso?
In realtà non ci ho mai fatto caso, è che sto talmente poco in macchina (momento in cui uso il profilo) che difficilmente ricevo due chiamate di fila. Comunque se la memoria non mi inganna, non ho mai notato un problema simile.
Piuttosto, senti una cosa: non è che hai troppi profili e raggiungi il numero massimo di task in coda? Per esempio io ho una trentina di profili (o più), e ho dovuto aumentare questo parametro nelle impostazioni, però di soito Tasker flasha un avviso se è questo il problema.
Facci caso, se mai.
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Ho seguito un tutorial su you tube ma non funziona... Qualcuno ha qualche idea su come fare per rispondere avvicinando solo il telefono all'orecchio?
Il comando shell per rispondere è:
service call phone 6
da usare come root.
Per il fatto di avvicinare il telefono all'orecchio devi usare il proximity sensor. Dai un'occhiata a questo, ti spiega come settarlo per una roba simile, puoi trarre spunto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dpadula85
In realtà non ci ho mai fatto caso, è che sto talmente poco in macchina (momento in cui uso il profilo) che difficilmente ricevo due chiamate di fila. Comunque se la memoria non mi inganna, non ho mai notato un problema simile.
Piuttosto, senti una cosa: non è che hai troppi profili e raggiungi il numero massimo di task in coda? Per esempio io ho una trentina di profili (o più), e ho dovuto aumentare questo parametro nelle impostazioni, però di soito Tasker flasha un avviso se è questo il problema.
Facci caso, se mai.
Ho solo 7 profili, non credo sia quello il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
Ho solo 7 profili, non credo sia quello il problema.
Allora non so proprio aiutarti ulteriormente, mi spiace.
-
bellino davvero questo tasker. Per fare una prova ho creato un profilo per quando vado in bici. Premendo sul widget in automatico
- spegne il wifi
- avvia il gps
- avvia un app che uso per registrare le tracce gps e avvia la registrazione della traccia
- avvia il lettore musicale e mi fa partire una determinata playlist
ho fatto un ordine di tag nfc dalla cina, quando arrivano l'idea è di incollarne uno alla canna della bici e usarlo come trigger per fare partire questo task.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
Ho solo 7 profili, non credo sia quello il problema.
Premetto che non ho lollipop quindi mi posso sbagliare, ma adesso quando si riceve una chiamata non si ha una notifica heads-up? Non puoi usare quella premendo sul bottone con autonotification?
-
mi serve un consiglio.
supponiamo che voglia creare un processo ( PROCESSO A ) che quando entro in casa e il telefono si connette al wifi mi imposti determinate cose.
e poi voglio creare un processo ( PROCESSO B ) che quando sono collegato a suddetto wifi, sconnetta e riconetta il wifi a intervalli regolari per risparmiare batteria ( chessò gli dico di connettersi per 5 minuti ogni mezzora, giusto per scaricare mail e eventuali messaggi whatsapp e simili )
come faccio a fare in modo che quando il processo B è in esecuzione, ogni volta che si riconnette il wifi non parta in automatico il processo A?
stavo pensando a implementare una variabile tipo FUORICASA da legare al controllo delle celle, che assuma valore 1 quando non vede le celle vicino casa e assuma valore 0 quando vede le celle, e subordinare i processi A e B al valore di questa variabile, potrebbe funzionare? Ho paura però che non funzionerebbe se decidessi di impostare un terzo processo ( PROCESSO C ) che imposti la modalità aeroplano di notte, per risparmiare batteria e non essere disturbato in quanto perderei il controllo delle celle ( a meno di non impostare che la variabile FUORICASA non debba essere toccata se la modalità aeroplano è attiva forse, se si può .... )
Avete altre idee, qualcosa di più semplice o efficace?
Mi dite, chi già ne fa uso, quanto il controllo delle celle sia affidabile e preciso ( per dire, quanto distante devo allontanarmi da casa mia perchè il telefono perda le celle che normalmente vede da casa e quindi scatti il trigger per la variabile?
un altra curiosità: dei vari plugin di tasker, immagino che meno ne installo e più il tutto si mantenga leggero e reattivo visto che mi sembra vengano lanciati come processi separati, oppure per come è fatto il programma è indifferente la quantità di plugin installati?
grazie di tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
mi serve un consiglio.
supponiamo che voglia creare un processo ( PROCESSO A ) che quando entro in casa e il telefono si connette al wifi mi imposti determinate cose.
e poi voglio creare un processo ( PROCESSO B ) che quando sono collegato a suddetto wifi, sconnetta e riconetta il wifi a intervalli regolari per risparmiare batteria ( chessò gli dico di connettersi per 5 minuti ogni mezzora, giusto per scaricare mail e eventuali messaggi whatsapp e simili )
come faccio a fare in modo che quando il processo B è in esecuzione, ogni volta che si riconnette il wifi non parta in automatico il processo A?
stavo pensando a implementare una variabile tipo FUORICASA da legare al controllo delle celle, che assuma valore 1 quando non vede le celle vicino casa e assuma valore 0 quando vede le celle, e subordinare i processi A e B al valore di questa variabile, potrebbe funzionare? Ho paura però che non funzionerebbe se decidessi di impostare un terzo processo ( PROCESSO C ) che imposti la modalità aeroplano di notte, per risparmiare batteria e non essere disturbato in quanto perderei il controllo delle celle ( a meno di non impostare che la variabile FUORICASA non debba essere toccata se la modalità aeroplano è attiva forse, se si può .... )
Avete altre idee, qualcosa di più semplice o efficace?
Mi dite, chi già ne fa uso, quanto il controllo delle celle sia affidabile e preciso ( per dire, quanto distante devo allontanarmi da casa mia perchè il telefono perda le celle che normalmente vede da casa e quindi scatti il trigger per la variabile?
un altra curiosità: dei vari plugin di tasker, immagino che meno ne installo e più il tutto si mantenga leggero e reattivo visto che mi sembra vengano lanciati come processi separati, oppure per come è fatto il programma è indifferente la quantità di plugin installati?
grazie di tutto.
Il fatto che sia connesso o meno ad un determinato wifi è ininfluente: puoi usare infatti lo stato "Wifi Near" che verifica la portata di una rete Wifi a prescindere dal fatto che sia connesso o meno e se non ricordo male funziona anche se hai il wifi spento. Prova, potrebbe fare al caso tuo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincino77
Il fatto che sia connesso o meno ad un determinato wifi è ininfluente: puoi usare infatti lo stato "Wifi Near" che verifica la portata di una rete Wifi a prescindere dal fatto che sia connesso o meno e se non ricordo male funziona anche se hai il wifi spento. Prova, potrebbe fare al caso tuo.
scusa ma se spengo l'antenna wi-fi del telefono per risparmiare energia mi pare evidente che anche l'opzione wifi near sia inutilizzabile
l'opzione wifi near credo sia comoda unicamente se sai che in un determinato posto c'è un determinato wifi a cui magari non hai la password per accedere ma che puoi usare come trigger quando ti compare nella lista degli apn, ovviamente sempre assumndo che l'antenna wi-fi sia On sul telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Premetto che non ho lollipop quindi mi posso sbagliare, ma adesso quando si riceve una chiamata non si ha una notifica heads-up? Non puoi usare quella premendo sul bottone con autonotification?
per premere sul bottone dovrei installare anche autoinput, e in piu' la notifica heads-up è solo a schermo già acceso. se lo schermo fosse spento non spunta questa notifica.
credo che l'unica soluzione sara' secure settings.
-
ho un altra domanda:
secondo voi se compro un affare tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/Telecomando-A...3D161620263567
riesco a farlo riconoscere a tasker e ad associare per esempio ai due tasti la funzione play/pausa o next track del lettore musicale sullo smartphone?
E' una cosa che mi servirebbe tantissimo quando ascolto la musica e tengo per esempio il telefono nella fascia da braccio o in tasca/zaino soprattutto in bici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
per premere sul bottone dovrei installare anche autoinput, e in piu' la notifica heads-up è solo a schermo già acceso. se lo schermo fosse spento non spunta questa notifica.
credo che l'unica soluzione sara' secure settings.
Con autonotification puoi premere anche sulla notifica o su un bottone della notifica. Il problema è lo schermo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Con autonotification puoi premere anche sulla notifica o su un bottone della notifica. Il problema è lo schermo....
Non vedo dove sia il problema. Basta combinare il tutto con un profilo che accenda lo schermo mentre il telefono sta squillando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dpadula85
Non vedo dove sia il problema. Basta combinare il tutto con un profilo che accenda lo schermo mentre il telefono sta squillando.
da quello che ho capito la notifica compare solo se lo schermo è acceso prima che arrivi la telefonata, se non è così allora si potrebbe fare. Non ho lollipop quindi non so.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
scusa ma se spengo l'antenna wi-fi del telefono per risparmiare energia mi pare evidente che anche l'opzione wifi near sia inutilizzabile
l'opzione wifi near credo sia comoda unicamente se sai che in un determinato posto c'è un determinato wifi a cui magari non hai la password per accedere ma che puoi usare come trigger quando ti compare nella lista degli apn, ovviamente sempre assumndo che l'antenna wi-fi sia On sul telefono
Come diceva Vincenzo l'opzione WiFi near si può utilizzare anche se il WiFi é spento. C'é una casella da flaggare che permette di accendere il WiFi solo per verificare se é presente la rete selezionata e poi lo spegne subito dopo;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cambridge
scusa ma se spengo l'antenna wi-fi del telefono per risparmiare energia mi pare evidente che anche l'opzione wifi near sia inutilizzabile
l'opzione wifi near credo sia comoda unicamente se sai che in un determinato posto c'è un determinato wifi a cui magari non hai la password per accedere ma che puoi usare come trigger quando ti compare nella lista degli apn, ovviamente sempre assumndo che l'antenna wi-fi sia On sul telefono
Quando spegni il WiFi in realtà non spegni l'antenna, ma dici al tuo terminale di non connettersi ad alcuna rete WiFi. L'antenna evidentemente rimane accesa e può verificare la presenza di reti WiFi. Se non disattivi anche il traffico dati 3G pradossalmente potresti consumare più batteria che se rimanessi connesso al wifi. ;)
-
Tasker Tips and Tricks
Buongiorno a tutti. E' online il nuovo video della serie Tasker Tips and Tricks. In questo video vediamo gli strumenti che Tasker ci mette a disposizione per la gestione di eventuali errori. Ho predisposto un documento in formato pdf che riporta tutti i messaggi con relativi significati che è possibile ritrovare nel Run Log di tasker. Il file è scaricabile da qui: http://www.quixio.com/Android/Tasker_Run_Log_Guida.pdf
http://youtu.be/9asQzHv6mi8
-
salve a tutti. sto creando uno script che accenda il gps quando apro app tipo maps o navigatore. Mi da il seguente errore: da android 2.3 (io ho un lg g3 con lollipop) non è possibile cambiare lo stato del gps provare con secure setting (che ho già installato) ho anche fatto il root del dispositivo.
Non riesco a continuare