Visualizzazione stampabile
-
Prova a eliminare completamente il profilo basato selle celle e vedi se il problema si ripresenta...
EDIT
Ho dimenticato di dirti una cosa importante. Quando la condizione che attiva un profilo viene meno (per es. non sei più connesso al Wifi ecc.) vengono ripristinate le condizioni che esistevano prima che il profilo venisse attivato. Per evitare questo comportamento devi fare questo: fai un Long click sul nome del profilo, a questo punto vedrai apparire delle icone sulla barra superiore. Fai click sull'icona a forma di equalizzatore (la terza a partire dalla sx) e togli la spunta alla voce Restore Settings.
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
A mio malincuore ho già iniziato a litigare con tasker.
1a Prova: avevo impostato 5 profili (wifi vari, celle, posizione) tutti col medesimo compito/attività: spegnere le ipcamera.
Risultato: ogni volta che un profilo si attivava rispegneva le ipcamera infinite volte.
Ora sto configurando il tutto con un plug in molto utile che usavo su locale: "variables".
Praticamente ad ogni profilo (celle, wifi vari, posizione) non faccio più spegnere le ipcamera, ma attivare una variabile (inseribile dal plug in) che ho chiamato "variabile casa".
A questo punto creerò un sesto profilo chiamato per l'appunto variabile (questa volta quindi profilo, non attività) che avrà il compito di spegnere le ipcamera. Spero così di risolvere.
Tutto ciò, si può fare senza il plug in che ho descritto su tasker, ma con le opzioni già proprie dell'app?
-
Non credo che tasker riesca a ripristinare la situazione precedente (cioè le IPCAM accese) perchè per accendere le IPCAM tasker deve ripassare forzatamente dal pug-in apposito.
Comunque per la disattivazione delle IPCAM sembra che abbia risolto. Ora il mio problema è riattivarle. Purtroppo tasker non ha le impostazioni predefinite (valide se nessun profilo è attivo) a cui potrei collegare il plug-in con la funzione di attivare le IPCAM....
Provo con una attività in uscita alla posizione (che è di 200 metri da casa), ma a questo punto dovrò disattivare il collegamento alle celle.
La prima sensazione è che come applicazione sia molto più completa di locale, ma che per certe cose si perda davvero in un bicchier d'acqua
Edit: l'unica idea che mi viene è creare una "impostazioni predefinite (come ha locale) grazie al plug in variables che può anche contenere i simboli > e <".
Praticamente gli direi "tutte le ore del giorno" = 0
Poi variabili (wifi, celle, posizione) > 1
Se > 1 spegni IPCAMERA
Se < 1 accendi IPCAMERA
Però... a questo punto forse faccio prima a tornare a localerotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Non credo che tasker riesca a ripristinare la situazione precedente (cioè le IPCAM accese) perchè per accendere le IPCAM tasker deve ripassare forzatamente dal pug-in apposito.
Comunque per la disattivazione delle IPCAM sembra che abbia risolto. Ora il mio problema è riattivarle. Purtroppo tasker non ha le impostazioni predefinite (valide se nessun profilo è attivo) a cui potrei collegare il plug-in con la funzione di attivare le IPCAM....
Provo con una attività in uscita alla posizione (che è di 200 metri da casa), ma a questo punto dovrò disattivare il collegamento alle celle.
La prima sensazione è che come applicazione sia molto più completa di locale, ma che per certe cose si perda davvero in un bicchier d'acqua
Scusa, ma per riattivare le ipcam non puoi semplicemente aggiungere un Exit task al profilo che le disattiva? Ti faccio un esempio. Mettiamo che hai un profilo che quando sei collegato al tuo wifi le ipcam vengono disattivate. Quello che in pratica fa questo profilo è avviare un task ( che in Tasker si chiama enter task) che contiene le azioni per disattivare le camere. Questo enter task è collegato al profilo tramite una freccia di colore verde. Se tu fai un Long click su questa freccia hai la possibilità di collegare un Exit task nel quale puoi mettere le azioni per riattivare le camere. Questo task (collegato con una freccia rossa) sarà avviato nel momento in cui non sei pi u collegato al Wifi.
-
Sì sì. Avevo fatto così inizialmente (non col wifi, ma con la posizione). E funziona, ma solo fin tanto che gli faccio controllare un solo wifi.
Se ad esempio mi sposto in casa (ed esco dal range del wifi, le telecamere si attivano).
Con locale posso aggiungere infiniti wifi alla posizione, in "or" e non in "and" (magari anche quello ad inizio via dei vicini) così sono sicuro, che quando entro in casa le telecamere sono veramente spente.
Al fine con mille modifiche riesco ad adattare tutto anche con tasker, ma la cosa che mi lascia perplesso è che con locale lo faccio in 2 passaggi.
Mi sa che mi limiterò a tenere quello che consumerà meno batteria
-
Scusate, non ho seguito bene la discussione, ma nel profilo che controlla le reti Wi-Fi vicine puoi mettere il controllo di più reti contemporaneamente senza dover creare un profilo per ogni rete
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Non credo che tasker riesca a ripristinare la situazione precedente (cioè le IPCAM accese) perchè per accendere le IPCAM tasker deve ripassare forzatamente dal pug-in apposito.
Comunque per la disattivazione delle IPCAM sembra che abbia risolto. Ora il mio problema è riattivarle. Purtroppo tasker non ha le impostazioni predefinite (valide se nessun profilo è attivo) a cui potrei collegare il plug-in con la funzione di attivare le IPCAM....
Provo con una attività in uscita alla posizione (che è di 200 metri da casa), ma a questo punto dovrò disattivare il collegamento alle celle.
La prima sensazione è che come applicazione sia molto più completa di locale, ma che per certe cose si perda davvero in un bicchier d'acqua
Edit: l'unica idea che mi viene è creare una "impostazioni predefinite (come ha locale) grazie al plug in variables che può anche contenere i simboli > e <".
Praticamente gli direi "tutte le ore del giorno" = 0
Poi variabili (wifi, celle, posizione) > 1
Se > 1 spegni IPCAMERA
Se < 1 accendi IPCAMERA
Però... a questo punto forse faccio prima a tornare a localerotfl
Alcune cose:
1) Tasker le variabili le usa di suo, non c'è bisogno di un plugin. Forse non vedi il tab VARS perché nelle impostazioni non ha disattivato il beginner mode.
2) Un profilo (a differenza di locale) può essere di tipo stato o evento. Un profilo evento è relativo ad una condizione estemporanea che può capitare diverse volte. Esempio: la notifica della posizione di GeoTask (visto che l'avete citato). Non è uno stato perché non è una condizione che ha un inizio e una fine nel tempo, ma è un evento estemporaneo. Infatti i profili evento non possono avere un exit task. Magari il fatto che il task di spegnimento si ripeteva era dovuto a questo. Magari potresti postare la descrizione dei profili e del task per capire meglio;
3) Io farei i profili che hai fatto collegati ad un task che incrementano la variabile %Ipcamera e hanno come exit task un task che decrementa la variabile. Poi hai un sesto profilo con stato variabile che verifica che %Ipcamera sia > 1. Ci colleghi un task che spegne le ip camera e come exit task un task che le accende.
-
2 allegato(i)
ragazzi ho bisogno di un aiutino. Ho provato a creare un semplicissimo profilo che attiva wifi quando trova la mia rete di casa e lo dovrebbe disattivare quando non trova il segnale wifi di casa. il profilo è questo mi sapreste dire cosa cambiare. Semplice ma non funziona,se disattivo il wifi di casa il profilo è attivo ma non disattiva il wifi,nè lo attivo quando lo accendo. Le attività per il profilo sono state create con il plugin secure settings e singolarmente funzionano
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...2e50adae10.jpg
-
Ma come fai a trovare il wifi se lo tieni disattivato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Ma come fai a trovare il wifi se lo tieni disattivato?
bè il profilo dovrebbe servire proprio a questo. Disattivare il wifi (tel) quando non rileva il wifi (casa) e attivare il wifi (tel) quando rileva il wifi (casa)
Il wifi di casa lo attivo e disattivo per provare il profilo, ma come detto non funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
bè il profilo dovrebbe servire proprio a questo. Disattivare il wifi (tel) quando non rileva il wifi (casa) e attivare il wifi (tel) quando rileva il wifi (casa)
Il wifi di casa lo attivo e disattivo per provare il profilo, ma come detto non funziona
Per forza non funziona. Se tieni disattivato il Wi-Fi non è assolutamente possibile che il Wi-Fi spento faccia delle scansioni per cercare la tua rete di casa. È come se tu volessi fare una telefonata con la modalità aereo...
-
no aspetta..
Tu puoi trovare il wifi di casa se il wifi del telefono è attivo. Altrimenti non hai nessun mezzo per rilevarlo.
Puoi attivare il wifi a tempo e se trovi la tua rete lo lasci attivo.
Di conseguenza aggiungi un evento time e lo attivi ogni tot tempo, una volta trovata la tua rete lo lasci sempre attivo disattivando l'evento time.
Aggiungi un altro evento per la disconnessione wifi che riattiva l'evento time.
-
quindi è impossibile creare un profilo del genere?
-
puoi anche usare le celle telefoniche per rilevare la vicinanza di casa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
quindi è impossibile creare un profilo del genere?
Nel tuo profilo, quello che hai creato per connetterti, abilita la voce Toggle wifi. In questo modo di tanto in tanto Tasker accenderà il wifi se è spento per effettuare una scansione delle eventuali reti disponibili
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Nel tuo profilo, quello che hai creato per connetterti, abilita la voce Toggle wifi. In questo modo di tanto in tanto Tasker accenderà il wifi se è spento per effettuare una scansione delle eventuali reti disponibili
azz questa è utile. puoi anche impostare il tempo di riattivazione ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Nel tuo profilo, quello che hai creato per connetterti, abilita la voce Toggle wifi. In questo modo di tanto in tanto Tasker accenderà il wifi se è spento per effettuare una scansione delle eventuali reti disponibili
provato ed è successa una cosa strana. In pratica mi ha rilevato il wifi di casa ed automaticamente ha attivato il wifi del tel ma dopo qualche secondo lo ha spento di nuovo, ripetendo la cosa ad intervalli
-
edit: post doppio scusate mi era andato in palla tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
azz questa è utile. puoi anche impostare il tempo di riattivazione ?
mi rispondo da solo :) nelle impostazioni che di default sono solo 120 secondi (se è l'opzione giusta).
Un po' bassino consuma molta batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
mi rispondo da solo :) nelle impostazioni che di default sono solo 120 secondi (se è l'opzione giusta).
Un po' bassino consuma molta batteria.
si infatti, va bè quel parametro può essere modificato. L'altro problema ora è che mi trova la rete e attiva il wifi ma dopo essersi connesso me lo disattiva di nuovo nonostante sia collegato alla wifi di casa
p.s. ovviamente il senso di questo profilo sarebbe quello di risparmiare batteria attivando il wifi solo quando serve.A questo punto supppongo che sia meglio provare la sola modalità di spegnimento e riattivarlo manualmente,oppure provare con il rilevamento delle celle telefoniche ,visto che la linea telefonica è cmq sempre attiva
-
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
provato ed è successa una cosa strana. In pratica mi ha rilevato il wifi di casa ed automaticamente ha attivato il wifi del tel ma dopo qualche secondo lo ha spento di nuovo, ripetendo la cosa ad intervalli
Devi cmq disattivare il profilo altrimenti lo fa all'infinito.
Sempre che non ci sia qualche variabile da impostare
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
mi rispondo da solo :) nelle impostazioni che di default sono solo 120 secondi (se è l'opzione giusta).
Un po' bassino consuma molta batteria.
Si è quella. Volendo è possibile cambiarla a runtime tramite l'azione Tasker pref contenuta nella categoria Tasker. Si potrebbe combinare con un profilo basato su Geo Task (di cui abbiamo parlato più su), di modo che quando si esce da una determinata area aumentiamo il tempo di Scan (per es. lo possiamo portare a 10 minuti), mentre quando rientriamo nella zona lo riportiamo al valore precedente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Si è quella. Volendo è possibile cambiarla a runtime tramite l'azione Tasker pref contenuta nella categoria Tasker. Si potrebbe combinare con un profilo basato su Geo Task (di cui abbiamo parlato più su), di modo che quando si esce da una determinata area aumentiamo il tempo di Scan (per es. lo possiamo portare a 10 minuti), mentre quando rientriamo nella zona lo riportiamo al valore precedente.
si, ma da quello che ho capito Geo Task rileva la posizione tramite wifi quindi in questo tipo di profilo non avrebbe molto senso o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
si, ma da quello che ho capito Geo Task rileva la posizione tramite wifi quindi in questo tipo di profilo non avrebbe molto senso o sbaglio?
nel task dove attivi il wifi aggiungi un'azione tasker\tasker pref e ci sono un paio di opzioni dove credo tu possa impostare quel valore in secondi e mettilo ad un valore altissimo. Poi ovviamente durante la disconnessione devi rimetterlo a posto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
si, ma da quello che ho capito Geo Task rileva la posizione tramite wifi quindi in questo tipo di profilo non avrebbe molto senso o sbaglio?
In parte è vero. C'è però da tener presente che Geo Task sfrutta varie fonti per la localizzazione (come egregiamente ci ha spiegato @speedtrap). La tua obiezione è sicuramente giusta, bisognerebbe fare delle prove sul campo.
-
Dunque, pare che la soluzione sia più semplice del previsto. Da kitkat in poi tra le impostazioni di Android è disponibile una opzione che consente la scansione delle reti WiFi anche con wifi spento. Per abilitare bisogna andare nelle Impostazioni di Android, cliccare su wifi, aprire il menù Avanzate e qui abilitare l'opzione. Tutto qui, ora Tasker effettuerà la scansione secondo i tempi impostati nelle preferenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Dunque, pare che la soluzione sia più semplice del previsto. Da kitkat in poi tra le impostazioni di Android è disponibile una opzione che consente la scansione delle reti WiFi anche con wifi spento. Per abilitare bisogna andare nelle Impostazioni di Android, cliccare su wifi, aprire il menù Avanzate e qui abilitare l'opzione. Tutto qui, ora Tasker effettuerà la scansione secondo i tempi impostati nelle preferenze.
resta solo il problema che dopo aver fatto la scansione ed attivato il wifi, me lo rispegne anche
-
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
resta solo il problema che dopo aver fatto la scansione ed attivato il wifi, me lo rispegne anche
Ora non serve più Toggle wifi, per cui disabilitato. Io lo sto provando proprio ora è funziona benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ora non serve più Toggle wifi, per cui disabilitato. Io lo sto provando proprio ora è funziona benissimo.
ah quindi lasciando il toggle wifi. Basta quindi la scansione. Se spegni il wifi di casa te lo disattiva il wifi del tel? A me no
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Dunque, pare che la soluzione sia più semplice del previsto. Da kitkat in poi tra le impostazioni di Android è disponibile una opzione che consente la scansione delle reti WiFi anche con wifi spento. Per abilitare bisogna andare nelle Impostazioni di Android, cliccare su wifi, aprire il menù Avanzate e qui abilitare l'opzione. Tutto qui, ora Tasker effettuerà la scansione secondo i tempi impostati nelle preferenze.
Ma però non resta spento e quando lo usano è cmq attivo. In questo modo c'è forse più consumo di batteria visto che non puoi gestire i minuti di disattivazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
ah quindi lasciando il toggle wifi. Basta quindi la scansione. Se spegni il wifi di casa te lo disattiva il wifi del tel? A me no
non hai provato a cambiare i secondi nel task di attivazione ? in questo modo il toggle aumenta il tempo e ti rimane attivo il wifi.
Durante la disattivazione wifi cambi i secondi come nelle opzioni.
Secondo me è meglio che gestisci tu il wifi per avere un minor consumo di batteria altrimenti tanto vale lasciarlo sempre attivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
si, ma da quello che ho capito Geo Task rileva la posizione tramite wifi quindi in questo tipo di profilo non avrebbe molto senso o sbaglio?
CI sono due modalità: una sono le cosiddette geofence ossia aree di monitoraggio. Google non parla espressamente di wifi, ma i servizi di localizzazione devono essere attivi anche in modalità basso consumo. Molti utenti rilevano che la detezione delle aree è "migliore" con il Wi-Fi acceso, dalla mia esperienza posso dire che dipende dal telefono o dal fw o da altre cose, perché mi ha funzionato anche senza Wi-Fi. La rilevazione all'interno dell'area avviene solo quando la posizione è all'interno dell'area considerando la sua incertezza, questo vuol dire che se il diametro dell'area di incertezza usando le celle telefoniche è di 3km ad esempio, la geofence che si dovrà usare non può essere più piccola.
L'altra cosa che si può fare è richiedere la posizione con dei criteri e poi usare la funzione distanza per capire quanto si è lontani o vicini a casa. Una sorta di geofence fatta in casa insomma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
ah quindi lasciando il toggle wifi. Basta quindi la scansione. Se spegni il wifi di casa te lo disattiva il wifi del tel? A me no
Allora, il toggle del wifi del telefono viene spento con l'azione Wifi off. Se tu imposti un profilo di stato, e scegli Wifi e poi in SSID inserisci il nome della tua rete Wifi e clicchi su Inverti ottieni un profilo che dice "quando non sei connesso alla tale rete..." associa un task con azione wifi off. Quindi quando ti sconnetti dalla tua rete il toggle si spegne. Poi con il wifi scan ti connetti quando la rete è disponibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
...in SSID inserisci il nome della tua rete Wifi e clicchi su Inverti ottieni un profilo che dice "quando non sei connesso alla tale rete..." associa un task con azione wifi off...
non mi è chiara questa parte. Allora io creo il profilo di stato ,dalla rete scelgo wifi vicini e in SSID inserisco il nome della mia rete, ora a questo profilo associo l'attività wifi on e quindi a questo punto quando rileva la rete dovrebbe attivarsi il wifi (e fin qui funziona). Quello che non ho capito è dove inserire inverti,perchè se lo inserisco nel profilo così come l'ho creato ,quando rileva la rete il wifi non viene attivato
-
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
non mi è chiara questa parte. Allora io creo il profilo di stato ,dalla rete scelgo wifi vicini e in SSID inserisco il nome della mia rete, ora a questo profilo associo l'attività wifi on e quindi a questo punto quando rileva la rete dovrebbe attivarsi il wifi (e fin qui funziona). Quello che non ho capito è dove inserire inverti,perchè se lo inserisco nel profilo così come l'ho creato ,quando rileva la rete il wifi non viene attivato
Il profilo che hai fatto va bene. Ora, per spegnere il Toggle devi solo aggiungere un Exit task con azione wifi off. Questo significa che se non sei più nelle vicinanze del tuo wifi si aperte il wifi. In alternativa, invece di aggiungere l'exit task puoi creare un secondo profilo come descritto nel post precedente. Questo deve essere un profilo di Stato con la condizione Wifi (Non Wifi Near) dove in ssid metti il nome della tua rete e sotto selezioni Invert. A questo profilo colleghi un task con azione wifi off.
-
ma con l'exit task è come l'ho impostato io all'inizio così e non funziona. In realtà da circa 15 minuti sono in attesa di un eventuale scansione ma al momento non è ancora avvenuta. Boh
-
Quote:
Originariamente inviato da
garamant
ma con l'exit task è come l'ho impostato io all'inizio
così e non funziona. In realtà da circa 15 minuti sono in attesa di un eventuale scansione ma al momento non è ancora avvenuta. Boh
Non avviene perchè evidentemente vengono rilevate altre reti presenti in zona. Nel profilo devi indicare il nome della rete da controllare, così :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...b4a75cb0c9.jpg
-
si certo, ho inserito il nome della mia rete, ma niente da fare, l'ho dovuto attivare manualmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Alcune cose:
1) Tasker le variabili le usa di suo, non c'è bisogno di un plugin. Forse non vedi il tab VARS perché nelle impostazioni non ha disattivato il beginner mode.
2) Un profilo (a differenza di locale) può essere di tipo stato o evento. Un profilo evento è relativo ad una condizione estemporanea che può capitare diverse volte. Esempio: la notifica della posizione di GeoTask (visto che l'avete citato). Non è uno stato perché non è una condizione che ha un inizio e una fine nel tempo, ma è un evento estemporaneo. Infatti i profili evento non possono avere un exit task. Magari il fatto che il task di spegnimento si ripeteva era dovuto a questo. Magari potresti postare la descrizione dei profili e del task per capire meglio;
3) Io farei i profili che hai fatto collegati ad un task che incrementano la variabile %Ipcamera e hanno come exit task un task che decrementa la variabile. Poi hai un sesto profilo con stato variabile che verifica che %Ipcamera sia > 1. Ci colleghi un task che spegne le ip camera e come exit task un task che le accende.
1 e 3) Ad ora ho fatto proprio questo col plug in "variables".
Però vorrei provare con le variabili dell'app.
Ho disattivato la beginner mode e vedo le variabili. (Sto guardando i video di Odysseos sulle variabili per vedere se ne vengo a capo).
Ho impostato come profilo una variabile "%CasaVera > 1" che spergne le ipcamera.
Ora nei profili localizzazione, quale delle tante variabili disponibili come attività devo impostare (darei ad ognuno un valore "2"?
2) Non ho trovato la voce stato/evento ma posso attribuire un exit task a tutti i miei profili. Quindi direi che sono tutti "stato"
Grazie dell'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
1 e 3) Ad ora ho fatto proprio questo col plug in "variables".
Però vorrei provare con le variabili dell'app.
Ho disattivato la beginner mode e vedo le variabili. (Sto guardando i video di Odysseos sulle variabili per vedere se ne vengo a capo).
Ho impostato come profilo una variabile "%CasaVera > 1" che spergne le ipcamera.
Ora nei profili localizzazione, quale delle tante variabili disponibili come attività devo impostare (darei ad ognuno un valore "2"?
2) Non ho trovato la voce stato/evento ma posso attribuire un exit task a tutti i miei profili. Quindi direi che sono tutti "stato"
Grazie dell'aiuto
Quando fai un profilo, puoi sceglere vari tipi (tempo, posizione, evento, stato ecc).
Non ho capito la domanda relativa alla localizzazione, che profilo hai fatto? Che vuoi dire con "darei ad ognuno un valore 2"??
-
Ciao a tutti, sto imparando a usare tasker, sono alle prime armi per cui perdonate la mia ignoranza.
Ho creato questo task per attivare l'applicazione musica del mio sony Z3c e volevo implementare anche l'automatizzazione dello stop della musica e dell'app quando mi allontano dal dispositivo Bluetooth a cui sono connesso. Qualcuno sa dirmi come devo fare?
Profilo: Musica Car On - BT (6)
Stato: BT Connesso [ Nome:BTR006 Indirizzo:* ]
Avvio: Musica Start (7)
A1: Avvia App [ App:Musica Dati: Escludi Da App Recenti:Off Always Start New Copy:Off ]
A2: Controllo Media [ Cmd[emoji14]lay [Simulazione] Simula Pulsante Media:On App:Musica ]
A3: Interrupt Mode [ Modalità:Nessuno ]