Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermaglia
Dovresti mettere tutto il task altrimenti non vediamo le variabili che usi.
Un dubbio mi è venuto.
La ipcam ti rileva il movimento e di conseguenza hai qualcosa davanti che si potrebbe muovere con il vento o cose del genere?
Magari che ne so.. qualche fantasma? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Dovresti mettere tutto il task altrimenti non vediamo le variabili che usi.
Un dubbio mi è venuto.
La ipcam ti rileva il movimento e di conseguenza hai qualcosa davanti che si potrebbe muovere con il vento o cose del genere?
Magari che ne so.. qualche fantasma? :)
Ahi anch'io avevo pensato al fantasma...;)
Cmq il task è questo non uso variabili notification list. Intercetta la notifica ,è fa partire il task se nel titolo notifica ce una determinata frase le variabili con questo task non saprei come utilizzarle..sarà per quello che fa così ? Come potrei utilizzarle ..? Esempio che si imposti. Quando parte il task è alla fine che mi cancelli il task fino al prossimo avvio
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexpinturicchio10
Io vorrei fare un task che quando metto in carica il tel verifichi se parte il backup di google foto e quando questo termina metta il tel in offline. in caso nn debba essere fatto nessun backup invece il tel deve subito andare in offline ... secondo voi è possibile questo?
Sì, hai uno stato per controllare la sincronizzazione, ma io non l'ho mai usato non saprei dirti se funziona bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermaglia
Ahi anch'io avevo pensato al fantasma...;)
Cmq il task è questo non uso variabili notification list. Intercetta la notifica ,è fa partire il task se nel titolo notifica ce una determinata frase le variabili con questo task non saprei come utilizzarle..sarà per quello che fa così ? Come potrei utilizzarle ..? Esempio che si imposti. Quando parte il task è alla fine che mi cancelli il task fino al prossimo avvio
Non devi usare le variabili per forza, io ne ho parlato in quanto in alcuni cicli potrebbero causar eproblemi.
Andiamo per gradi:
1) Ti arriva la notifica prima che parta il task? Se sì è colpa della cam e del fantasma.
2) Se la notifica non arriva e ti si attiva il profilo potrebbe essere un bug del plug in. Ma prima controlla se si disattiva, io purtroppo non lo uso e non saprei dirti.
Per fermare un task basta aggiungere un azione di stop task\stop (Se non ricordo male) ma dubito che sia questa la soluzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ciao, mi potete togliere un dubbio? Ho un nexus 4 che ha 16gb, però tra una cosa e l altra, si è riempito. Ho notato che le app ogni volta che si aggiornano dal play Store, salvano in una cartella il file nuovo(eseguibile per installazione). Tasker potrebbe ad esempio una volta al mese, prendere quei files (che voglia o no occupano spazio), e inviarli via mail(giusto come backup) e poi cancellarli per fare spazio.? (lo faccio manualmente ma è una rottura...).
Ps niente root e lollipop.
Niente da fare..??
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Niente da fare..??
In che cartella?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunvit
In che cartella?
Questa è bella io non lo sapevo beh dicci la cartella che non dovrebbe essere difficile mettere su il task che dici
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Questa è bella io non lo sapevo beh dicci la cartella che non dovrebbe essere difficile mettere su il task che dici
[emoji15][emoji15] mi sono appena reso conto che la cartella è di un app, che fa i backup.. E non di sistema. Smsbackup mi sembra si chiami l app.
Per la precisione la cartella si trova in :
Schedasd/storage/emulated/0/smscontactsbackup/apks
-
Ho bisogno del vostro aiuto, vorrei killare i processi in background con tasker per limitare i danni da lp per via del bug del segnale radio. Ho provato sia tramite comando am kill-al, sia tramite secure settings, sia tramite il plug-in taskKill, ma niente, non funziona. Qualcuno ha già provato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermaglia
Dai log sembra che l'evento si ripete ogni secondo. Una considerazione generale: il profilo che hai fatto "reagisce" non solo alla creazione della notifica, ma anche ad un suo aggiornamento. Mi sorge il dubbio seche la notifica venga aggiornata in continuazione. In questo caso potresti impostare un tempo di cooldown nelle impostazioni del profilo. Per vederlo guarda se l'ora che compare vicino la notifica cambia. Ma questa cosa dei task che si ripetono dipende solo da questo profilo o anche da altri? Edit: altra ipotesi: non è che la notifica viene cancellata e viene subito ricreata creando così un loop?
-
5 allegato(i)
Un aiuto.
Ho la seguente situazione:
#)Profilo FROM...TILL che attiva ad un certo orario il task NOTTE mettendo in Airplane e disabilitando alcune cose tra cui gli audio.
Allegato 149119
Allegato 149120
#) Al raggiungimento dell'orario di fine (TILL) attiva il task GIORNO che riattiva la rete e gli audio.
Allegato 149121
Allegato 149122
Vorrei integrare un profilo POWER ANY che quando rileva il collegamento a qualsiasi fonte di alimentazione disabiliti l'audio del telefono (notifiche, suonerie) ANCHE se nel frattempo si attiva il task GIORNO, questo per evitare che al mattino quando si attiva il profilo GIORNO mentre è sotto carica mi svegli con tutte le notifiche.
Il problema è che al mattino invece mentre il cell è collegato e scatta l'orario di GIORNO le notifiche si sentono nonostante il profilo POWER ANY risulti in esecuzione.
-
2 allegato(i)
Così è come ho creato il profilo POWER ANY con relativo avvio del task SILENZIO
Allegato 149123Allegato 149124
-
Finalmente uno che spiega bene il problema. Non ti garantisco di averlo capito ma è colpa del mio rincoglionimento ormai ho una certa età :)
Cmq ti basta una variabile di controllo che setti nel power on e che poi controlli quando disattivi il silenzio :)
1) power on setti una variabile a 1
2) nel task dove disattivi il silenzio controlli questa variabile per capire se disattivare il silenzio
3) power off setti la variabile a 0 in modo che si possa disattivare il silenzio al momento giusto
dovrai controlalre anche l'orario perchè il timer potrebbe essere già scattato e dovrai disattivare il silenzio dall'evento power off
-
Grazie toniottt oggi cerco di testare e ti dico..ora sono per strada in moto😉
-
Ora sto provando una strada diversa, aspetto lo scadere degli intervalli di tempo per conferma e domani vi aggiorno se ha funzionato.
Grazie mille nel frattempo :cool:
-
Buongiorno a tutti, amici. Oggi vi propongo un nuovo semplice video tutorial nel quale vedremo come poter verificare in qualsiasi momento se la nostra connessione internet è attiva o meno. Vi mostrerò due modi per poterlo fare : 1) con una azione Run Shell e 2) mediante due semplici funzioni Java mediante le quali otterremo anche una variabile da poter utilizzare nel nostro task. Sarà anche l’occasione per mostrarvi una nuova caratteristica introdotta nell’ultima versione di Tasker (4.7.3). Il Root non è necessario. Buona visione.
http://youtu.be/7oUNhguyIpI
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmospin
Ragazzi qualcuno gentilmente riesce ad aiutarmi a creare il task con AutoImput per simulare i tab?
Vi ringrazio!!
-
Buongiorno Odysseos, stavo guardando il video sul traffico dati , così mi sono creato il task ma non funziona il profilo è attivo ma non esce nessuna notifica ...ti posto le foto , magari ce qualche errore che io non trovo...
http://imagizer.imageshack.us/a/img540/5075/nag1Ns.jpg
http://imagizer.imageshack.us/a/img673/3546/6G7N6q.jpg
http://imagizer.imageshack.us/a/img537/3555/wAGhG1.jpg
http://imagizer.imageshack.us/a/img901/8785/g1P0gs.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmospin
Ragazzi qualcuno gentilmente riesce ad aiutarmi a creare il task con AutoImput per simulare i tab?
Vi ringrazio!!
Ciao ecco qui
http://imagizer.imageshack.us/a/img911/5750/M6wrc8.jpg
http://imagizer.imageshack.us/a/img540/2408/nPbCjt.jpg
http://imagizer.imageshack.us/a/img540/1562/OZ2YuQ.jpg
Allora devi andare su easy setup lui ti porta indietro e selezioni quello che ti serve ora ti cerco il video che spiega meglio tutto
https://youtu.be/U6ajlDn3cwY
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermaglia
Il task mi sembra corretto. L'unica cosa che mi viene in mente è che l'azione n. 7 non dovrebbe essere più necessaria. All'epoca del tutorial fu necessario inserirla a causa di un bug di Tasker che però poi in seguito è stato corretto. Quindi disabilitala e vedi se va.
EDIT
Stasera l'ho tenuto in prova per qualche ora e ha funzionato tutto.
-
Ciao ragazzi
mi sono inpantanato in una cosa e non ho idea di come uscirne.
Da tasker con sqllite3 estraggo questi dati dal db degli sms
sqlite3 /data/data/com.whatsapp/
databases/msgstore.db "select ADDRESS,BODY,DATA from messages WHERE key_from_me='0' ORDER BY _id DESC LIMIT 4;"
Il risultato messo in una variabile è:
+3900121|Ciao sono il primo|321321321
+3900122|Ciao sono il secondo|321321321
+3900123|Ciao sono il terzo|321321321
+3900124|Ciao sono il quarto|321321321
Quello che non capisco è come lavorare su questi dati che sono memorizzati in una variable normale.
Non riesco a metterli un array per poterci lavorare, così non ci riesco nemmeno con VARIABLE SPLIT |
perchè tra l'ultimo valore del primo messaggio ed il numero del secondo non c'è nulla con cui splittare e così via sugli altri.
Aiuto.....
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Quello che non capisco è come lavorare su questi dati che sono memorizzati in una variable normale.
Non riesco a metterli un array per poterci lavorare, così non ci riesco nemmeno con VARIABLE SPLIT |
perchè tra l'ultimo valore del primo messaggio ed il numero del secondo non c'è nulla con cui splittare e così via sugli altri.
Aiuto.....
Grazie
ma non hai provato variabile split + ?
e poi dopo splitti ancora una seconda volta per ogni numero
Attentzione a non usare la stessa variabile ma copiala in un'altra
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
ma non hai provato variabile split + ?
Split +
questa mi sfugge, puoi essere più chiaro ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Split +
questa mi sfugge, puoi essere più chiaro ?
Grazie
Come ti sfugge?
hai delle linee che iniziano con il +. Usando appunto "+"come stringa di split otterrai un array di tante linee che partono appunto dal +.
Una volta che avrai questo array lo potrai usare come vuoi
Quando userai un elemento dell'array e vorrai splittarlo non farlo con il nome dell'array originale es:
%arrayConLeRigheDiNumeri1 lo copi in un'altra variabile e poi lo puoi splittare.
Però se spieghi cosa vuoi fare magari ti possiamo dare una mano.
-
Hum.... Credo di aver capito.
Più tardi tento.
X ora grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Il task mi sembra corretto. L'unica cosa che mi viene in mente è che l'azione n. 7 non dovrebbe essere più necessaria. All'epoca del tutorial fu necessario inserirla a causa di un bug di Tasker che però poi in seguito è stato corretto. Quindi disabilitala e vedi se va.
EDIT
Stasera l'ho tenuto in prova per qualche ora e ha funzionato tutto.
Provato oggi tutto il giorno ,nulla anche disabilitando l'azione che non serve più non funziona ti linko il registro ,secondo me si ferma con l'azione stop anche quando non deve e il task non va avanti
http://imagizer.imageshack.us/a/img661/543/7Ibbyi.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermaglia
Dal registro del Run Log vedo che il task funziona e il profilo si attiva. Innanzitutto prova a vedere il contenuto della variabile che contiene il quantitativo dei dati consumati. Per farlo clicca sul Tab Variabili. Poi controlla che questo valore sia anche di poco superiore a quello minimo per attivare la notifica. Infine, se puoi, posta la descrizione (la descrizione non il file XML) dei due task facendo long click e scegliendo Copia descrizione nella Clipboard.
EDIT
Controlla anche che nell'azione numero 5 sia abilitata l'opzione Maths On.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Dal registro del Run Log vedo che il task funziona e il profilo si attiva. Innanzitutto prova a vedere il contenuto della variabile che contiene il quantitativo dei dati consumati. Per farlo clicca sul Tab Variabili. Poi controlla che questo valore sia anche di poco superiore a quello minimo per attivare la notifica. Infine, se puoi, posta la descrizione (la descrizione non il file XML) dei due task facendo long click e scegliendo Copia descrizione nella Clipboard.
EDIT
Controlla anche che nell'azione numero 5 sia abilitata l'opzione Maths On.
Grazie per l'aiuto ,forse è qui il problema ? Può essere che non sia settata la variabile ?
http://imagizer.imageshack.us/a/img537/9167/qJWWFL.jpg
Non esce nessun numero
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermaglia
Infatti la variabile è vuota. Hai controllato l'azione numero 5 (quella dove si sommano i dati in ingresso ed in uscita). Qui DEVE essere abilitato il Do Maths (le funzioni matematiche).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Infatti la variabile è vuota. Hai controllato l'azione numero 5 (quella dove si sommano i dati in ingresso ed in uscita). Qui DEVE essere abilitato il Do Maths (le funzioni matematiche).
Ecco http://imagizer.imageshack.us/a/img537/7061/rCnyPG.jpg
Direi di si giusto ,ora ho creato un flash dopo Dati Mobile e la variabile viene popolata ma non risulta sul tab variabile
EDIT
Disabilitando l'azione Stop funziona tutto ..
http://imagizer.imageshack.us/a/img911/7695/JQOVuI.jpg
Ma non capisco perché .. se volessi implementare il task è cioè farmi dire qual'è l'applicazione che sta consumando più mega giornalmente e far inviari questi dati ogni sera a un foglio Excel ,devo usare sempre java ? È possibile fare questo task ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermaglia
Lo Stop non andrebbe disabilitato, altrimenti il task è sempre in esecuzione anche quando non serve. Io ti preparato un nuovo profilo leggermente modificato. Il link per scaricarlo è
https://www.dropbox.com/s/81lugayhvk...e.prf.xml?dl=0
Prova a vedere se questo è meglio. Per l'altra domanda, non so bene come fare, ci penserò un po su e vediamo se ne viene fuori qualcosa... Però quando rientro dalle vacanze... [emoji1]
-
Ciao di nuovo a tutti.
Intanto grazie ancora per l'aiuto e la disponibilità.
Sinceramente ho un pelo di confusione sul così detto "matching", almeno credo.
Se ho una notifica di questo tipo "Hai 2 nuovi messaggi" e voglio che tasker reagisca se quel 2 può essere un numero da 1 a 9 senza effettuare una serie di IF ?
Non mi occorre propriamente per un controllo di questo tipo, ma per verificare che un numero vari da xxx a xxxx.
Esempio
Per intercettare i numeri da 2 a 9:
[2-9]
Ma se volessi intercettare i numeri da 2 a 19 ?
Se includo il numero 1 "[1-9]" mi intercetta anche il numero uno e non lo voglio.
Spero di essermi spiegato.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Ciao di nuovo a tutti.
Intanto grazie ancora per l'aiuto e la disponibilità.
Sinceramente ho un pelo di confusione sul così detto "matching", almeno credo.
Se ho una notifica di questo tipo "Hai 2 nuovi messaggi" e voglio che tasker reagisca se quel 2 può essere un numero da 1 a 9 senza effettuare una serie di IF ?
Non mi occorre propriamente per un controllo di questo tipo, ma per verificare che un numero vari da xxx a xxxx.
Esempio
Per intercettare i numeri da 2 a 9:
[2-9]
Ma se volessi intercettare i numeri da 2 a 19 ?
Se includo il numero 1 "[1-9]" mi intercetta anche il numero uno e non lo voglio.
Spero di essermi spiegato.
Grazie
Devi usare un regex costruito in questo modo: "\b(?:1[0-9]|[2-9])\b" SENZA VIRGOLETTE
Questo regex ti troverà tutti i numeri nel range da 2 a 19 (compresi).
-
Grazie infinite....
ma mi rimane il problema di comprendere com funge.
Ho letto diversi tutorial, ma sinceramente mi sfugge proprio il modo di ragionare di una cosa simile.
Intanto grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Grazie infinite....
ma mi rimane il problema di comprendere com funge.
Ho letto diversi tutorial, ma sinceramente mi sfugge proprio il modo di ragionare di una cosa simile.
Intanto grazie.
non è difficilissimo. \b messo all'inizio ed alla fine significa che la ricerca deve essere portata avanti dall'inizio della parola fino alla fine. Le parentesi tonde con all'interno ?: indica che l'espressione deve considerare varie alternative. Queste alternative sono : 1[0-9] che significa "controlla che sia presente il numero 1 seguito da qualsiasi numero compreso nel range 0-9. Quindi questo servirà a trovare tutti i numeri compresi tra 10 e 19. Poi abbiamo il simbolo pipe | che significa oppure, quindi finora abbiamo detto trova tutti i numeri compresi tra 10 e 19 oppure... ed ora la seconda alternativa [2-9] che significa tutti i numeri nel range da 2 a 9. Ed ecco spiegato il Regex ;)
-
Grazie Odysseos
se le guide le scrivessero come spieghi tu saremmo a cavallo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Grazie Odysseos
se le guide le scrivessero come spieghi tu saremmo a cavallo.
:D :D grazie xpdev. Comunque in autunno pubblicherò un paio di tutorial proprio sull'argomento Regex, per cui se ti interessa, resta collegato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
:D :D grazie xpdev. Comunque in autunno pubblicherò un paio di tutorial proprio sull'argomento Regex, per cui se ti interessa, resta collegato...
Soprattutto iscriviti al canale youtube :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Lo Stop non andrebbe disabilitato, altrimenti il task è sempre in esecuzione anche quando non serve. Io ti preparato un nuovo profilo leggermente modificato. Il link per scaricarlo è
https://www.dropbox.com/s/81lugayhvk...e.prf.xml?dl=0
Prova a vedere se questo è meglio. Per l'altra domanda, non so bene come fare, ci penserò un po su e vediamo se ne viene fuori qualcosa... Però quando rientro dalle vacanze... [emoji1]
Grazie Odysseos, funziona troppo gentile ....aspetto un tuo nuovo video ;)
-
Consumo batteria
Ma parliamo un po' dei consumi di batteria di tasker.
Non li trovate esagerati ?
Ho provato a tenerlo disattivato ed il cell è rinato :)
Sicuramente bisogna imparare a settarlo nella manera giusta.
giusto odysseos ?
Chiamo in causa chi lo conosce meglio perchè altrimenti non è possibile usarlo.
Io comincerei con il disattivare tutti i monitor che non si usano. L'altro giorno ho attivato il rilevamento delle notifiche e tasker si è poi comportatoto come un drogato :) non finiva più di succhiare.
Ma poi disattivando i monitor che non si usano e i profili che non si usano, si deve disattivare altro?
Ad esempio se in alcuni task ci potrebbero essere delle azioni o variabili ceh consumano batteria pur non usandoli?
Mi ha deluso un po' devo esser sincero.