ma è un'attività che va messa prima (sopra) quella del comando al widget? in un solo profilo posso mettere 2 attività? grazie mille
Visualizzazione stampabile
Il profilo controlla che tu sia connesso ad una determinata rete wifi. Quando questo avviene parte il task nel quale tu avrai messo le tue azioni in sequenza come devono essere eseguite. Quindi:
Profilo Connessione a rete Wifi
Task :
Azione 1: avvia il Widget 1
Azione 2: attendi 1 minuto (il Wait di cui parlavamo prima).
Azione 3: avvia il Widget 2.
Non ho capito bene auto input.
Volevo create un'azione tale da attivare o disattivare il GPS all'apertura di alcune app ma non sono riuscito
Domanda per favore, sto studiando, prometto....
Ho due profili che switchano la rete da 3g a 2g quando connesso al wifi e disconnettano quando lascio la connessione. per evitare che quando sono al telefono questo switch faccia cadere la linea vorrei dare un comando di non tenere conto dei 2 profili suddetti. Potreste aiutarmi a configurare un comando? Grazie mille
Un contesto è quella condizione a sinistra nella scheda profili al cui verificarsi ti fa scatenare l'evento associato. Te al momento avrai impostato un orario, tieni premuto e aggiungi come contesto lo stato "non chiama tutti", così solo all'orario detto e sol se non sei in chiamata viene scatenato l'evento ;)
Ciao ragazzi, un aiuto, vorrei impostare la luminosità al max SOLO quando apro una foto a tutto schermo da una determinata app (ad esempio da Facebook) è possibile?
Bisognerebbe intercettare l'activity penso ma non so se si possa fare, help! =)
Ciao, in profilo devi impostare le app dove vuoi attivare il gps, quindi selezioni maps ecc, poi ti crei un'attività " GPS On" per es. vai in plugin > secure settings > configurazione > system+ actions > location mode e lo imposti su "high accuracy"
Finito
Poi fai un task di uscita uguale dove lo reimposti a" battery saving"
Ho provato ma niente non va!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Io ho creato quel profilo come dici tu e funziona. Quando apro maps mi attiva anche il gps e me lo disattiva quando si chiude.
(vado a memoria perchè non l'ho fatto epr me e non ho lo script
primo task attivazione maps da avvire da collegamento sulla home
1) attiva il gps tramite secure settings menu: system-actions\gps (forse ci vuole il root non ricordo)
2) avvii maps
secondo task
1) disattivi il gps con lo stesso metodo di prima
profilo:
1) crei un profilo per \applicazione e poi selezioni maps, e associa un task qualunque che non ha importanza (poi lo cancelliamo)
2) devi selezionare l'evento uscita tenendo premuto sul profilo appena creato e associ il secondo task di maps.
3) cancelli l'evento di entrata che hai creato sul punto 1 tenendo premuto sul nome del task
Crei un collegamento e lo colleghi al primo task.
Potresti anche attivare e disattivare il profilo (consumare meno batteria) ma quello al limite lo farai dopo :)
Già che ci sei controlla che in Accessibilità sotto Servizi tu abbia dato il permesso (ON) a Tasker! A me non andavano profili basati sulle applicazioni a causa di questa impostazione che si auto cambiava su OFF!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ciao! Si, per modificare lo stato del gps ci vuole il root. Sui samsung della serie S (s2/s3/s4 e note 2/3)...puoi usare uno scamuffo per attivare il gps senza root, basta far attivare la "modalità vocale"...che attiva in automatico, tra le altre cose il gps. Per fare questa operazione ti basta installare un plugin per tasker Auto hands free
Detto questo avrei una domanda anche io, che non centra con questo argomento. Ho creato un'azione che mi regola alcuni parametri usando delle scene, utilizzando Tasker app factory ho provato a creare un'app dalle azioni di tasker però il problema è che non funziona perchè è come se non utilizzasse le variabili che invece normalmente funzionano se faccio partire il tutto dentro a tasker stesso.
Ho capito che il problema sono le variabili inserendo dei popup nell'applicazione prima di compilarla...in sostanza anche se inizialmente settata mi viene indicato il nome della variabile e non il suo contenuto...da qui deduco che gli if che ho inserito nel codice non possono funzionare...sicuramente sbaglio io qualcosa ma non so se bisogna tenere particolari accorgimenti prima di usare l'app factory...
Buon giorno a tutti vorrei che qualcuno mi aiutasse a perfezionare questo mio task.
Il concetto è molto semplice
Dato il mio piano tariffario e quindi in mega byte a disposizione il task mi ricalcola giorno per giorno i mega che ho a disposizione mensilmente e giornalmente sulla base di ciò che ho consumato nei giorni precedenti.
Allora la prima cosa che vorrei affrontare è l.inserimento dei dati che ora è manuale
edit risolto, non appena perfeziono vi parlo ampiamente della mia idea
Buongiorno a tutti. Vorrei creare un profilo che mi consenta di cambiare determinate impostazioni del telefono quando succede "una certa cosa". Il task dovrebbe attivarsi quando entro in play store, vado su 'le mie applicazioni' e click sul pulsante 'aggiorna tutto'. Da lì in poi mi creo io il task... Ma il profilo legato al play store come lo creo?
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi
Uhmmm....non so... Non conosco autoinput ma mi sembra di capire che ripeta i miei gesti, i miei tap, i miei swipe. Questo si può fare anche con tasker.
Io avrei più bisogno di qualcosa del tipo:
Se entro in play store
& faccio swipe ed entro in 'le mie applicazioni'
& click su 'aggiorna tutto' (che non c'è sempre, quindi non voglio venga eseguito sempre il task)
ALLORA esegue il task che creeró.
Spero di essere stato chiaro[emoji53]
Comunque grazie per la risposta[emoji122]
controlla le notifiche del play store quando aggiorna.
Fai partire il play store insieme al profilo che controlla le notifiche e la cosa sarà poi semplice da gestire. Ovviamente sempre se ho capito quello che vuoi.
Per controlalre le notifiche usa i soliti plugin.
Mi sembra una buona idea ma non conosco i plugin per controllare le notifiche.... Qualche nome?
Grazie
ragazzi io vorrei fare in modo che teamviewer si avvii sul pc quando esco di casa (o meglio, quando non sono collegato alla mia wifi) e si chiuda quando rientro... per il secondo caso ho già chiaro come fare tramite tasker ma per il primo non ho idea di come configurare eventghost.. mi andrebbe anche bene un task, sempre di autoremote, che faccia avviare teamviewer senza essere collegato alla stessa wifi. Potreste aiutarmi?
Ciao!
Io per fare operazioni simili mi sono trovato bene con questo setup.
Sul cellulare:
_Tasker
_pushbullet
Sul computer:
_Eventghost
_plug-in di eventghost dedicato a pushbullet. (qui trovi una guida che spiega il setup,segui solo la parte che ti interessa m.reddit.com/r/PopCornTime/comments/26tndu/guide_using_eventghost_pushbullet_to_add/)
A questo punto configuri eventghost per reagire diversamente a note contenenti parole chiave diverse che "pushi" dal tuo cellulare (eventualmente è tasker che le "pusha" quando alcune condizioni sono soddisfatte).
P. S. Se ti interessa e configuri un "Wake on Lan" puoi anche fare in modo che Tasker accenda il tuo computer e lo spenga anche.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ti ha già risposto franco, aggiungo che puoi usare anche il solo tasker (puo' gestire le notifiche) ma consuma più batteria. Comunque tu il profilo lo devi tenere attivo solo fino a quando parte l'aggiornamento, poi lo puoi disattivare subito dopo visto che non ti serve più (da script ovvaimente).
Ti ha già risposto franco, aggiungo che puoi usare anche il solo tasker (puo' gestire le notifiche) ma consuma più batteria. Comunque tu il profilo lo devi tenere attivo solo fino a quando parte l'aggiornamento, poi lo puoi disattivare subito dopo visto che non ti serve più (da script ovvaimente).[/QUOTE]
Davvero tasker consuma più batteria di un plugin? Come mai?
Te lo chiedo perché io ho sempre usato tasker, ma se c'è un grande vantaggio dall'uso dei plugin potrei cambiare!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Mi ricordo di aver fatto notare questa cosa e sul forum mi dissero che tasker usava un metodo diverso (non entro troppo nel discorso) da quello più attuale, e se non ricorod male era proprio il programmatore di uno dei plugin. Sinceramente non so se era proprio lui, ma mi è sembrato attendibile anche perchè io ho riscontrato la stessa cosa.
Ciao a tutti.
Non riesco a usare Autoinput. .. ho sempre usato i comandi da Shell ma ora che non ho più il root mi tocca usare Autoinput ma non riesco... forse ci vuole la versione a pagamento?
Cosa non riesci a fare? Puoi avere la versione completa per 7 giorni in prova, non ci sono altre versioni "limitate"
Con AutoInput è piuttosto semplice. Hai la possibilità di "leggere" ciò che hai a video. Quindi se apri il playstore e vai nelle tue app, ma non ci sono app da aggiornare tasker non farà niente. Al contrario, se ci sono app (quindi c'è il pulsante aggiorna tutto) tasker farà ciò che ti interessa. Ad esempio, sempre con autoinput puoi far schiacciare sul pulsante.
Ragazzi io vorrei attivare la luminosità al massimo quando apro una foto a tutto schermo dentro Facebook, è possibile realizzare ciò?
Tutto perfetto.. ci ho smanettato un pò e ho deciso di sostituire completamente autoremote con pushbullet... grazie per la dritta ;)[/QUOTE]
Figurati! Anch'io all'epoca ho sostituito autoremote con pushbullet, applicazione che - tra le altre cose - supporta anche IF (prima conosciuto come IFTTT) che è molto utile se ti interessano dei trigger più "social" rispetto a Tasker (tipo se qualcuno posta qualcosa su Facebook, se tu aggiorni la tua immagine del profilo di Twitter, etc.)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Spoiler:
Uso pixel battery saver..... ora ho provato a disattivarlo ma non funziona ugualmente....
Registro il comando con la modalità Easy setup premendo sullo switch della modalità offline, poi accetto il comandoSpoiler:
e dopo mi permette di scegliere fra 2 elementiSpoiler:
.... li ho provati entrambi ma nulla.Spoiler:
Dove sbaglio?
Puoi usare questa procedura alternativa che fa uso di 3 azioni AutoInput successive:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...8d52c894e7.jpg
In pratica con la prima azione fai aprire il pannello delle impostazioni veloci. Con la seconda azione fai il click sull'icona della Modalità Aereo e con la terza azione dai la conferma. L'ho testato e funziona perfettamente.
P. S. : riguardo alla terza azione, è molto più semplice impostarla manualmente piuttosto che con Easy Setup. Per farlo manualmente devi:
1)Cliccare su Action
2) scegliere "Click" dalla lista
3) in Field Type Scegli text
4) Field Text scrivi Ok
Fatto.
Ok fuziona[emoji3] ho dovuto solo sostituire l'ok finale con ATTIVA perché in Lollipop è diverso. Grazie infinite[emoji6]
Edit: ora non riesco a fare un'altra cosa....
Dovrei cliccare in un determinato punto nell'app SteckerPRO per accendere l'interruttore collegato alla lampada della sala.... sembra che non reagisce nell'app. ..Spoiler:
Edit2: altro piccolo quesito.... c'è un modo per disattivare la modalità di risparmio energetico avanzato da tasker o con qualunque altro sistema (tranne pigiando con il dito sulla notifica ovviamente[emoji16] )?.... i plug-in autoinput e notification listener non funzionano...
Grazie in anticipo per i suggerimenti[emoji6]