Oook, comunque volendo si potrebbero anche unire, nessun problema.
Si, se qualcuno necessita di un post in prima pagina posso provvedere ;)
Visualizzazione stampabile
Oddio... Forse ho capito cosa intendi... Dici in Java?
Ci provo ma non garantisco.
Inviato dal mio SM-N910F usando la nuova Androidiani App
Il processo da te descritto funziona, però non è necessario che il comando di avvio arrivi da un computer, io lo faccio dal cellulare stesso. Esistono una miriade di App, io uso questa perchè ha l'integrazione con tasker e sono riuscito a settarla facilmente.
Il cellulare deve trovarsi connesso alla stessa rete locale del computer che vuoi accendere. (In realtà esistono guide per poterlo fare da una qualsiasi connessione internet, ma io non sono mai riuscito a configurare il router per farlo funzionare! Anche perchè ho fastweb e questo non aiuta.)
Per spegnerlo invece pusho un comando al computer stesso e tramite eventghost faccio partire lo shutdown.
Se ti serve altro chiedi pure! ;)
Ci ho provato ma non so proprio nulla di Java...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_RvQto.jpg
Ho trovato questo: https://www.androidiani.com/extra/im...mage_7UjMI.jpg ma non riesco comunque....
Mi potresti dire come procedere?
Inviato dal mio SM-N910F usando la nuova Androidiani App
Io sono disposto, per quanto riuscirò, a stare dietro alla discussione, l'ho creata proprio per questo. Volevo raccogliere le cose più importanti in prima pagina. Se possibile, io unirei le due discussioni (come detto da diversi di noi è inutile tenerne due). Sempre se possibile, dato che non l'ho fatto, vorrei riservarmi due o tre post, sempre in prima pagina. Quindi io sono disponibile e d'accordo nell'unire le discussioni
Ho letto più volte il tuo post per capire un po di cose. Alla fine ho trovato una cosa che ha catturato la mia attenzione nelle impostazioni di AutoVoice.
Prova a controllare in Google Now Integration-->Advanced-->Remove Phrase Cosa ti esce scritto? Io ho questo . Double tap to edit. Nota il punto iniziale: secondo me è li il problema. Effettivamente quella frase esce scritta nel toast subito dopo il comando pronunciato. Prova a darci un'occhiata
Credo che @speedtrap si riferisse a questo:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...edc1579405.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...17657245f2.jpg
La variabile %ret conterrà un numero a seconda del location mode attualmente impostato per es. 0 se disabilitato, 3 per high accuracy ecc.
Ciao di nuovo, shev. Sì conosco quella impostazione di Autovoice (te ne avevo accennato nel primissimo post). In pratica Google aggiunge la frase "fai un doppio tap per editare", con Remove phrase puoi fare in modo che questa (o qualsiasi altra frase) aggiunta da Google venga eliminata dal comando in Autovoice. Avevo già provato a eliminare il punto scrivendo lo in Remove phrase, ma non c'è stato modo. È per questo che sono sicuro che sia Autovoice ad aggiungere il maledetto punto. Grazie comunque per il consiglio.
Effettivamente mi sono convinto anche io che il problema è di autovoice. Ma hai eliminato i due punti da remove phrase? Scusa ma la prima volta che hai scritto di questa impostazione avevo capito un'altra cosa. Provo a controllare meglio le impostazioni e spero di trovare qualcosa di nuovo.
Giusto per curiosità, hai la possibilità di fare un backup di autovoice, cancellare i dati e provare così? Eventualmente i dati poi li ripristini. La tua beta è una versione successiva a quella del playstore o precedente?
Io attualmente in Remove phrase ho " toccate due volte per modificare." che è la frase che Google aggiunge automaticamente. Naturalmente la prima cosa che ho provato è stata aggiungere il punto "in più", ho provato un sacco di combinazioni, ho provato a mettere il punto da solo, ho provato con due punti... Niente da fare, qualsiasi cosa facessi il punto malefico era sempre lì.... Proverò con backup e ripristino, ma non credo che risolverà. Ho controllato la versione è quella attualmente sullo store (non beta).
Ho fatto altre prove ed ora ho raggiunto il risultato sperato (scusa ma non usando Google now per i comandi vocali non sapevo bene come si compartava autovoice). Ciò che ho riscontrato è che è proprio la frase in quella opzione a fare la differenza, almeno nel mio caso. Anche nei log il risultato è proprio il comando pronunciato senza punti o altro.
Ti allego la mia configurazione anche se hai detto di aver già provato, giusto per essere sicuri
Allegato 153111
Nell'immagine ho cerchiato i due punti a cui mi riferivo nel messaggio precedente.
Ripeto, guardando anche il log trovo differenze tra quando non avevo modificato la frase e dopo averla modificata. Quindi nel mio caso non sussiste il problema.
Al momento non saprei che altro fare. Se ti viene in mente qualcosa e hai bisogno che faccia altre prove fammi sapere che cercherò di aiutatri il più possibile. Intanto buona notte a tutti [emoji4]
Grazie per l'aiuto....
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_oSJpc.jpg
È complicato anche con gli screen😕 ma piano piano sto entrando nel meccanismo..... Ogni giorno diventa sempre più facile😅
Inviato dal mio SM-N910F usando la nuova Androidiani App
L'azione dati mobili è rossa e non è attivabile. Per quanto riguarda l'altro problema mi sono accorto che trascorrono solo dieci minuti prima che il dispositivo si connetta, a meno di non attivare lo schermo prima, non mi ero accorto di questo perché i controlli che ho fatto erano tutti entro i dieci minuti. Quindi in realtà questo non costituisce un problema, ma sempre per la voglia di capire il perché, potrebbe dipendere dalle preferenze di Tasker > Monitor > monitoraggio a display spento > tutti i controlli impostati a 600 secondi (dieci minuti, appunto)? mentre a schermo acceso WIFI scan è impostato a 120 sec ?
Per il resto sto continuando a fare delle prove aiutandomi con i flash per vedere se e quando viene eseguita un'azione.....
Ti terrò informati sugli sviluppi per avere conferme.
Grazie per la disponibilità, saluti.
Tra le tante prove ho fatto anche quella che hai mostrato nello Screenshot. Addirittura, in questo caso l'intera frase .toccate due volte per modificare. non viene riconosciuta come proveniente da Google, e viene aggiunta pari pari al comando di Autovoice. Ad ulteriore conferma che il punto è aggiunto da AutoVoice ecco la schermata di Google subito dopo aver pronunciato il comando.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...85f667f149.jpg
Come vedi non c'è traccia del punto. Più tardi scriverò a João Dias e se mi darà una risposta la posterò qui. Nel frattempo, la soluzione che ho trovato (soluzione 2 del post precedente) funziona benissimo. Bene shev, che dire? Ti ringrazio davvero tanto per tutte le prove che hai fatto, per i tuoi suggerimenti e per il tempo che mi hai dedicato [emoji6] [emoji106] A buon rendere [emoji112]
EDIT
Quando si dice Un'immagine vale più di 100 parole è proprio vero. Riguardando meglio l'immagine che hai postato, all'improvviso mi si è riattivata la "memoria visiva" [emoji41] ed ho ricordato tutto. La prima volta che ho installato Autovoice avevo scritto la frase proprio come mostrato nella tua immagine cioè punto-spazio-frase-punto. Poi qualche settimana fa avevo disinstallato Autovoice per un problema con la nuova versione di Google (problema risolto con un aggiornamento specifico per il mio terminale da parte di João). Dopo averlo reinstallato avevo scritto la frase senza il punto e lo spazio iniziali e anche ora avevo scritto il punto iniziale senza lasciare lo spazio, da qui il problema. Ora grazie a te ho finalmente risolto. GRAZIEEEEE [emoji106] [emoji106]
È possibile fare uno swipe con AutoInput? Vi spiego a cosa mi serve: devo eseguire delle operazioni dopo che lo schermo si è spento e nonostante abbia disattivato il blocca schermo con il comando dedicato di tasker mi rimane lo sbocco con scorrimento...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_BsslF.jpg.... Lo swipe lo userei per sbloccare lo schermo.
In alternativa se qualcuno ha un'altra soluzione è bene accetta😉
Inviato dal mio SM-N910F usando la nuova Androidiani App
Purtroppo anche con AutoInput serve il Root per fare uno swipe. Giusto per completezza di informazione (so che non hai il Root) ti dico che si può fare tramite Record Input che si trova nell'azione AutoInput Root. Al limite potresti provare impostando un Pin (numerico) come bloccaschermo e poi tramite l'azione di AutoInput per sbloccare lo schermo fai digitare automaticamente il Pin di sblocco. Comunque non ho mai provato per cui non so come funziona.
EDIT : mi ero proprio dimenticato dell'ottimo plugin keyguard di Marco. [emoji51] [emoji106]
Ah già! Pensare che su S2 con Lollipop lo usavo ma mi è passato di mente.... Grazie a entrambi per le informazioni😉
Inviato dal mio SM-N910F usando la nuova Androidiani App
Edit: @speedtrap non mi funziona.... Ho lo Smart Lock attivato.... Forse è per quello? Riesci a implementare l'opzione per inibire lo Smart Lock (ho visto che in altre app c'è)?
PS: segnalato anche su G+
Edit2: @NiloGlock direi che si può procedere con l'unificazione delle discussioni di Tasker (usiamo la regola del silenzio assenso😆)... Quando vuoi. Ricapitolando: spostare questa discussione qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5627873 e lasciare attivo sola il thread di shev100. Ma prima ho una domanda: ci sono dei link in OP collegati a dei post in questa discussione... Unificando le discussioni cambieranno le posizioni dei post quindi in teoria i link non funzioneranno più? Oppure rimarranno collegati ai post giusti?
@shev100 tu volevi altri 3 post in prima pagina no? Ne hai già 7 quindi la prima pagina sarà tutta tua.... Nessun problema io ho già l'11° post e sposto in quello i profili che attualmente ho salvato in OP.
@Odysseos, @speedtrap e altri se qualcuno vuole qualche post da gestire nella seconda pagina si faccia avanti così lo staff provvederà con le modifiche necessarie.
Grazie per la collaborazione😉
Era proprio quello che cercavo di dirti fin dal principio :) Infatti la prima volta che ho fatto riferimento a quell'impostazione anche se lho scritto in inglese però avevo proprio scritto il punto lo spazio e poi Double tap... Probabilmente mi sono spiegato male, mi spiace. Ma sono contento che finalmente hai risolto il problema!! :D
Non avevo notato di averne 7, io ricordavo di avere i primi e subito dopo c'è la risposta di un utente: in quella posizione volevo aggiungere dei miei post riservati. Uno in particolare volevo dedicarlo alle ottime guide di Ody stilando un elenco di tutte quelle già fatte con relativo link al video (Ody proprio oggi ti avrei mandato un mp per chiederti se sei d'accordo). Gli altri li tenevo di scorta. Però se tu ne vuoi uno o più in prima pagina da curarti e sistemarlo come più preferisci, tanto meglio, verrà qualcosa di ancor più utile e completo!
Ti rispondo anche qui, magari è di aiuto per altri: non ho capito bene in che situazione sei. Hai lo sblocco con swipe perché in realtà è lo smart lock che ha rimosso il fingerprint? In questo caso si penso che sia quello. Se invece hai lo sblocco perché hai tolto il fingerprint tramite secure settings (non so se sia possibile) e adesso hai lo swipe dovrebbe andare. Io uso il pin e lo smart lock l'ho fatto con Tasker perché non funziona con rete wifi. Quando sono connesso al wifi tolgo il pin con secure settings e sblocco lo schermo con Keyguard. Comunque hai messo l'azione dismiss all'inizio del task che ti serve eseguire con lo schermo sbloccato?
Ho calcolato tutti i tuoi post in prima pagina (comprese le risposte). Una volta rimossi i post di troppo ne rimarrebbero 3 da aggiustare. Se Ody è d'accordo e se ha voglio e tempo potrebbe gestirsi lui un post. Comunque mettetevi d'accordo voi. A me basta averne uno in seconda pagina per raccogliere i post utili che potrebbero servire in futuro.
Inviato dal mio SM-N910F usando la nuova Androidiani App
Ho provato a rimuovere il blocca schermo con il comando di Tasker e con keyguard ma il risultato è lo stesso... Rimane sempre il blocco con lo swipe. Lo sblocco con Secure settings non lo posso usare perché non ho il root.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_clLU8.jpg il profilo si attiva solo a schermo spento.
@shev100 e @N1m0Y Ragazzi io nel settore forum & affini sono a zero. Se qualcuno di voi mi spiega cosa devo fare, sarò ben lieto di collaborare attivamente alla gestione del thread. Shev, naturalmente non ho nessuna difficoltà a che tu mi dedichi un post con i link alle guide, anzi ti ringrazio. Ok, fatemi sapere, sono a vostra disposizione [emoji1] [emoji6] [emoji108]
Dovresti solo gestire un post in prima pagina (se shev100 è d'accordo ovviamente), ci metti i link dei tuoi tutorial con una breve descrizione e così viene un bel lavoro. Tutte le volte che vuoi aggiungere qualcosa basta che lo editi e inserisci le modifiche. Per la formattazione del testo non è difficile... Se usi il PC, dopo aver schiacciato su modifica, attivi la modalità avanzata e ti appariranno tutti gli strumenti necessari per la modifica. Se invece fai da mobile usando Androidiani o Tapatalk si usano dei codici racchiusi tra parentesi quadre. Dovrebbe esserci una guida da qualche parte ma non ricordo dove l'ho vista. Comunque se non riesci a fare qualcosa chiedi pure😉
Inviato dal mio SM-N910F usando la nuova Androidiani App
Ciao, domanda semplice semplice: un exit task viene eseguito quando non è più verificata la condizione del contesto, ma anche quando il profilo a cui appartiene dovesse venir spento? Ho un profilo A con un task A in entrata e un task A in uscita, se ho un profilo B con un'azione " stato profilo A imposta off " dopo l'esecuzione di quest'ultima, viene eseguito il task A in uscita? Grazie.
Molto confuso, dall'esame del registro non si direbbe.
Se ci riesco provo a postare degli screen shot.
Grazie, ciao.
Edit: ho aggiunto gli screenshot. Sotto Ho riportato il registro da quando mi avvicino a casa fino alla conclusione dello script
http://i59.tinypic.com/2i9jite.jpg http://i61.tinypic.com/22kil4.jpg http://i60.tinypic.com/e7xhqr.jpg
http://i59.tinypic.com/345g1oi.jpg http://i59.tinypic.com/2md5oop.jpg http://i60.tinypic.com/2mza9g7.jpg
http://i61.tinypic.com/2nv55hi.jpg http://i61.tinypic.com/a5ffs.jpg http://i57.tinypic.com/280ruqf.jpg
come vedete dal registro sottostante le ultime attività svolte dallo script sono wifinear uscita e cellnetwork uscita ma senza un motivo apparente (per me!)
http://i61.tinypic.com/1zxb4lj.jpg http://i57.tinypic.com/1z3z8n4.jpg http://i62.tinypic.com/w7bqd4.jpg
Risolto anche questo😆
Dopo numerosi tentativi ho trovato una soluzione alternativa.... Il problema è che usando lo Smart Lock di Google non si riesce a sbloccare lo schermo ma se lo schermo si spegne e si riaccende subito dopo il blocca schermo non si inserisce e quindi è possibile fare tutto ciò che si vuole. Certo non è il massimo ma comunque è già qualcosa. Io utilizzo questo metodo per riattivare la localizzazione quando si disattivata (ad esempio quando attivo la modalità di risparmio energetico avanzata).
Un saluto😉
Inviato dal mio SM-N910F usando la nuova Androidiani App
Si! Me lo segno di la così appena ho tempo sistemo il post😉
Inviato dal mio SM-N910F usando la nuova Androidiani App
Salve a tutti,
dopo aver dato una lettura a svariate pagine di questo topic sperando di trovare una soluzione, ho deciso di scrivere e chiedere direttamente.
Mi scuso in anticipo se è stato già trattato come argomento.
Ho acquistato un controller bluetooth per Android, questo per l'esattezza:
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...taAWQlkkX2VslQ
l'intenzione sarebbe quello di usare i 4 pulsanti tondi per effettuare, quando abbinato al vivavoce bluetooth della mia auto, delle chiamate a 4 numeri memorizzati.
Nobile intenzione, ma non c'è stato verso di poterlo fare. Ho dato precedentemente un'occhiata alle potenzialità di Atooma, ho provato a rimappare i tasti con "External Keyboard Helper" (ma non riesco ad abbinare la funzione di chiamata ad un numero specifico), ho cercato (e provato) di tutto senza esito.
Tasker sembra essere estremamente flessibile nell'uso; ad occhio sembrerebbe ci si possa riuscire, ma non riesco a capire come...
Odysseos, che ne dici? Puoi aiutarmi?
Credo che possa essere utile ad altri Utenti che, come me, non hanno nel proprio autoradio la possibilità di input vocale e che non desiderano avvicinare il telefono per il riconoscimento tramite google now o altro.
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti.
Ciao ragazzi, io ho un problema con Tasker; vado in Impostazioni - Accessibilità e premo su "Attiva", cosi anche per Autovoice. Il problema è che quando spengo il display questa impostazione si toglie, passando a "NON ATTIVA", quindi Tasker e Autovoice non mi funzionano più. Secondo voi quale potrebbe essere il problema?
Ho avuto lo stesso problema anche io un pò di tempo fa.... Avevo ancora l'S2 con Lollipop AOSP... Forse è la rom perché su Note 4, sempre con Lollipop, non me l'ha mai fatto.
Inviato dal mio SM-N910F usando la nuova Androidiani App
Quindi cosa posso fare io per risolvere il problema?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ciao, mi piacerebbe molto poterti aiutare, ma non credo che con Tasker (o almeno solo con Tasker) si possa fare. Tra l'altro io non uso il Bluetooth per cui non posso neanche "sperimentare" un po'. Se mi dovesse capitare di trovare qualcosa in merito te lo farò sapere. [emoji6] [emoji108]
Chiedi nella sezione del tuo dispositivo perché non è un problema legato a Tasker ma alla rom (se non c'è ancora una sezione dedicata chiedi qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php).
È scritto in firma.... Huawei P8 Lite.
Inviato dal mio SM-N910F usando la nuova Androidiani App
A quanto pare questa è una cosa abbastanza frequente. Anche a me è capitato più di una volta, ed ho notato un comportamento strano. Per es. a volte non si riesce ad abilitare /disabilitare singolarmente le varie App che hanno bisogno dei servizi di accessibilità ; il bottone "generale" dell'accessibilità appare sempre come fosse disabilitato (grigio) anche se è su On (e quindi dovrebbe essere verde). A volte mi è capitato anche di dover prima abilitare Talckback, poi disabilitarlo e solo in questo modo riuscivo ad 'accendere' il pulsante di accessibilità. Insomma, non sto a descrivere tutti i comportamenti strani. Credo che sia una problematica dovuta forse alla rom Samsung, forse anche a Talckback (ma ho paura a disinstallarlo) e forse anche a qualche App tra quelle che richiedono l'accessibilità. Soluzioni definitive non ne ho trovate, se succede riabilito a mano. Io ho un S5 Root, con rom standard Samsung e S. O. KK 4.4.2
Chiedo aiuto. Non ho fatto il backup delle impostazioni e non ricordo come ho risolto in precedenza
In pratica ho un profilo che accende e spegne il wifi mentre sono sotto determinate celle. Solo che se sono collegato al wifi e arriva una chiamata mi spegne il wifi
Con questo programma puoi lanciare app ? Non l'ho provato e non so nulla.
Nel caso potresti creare un'app (tasker permette anche di creare un'app a parte e anche di chiamare un numero) che chiama il numero che vuoi associato al tasto. Ovviamente non ho provato nulla ma se non ci sono problemi nel far partire un'app dovresti poterlo fare.