Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
umabel
Salve, vorrei disabilitare automaticamente il mobile data in alcune occasioni, prima lo facevo fare a tasker tramite riga di comando ma da quando ho aggiornato a Android 6 non me lo fa più.. Come faccio? Ho un nexus 5
Penso che questa soluzione trovata su XDA faccia proprio al caso tuo :
Hi,
I'm running Marshmallow on my Nexus 5 and unfortunately svc data enable/disable stopped working for me. I always got a "killed" right away.
I found a workaround though. When calling su you have to provide a context:
su -cn u:r:system_app:s0
svc data disable/enable
This is working for me. Hope it's useful for some of you. The -cn switch is only available in SuperSU afaik.
You can read more on the topic here:https://su.chainfire.eu/#selinux-contexts-switching-why
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Grazie per avere visionato il progetto.
L'azione n° 4 If %AutoBT !~0 é stata inserita appositamente. Al momento in cui si attiva il profilo la variabile ha valore 1 (impostato dal profilo mattina) il che farebbe partire le azioni successive spegnendo Bluetooth e gps e impedendo quindi la connessione al Bluetooth della auto (in questo modo il profilo 3 "connesso all'auto non si attiva) MA il wait inserito prima (azione 3)ha lo scopo di ritardare la partenza della azione 4 IF. Così facendo il Bluetooth dell'auto e del telefono hanno il tempo per cercarsi e collegarsi. Se si collegano il %AutoBT va a 0 con conseguenza che gps e Bluetooth non vengono spenti dal profilo 2 ma restano accesi e gestiti dal profilo 3.
Lo scopo di questa azione è quella di creare una condizione per fermare tutto il progetto e riportare tutto allo stato iniziale pronto per ripartire il giorno successivo. Questa condizione deve verificarsi nel caso una mattina non sto andando al lavoro con la mia auto (lo stato BT connesso infatti riporta l'indirizzo Bluetooth esatto della mia auto) ma ad esempio in moto o con la auto di mia moglie. In questo caso non mi serve avere Bluetooth connesso... [emoji12]
Per le obiezioni ai punti 7/8 concordo... Non sono ancora esperto, pensavo che dopo un IF dovesse sempre seguire un End IF e quindi prima ho inserito un stop...
Comunque grazie ancora
Sulla mia community BaldApps avevo condiviso un progetto per accendere il BT quando veniva riconosciuto di essere in un veicolo. Ovviamente è da personalizzare, il riconoscimento avviene al boot, invece si può usare un certo orario e una volta acceso il BT non c'è un profilo che a tempo va a vedere se il BT è connesso o meno, ma si può aggiungere facilmente. Il progetto è basato su Auto Activity, che a mio modo di vedere ha quattro vantaggi su movement detector: 1) è gratis 2) ti fa decidere quando effettuare il riconoscimento, ossia non sta sempre li a capire cosa stai facendo con relativo consumo di batteria, ma il periodo di riconoscimento è stabilito dall'utente. 3) Hai la possibilità di ignorare degli stati per attivare la condizione di uscita, ad esempio se usi "in un veicolo" e poi ti fermi in mezzo in mezzo al traffico per un quarto d'ora, lo stato diventa "fermo". Il cambio stato ti porta all'exit task, invece lo stato "fermo" può essere ignorato per evitare che la condizione si disattivi. 4) Usa solo il permesso di riconscimento attività e non altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Grazie per avere visionato il progetto.
L'azione n° 4 If %AutoBT !~0 é stata inserita appositamente. Al momento in cui si attiva il profilo la variabile ha valore 1 (impostato dal profilo mattina) il che farebbe partire le azioni successive spegnendo Bluetooth e gps e impedendo quindi la connessione al Bluetooth della auto (in questo modo il profilo 3 "connesso all'auto non si attiva) MA il wait inserito prima (azione 3)ha lo scopo di ritardare la partenza della azione 4 IF. Così facendo il Bluetooth dell'auto e del telefono hanno il tempo per cercarsi e collegarsi. Se si collegano il %AutoBT va a 0 con conseguenza che gps e Bluetooth non vengono spenti dal profilo 2 ma restano accesi e gestiti dal profilo 3.
Lo scopo di questa azione è quella di creare una condizione per fermare tutto il progetto e riportare tutto allo stato iniziale pronto per ripartire il giorno successivo. Questa condizione deve verificarsi nel caso una mattina non sto andando al lavoro con la mia auto (lo stato BT connesso infatti riporta l'indirizzo Bluetooth esatto della mia auto) ma ad esempio in moto o con la auto di mia moglie. In questo caso non mi serve avere Bluetooth connesso... [emoji12]
Per le obiezioni ai punti 7/8 concordo... Non sono ancora esperto, pensavo che dopo un IF dovesse sempre seguire un End IF e quindi prima ho inserito un stop...
Comunque grazie ancora
Grazie per la risposta con la quale concordo in pieno. Non so se hai notato il mio edit prima di rispondere. Mi sembra di ricordare (non ne sono certo) che per mezzo delle impostazioni si possa decidere se Tasker deve eseguire tutte le azioni di un task prima di iniziare quelle di un altro. Avendo dato per scontato questo comportamento ho fatto l'obiezione, anche se i 5 minuti attesa (azione 3) avrebbero dovuto farmi riflettere.......
Per quanto riguarda le azioni 7 e 8, ogni IF deve essere seguito da un ENDIF, ma non necessariamente da un ELSE (azioni che vengono eseguite se non è verificato l'IF); quindi se l'IF è verificato il task esegue le azioni 5 e 6, se non è verificato passa direttamente alla 9 e si ferma perché non ci sono azioni successive, l'ELSE (IF non verificato) ferma il task che è esattamente la stessa cosa, ecco perché secondo me le azioni 7 e 8 sono inutili.
Dell'altra considerazione del mio edit cosa ne pensi? Il task "Spegni GPS e BT" se non sbaglio è chiamato solo dall'azione 5 del task "Avvia BT" quindi le sue tre azioni (BT=OFF, %AutoBT=0 e GPS=OFF)avresti potuto inserirle al posto di quella (tra la 4 e la 6 di "Avvia BT").
Forse come di ci tu è un po' machiavellico, ma a me non vengono in mente soluzioni diverse. Comunque ricordiamoci che Machiavelli è stato un grande stratega.... ahahahah.
Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Altrimenti prova con questa app:
https://play.google.com/store/apps/d....kerneladiutor
Crei 2 profili "Awake" e "Sleep" con le relative configurazioni.... Poi tramite il plug-in integrato per Tasker crei un profilo che richiama il profilo sleep di KA quando spegni lo schermo e nel Task di uscita ci metti l'awake
Inviato dal mio SM-N910F usando la nuova
Androidiani App
Ottima idea.
Ci provo!
Grazie!!!!
-
Ragazzi io ho provato ad esportare un progetto come app, ma mi esce questa schermata https://www.androidiani.com/extra/im...mage_AKp1A.jpg ...perché?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo1
Ti richiede che Tasker sia aggiornato all 'ultima versione, cioè la 4.7.3u. Evidentemente tu hai installata una versione precedente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Ti richiede che Tasker sia aggiornato all 'ultima versione, cioè la 4.7.3u. Evidentemente tu hai installata una versione precedente.
Si ma non la trovo l'ultima versione...dov'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo1
Si ma non la trovo l'ultima versione...dov'è?
Qui: https://play.google.com/store/apps/d...ndroid.taskerm
Comunque controlla prima qual'è la tua versione: fai un task con l'azione Test App che trovi in App e scegli Package Version Label. Vedi il risultato. L'ultima versione è 4.7.3u
-
La versione è la 4.7, ma nel play store non vedo nessun aggiornamento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo1
La versione è la 4.7, ma nel play store non vedo nessun aggiornamento...
Allora prova a verificare la build. Sempre nel task di prima, invece di "Package Version Label" Scegli "" Package Version". Il risultato deve essere 5033. Infine controlla anche se App Factory è l'ultima versione (controlla sullo store qui: https://play.google.com/store/apps/d...oid.appfactory
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo1
La versione è la 4.7, ma nel play store non vedo nessun aggiornamento...
Allora prova a verificare la build. Sempre nel task di prima, invece di "Package Version Label" Scegli "" Package Version". Il risultato deve essere 5033. Infine controlla anche se App Factory è l'ultima versione (controlla sullo store qui: https://play.google.com/store/apps/d...oid.appfactory
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Allora prova a verificare la build. Sempre nel task di prima, invece di "Package Version Label" Scegli "" Package Version". Il risultato deve essere 5033. Infine controlla anche se App Factory è l'ultima versione (controlla sullo store qui:
https://play.google.com/store/apps/d...oid.appfactory
No, è la 5030, mentre App Factory è 4.7.u3
-
ciao, secondo voi c'è un modo per attivare l'autorotazione di nova launcher solo quando connesso in usb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo1
No, è la 5030, mentre App Factory è 4.7.u3
Probabilmente hai installata una delle beta di Tasker preliminari al rilascio della versione definitiva (appunto la 4.7.3u). Avendo la beta installata evidentemente non viene rilevato l'aggiornamento. Da qualche parte avevo letto cosa bisogna fare in questo caso, ma onestamente non ricordo. Prova a vedere nelle FAQ sul sito ufficiale o a fare una ricerca sul gruppo G+ ufficiale.
EDIT
Ho controllato la tua versione risale all'8 giugno scorso. Dopo ci sono stati altri tre aggiornamenti. Non è che per caso hai installato una di quelle App tipo Lucky patcher che rimuovono le protezioni dalle App? In questo caso prova a disinstallarlo e riavviare il telefono, poi prova a vedere se ti dà l'aggiornamento.
-
No io non ho nemmeno il ROOT quindi queste applicazioni le lascio perdere...
-
Solo per fare una prova ho creato un profilo che ad un determinato valore di una variabile dovrebbe accendere lo schermo:
valore %Miavar=1
1)Aspetta 10 sec
2)Secure Setting Screen Bright 5 second
Dall'esame del registro il task va regolarmente in esecuzione ed effettua le due azioni, ma lo schermo non si accende.
Quale potrebbe essere il motivo, c'è qualche impostazione necessaria?
Non ho Root, Lollipop 5.0.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigi55
Solo per fare una prova ho creato un profilo che ad un determinato valore di una variabile dovrebbe accendere lo schermo:
valore %Miavar=1
1)Aspetta 10 sec
2)Secure Setting Screen Bright 5 second
Dall'esame del registro il task va regolarmente in esecuzione ed effettua le due azioni, ma lo schermo non si accende.
Quale potrebbe essere il motivo, c'è qualche impostazione necessaria?
Non ho Root, Lollipop 5.0.1
Come hai configurato il profilo?
-
Unite le due discussioni riguardanti Tasker. Primi post assegnati a @shev100 e @N1m0Y
Enjoy :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Unite le due discussioni riguardanti Tasker. Primi post assegnati a @
shev100 e @
N1m0Y
Enjoy :)
👌
In prima pagina però dovresti aggiungere un post per Odysseos e 2 per Sheve100...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
👌
In prima pagina però dovresti aggiungere un post per Odysseos e 2 per Sheve100...
Shev ne ha già 5, appena sono da PC aggiungo quello per @Odysseos :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Shev ne ha già 5, appena sono da PC aggiungo quello per @
Odysseos :)
Grazie🙏 molto gentile☺
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Shev ne ha già 5, appena sono da PC aggiungo quello per @
Odysseos :)
Aggiunto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Aggiunto ;)
Grazie 1000[emoji106]
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Shev ne ha già 5, appena sono da PC aggiungo quello per @
Odysseos :)
Aggiunto ;)
shev ne voleva 7 se non erro....
Inviato dal mio Tricorder usando la nuova Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
shev ne voleva 7 se non erro....
Inviato dal mio Tricorder usando la nuova
Androidiani App
Almeno uno sicuro se possibile, magari anche l'altro se ci sta. Ma se qualcuno vuole un suo post in prima pagina per migliorare la guida a me va benissimo.
N1m0Y hai ancora problemi con lo smart manager e l'attivazione dei profili di tasker a schermo spento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
shev ne voleva 7 se non erro....
Inviato dal mio Tricorder usando la nuova
Androidiani App
Almeno uno sicuro se possibile, magari anche l'altro se ci sta. Ma se qualcuno vuole un suo post in prima pagina per migliorare la guida a me va benissimo.
N1m0Y hai ancora problemi con lo smart manager e l'attivazione dei profili di tasker a schermo spento?
Avevo trovato un altro modo per aggirare il blocca Schermo.... utilizzando la modalità screen on manual on e manual off di scure settings ma ho avuto poco tempo per provare se effettivamente funziona oppure no. In alcuni casi mi è capitato che lo schermo si accendesse senza il blocca Schermo ma non ho ben capito la dinamica (forse c'entra qualcosa anche Gravity che uso). Perché hai trovato qualche soluzione?
Inviato dal mio Tricorder usando la nuova Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Avevo trovato un altro modo per aggirare il blocca Schermo.... utilizzando la modalità screen on manual on e manual off di scure settings ma ho avuto poco tempo per provare se effettivamente funziona oppure no. In alcuni casi mi è capitato che lo schermo si accendesse senza il blocca Schermo ma non ho ben capito la dinamica (forse c'entra qualcosa anche Gravity che uso). Perché hai trovato qualche soluzione?
Inviato dal mio Tricorder usando la nuova
Androidiani App
Ho letto della soluzione che avevi trovato. Ciò a cui mi riferisco è proprio l'attivazione dei profili, in generale non solo uno specifico, non perchè abbia trovato un soluzione (mi spiace), piuttosto perché la rom originale samsung che monto ha qualche problema e vorrei provare un aggiornamento. Però quello che mi frena è proprio il problema dei profili con tasker
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Avevo trovato un altro modo per aggirare il blocca Schermo.... utilizzando la modalità screen on manual on e manual off di scure settings ma ho avuto poco tempo per provare se effettivamente funziona oppure no. In alcuni casi mi è capitato che lo schermo si accendesse senza il blocca Schermo ma non ho ben capito la dinamica (forse c'entra qualcosa anche Gravity che uso). Perché hai trovato qualche soluzione?
Inviato dal mio Tricorder usando la nuova
Androidiani App
Ho letto della soluzione che avevi trovato. Ciò a cui mi riferisco è proprio l'attivazione dei profili, in generale non solo uno specifico, non perchè abbia trovato un soluzione (mi spiace), piuttosto perché la rom originale samsung che monto ha qualche problema e vorrei provare un aggiornamento. Però quello che mi frena è proprio il problema dei profili con tasker
Beh! Dipende tutto dal tipo di profili che vuoi attivare. Magari puoi fare la stessa cosa anche con altri metodi. Se devi fare operazioni quando non utilizzi il dispositivo basta che fai accendere lo schermo prima che il blocca Schermo si inserisca (io faccio così per attivate la localizzazione quando è disattivata). Comunque la migliore cosa è salvarti tutto e provare l'aggiornamento.... Se in caso tu dovessi trovarti male con il nuovo up date fai il downgrade e torni alla configurazione precedente.
Inviato dal mio Tricorder usando la nuova Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Beh! Dipende tutto dal tipo di profili che vuoi attivare. Magari puoi fare la stessa cosa anche con altri metodi. Se devi fare operazioni quando non utilizzi il dispositivo basta che fai accendere lo schermo prima che il blocca Schermo si inserisca (io faccio così per attivate la localizzazione quando è disattivata). Comunque la migliore cosa è salvarti tutto e provare l'aggiornamento.... Se in caso tu dovessi trovarti male con il nuovo up date fai il downgrade e torni alla configurazione precedente.
Inviato dal mio Tricorder usando la nuova
Androidiani App
Tornare indietro non mi è così semplice perché non ho una recovery custom, quindi non posso fare un bel backup, purtroppo. Io uso profili basati sull'orario, non vorrei rischiare di avere problemi per l'attivazione. È solo quella la mia preoccupazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigi55
Solo per fare una prova ho creato un profilo che ad un determinato valore di una variabile dovrebbe accendere lo schermo:
valore %Miavar=1
1)Aspetta 10 sec
2)Secure Setting Screen Bright 5 second
Dall'esame del registro il task va regolarmente in esecuzione ed effettua le due azioni, ma lo schermo non si accende.
Quale potrebbe essere il motivo, c'è qualche impostazione necessaria?
Non ho Root, Lollipop 5.0.1
Il motivo é che Secure Settings non funziona molto bene su Lollipop 5.0.1; io ho un Huawei p8 lite e con questa ROM Secure Settings mi é praticamente inutile. Ovviamente do per scontato che hai attivato la funzione "Amministra dispositivo".
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo1
Il motivo é che Secure Settings non funziona molto bene su Lollipop 5.0.1; io ho un Huawei p8 lite e con questa ROM Secure Settings mi é praticamente inutile. Ovviamente do per scontato che hai attivato la funzione "Amministra dispositivo".
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Grazie per aver risposto,
La funzione amministra dispositivo è attiva per Secure Settings, quindi non rimane che la scarsa compatibilità tra il plug-in e Lollipop 5.0.1
Peccato, speriamo che il problema possa essere superato con Android 6 che il mio telefono dovrebbe ricevere entro fine anno, anche se nutro seri dubbi.
Comunque ti risulta che problemi di cattivo funzionamento ci siano anche tra la rom e Tasker? Te lo chiedo perché non sempre gli script funzionano a dovere (non parlo di quelli scritti da me, che sono un principiante, per esempio quello di Speedtrap a pag 386 di questa discussione: vivavoce se durante una chiamata allontani il tel dall'orecchio - a volte funziona, a volte no)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Beh! Dipende tutto dal tipo di profili che vuoi attivare. Magari puoi fare la stessa cosa anche con altri metodi. Se devi fare operazioni quando non utilizzi il dispositivo basta che fai accendere lo schermo prima che il blocca Schermo si inserisca (io faccio così per attivate la localizzazione quando è disattivata). Comunque la migliore cosa è salvarti tutto e provare l'aggiornamento.... Se in caso tu dovessi trovarti male con il nuovo up date fai il downgrade e torni alla configurazione precedente.
Inviato dal mio Tricorder usando la nuova
Androidiani App
Tornare indietro non mi è così semplice perché non ho una recovery custom, quindi non posso fare un bel backup, purtroppo. Io uso profili basati sull'orario, non vorrei rischiare di avere problemi per l'attivazione. È solo quella la mia preoccupazione.
Anche io non ho una recovery custom.... sono completamente stock e senza root ma ho già fatto il downgrade 2 volte. Basta che scarichi i Firmware che hai bisogno dalla casa madre e aggiorni da PC ma non so se effettivamente è possibile farlo su tutti i terminale. Per il backup intendevo i dati di Tasker.... salvali sempre, magari in qualche cloud online tipo Dropbox così non rischi di perderli.
Inviato dal mio Tricorder usando la nuova Androidiani App
-
Lo so, sono una capra, ma il regex proprio non i entra in testa.
Devo estrarre da questa stringa:
SYS_VARIABLES_SET,SYS_Variables_Set,SYS_REFF_NOTIF ICA_CREATION,BUS_Variables_Set
tutti i nomi compresi tra le virgole, che iniziano con SYS
usando un regex ([^,]+|)SYS([^,]+|) funziona perfettamente.
Ora devo estrarre tutti i nomi che finiscono per _Variables_Set
Non riesco a creare il regex, qualcuno mi da una mano.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Lo so, sono una capra, ma il regex proprio non i entra in testa.
Devo estrarre da questa stringa:
SYS_VARIABLES_SET,SYS_Variables_Set,SYS_REFF_NOTIF ICA_CREATION,BUS_Variables_Set
tutti i nomi compresi tra le virgole, che iniziano con SYS
usando un regex ([^,]+|)SYS([^,]+|) funziona perfettamente.
Ora devo estrarre tutti i nomi che finiscono per _Variables_Set
Non riesco a creare il regex, qualcuno mi da una mano.
Grazie
Anche se non ho ben chiaro l'utilizzo di quella formula provo a risponderti comunque usando la logica😆
Prova così: ([^,]+|)Variables_Set([^,]+|)
Inviato dal mio Tricorder usando la nuova Androidiani App
-
L'avevo provata anche io, ma non funziona.
In pratica ti dico che devo fare questo:
Ho necessità di loppare tra tutti i Profili e disattivarne alcuni.
Ho gia il codice di tasker per farlo (non ricordo dove lìho scovato) e con tutti quelli che iniziano per SYS funziona alla perfezione.
Non va con quelli che finiscono per Variables_Set
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
L'avevo provata anche io, ma non funziona.
In pratica ti dico che devo fare questo:
Ho necessità di loppare tra tutti i Profili e disattivarne alcuni.
Ho gia il codice di tasker per farlo (non ricordo dove lìho scovato) e con tutti quelli che iniziano per SYS funziona alla perfezione.
Non va con quelli che finiscono per Variables_Set
Ma ([^,]+|) come si traduce?
Edit: prova cosí ([^,]+|)Variables_Set([^,])
Inviato dal mio Tricorder usando la nuova Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
L'avevo provata anche io, ma non funziona.
In pratica ti dico che devo fare questo:
Ho necessità di loppare tra tutti i Profili e disattivarne alcuni.
Ho gia il codice di tasker per farlo (non ricordo dove lìho scovato) e con tutti quelli che iniziano per SYS funziona alla perfezione.
Non va con quelli che finiscono per Variables_Set
Prova questa:
\b\w+(?=_variable_set\b)
Con questa cattura solo la parte prima di _variable_set. Se invece devi catturare tutta la stringa (quindi _variable_set compreso devi usare:
\b\w+(_variable_set\b)
-
Scusate l'assenza, il lavoro :(
Cmq ho risolto, avevo commesso una cretinata io.
Grazie
-
Vorrei realizzare un task che disattivi la connessione dati sotto copertura tim. Purtroppo però la variabile già presente in tasker 'rete operatore telefonico ' %TNET non restituisce alcun valore. Come mai?