Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Sinceramente no. I telefoni supportano solo ipv4. Vuoi cambiare un impostazione del router in modo tale che questo "lavori" solo su ipv4 invece di ipv4+ipv6???
Si in alcuni casi mi servirebbe solo ipv4... Invece di ipv6 ...
Appunto non vorrei toccare il router, perché vorrei usare quando mi serve solo sullo smartphone ipv4 '... E non per tutti i dispositivi collegati alla rete, capito?
Come potrei fare?
Sul playstore, ci sono delle applicazioni che fanno questo, ma ci sono pochissimi commenti, quindi mi fido poco.
Ho letto da qualche parte che avendo il Root', usando Terminal Emulatore, si può digtare un comando, per disattivare ipv6, per avere ipv4...
Non saprei come fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Grazie Odysseos ma non era quello che mi serviva... A me servirebbe variare questo tempo
Sai se è possibile?
Io di solito faccio così: installa Display System Settings. Esporta in un file di testo tramite l'app le impostazioni. Cambia il valore che cerchi, fai di nuovo export, porta i due file su pc. Fai un diff e vedi quale parametro è cambiato. Poi usi il nome come ti ha detto @Odysseos
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Cambiare da "ipv6" a "ipv4"... Tramite smartphone...
Esiste qualche applicazione che può fare questo? O tramite comando con Terminale Emulatore?
Non so' se mi sono fatta capire adesso... [emoji1]
Ma se assegni semplicemente un indirizzo IP statico (IPv4) al tuo smartphone dalle impostazioni del wifi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Ma se assegni semplicemente un indirizzo IP statico (IPv4) al tuo smartphone dalle impostazioni del wifi?
Già ho nella configurazione indirizzo statico.
Io mi riferisco, tipo da pc con Windows, dal pannello di controllo c'è questa opzione di disabilitare ipv6, quindi si attiva ipv4... Da smartphone android questa cosa non si può fare...
Per esempio anche per Linux, disabilitare ipv6 non c'è il pannello di controllo... Con Linux lo si può fare solo digitando un Comando da Terminale.
Non so' se mi sono spiegata. ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Io di solito faccio così: installa Display System Settings. Esporta in un file di testo tramite l'app le impostazioni. Cambia il valore che cerchi, fai di nuovo export, porta i due file su pc. Fai un diff e vedi quale parametro è cambiato. Poi usi il nome come ti ha detto @
Odysseos
La stringa è questa: lock_screen_lock_after_timeout e il valore è in millisecondi.... Ora dovrei fare come ha detto Ody e sostituisco Param (string) e Param (int) con la stringa che ho trovato giusto?
Edit: ho fatto un po' di prove e il Task sembra che funzioni correttamente ma non mi cambia il valore che interessa a me....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e1387938ef.jpg mi cambia solo il valore della prima stringa ma la seconda (il valore delle impostazioni di sistema) non cambia[emoji17]
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
La stringa è questa: lock_screen_lock_after_timeout e il valore è in millisecondi.... Ora dovrei fare come ha detto Ody e sostituisco Param (string) e Param (int) con la stringa che ho trovato giusto?
Edit: ho fatto un po' di prove e il Task sembra che funzioni correttamente ma non mi cambia il valore che interessa a me....
mi cambia solo il valore della prima stringa ma la seconda (il valore delle impostazioni di sistema) non cambia[emoji17]
Se c'è il lucchetto significa che non lo puoi fare, o root o niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Se c'è il lucchetto significa che non lo puoi fare, o root o niente.
Vabè pazienza.... Comunque se a qualcuno interessa ho trovato il modo per impedire che si blocchi lo schermo ma serve Lollipop con root😆
Cercasi beta tester con terminale aggiornato a Lollipop 5.1.1 e permessi di root (meglio se Samsung)
-
Io sto pensando ad un modo per fare il backup di un gruppo di app con tasker senza usare programmi esterni, ma comunque con il root.
Per il momento so che le cartelle /data/app e /data/data contengono gli apk delle app installate e i rispettivi dati.
Non credo che basti fare copia e incolla per simulare le le operazioni di backup e ripristino dei programmi specializzati.
Se qualcuno ne sa qualcosa e vuole contribuire, mi piacerebbe ricevere qualche consiglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Io sto pensando ad un modo per fare il backup di un gruppo di app con tasker senza usare programmi esterni, ma comunque con il root.
Per il momento so che le cartelle /data/app e /data/data contengono gli apk delle app installate e i rispettivi dati.
Non credo che basti fare copia e incolla per simulare le le operazioni di backup e ripristino dei programmi specializzati.
Se qualcuno ne sa qualcosa e vuole contribuire, mi piacerebbe ricevere qualche consiglio.
Forse non è lo spirito del thread :noword: ma per queste funzioni io uso syncme wireless
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Forse non è lo spirito del thread :noword: ma per queste funzioni io uso syncme wireless
Il programma indicato si occupa soltato di trasferire file.
Per traferire i file io uso il protocollo SFTP, giusto per rispettare gli Standard.
Il programma che uso è SSHdroid.
Ma questo non centra con il mio quesito.
Io stavo cercando di capire come implementare un buon metodo di backup.
Mi rivolgerei volentieri a Titanium, il problema è che non ha il supporto a tasker.
Ho valutato l'uso di comandi quali adb backup e restore e ho visto che non sono molto efficaci.
Sembra che attualmente non c'è modo di avere un buon sistema di backup su Android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Il programma indicato si occupa soltato di trasferire file.
Per traferire i file io uso il protocollo SFTP, giusto per rispettare gli Standard.
Il programma che uso è SSHdroid.
Ma questo non centra con il mio quesito.
Io stavo cercando di capire come implementare un buon metodo di backup.
Mi rivolgerei volentieri a Titanium, il problema è che non ha il supporto a tasker.
Ho valutato l'uso di comandi quali adb backup e restore e ho visto che non sono molto efficaci.
Sembra che attualmente non c'è modo di avere un buon sistema di backup su Android.
ok... avevo capito volessi fare il backup su un server della cartella data/app per poi ripristinarla in seguito.
confermo che il backup da adb è parzialmente inefficace, ma (non so se per mia fortuna) ho notato che non ripristina solamente i dati delle app che richiedono un login e non hsnno bisogno di dati in locale di backup (facebook, whatsapp). Per le altre app mi sembra funzioni egregiamente (oltre a non aver bisogno di root)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
ok... avevo capito volessi fare il backup su un server della cartella data/app per poi ripristinarla in seguito.
confermo che il backup da adb è parzialmente inefficace, ma (non so se per mia fortuna) ho notato che non ripristina solamente i dati delle app che richiedono un login e non hsnno bisogno di dati in locale di backup (facebook, whatsapp). Per le altre app mi sembra funzioni egregiamente (oltre a non aver bisogno di root)
Con Android 6 il sistema fa da solo il buckup. Quando installi un app ti ritrovi già tutti i dati che avevi.
-
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...523c49133a.jpg
Buongiorno a tutti mi è comparso questo appena sono entrato in tasker qualcuno può darmi qualche delucidazione? Se può servire faccio anche uno screen dei profili attivi
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Con Android 6 il sistema fa da solo il buckup. Quando installi un app ti ritrovi già tutti i dati che avevi.
Non mi va bene che google faccia una copia dei miei dati.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Non mi va bene che google faccia una copia dei miei dati.
Ma io infatti non stavo rispondendo a te. Comunque io sto ancora aspettando risposta sui servizi di accessibilità. Se vuoi condividere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Ma io infatti non stavo rispondendo a te. Comunque io sto ancora aspettando risposta sui servizi di accessibilità. Se vuoi condividere.
Puoi ricordarmi cosa avevo lasciato in sospeso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Puoi ricordarmi cosa avevo lasciato in sospeso?
Dicevi che con i servizi di accessibilità si poteva accendere lo schermo (sbloccandolo?) quando è impostato il pin/sequenza. Se hai documentazione avrei il piacere di leggerla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Dicevi che con i servizi di accessibilità si poteva accendere lo schermo (sbloccandolo?) quando è impostato il pin/sequenza. Se hai documentazione avrei il piacere di leggerla.
Interessa anche a me questa documentazione😋
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Dicevi che con i servizi di accessibilità si poteva accendere lo schermo (sbloccandolo?) quando è impostato il pin/sequenza. Se hai documentazione avrei il piacere di leggerla.
Si tratta di un bug che ho trovato io ma ancora non e' confermato. Mediamente indovino una volta su 500.
Comunque il workaround per non usarli ce l'ho.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Si tratta di un bug che ho trovato io ma ancora non e' confermato. Mediamente indovino una volta su 500.
Comunque il workaround per non usarli ce l'ho.
Puoi postare il link all'issue tracker?
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Puoi postare il link all'issue tracker?
Non l'ho pubblicato ancora perche' dovrei provare prima su un dispositivo senza root.
Poi non e' che mi interessa piu' di tanto, visto che riesco a simulare il lavoro di qualsiasi plugin senza usare i servizi di accessibilita'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Non l'ho pubblicato ancora perche' dovrei provare prima su un dispositivo senza root.
Poi non e' che mi interessa piu' di tanto, visto che riesco a simulare il lavoro di qualsiasi plugin senza usare i servizi di accessibilita'.
Beh permettimi di dire che uno i bug report li apre non perché c'è un tornaconto personale. Se lo sistemano è un bene per tutti, ammesso che esista. Non è pubblico, non esiste una issue ufficiale e non è mai stato provato, mi sembra un pò pochino per gridare al clamoroso bug di sicurezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Non l'ho pubblicato ancora perche' dovrei provare prima su un dispositivo senza root.
Poi non e' che mi interessa piu' di tanto, visto che riesco a simulare il lavoro di qualsiasi plugin senza usare i servizi di accessibilita'.
Se non è troppo complicato potrei provare io che non ho il root.... È da tempo che cerco un modo per sbloccare il telefono con tasker ma non ci sono ancora riuscito..... In particolare mi servirebbe lo sblocco con trascinamento.
-
@speedtrap
Non mi sembra che io abbia manifestato questo comportamento. Sono stato umile a dire che mediamente indovino 1 volta su 500.
Per me comuque non rappresenta alcun bug visto che tutti i servizi li mantengo ad off.
In ogni caso, se dedico un certo numero di ore ad analizzare un software e trovo un bug oppure trovo un modo per migliorarlo in modo significativo,
pretendo di essere pagato. Altrimenti la soluzione rimane solo nella mia testa.
Non dimentichiamo che Android è a pagamento.
@N1m0Y
Se mi viene in mente qualcosa di pratico che si possa condividere lo pubblicherò come ho fatto con gli altri profili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
@
speedtrap
Non mi sembra che io abbia manifestato questo comportamento. Sono stato umile a dire che mediamente indovino 1 volta su 500.
Per me comuque non rappresenta alcun bug visto che tutti i servizi li mantengo ad off.
In ogni caso, se dedico un certo numero di ore ad analizzare un software e trovo un bug oppure trovo un modo per migliorarlo in modo significativo,
pretendo di essere pagato. Altrimenti la soluzione rimane solo nella mia testa.
Non dimentichiamo che Android è a pagamento.
@
N1m0Y
Se mi viene in mente qualcosa di pratico che si possa condividere lo pubblicherò come ho fatto con gli altri profili.
Tu hai detto: Nell'ambito della sicurezza informatica questa e' considerata una falla critica. Android non è a pagamento. Aosp sta per android open source project. E comunque se è falla grave puoi scrivere all'apposito indirizzo e-mail e google ti paga. Comunque vedo che la pensiamo diversamente. Almeno adesso sappiamo che è solo nella tua testa quindi stiamo più tranquilli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Tu hai detto: Nell'ambito della sicurezza informatica questa e' considerata una falla critica. Android non è a pagamento. Aosp sta per android open source project. E comunque se è falla grave puoi scrivere all'apposito indirizzo e-mail e google ti paga. Comunque vedo che la pensiamo diversamente. Almeno adesso sappiamo che è solo nella tua testa quindi stiamo più tranquilli.
Vero, è quello che ho detto.
Ho visto un amico programmatore che si divertiva con Android NDK, gli ho suggerito di fare una cosa e lo schermo si è sbloccato, dove c'era una sequenza.
Non è così facile scrivere a Google. Bisogna produrre documentazione e casi di test, altrimenti loro neanche aprono la email.
Può darsi che hanno già ricevuto decine di email per questa cosa e quindi pagheranno solo il primo in ordine cronologico.
Oppure domani mattina mi sveglio e trovo la disponibilità di un aggiornamento minore, perchè è già tutto in cantiere.
Per questo non ho motivo di approfondire.
Bello lo slogan AOSP. Quindi Google ha acquistato Android da Android Inc per milioni di € e non ha mai ammortizzato. Strano il mondo.
-
Intercettare la modalità Risparmio Energetico Avanzato (in breve UPSM) di Samsung:
2 profili:
il primo va creato direttamente con la UPSM attivatahttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...756db55a01.jpg
Tool di avvio è un'app che viene attivata soltanto in questa modalità quindi il profilo partirà appena verrà rilevata.
Il Task del primo profilo imposta la variabile UPSM a 1
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...282a019a08.jpg
Il secondo profilo va creato con la UPSM disattivata http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5a13acac67.jpg al rilevamento del Launcher che usate (nel mio caso la TouchWiz) si attiverà il profilo
Il Task del secondo profilo imposta la variabile UPSM a 0
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...141d2c53fd.jpg
Un saluto e alla prossima[emoji6] [emoji112]
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Vero, è quello che ho detto.
Ho visto un amico programmatore che si divertiva con Android NDK, gli ho suggerito di fare una cosa e lo schermo si è sbloccato, dove c'era una sequenza.
Non è così facile scrivere a Google. Bisogna produrre documentazione e casi di test, altrimenti loro neanche aprono la email.
Può darsi che hanno già ricevuto decine di email per questa cosa e quindi pagheranno solo il primo in ordine cronologico.
Oppure domani mattina mi sveglio e trovo la disponibilità di un aggiornamento minore, perchè è già tutto in cantiere.
Per questo non ho motivo di approfondire.
Bello lo slogan AOSP. Quindi Google ha acquistato Android da Android Inc per milioni di € e non ha mai ammortizzato. Strano il mondo.
Infatti parecchi fanno confusione tra google e gapps e android. Comunque penso che siamo tranquilli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Infatti parecchi fanno confusione tra google e gapps e android.
Posso considerare la questione chiusa?
Non vorrei fra qualche giorno ricevere un promemoria su qualcosa lasciato in sospeso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Posso considerare la questione chiusa?
Non vorrei fra qualche giorno ricevere un promemoria su qualcosa lasciato in sospeso.
Beh penso che hai chiarito, quindi direi di si. Chiudiamo l'OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedtrap
Beh penso che hai chiarito, quindi direi di si. Chiudiamo l'OT.
Chiedo comunque scusa se ho lanciato un allarme senza avere prove certe.
-
Al 6 post ho trovato dei link non più validi (li ho contrassegnati con un asterisco rosso), sarà successo qualcosa quando è avvenuto lo spostamento del thread vecchio a quello nuovo. @Odysseos @AlFaver se avete tempo e voglia di cercare i vostri profili oppure se non è un grosso lavoro potreste postarli nuovamente così aggiorno i link (fate pure con comodo che non c'è nessuna fretta😉). Se non è possibile li cancellerò.
PS: ho aggiunto anche un livello di difficoltà per i profili più complessi perché non tutti sono esperti e penso che sia un modo più immediato per cercare un profilo. Per ora l'ho aggiunto solo quelli di @ultrasound91 ma appena avrò un po' più di tempo aggiornerò anche gli altri.
-
Ottima idea quella di classificare i profili per difficoltà.
Sono contento di vedere che i miei si trovano dove meritano.
Quando avrò qualche profilo nuovo, lo pubblicherò.
-
Salve!
Vorrei creare un orologio a cucù, quindi tot cucù a tot ora...
Fattibile la cosa?
Ho trovato delle guide dove il telefono fa tot vibrazioni per far capire l'ora, ma io voglio proprio l'audio :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
grotesque
Salve!
Vorrei creare un orologio a cucù, quindi tot cucù a tot ora...
Fattibile la cosa?
Ho trovato delle guide dove il telefono fa tot vibrazioni per far capire l'ora, ma io voglio proprio l'audio :-D
Ti vuoi proprio suicidare? :D Crea un profilo tempo che si ripete ogni ora. Nel task prendi l'ora usando %TIME e la metti in %ora e poi fai un loop per ripetere il suono secondo quanto contenuto in %ora. Magari potresti fare un operazione modulo 12 se il formato è in 24h.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Ottima idea quella di classificare i profili per difficoltà.
Sono contento di vedere che i miei si trovano dove meritano.
Quando avrò qualche profilo nuovo, lo pubblicherò.
Alla sezione "difficoltà bassa" ci penso io😅
Quote:
Originariamente inviato da
grotesque
Salve!
Vorrei creare un orologio a cucù, quindi tot cucù a tot ora...
Fattibile la cosa?
Ho trovato delle guide dove il telefono fa tot vibrazioni per far capire l'ora, ma io voglio proprio l'audio :-D
2 profili:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...84b68dcd94.jpg
1) Contesto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7c40426898.jpg
Task:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...13b2ddec3e.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...36b7581a4d.jpg
La prima azione separa i minuti dalle ore e inserisce il valore nella variabile %ore http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ffea26b918.jpg
La seconda azione converte l'ora da 24h a 12h AM PM
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d53e8d9d0b.jpg
La sesta azione incrementa il contatore
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8ab59d1662.jpg
Il ciclo si ripete fino a quando il contatore è uguale a %ore
2) Contesto
Uguale al primo ma scalato di 30 minuti.... Inizio 8:30, ripeti ogni ora, fine 20:31
Il Task della mezz'ora:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2d9696ecd9.jpg
Volendo si potrebbe scaricare dalle rete un suono (singola ora) di cucù e sostituirlo alla vibrazione per replicare ancora meglio l'effetto[emoji6].
Edit: ecco il suono preso direttamente dal mio cucù https://www.dropbox.com/s/rmtbgq6lg0...C3%BA.m4a?dl=0
Funziona perfettamente![emoji4]
Se avete idee o suggerimenti per migliorarlo fatevi avanti😉
-
Grazie! Stasera proverò e poi farò sapere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Già ho nella configurazione indirizzo statico.
Io mi riferisco, tipo da pc con Windows, dal pannello di controllo c'è questa opzione di disabilitare ipv6, quindi si attiva ipv4... Da smartphone android questa cosa non si può fare...
Per esempio anche per Linux, disabilitare ipv6 non c'è il pannello di controllo... Con Linux lo si può fare solo digitando un Comando da Terminale.
Non so' se mi sono spiegata. ...
Con i diritti di root, controlla il contenuto del file /proc/sys/net/ipv6/conf/wlan0/disable_ipv6.
Se è impostato ad 1, allora IPv6 è già disabilitato.
-
@ultrasound91 poi hai trovato informazioni sul problema del backup delle app che chiedevi qualche giorno fà?