Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi esiste un modo per disabilitare le connessioni dati? Ho lp con root, uso anche secure settings ma mi da errore nell'esecuzione di ss!
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Ragazzi esiste un modo per disabilitare le connessioni dati? Ho lp con root, uso anche secure settings ma mi da errore nell'esecuzione di ss!
Io ho lollipop e ss e me lo fa fare.
Se ti serve solo disabilitare e abilitare la connessione dati puoi usare un comando da shell.
Basta creare un nuovo task e selezionare Nuovo -> Codice -> Esegui Shell e dare come comando "svc data disable" per disabilitare la connessione dati ed "svc data enable" per abilitare la connessione dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io ho lollipop e ss e me lo fa fare.
Se ti serve solo disabilitare e abilitare la connessione dati puoi usare un comando da shell.
Basta creare un nuovo task e selezionare Nuovo -> Codice -> Esegui Shell e dare come comando "svc data disable" per disabilitare la connessione dati ed "svc data enable" per abilitare la connessione dati.
Niente da fare, anche da shell non mi taglia la connessione! Cosa potrebbe essere?
-
Hai chekkato "CON ROOT" oppure "USE ROOT", a seconda se lo usi in inglese od italiano ?
Ps odio Lollipop, crea un mare di casini a Tasker
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Hai chekkato "CON ROOT" oppure "USE ROOT", a seconda se lo usi in inglese od italiano ?
Ps odio Lollipop, crea un mare di casini a Tasker
Ma non crea casini solo a tasker :)
Io non l'ho installato e non lo farò per parecchio tempo finchè ci sarà la compatibilità con tutti i software e dispositivi esterni.
-
Purtroppo io l'ho fatto, quando sono tornato a KK ho iniziato ad avere problemi con il GPS, malgrado il ripristino di fabbrica non riesco più ad uscirne.
Il bello è che con Lollipop il GPS funziona benissimo.
Una cosa però l'ho notata, è velocissimo a cambiare tipo di rete, Edge>3G>LTE mentre la mia carbon rom è molto lenta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Purtroppo io l'ho fatto, quando sono tornato a KK ho iniziato ad avere problemi con il GPS, malgrado il ripristino di fabbrica non riesco più ad uscirne.
Il bello è che con Lollipop il GPS funziona benissimo.
Una cosa però l'ho notata, è velocissimo a cambiare tipo di rete, Edge>3G>LTE mentre la mia carbon rom è molto lenta.
Se il tuo problema è quello di abilitare e disabilitare i servizi di localizzazione, puoi provare con queste due azioni Shell:
Localization Enable/Disable (71)
A1: Run Shell [ Command:settings put secure location_providers_allowed gps,wifi,network Timeout (Seconds):0 Use Root:On Store Output In: Store Errors In: Store Result In: ]
A2: Run Shell [ Command:settings put secure location_providers_allowed ' ' Timeout (Seconds):0 Use Root:On Store Output In: Store Errors In: Store Result In: ]
La prima (A1) consente di avviare i servizi di localizzazione con il grado di accuratezza desiderato, quindi puoi scegliere se usare tutti e tre insieme (gps, wifi, network) oppure uno solo o due. La seconda azione serve a disabitarli. Fai attenzione che tra le due ' ci deve essere uno spazio, quindi:
'<spazio>'
-
Non è il mio problema in Tasker.
IL mio problema è Lollipop che può dare problemi non previsti con Tasker e poi proprio Lollipop, non ha una logica di evoluzione rispetto a KK, per tante cose è un passo indietro.
Ma siamo OT
EDIT
La prima cosa che mi balza all'occhio e non riesco a risolvere è la notifica statica di Tasker.
E' in mezzo ai piedi sulla lockscreen sempre, non riesco a farla sparire e ricomparire unicamente se tiro giù la tendina.
Come diavolo ragiona sto lollipop ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Non è il mio problema in Tasker.
IL mio problema è Lollipop che può dare problemi non previsti con Tasker e poi proprio Lollipop, non ha una logica di evoluzione rispetto a KK, per tante cose è un passo indietro.
Ma siamo OT
EDIT
La prima cosa che mi balza all'occhio e non riesco a risolvere è la notifica statica di Tasker.
E' in mezzo ai piedi sulla lockscreen sempre, non riesco a farla sparire e ricomparire unicamente se tiro giù la tendina.
Come diavolo ragiona sto lollipop ?
Se non dici a Tasker di mettere la notifica a bassa priorità, mi sembra ovvio che continui a vederla. Non è un problema di lollipop. Per metterla a bassa priorità devi mettere l'icona trasparente nelle impostazioni di Tasker.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Se non dici a Tasker di mettere la notifica a bassa priorità, mi sembra ovvio che continui a vederla. Non è un problema di lollipop. Per metterla a bassa priorità devi mettere l'icona trasparente nelle impostazioni di Tasker.
Ok, ma così sparisce l'icona (il lampo) sulla barra di notifica, per capire se tasker è in esecuzione, devo tirar giù la tendina, o sbaglio anche qui ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Ok, ma così sparisce l'icona (il lampo) sulla barra di notifica, per capire se tasker è in esecuzione, devo tirar giù la tendina, o sbaglio anche qui ?
No dici bene, ma purtroppo questo dipende dall'implementazione della notifica da parte di Tasker, non è un problema di lollipop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Hai chekkato "CON ROOT" oppure "USE ROOT", a seconda se lo usi in inglese od italiano ?
Ps odio Lollipop, crea un mare di casini a Tasker
Certo, ho messo la spunta, ma nada!
-
Perchè autoinput ha chiesto tutti quei permessi in più ?
Pure l'uso del microfono lol :)
Vi sembra normale?
quella più assurda e l'id, vorrà riempirlo di pubblicità.
-
avrei bisogno di una piccola mano
dovrei disabilitare la lock screen (swipe verso l'alto), ma non ci riesco
sapete come fare? credo che mi direte autoinput, solo che non mi va di comprare altri plugin...
mi serve perchè uso google now in auto e il problema è che adesso nella lock screen, google now non funziona piu'.
quindi con il tasto cuffie accendo lo schermo, e fin qui ci sono riuscito con secure settings, ma adesso non mi basta piu' purtroppo la lock screen ma mi serve sbloccarlo.
spero possiate aiutarmi
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
avrei bisogno di una piccola mano
dovrei disabilitare la lock screen (swipe verso l'alto), ma non ci riesco
sapete come fare? credo che mi direte autoinput, solo che non mi va di comprare altri plugin...
mi serve perchè uso google now in auto e il problema è che adesso nella lock screen, google now non funziona piu'.
quindi con il tasto cuffie accendo lo schermo, e fin qui ci sono riuscito con secure settings, ma adesso non mi basta piu' purtroppo la lock screen ma mi serve sbloccarlo.
spero possiate aiutarmi
Se hai il root in prima pagina trovi come fare uno swipe con il solo utilizzo di tasker (nel tuo caso non servirebbe neanche secure settings per accendere lo schermo, sempre in prima pagina è spiegato come fare)
-
Quote:
Originariamente inviato da
robertus
avrei bisogno di una piccola mano
dovrei disabilitare la lock screen (swipe verso l'alto), ma non ci riesco
sapete come fare? credo che mi direte autoinput, solo che non mi va di comprare altri plugin...
mi serve perchè uso google now in auto e il problema è che adesso nella lock screen, google now non funziona piu'.
quindi con il tasto cuffie accendo lo schermo, e fin qui ci sono riuscito con secure settings, ma adesso non mi basta piu' purtroppo la lock screen ma mi serve sbloccarlo.
spero possiate aiutarmi
keyguard plugin
-
Scysate ancora, vorrei killare in background, quando sono su rete mobile delle app (per via del maledetto segnale radio attivo di lp). Volevo farlo tramite comando shell "am kill nome_pacchetto" ora cercando su google dovrei mettere anche un'opzione dopo kill, le opzioni sono: - - users, all, current, qualcuno sa cosa significhino?
Inoltre cime faccio a trovare il nome del pacchetto da killare?
Ho provato con terminal emulator dando il comando ps, è quello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Scysate ancora, vorrei killare in background, quando sono su rete mobile delle app (per via del maledetto segnale radio attivo di lp). Volevo farlo tramite comando shell "am kill nome_pacchetto" ora cercando su google dovrei mettere anche un'opzione dopo kill, le opzioni sono: - - users, all, current, qualcuno sa cosa significhino?
Inoltre cime faccio a trovare il nome del pacchetto da killare?
Ho provato con terminal emulator dando il comando ps, è quello?
Nella tabella in prima pagina trovi la descrizione di come killare app in background
-
anche in questo caso i comandi da shell non funzionano, qualcuno che ha lollipop può verificare? che non vorrei fosse un mio problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
anche in questo caso i comandi da shell non funzionano, qualcuno che ha lollipop può verificare? che non vorrei fosse un mio problema...
Devi avere il Root e selezionare anche la casella Usa Root. Per quanto riguarda il nome del Package da killare, un modo molto semplice per trovarlo è usare l'azione Test App che si trova nella categoria App.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Devi avere il Root e selezionare anche la casella Usa Root. Per quanto riguarda il nome del Package da killare, un modo molto semplice per trovarlo è usare l'azione Test App che si trova nella categoria App.
Lo so, già fatto, ma come per il disabilita e abilita rete non va! Ci deve essere qualcosa nella rom che impedisce il corretto funzionamento. Se vado su terminal emulator e do il comando esce fuori un errore!
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Devi avere il Root e selezionare anche la casella Usa Root. Per quanto riguarda il nome del Package da killare, un modo molto semplice per trovarlo è usare l'azione Test App che si trova nella categoria App.
Lo so, già fatto, ma come per il disabilita e abilita rete non va! Ci deve essere qualcosa nella rom che impedisce il corretto funzionamento. Se vado su terminal emulator e do il comando esce fuori un errore!
Hai provato anche con Greenify?
Inviato dal mio Tricorder usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Hai provato anche con Greenify?
Inviato dal mio Tricorder usando
Androidiani App
Vorrei evitare di usare greenify...
-
Quote:
Originariamente inviato da
chikko04
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Hai provato anche con Greenify?
Inviato dal mio Tricorder usando
Androidiani App
Vorrei evitare di usare greenify...
Intendevo dire di creare un semplice profilo con tasker e ibernare le app che vuoi attraverso il plugin di Greenify.... tipo questo:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_QzgPd.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_rVVhU.jpg
Inviato dal mio Tricorder usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi
Sono un paio di ore che cerco di trovareil modo di rendere u.a app creata con "tasker app factory" avviabiale al boot del telefono.
Qualcuno mida una dritta.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Ciao ragazzi
Sono un paio di ore che cerco di trovareil modo di rendere u.a app creata con "tasker app factory" avviabiale al boot del telefono.
Qualcuno mida una dritta.
Grazie
Così, en passant, ti suggerirei di creare un profilo con evento "Device Boot" e linkare un task con load app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
edit : ha scritto prima odysseus la stessa cosa. Ma non si possono cancellare i messaggi?
magari se passa il moderatore lo puo' cancellare
Si, devi andare su modifica avanzata. Eliminato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
e linkare un task con load app.
Questa cosa mi sfugge del tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Questa cosa mi sfugge del tutto.
Ti basta creare un profilo device boot nella tua app
Ci pensa tasker a fare tutto.
-
Deve chiamarsi Device Boot oppure è un profilo basato sull' evento DeviceBoot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Deve chiamarsi Device Boot oppure è un profilo basato sull' evento DeviceBoot?
certo, l'evento sistema\device boot
-
Non funziona, provata nel pomeriggio. L'app proprio non parte al boot del telefono, android non la lancia.
Manca qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Non funziona, provata nel pomeriggio. L'app proprio non parte al boot del telefono, android non la lancia.
Manca qualcosa.
Io lo uso e funziona. Ho kk
-
Anche io ho KK.
Sinceramente non capisco proprio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Anche io ho KK.
Sinceramente non capisco proprio.
Metti un popup (metti 50 secondi come tempo di visualizzazione) nel task collegato all'evento device boot e prova a vedere cosa succede
-
OK, compilandola il task principale di avvio può essere qualunque ?
-
Quello che vuoi che venga eseguito all'inizio (attento che viene eseguito anche quello di device boot)
Ma l'applicazione la crei dal menu dei progetti vero ?
perchè se non ricordo male deve crearti cmq l'app come servizio (se hai profili)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
OK, compilandola il task principale di avvio può essere qualunque ?
Oltre a quanto giustamente suggerito da @toniott,potresti anche provare ad usare invece dell'evento Device Boot, un profilo con Intent Received. L'intent dovrebbe essere Action_Boot_Completed o qualcosa del genere, non ricordo bene, comunque lo trovi sulle Developer pages di Android. In pratica è la stessa identica cosa dell'evento Device Boot, ma forse nel tuo caso potrebbe funzionare meglio.
-
Hanno rimosso Tasker dal Play Store!!!!😢
Edit: Pare che sia stato rimosso per errore da Google....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...f889779c60.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
@speedtrap lo aveva già previsto [emoji102] [emoji50] [emoji50] tempo fa, a causa di un permesso nel manifest