Sentito che tasker sarà anche firewall scriptabile? fighissimo :)
Bisogna vedere i consumi però
Visualizzazione stampabile
Sentito che tasker sarà anche firewall scriptabile? fighissimo :)
Bisogna vedere i consumi però
Ciao a tutti, ho una domanda su questo profilo.
Se lo uso così com'è scritto, ovviamente, funziona ma io vorrei però che facesse cosi:
A Wifi acceso ma disconnesso, aspetta 3 minuti, se non è connesso allora spegnilo. (e questa è praticamente la parte di prima) Dopo 45 minuti riaccendilo e se non si connette alla rete Wifi di casa entro 3 minuti allora spegni altrimenti lascia connesso.
Questo è quello che ho scritto io ma non funziona bene, tipo che a Wifi acceso si spegne mentre è connesso e altre cose.
Profilo: Valore variabile %WIFi ~ on + Non Wifi collegato (nome rete)
Task: Wifi on/off
1) Aspetta 3 minuti
2) Wifi Imposta Off
3) Aspetta 45 minuti
4) Wifi imposta On
5) Aspetta 3 minuti
6) If %WIFII ~*connection*
7) Stop
8) Else if %WIFII !~ *connection*
9) Vai a Tipo Numero Azione Numero 2
10) End if
Sicuramente è sbagliato e/o ridondante, dato che è il mio primo progetto Tasker - per altro derivato da internet -, quindi mi potreste aiutare? Grazie mille in anticipo!
Ok grazie, così potrebbe andare meglio?
Profilo: Valore variabile %WIFi ~ on + Non Wifi collegato (nome rete)
Task: Wifi on/off
1) Aspetta 3 minuti
2) IF %WIFII !~ *connection*
3) Wifi Imposta Off
4) Aspetta 45 minuti
5) Wifi imposta On
6) Aspetta 3 minuti
7) If %WIFII !~*connection*
8) Vai a Tipo Numero Azione Numero 3
9) End if
10) End if
Da buon niubbo ho usato lo Stop (nella versione prima) e End if ma non so se le ho usate in maniera corretta.. Grazie!
Scusa non ho capito cosa devo usare fino al punto 3 ("3) Wifi Imposta Off"). Intendi tutto così com'è, eliminando tutto dal 3 in giù e aggiungere nel profilo un Ripeti ogni 45 minuti?
Ragazzi ho un dubbio: la funzione esci attività si attiva quando anche un solo contesto viene a mancare, ed è un problema perchè avevo impostato un profilo in cui quando scollego le cuffie e chiudevo YouTube si disconnette anche il WiFi; invece o quando stacco le cuffie o chiudendo YouTube il WiFi si disconnette comunque. Soluzioni?
Fonzy
Si, togli tutto quello che sta dopo il spegni wifi (ovviamente lasci l'end if) e metti nelle impostazioni all'ingresso il ripeti ogni 45 minuti.
Si, se viene a mancare uno solo di quelle impostazioni all'ingresso passa all'opzione di uscita.
Per ovviare usa un task che ha come impostazioni all'ingresso quelle di chiusura e scollegamento cuffie e collegaci il task in uscita.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In realtà è Tasker che manca in questo punto, nel senso che non ci sono eventi di apertura e chiusura delle app. Ad esempio io voglio disattivare il WiFi solo quando stacco le cuffie e chiudo youtube, ma nei contesti di Tasker non c'è l'evento apertura/chiusura app. In effetti si potrebbe chiedere agli sviluppatori di immettere queste funzioni, perchè no?Quote:
Si, se viene a mancare uno solo di quelle impostazioni all'ingresso passa all'opzione di uscita.
Per ovviare usa un task che ha come impostazioni all'ingresso quelle di chiusura e scollegamento cuffie e collegaci il task in uscita.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Fonzy
Ciao a tutti, ho una domanda. Io utilizzo molto Tasker abbinato con plugin come AutoVoice, autoinput, AutoShare e AutoLaunch. Non ne so il motivo ma molti comandi vocali di AutoVoice non vengono presi dal sistema. Il comando viene percepito giusto da google now ma AutoVoice non riconosce che è un suo comando e quindi non attiva il task. Questo succede spesso. La seconda volta che dico il comando invece viene preso quasi sempre. Ci sono poi altri comandi che invece non so il perché ma vengono presi sempre.
Mi potete aiutare per favore? C'e ne sarei molto grato
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
Non c'è una sola spiegazione possibile; può darsi che troppe azioni mandino in tilt Tasker, così come può essere che il tuo telefono non supporti proprio troppe attività. Invece di far ripetere le stesse azioni consecutivamente, dai un comando, poi aspetta almeno 30 secondi /1 minuto e dai un altro comando. Anche il mio telefono si inceppava, proprio perchè si sovrapponevano le troppe azioni che tasker doveva compiere.
Google interpreta in mille modi ed ha suoi vocabolari interni per capire la tua parola anche se non pronunciata bene. Non conosco autovoice, ma se puoi manda a video tutti i comandi che ricevi per capire se lo pronunci bene, visto che la seconda volta lo interpreta nella maniera giusta.
Salve a tutti,
appena uscirà vorrei comprarmi il note 7 edge.
Attualmente sono in possesso di un note 3.
Il mio problema che il cellulare rootato e lo utilizzo con tasker,
ma ovviamente su cellulare nuovo non posso fare root.
Come si può ovviare il problema ?
Tasker può funzionare senza root ? cosa perdo? oppure nel caso, si può fare un root superficiale?
a quel punto pensavo di farmi un one plus note 3, ma non mi fido del sistema operativo Oxygen, anche se forse viene aggiornato di più rispetto al note?
Unisco al thread dedicato...
Samsung Galaxy Note 7
OnePlus Note 3 inesistente... Ma in ogni caso: Consigli e Confronti tra terminali
Tra Note 7 e OnePlus 3 c'è un abisso. Comunque puoi fare molto anche senza root.... io ho preso Note 4 11 mesi fa e ho usato Tasker senza root per 8 mesi e le cose che non riuscivo a fare erano proprio poche😉
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Root superficiale intendo dire che non ha bisogno di fare root da recovery , che non cambia lo stato di knox e non invalida la garanzia.
Ho sentito di IRoot ma funziona veramente? cosa fa rispetto al vero root?
Per alcune cose puoi usare autoinput e per altre le funzioni Java. È un po' più macchinoso ma è fattibile. Per killare le app puoi usare greenify che funziona anche senza root, oppure passi a forceDoze come ho fatto io che è ancora meglio😉
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
ForceDoze si limita a mandare in DozeMode le app appena spegni lo schermo, autoinput è un plug-in per tasker che ti permette di simulare il tocco sullo schermo... con una sequenza di comandi puoi fare qualsiasi cosa anche senza root. Per le funzioni Java non so aiutarti perché le uniche 2 che conosco me le hanno spiegate utenti molto più esperti di me e quindi mi limito ad usare solo quelle. Comunque se dai un'occhiata in prima pagina potrai trovare molte informazioni utili e profili già fatti da altri utenti. Se non sai fare qualcosa o vuoi qualche suggerimento posta pure la tua domanda e sicuramente qualcuno ti risponderà😉
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
ok ,grazie a tutti
Buongiorno..
è possibile far compiere un'azione a tasker ogni volta che il telefono vibra?
Utilizzo un'applicazione solo in modalità vibrazione(per non sentire la musica di sottofondo) e in certe circostanze vibra, ma stando in bici con il supporto per smartphone non percepisco la vibrazione e comunque non è possibile stare sempre con gli occhi sul display, quindi vorrei che ogni volta che vibra venga emesso un suono notifica.
Salve! mi dareste una mano?
Vorrei che, lanciando una tale applicazione, la modalità della geolocalizzazione passi da "alta precisione" a "basso consumo", in più che la cronologia delle posizioni si disattivi.
Fattibile?
Qualcosa mi dice che quell'applicazione è Pokémon GO :lol:
Comunque no, non credo si possa fare. Quando vibra, l'applicazione genera anche una notifica?
Per modificare la modalità di geolocalizzazione hai bisogno del plugin Aecure Settings e dei permessi di root. Per quanto riguarda la cronologia delle posizioni non so se sia fattibile.
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto con Tasker, prima di acquistarla vorrei sapere se si può fare quello che voglio fare. In pratica vorrei che il GPS venga acceso (come se premessi sul toggle nella barra delle notifiche) ogni volta che Ingress (per chi non lo conoscesse, è un gioco basato sulla posizione come pokemon go) è in primo piano. E vorrei che fosse spento quando Ingress passa in background o quando viene killata. E' possibile farlo con tasker? Se sì, potete spiegarmi come? Ho visto le guide su youtube ma preferirei che qualcuno mi spiegasse meglio come fare...
Sì li ho...
Mentre aspettavo la risposta mi sono informato in giro per internet e ho scoperto alcune cose... Le riporto sperando di non dire boiate. Per dare il controllo del gps a tasker, a partire da android 2.2 (o 4.2, non ricordo...) è necessario installare l'app Secure Settings. All'interno dell'app Secure Settings è poi necessario installare il modulo ''System +'', e questo richiede il root. Purtroppo l'app non viene più sviluppata dal 2014 e ha problemi con le nuove versioni di superSU (in pratica non riconosce che il telefono è rootato e quindi non riesce ad avere i permessi di root)... Infatti se provo ad installare il modulo System + mi dà un messaggio di errore dicendo che devo rootare il telefono, anche se il telefono è rootato e supersu installato correttamente.
L'unica soluzione che ho trovato fino ad ora è questa:
How to fix Secure Settings on Android devices with SuperSU systemless root | dammIT
Purtroppo però non ho mai usato ADB (a dire il vero fino a mezz'ora fa non sapevo neanche cosa fosse)... Quindi prima di fare ciò che voglio fare dovrei imparare a usarlo... Appena ho un po' di tempo provo... Ogni consiglio ovviamente è ben accetto :)
P.S. Il mio cell è un S7
Sinceramente non sapevo dei problemi di secure settings, io non ne ho avuti. Comunque si, serve quest'app. Ma anche se non è più sviluppata fa alla grande il suo dovere. Per quanto riguarda l'installazione via adb non saprei aiutarti per ora. Se trovo un link che ho tra i preferiti che parla proprio di quello domani te lo passo
Se vuoi sapere come controllare il GPS soltanto con i diritti di root, leggi qui.
- abilitare gps: "settings put secure location_providers_allowed gps,network"
- disabilitare gps: "settings put secure location_providers_allowed ' '"
Quindi devo inserire questi comandi? Se non chiedo troppo mi potresti spiegare passo passo? Sono un po' ignorante... :noword: