Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Il problema è che così non sarà più una segreteria poi c'è un altro problema così com'è fatto si avvia anche durante una conversazione
Si questo l'ho notato.. purtroppo..
Mi hanno telefonato e la comunicazione dopo il messaggio si é interrotta..
Per ora uso una segreteria telefonica del market (answering machine ) che dopo 5 squilli apre la chiamata e dice il messaggio che gli ho registrato al suo interno (solo che lo fa dall'altoparlante e quindi si sentono i rumori circostanti e a volte diventa difficile capire.. ma poi non registra la chiamata.. e quindi per registrare la chiamata uso call recorder che non é malaccio.. (non é comparabile alla registrazione che ha di default la speedwizz, ma che purtroppo non si attiva da sola.. bisogna farlo dal tastierino, una volta che l'altro ha risposto.. )
Sarebbe stato il massimo poterlo fare interamente da tasker, magari usando il registratore di default della ROM.. però a quanto pare gli ostacoli sono impervi...
Comunque vi ringrazio per lo sbattimento mica da ridere..
Se ci riuscite, io vi seguo sempre..
Grazie!!!
-
Allora vi posto un nuovo quesito : ho la fobia dei terremoti e mi sono studiato un task che durante la notte rileva i movimenti del cellulare sul comodino, ho anche impostato una notifica e la scrittura dell'ora della notifica in un file di testo purtroppo quest'ultima cosa non avviene in automatico ma solo quando tocco la notifica e mi perdo ciò che potrebbe accadere in mezzo mi date un aiuto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Allora vi posto un nuovo quesito : ho la fobia dei terremoti e mi sono studiato un task che durante la notte rileva i movimenti del cellulare sul comodino, ho anche impostato una notifica e la scrittura dell'ora della notifica in un file di testo purtroppo quest'ultima cosa non avviene in automatico ma solo quando tocco la notifica e mi perdo ciò che potrebbe accadere in mezzo mi date un aiuto?
Personalmente ho capito poco quale sarebbe il tuo obiettivo. Potresti spiegare quale risultato vorresti ottenere piuttosto che il task? Così se riesco ti do una mano
-
Grazie ma ho risolto in ogni caso espongo lo stesso per conoscenza degli alti: ho creato tre profili diversi che si attivano quando l'accelerometro del telefonino registra un movimento (tre perché non è possibile creare un unico profilo per tutti e sei i movimenti che tasker può monitorare) e i profili portano tutt ad un unico task che mi crea una notifica e scrive in un file l'ora e la data della notifica. Se sul comodino, virtualmente immobile di notte, il cellulare si muove vuol dire che un evento lo ha fatto muovere e così lo posso sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Grazie ma ho risolto in ogni caso espongo lo stesso per conoscenza degli alti: ho creato tre profili diversi che si attivano quando l'accelerometro del telefonino registra un movimento (tre perché non è possibile creare un unico profilo per tutti e sei i movimenti che tasker può monitorare) e i profili portano tutt ad un unico task che mi crea una notifica e scrive in un file l'ora e la data della notifica. Se sul comodino, virtualmente immobile di notte, il cellulare si muove vuol dire che un evento lo ha fatto muovere e così lo posso sapere.
L'unico problema è che non tutti i telefoni lasciano che l'accelerometro rimanga acceso quando lo schermo si spegne. Ad esempio sul mio S4, se lo schermo è spento i task relativi all'accelerometro non funzionano.
-
Capito beh penso si possa risolvere con il daydream
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Capito beh penso si possa risolvere con il daydream
In realtà ho appena provato e funziona anche a schermo spento
-
Ciao, qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come fare per scaricare task già configurati? Nel sito Profiles - Tasker Wiki non mi fa scaricare ma mi apre solo lo script.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NightWings81
Ciao, qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come fare per scaricare task già configurati? Nel sito
Profiles - Tasker Wiki non mi fa scaricare ma mi apre solo lo script.
Tasto destro "Salva destinazione con nome" e poi lo porti sul cell in una qualsiasi directory, apri tasker vai su profiles e fai import.
-
1 allegato(i)
Se faccio tasto destro vedo solo salva link con nome Allegato 96273
-
Quote:
Originariamente inviato da
NightWings81
Mmmm....non so io uso Firefox e ho salva destinazione con nome, prova con salva link. Altrimenti apri la pagina, selezioni tutto, crei un nuovo file anche con notepad se usi windows e salvi con un nome <nomefile>.prf.xml
-
Quote:
Originariamente inviato da
NightWings81
Ciao, qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come fare per scaricare task già configurati? Nel sito
Profiles - Tasker Wiki non mi fa scaricare ma mi apre solo lo script.
Anche io non riuscivo me lo sono scaricato direttamente dal tablet ;-)
-
Strano con chrome non me lo fa fare mentre con explorer posso fare salva oggetto con nome. non vorrei fosse qualche estenzione a inibire questa possibilità. ok thanks guadagnato!
-
Ciao gente e buon anno,domandone:Spesso nei tutorial su youtube vedo delle variabili o dei comandi che non riesco a capire come vengano fuori es:(?<app>.+) ecc....sono dei comandi usati nei plugin Come Autovoice,Autolaunch ecc...qualcuno sa darmi una risposta su come agire o dove trovare una lista?!grazie
-
Buon giorno e buon anno nuovo a tutti allora tornando al discorso segreteria Telefonica c'è un bug o una impostazione sulle rom cm11 del galaxyS3 che impedisce la registrazione delle telefonate ed è questo il motivo dei file senza suono quindi finché non sarà risolto questo problema non si potrà fare prova
-
In primis buon anno a tutti.
La mia domanda è vorrei che quando mi arriva una chiamata e sono in auto(quindi come condizione ho messo chiamata in entrata e profilo auto attivo) prima che cominci a suonare la suoneria mi dica il nome del chiamante(ho messo Wait say la variabile callid mi sembra, poi Wait e impostato la suoneria.) e così funziona. Il problema è che nel caso si tratti di uno squillo, continua a suonare la suoneria all infinito. Il fatto è che non mi fa mettere un task d uscita. Mi fa mettere due task insieme.
-
Qualcuno usa tablet talk (meglio con n7 e n4)? Non mi da i nomi sul tablet e se provo far partire chiamata dal tablet, dal programma o devo scrivere il numero, o devo farlo tramite altre app. Insomma se cerco il contatto dal app phone e seleziono però non parte la chiamata, anzi mi torna alla tastiera e dove dovrebbero apparire i numero o il nome del contatto non c'è nulla. Non so se ho reso l idea
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Ciao gente e buon anno,domandone:Spesso nei tutorial su youtube vedo delle variabili o dei comandi che non riesco a capire come vengano fuori es:(?<app>.+) ecc....sono dei comandi usati nei plugin Come Autovoice,Autolaunch ecc...qualcuno sa darmi una risposta su come agire o dove trovare una lista?!grazie
Tu hai guardato il video di Armando vero? :p Per la tua domanda, non è importante il nome della variabile in se (in questo caso app), ma che il nome della variabile corrisponda sia in AutoVoice che in AutoLaunch (in questo caso). Se noti la variabile è %app, l'hai impostata in AutoLaunch. Mentre in AutoVoice è importante la forma della variabile, ovvero (?<nomevariabile>.+) Quindi, se vuoi usare come nome della variabile, che ne so, applicazioni (che fantasia eh?! :p ), dovrai impostare AutoVoice così:
(?<applicazioni>.+)
Mentre in AutoLaunch la variabile sarà semplicemente: %applicazioni
Stesso discorso per AutoVoice + AutoContacts. Nel tutorial viene usata la variabile (?<contact.+) %contact ma tu puoi usare anche altro.
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Qualcuno usa tablet talk (meglio con n7 e n4)? Non mi da i nomi sul tablet e se provo far partire chiamata dal tablet, dal programma o devo scrivere il numero, o devo farlo tramite altre app. Insomma se cerco il contatto dal app phone e seleziono però non parte la chiamata, anzi mi torna alla tastiera e dove dovrebbero apparire i numero o il nome del contatto non c'è nulla. Non so se ho reso l idea
E con tasker cosa c'entra? Forse hai sbagliato topic?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
E con tasker cosa c'entra? Forse hai sbagliato topic?
Col mio problema nulla ma essendoci tablet talk tra i plugin.... Cmq era solo una domanda per sapere se era capitato a qualcun altro.
-
Ah ok. Non sapevo avesse anche il plugin per tasker. Comunque in questo io non ti so aiutare visto che non ho l'app :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Ah ok. Non sapevo avesse anche il plugin per tasker. Comunque in questo io non ti so aiutare visto che non ho l'app :)
Si una volta installata appare in tasker plugin, altrimenti non avrei postato qua
:-)
-
Io volevo fare un profilo che quando il display è spento e sono collegato al WiFi di casa, spenga il WiFi e metta il 2g e fin qui nessun problema
Vorrei però inserire una variabile se c'è qualcosa in download di non fare niente
Metto IF ma non ho idee su come creare una variabile per i download
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucap00
Io volevo fare un profilo che quando il display è spento e sono collegato al WiFi di casa, spenga il WiFi e metta il 2g e fin qui nessun problema
Vorrei però inserire una variabile se c'è qualcosa in download di non fare niente
Metto IF ma non ho idee su come creare una variabile per i download
Io farei un secondo profilo con la condizione che se c'è il download manager aperto venga disabilitato il primo profilo forse è più semplice così
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokian95ita
Io farei un secondo profilo con la condizione che se c'è il download manager aperto venga disabilitato il primo profilo forse è più semplice così
Mmh, sarebbe una buona idea ma spesso e volentieri il download manager è aperto in background :(
-
Ciao a tutti, qualcuno di voi sa suggerirmi come impostare tasker in modo che faccia il lavoro di juice defender etc?
Cioè che a schermo spento scolleghi la connessione e la attivi in automatico ogni x minuti per controllare notifiche?
Grazie
-
In Teoria potresti creare un Profilo con i Contesti:
1) State --> Display --> Display State --> Off
Che quindi si attiva quando lo schermo è Off
2) TIME (togliendo From e Until e inserendo Repeat ogni X Minuti)
Per farlo eseguire ogni X Minuti
E nel Task inserisci:
- Attiva Connessioni (Wi-Fi e Dati)
- Wait X Tempo (Secondi o Minuti)
- Disattiva Connessioni (Wi-Fi e Dati)
Poi però devi creare un Profilo con Stato Screen On e con un Task che attiva le Connessioni per fare in modo che quando accendi lo Schermo si attivino anche le connessioni.
In Teoria non è difficile... ma potrebbero sorgere delle "complicazioni" come ad esempio:
- Stai facendo un Download e lo Schermo si Spegne... se il Task disattiva le Connessioni il Download si interrompe...
- Se hai altri Task che Attivano/Disattivano WiFi o Dati in base a dove ti trovi (es. se sei collegato a Wi-Fi disabilita Dati... oppure se Area Celle XXX Attiva Wi-Fi, ecc.) potrebbe andare in conflitto con il Task Screen Off.
Se non ricordo male (dai un occhiata alle pagine precedenti) un altro utente voleva creare un Profilo che disabilitasse le Connessioni ad un certo orario (es. di notte) ma che prima di disabilitarle verificava che non ci fossero "trasferimenti dati" attivi... non ricordo se aveva trovato la soluzione oppure no... prova a dare un occhiata.
-
La soluzione la trovò ma mi sembra di ricordare che creò più profili e particolarmente incasinati.
-
Grazie, provo a controllare!
Intanto se qualcuno ha la soluzione la posti, che credo sia interessante per tutti :)
-
Ragazzi qualcuno mi può aiutare..Vorrei attivare la modalità aereo e spegenere tutte le radio ma se sto entro un orario vorrei lasciare il Bluetooth acceso. E sono venuto fuori con questo:
1) variabile ad orario - variable set (DAY) 1 e Exit TASK : variable set (DAY) 0.
2) plugin/secure setting/Airplane mode radios: Wi-Fi e cell (if DAY matches 1)
+
plugin/secure settings/Airplane mode radios: cell, wi-fi e Bluetooth (if DAY matches 0).
+
Plugin/secure setting/Airplane mode enabled
Ho sbagliato qualcosa? O l'unico problema è questo che non mi salva le radio su tasker??
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_YQvSg.jpg
PS: Sto su Android 4.3 se cambia qualcosa XD
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpolle
Grazie, provo a controllare!
Intanto se qualcuno ha la soluzione la posti, che credo sia interessante per tutti :)
Forse potrebbe tornare utile questo post su xda. A quanto leggo è simile a quanto richiesto da voi
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
Ragazzi qualcuno mi può aiutare..Vorrei attivare la modalità aereo e spegenere tutte le radio ma se sto entro un orario vorrei lasciare il Bluetooth acceso. E sono venuto fuori con questo:
1) variabile ad orario - variable set (DAY) 1 e Exit TASK : variable set (DAY) 0.
2) plugin/secure setting/Airplane mode radios: Wi-Fi e cell (if DAY matches 1)
+
plugin/secure settings/Airplane mode radios: cell, wi-fi e Bluetooth (if DAY matches 0).
+
Plugin/secure setting/Airplane mode enabled
Ho sbagliato qualcosa? O l'unico problema è questo che non mi salva le radio su tasker??
PS: Sto su Android 4.3 se cambia qualcosa XD
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
La modalità aereo quando la vuoi attivare? Vuoi che sia un task o un profilo? La risposta cambia le cose :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
La modalità aereo quando la vuoi attivare? Vuoi che sia un task o un profilo? La risposta cambia le cose :)
Vorrei che la modalità aereo sia un Task e la attivo quando vado a dormire tramite pebble quindi se è giorno e faccio solo una pennichella mi rimane il BT acceso per poterlo risvegliare senza doverlo fare dal cell finche sono rinco invece la notte no perche stacco il BT del pebble! XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Ma cosa fa?!nemmeno sul market c e l descrizione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Ma cosa fa?!nemmeno sul market c e l descrizione
Dal nome sembrerebbe un rilevatore d autovelox ma se lo è io consiglio radardroid io c ho il pro e va benissimo. E c ha plugin in tasker
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Ma cosa fa?!nemmeno sul market c e l descrizione
Con questo plug-in si può finalmente (dopo insistenti richieste allo sviluppatore :)) avviare speed trap con tasker. Io ho la versione pro e l'ho appena scaricata.
@furious84
Ovviamente è utile solo a chi ha speed trap. Radardroid è buona, ma per mettere e soprattutto togliere un punto non mi sembra facile, anzi. Premetto però che ho provato solo versione gratuita. Inoltre speed trap supporta le zone a traffico limitato e i sorapassometri (anche se questi ultimi non sono moltissimi). Poi l'idea di farsi l'aggiornamento da soli la trovo geniale. Aggiungo infine che ho comprato la versione pro a 80 centisimi lo scorso natale. La versione pro di radar droid costa 6 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Con questo plug-in si può finalmente (dopo insistenti richieste allo sviluppatore :)) avviare speed trap con tasker. Io ho la versione pro e l'ho appena scaricata.
@furious84
Ovviamente è utile solo a chi ha speed trap. Radardroid è buona, ma per mettere e soprattutto togliere un punto non mi sembra facile, anzi. Premetto però che ho provato solo versione gratuita. Inoltre speed trap supporta le zone a traffico limitato e i sorapassometri (anche se questi ultimi non sono moltissimi). Poi l'idea di farsi l'aggiornamento da soli la trovo geniale. Aggiungo infine che ho comprato la versione pro a 80 centisimi lo scorso natale. La versione pro di radar droid costa 6 euro.
Sinceramente l avevo provato e non mi ci ero trovato. E son passato a radardroid.
Alla fine non vedo questa grande differenza, ma è solo questione di gusti e abitudine, riguardo all aggiunta o eliminazione di un punto, si preme a lungo e si aggiunge. Premi sul icona apparsa e ti chiede se la vuoi modificare o cancellare.. Non mi sembra così complessa.
Adesso non ricordo radardroid quanto costi, non credo 6 euro, e avendola comprata non mi fa vedere il prezzo ad ogni modo speedtrap costa 2 euro.
Forse quel che manca a radardroid sono i sorpassometri (che sinceramente mi sfugge cosa siano a meno che tu non ti riferisca ai tutor e quelli ci sono.) comunque di una cosa sono certo, viaggio più tranquillo col mio Nexus 7 è navigatore piuttosto che col tomtom che ha comprato mio zio che nonostante sia aggiornato non segna una rotonda che c'è da quasi due anni, x non parlare degli autovelox.
-
Ma i sorpassometri intende dove c'è la linea continua e quindi il divieto di sorpasso o cos altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ma i sorpassometri intende dove c'è la linea continua e quindi il divieto di sorpasso o cos altro?
Ti confermo il costo di 6 euro. Io ho pagato 80 centesimi perché a natale era in offerta. Da quello che ho capito i sorpassometri sono delle telecamere che vedono se fai un sorpasso su una strada a striscia continua e/o con divieto di sorpasso. A Roma dovrebbero essere sicuramente sulla via del mare. In altri posti non saprei. Comunque la mia voleva essere solo una piccola segnalazione riguardo al plug-in tasker, quindi direi che possiamo chiudere qui l'ot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Ti confermo il costo di 6 euro. Io ho pagato 80 centesimi perché a natale era in offerta. Da quello che ho capito i sorpassometri sono delle telecamere che vedono se fai un sorpasso su una strada a striscia continua e/o con divieto di sorpasso. A Roma dovrebbero essere sicuramente sulla via del mare. In altri posti non saprei. Comunque la mia voleva essere solo una piccola segnalazione riguardo al plug-in tasker, quindi direi che possiamo chiudere qui l'ot.
Si ok, figurati non volevo di certo essere polemico :-) Ps ah ecco allora i sorpassometri da me non dovrebbero esserci
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Si ok, figurati non volevo di certo essere polemico :-) Ps ah ecco allora i sorpassometri da me non dovrebbero esserci
No ma figurati idem per me. Anzi la discussione è interessante perché confrontandosi si scopre perché un'applicazione è migliore di un altra e in quell'ambito lì è importante. Solo che siamo nel thread di Tasker quindi meglio non dilungarsi troppo :)