Questo problema si verifica quando se con l'auto ferma, con l'auto in movimento o in entrambi i casi?
Visualizzazione stampabile
No perche se disabilità tasker e attivo il bluetooth e hotspot, non si disattivano da soli. E' come se tasker dopo un po' vede il bluetooth non connesso a nulla e mi imposta la variabile su disconnesso, disattivando bluetooth e hotspot quando ho ancora la radio accesa
Si https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post7616064 qui avevo incollato i profili che ho
Allora, il mio scopo l'ho raggiunto con ip webcam che credo sia il modo più semplice, si appoggia a ivideon e così controlli la fotocamera del cellulare da qualsiasi posto, con una semplicità imbarazzante. Con tasker stavo incontrando un pò di difficoltà perchè l'invio con mail o whatsapp non è proprio facile per me, poi per curiosità provo mailtask tanto per vedere come funziona.
Una cosa però, vi sembra normale che se ho il dispositivo bloccato, Tasker non me lo fa sbloccare per fare la foto?se vado ad aggiungere nelle attività che voglio risvegliare il display mi dice che sul mio dispositivo la funzione non è supportata...sarà perchè non ho il root?come posso rimediare a questa cosa?certo basterebbe lasciarlo sempre acceso collegato alla corrente però vorrei farlo sbloccare da tasker e poi scattare la foto..
lho provato ma nulla.
ho notato che se sono connesso al bluetooth, se imposto il profilo di uscita con:
1. aspetta 3 minuti
2. disattiva bluetooth se la variabile è su disconnesso
3. disattiva hotspot se la variabile è su disconnesso
lui se imposto 1 minuto, 2 o 3, in questo lasso di tempo, mi va ad eseguire il task impostando la variabile su disconnesso e quindi eseguendo il task, anche con lo schermo acceso.
non capisco come sia possibile una cosa simile, magari il task che faccio è sbagliato ma mi sembra assurdo che sia errato.
Buonasera a tutti ragazzi, volevo sapere dove posso trovare gli intent delle App?Ad esempio ho trovato proprio sul forum un task che sfruttava un intent di shazam per fargli riconoscere una canzone, e io vorrei fare cose simili con tutte le app,
Fonzy
Con Apk Analyzer puoi scoprirne alcuni,
ad esempio puoi trovare gli intent che ti permettono di avviare un'applicazione in una delle sue activity,
ma gli intent che richiedono dati extra (esempio: aprire il file manager in cartella specifica, avviare il lettore musicale con un brano specifico) è molto più facile trovarli sul sito dello sviluppatore, solitamente nella sezione "FAQ/DEV".
Quindi il mio consiglio, se ti viene in mente un'idea su una possibile azione, consulta la documentazione dell'app, in caso negativo contatta lo sviluppatore.
A volte ho sostituito delle app con altre proprio perchè quest'ultime offrivano degli intent che trovavo utili.
Xposed è un software, quindi l'incompatibilità è con il tuo sistema operativo.
Il motivo è che il produttore, Huawei, ha effettuato molte personalizzazioni alla sua versione di Android, al punto che Xposed non lo riconosce.
Anche Samsung è nota per questo problema.
Solitamente, prima di acquistare uno smartphone è bene informarsi sulla possibilità di effettuare operazioni di modding.
Quale versione di Android hai?
ieri ho disattivato la condivisione contatti e non andava, oggi invece ha funzionato.
Provo un'altro po' di volte per esserne certo.
Ti ringrazio ovviamente.
Adesso l'altro step, forse il piu' complesso è far si che la % della batteria del telefono, il nome operatore, il livello del segnale e il tipo di connessione, siano inviati alla radio connessa in bluetooth e hotspot.
Autoremote ho letto che potrebbe servire, ma dato che sfrutta la connessione, se dovessi non avere copertura, cosa che capita, ed è anche per questo che mi serve vedere sulla radio se ho copertura con il cellulare o meno, non mi servirebbe a molto una soluzione con autoremote
Bisogna pensare ad un modo per trasmettere le variabili via wifi all'autoradio, e fare in modo che l'app tasker installata sull'autoradio le riceva.
Ho già fatto qualcosa di simile, vedo se riesco ad adattarla al tuo caso (che comunque è generico) ed eventualmente scrivo come fare.
Ragazzi voglio sfidarvi a realizzare un profilo, almeno per me, molto complicato.
Ho scarcato l'applicazione business calendar pro e il relativo plugin business tasks, che ho pensato di far interagire con tasker,e fino a qui nulla di complicato; quello che non so fare è inserire i comandi esattamente dove voglio. Per spiegarmi meglio allego la foto della schermata principale dell'app:
Quello che vorrei fare è una cosa tipo questa: pronunciando un comando vocale (tramite autovoice) si andrà ad impostare il titolo del promemoria, la scadenza, ed infine gli appunti. Ma come faccio a far capire a tasker di mettere i comandi esattamente dove voglio io?
Ps: Perché da PC non si possono inserire allegati?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_gf21T.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_G3RL7.jpg
Fonzy
Ci sono riuscito.
Ti dò le basi per realizzare il tuo progetto.
Sullo smartphone devi installare Web Server Ultimate.
L'app devi configurarla nel seguente modo:
Settings: start the app on boot
-------------------
Web Server Settings:
Server Name: Tasker
Document root: /sdcard/temp (selezionare il percorso dal pulsante browse)
Run on port: 46148
Start on boot: yes
In un'attività del tasker sullo smartphone, devi trascrivere le variabili ad intervalli regolari in un file nel seguente modo:
- Attività - Aspetta 10 secondi, Etichetta: Aspetta
- File - Scrivi file - File: temp/var.txt - Testo: %var1,%var2 - Aggiungi: no - Nuova linea: no
- Attività - Vai a label Aspetta
Dal tasker sull'autoradio, per leggere le variabili ad intervalli regolari usa il seguente task:
- Attività - Aspetta 10 secondi, Etichetta: Aspetta
- Ottieni HTTP - Server:Porta: 192.168.1.2:46148 - Percorso: var.txt - continua l'attività dopo un errore
- IF (%HTTPD Impostato)
- Imposta variabile %httpvar a %HTTPD
- Dividi variabile %httpvar usando il divisore ","
- END IF
- Attività - Vai a label Aspetta
Le informazioni saranno disponibili nelle variabili %httpvar1 e %httpvar2.
Note: puoi cambiare i nomi delle cartelle e delle variabili, riguardo all'indirizzo IP devi trovare quello del tuo smartphone mentre è in modalità hotspot.
Qualcuno sa come fare per creare un task che se arrivano determinati messaggi da telegram si attivi una password per accedere? Un po' come quello per whatsapp...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Autoremote se non sbaglio funziona anche con il bluetooth quindi non dovresti avere problemi. Altra opzione con wifi è AirTask, se la radio è collegata in hotspot puoi usare una comunicazione "locale" avviando il servizio wifi, l'unica accortezza in questo caso è impostare bene gli indirizzi ip. Quello dell'hotspot credo che sia fisso quindi potresti impostare quello sulla radio e inviare invece dalla radio il suo ip verso il telefono tramite l'azione del plugin.
Autoremote ho visto un tutorial ma no lho provato ancora ( per condividere la percentuale della batteria tra due dispositivi) ma non l'ho mai usato.
Invece airtask l'ho provato ad usare per avere le notifiche del telefono sulla radio. Ma per avere ciò che mi serve con airtask non so bene come procedere
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
La soluzione che ti ho proposto io è interessante perchè usa programmi di utilità generale (Foldersync permette di sincronizzare qualsiasi coppia di cartelle, anche con account cloud) e ftp server ultimate permette di rendere file e cartelle di android accessibili via wifi.
Inoltre sono due app gratuite.
Non credo che sia più facile o meno dispendioso avere un server web attivo sul telefono per scambiarsi un file o fare polling ogni 10 secondi, poi vedi un po' tu. Sia con Autoremote sia con AirTask (che è gratuito) hai la semplice azione invia messaggio, non mi sembra che ci vuole molto, se poi ci fai sapere che problemi hai uno ti può dire. Se sei connesso in hotspot devi configurare gli indirizzi IP, quello del telefono probabilmente sarà fisso quando in hotspot, quello della radio verrà assegnato con dhcp credo, ma penso che dovrebbe essere fisso pure lui alla fine, tanto se si connettono sempre solo in due il problema non c'è. Fatto questo avvii il servizio wifi e poi quando invii il messaggio metti "socket locale". Sulla radio crei un profilo messaggio ricevuto per ottenere quello che ti serve.
Ho un S7 edge e ho necessità di avere un profilo completamente silenzioso.
Nelle impostazioni ho messo:
Altoparlante off
volume di sistema, suoneria e media su 0
do not disturb su nessuno.
Con le stesse impostazioni sul vecchio LG G3 funzionava, a patto di dare l'accesso alle notifiche a tasker dal menù sicurezza.
Qui non funziona, me lo mette sulla vibrazione, io lo voglio completamente silenzioso ( senza vibro).
Mi sono trovato nella stessa situazione quando sono passato a Lollipop. Così ho dovuto cercare soluzioni alternative. Ho trovato questa soluzione.
Silenzioso (158)
A1: Java Function [ Return:silenzioso Class Or Object:CONTEXT Function:getSystemService
{AudioManager} (String) Param:audio Param: Param: Param: Param: Param: Param: ]
A2: Java Function [ Return: Class Or Object:silenzioso Function:setRingerMode
{} (int) Param:0 Param: Param: Param: Param: Param: Param: ]
A3: Media Volume [ Level:0 Display:Off Sound:Off ]
All'azione 2 trovi alla voce Param uno 0. Questo 0 indica lo stato dei volumi. 0= completamente silenzioso senza vibrazione, 1= silenzioso con connessione, 2= volumi alti. Io uso questo task per avere il telefono come lo vuoi anche tu, completamente silenzioso senza vibrazione. Non serve che disattivi anche il microfono, o c'è un motivo in particolare per cui lo fai?
Grazie mille, ma ci capisco poco, di quello che mi hai scritto di fare non ci capisco niente. Ma sicuro che non sia una questione di impostazioni sul terminale? Anche su G3 avevo Lollipop, ho cambiato 2/3 impostazioni e poi funzionava.
Sicuro. Ci ho guardato parecchio, questa è l'unica soluzione. Ora ti condivido l'xml che devi copiare ed incollare in un file che devi creare nella cartella tasks di tasker e dargli come estensione *.tsk.xml Poi importi il file tramite tasker.
<TaskerData sr="" dvi="1" tv="4.8u5m">
<Task sr="task158">
<cdate>1415490020046</cdate>
<edate>1472135324593</edate>
<id>158</id>
<nme>Silenzioso</nme>
<pri>100</pri>
<Action sr="act0" ve="7">
<code>138</code>
<Img sr="arg0" ve="2">
<nme>hd_device_access_volume_muted</nme>
</Img>
</Action>
<Action sr="act1" ve="7">
<code>664</code>
<Str sr="arg0" ve="3">silenzioso</Str>
<Str sr="arg1" ve="3">CONTEXT</Str>
<Str sr="arg2" ve="3">getSystemService
{AudioManager} (String)</Str>
<Str sr="arg3" ve="3">audio</Str>
<Str sr="arg4" ve="3"/>
<Str sr="arg5" ve="3"/>
<Str sr="arg6" ve="3"/>
<Str sr="arg7" ve="3"/>
<Str sr="arg8" ve="3"/>
<Str sr="arg9" ve="3"/>
</Action>
<Action sr="act2" ve="7">
<code>664</code>
<Str sr="arg0" ve="3"/>
<Str sr="arg1" ve="3">silenzioso</Str>
<Str sr="arg2" ve="3">setRingerMode
{} (int)</Str>
<Str sr="arg3" ve="3">0</Str>
<Str sr="arg4" ve="3"/>
<Str sr="arg5" ve="3"/>
<Str sr="arg6" ve="3"/>
<Str sr="arg7" ve="3"/>
<Str sr="arg8" ve="3"/>
<Str sr="arg9" ve="3"/>
</Action>
<Action sr="act3" ve="7">
<code>307</code>
<Int sr="arg0" val="0"/>
<Int sr="arg1" val="0"/>
<Int sr="arg2" val="0"/>
</Action>
<Img sr="icn" ve="2">
<uri>content://com.android.externalstorage.documents/document/C105-1115%3Aico%2Fsound%20icon.png</uri>
</Img>
</Task>
</TaskerData>