Ok, forse ho letto male io anche perchè mi avevi detto che sembrava andare e magari ho frainteso.
Autoinput, come ti dicevo, simila quello che faresti tu per cambiare in 2g, e dovrebbe funzionare perchè questo l'ho provato con kk e root.
Visualizzazione stampabile
Ho provato autoimput, ho salvato le varie azioni, schermata per schermata, che mi permettono di cambiare la modalità di rete, successivamente ho creato un`attività su tasker in cui apro l`app impostazioni e faccio seguire le azioni salvate con autoimput. Quando avvio l`attività si apre correttamente l`app impostazioni, passa quindi alla schermata successiva e completa il passaggio (pallino verde) ma non avvia il terzo passaggio...devo fare qualcosa per legare le azioni salvate con autoimput? Non ho la versione full, può essere un problema?
Grazie in anticipo
Non lo uso più da tempo e non posso provare.
Ho installato intelli3d e funziona.
Volevo farti fare una prova ma devi mettertti in un punto dove il tuo gestore per il 3g prende bene altrimenti diventa difficile capire.
Imposta la rete per il 3g (dalle impostazioni di rete) e controlal se l'ha cambiata veramente
Poi avvii il programma intelli3g e imposti nelle opzioni di basso consumo la rete gsm e in quelle di rete veloce automatico 3g wmd... (insomma queslla che ti serve) Attento che se non imposti in automatico quando sei fuori casa potresti trovarti fuori rete
Poi premi (sempre nel programma intelli3g) cambia basso consumo. Poi dimmi se funziona .
Poi dopo per tornare in automatico ripremi cambia ma non sarà ovviamente veloce il cambio e dipenderà dal tuo telefono . Puoi controllare se ti ha cambiato tutto nelle impostazioni di rete. Ripeto ci vuole un po' di tempo (da me ha funzionato) e devi controllare quando sei in zona di buon segnale non a casa:)
Ricorda di cancellare la cache delle applicazioni per farti rivedere le impostazioni nel modo giusto. Non vorrei che poi ti faccia vedere quelle vecchie, ovviamente se le hai aperte prima di fare tutto sto casino :)
Ho provato nuovamente intelli3g ma non ha funzionato, sembra proprio che non sia in grado di attivare la modalità "GSM only", non ho attivato il servizio automatizzato e ho fatto la prova solo con lo switcher "Modalità di rete-Cambia modalità", azionando lo switcher (ovvero disattivandolo in quanto parto da "rete veloce") il tasto, da blu, diventa grigio ed il commento sotto il tasto dice "ora su rete a basso consumo", in realtà, controllado su MTKenegeneering e su impostazioni, risulto ancora in modalità GSM/WCDMA, addirittura se blocco lo schermo e lo sblocco lo switcher ritorna alla posizione di partenza (evidentemente l`app si aggiorna e notifica di essere in modalità "rete veloce".
Ho fato ulteriori test attivando il servizio automatico ma ho ottenuto gli stessi risultati.
A questo punto non credo che intelli3g mi possa aiutare...peccato perchè sembra un`app molto ben fatta...
Qualche consiglio sul perchè non riesco a far eseguire a Tasker due azioni consecutive salvate con autoimput?
Xposed funziona molto bene, ho iniziato a usarlo da poco ma non mi ha dato problemi fin'ora.
Al momento uso 3/4 moduli e tutto funziona per bene...
Ho già provato con l`attesa di 5 secondi ma non è cambiato niente...strano comunque perchè in tutti i video e i tutorial che ho visto non sembra si debba fare qualcosa di particolare...probabilmente ho salvato male le azioni con autoimput.
Ho provato anche con gravitybox così:
Open tasker
Create a new task - misc - send intent
Paste the following into the action box: "gravitybox.intent.action.CHANGE_NETWORK_TYPE"
Paste the following into the extra box:
"networkType:2"
The above will switch to 3g. Change the 2 as per below as required.
0 - 2G/3G auto (3G preferred)
1 - 2G
2 - 3G
9 (or 10) - LTE
ma non ha funzionato neanche questo metodo, inizio a pensare che sia un problema specifico del cellulare...
Se sei sulla rom Miui ti anticipo che non funziona.
Autoinput può servire, ma ricordati di mettere i controlli, almeno che lo schermo sia spento.
Altrimenti si incasina tutto. Questo perché Autoinput "fa" le azioni, ma non sa in che schermata sei, clicca su determinate coordinate, ma se sei su WhatsApp o che ne so cosa, preme quello che gli capita sotto quelle coordinate.
Ciao a tutti. Qualcuno sa come scrivere o modificare una riga nel build.prop tramite script shell?
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Puoi fare un altro tentativo con AutoTool. In secure settings c'è la voce per modificare la rete, però c'è anche l'avviso che funziona per il 25% degli utenti che l'hanno provato.
Ti serve modificarla proprio tramite shell o ti va bene anche altro? Perché potresti far leggere il file salvando il risultato in una variabile, in questa variabile fai cercare la riga che ti interessa e ne modifichi il valore e infine riscrivi il build.prop con la variabile creata prima. Ricorda però di togliere la spunta alla voce append o new line nell'ultimo task di scrittura. Però prima è meglio che fai delle prove su una copia del build
Ora che ci penso è inutile perché comunque dovrei riavviare il dispositivo per applicare la modifica. Cercherò altri metodi per abilitare/disabilitare i led dei SoftKey. Grazie comunque 😉
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Grazie della risposta
Quando ho creato il profilo e l'ho testato Tasker apriva l`app impostazioni, poi, tramite un`azione registrata con autoimput, passava alla schermata successiva, ma, una volta visualizzata la seconda schermata il processo si fermava, non partiva la seconda azione registrata, anche se la schermata visualizzata dal telefono era quella corretta e non quella di altre app...ho provato ad aggiungere un`attesa tra le varie azioni ma non è cambiato...magari sbaglio qualcosa, ma non saprei cosa...
Provo a registrare le azioni da MTKengeneering, magari funziona...
Grazie della risposta
Sapresti indicarmi qualche esempio di come inviare i comandi per navigare tra le varie schermate dell`app impostazioni?
Sarebbe davvero utilissimo!!
Grazie della risposta
Potresti spiegarmi qualcosa di più su questo comando? Posso adattarlo a risolvere il mio problema?
Spoiler:
Serve x accendere e spegnere i dati, enable e disabile rispettivamente
Grazie per aver risposto
L`opzione che mi ha consigliato dovrebbe essere per attivare la connessione dati, non per cambiare la modalità di rete, ho provato ma non ha funzionato.
Grazie comunque
Ok, non esiste un analogo che accenda e spenga il 3G? Se tasker esegue i comandi del terminale ed esiste il comando apposito sono a cavallo...
Non credo, almeno sulla mia rom Miui non c'è stato nulla da fare x passare da 3G a 2G a 4G.
Io sono sempre in 4G e lascio fare a lui, quando serve spengo i dati.
Ho utilizzato una Rom ported di MIUI7 per un po` e, se non ricordo male, c'era il modo di cambiare la tipologia di rete, ma non in automatico, se non c'è tra le impostazioni puoi sempre accedere ad MTKengeenering e cambiarlo da li. Io accedevo digitando *#*#3646633#*#* sul telefono, o con l`apposita app...
Anche io farei fare a lui, il problema è che in casa (e solo in casa mia!!!! Perchè?!?!?!) non riesce a connettersi alla rete 3g Tre, quindi passa in continuazione da 3g a 2g e fa continue ricerche degli operatori disponibili, quindi consuma la batteria al doppio della velocità e, spesso, non sono raggiungibile. In più devo stare attento a lasciare i dati accesi perchè, ogni tanto, mi addebita i costi di roaming se naviga sulla rete Tim...
@N1m0Y
@shev100Quote:
Ora che ci penso è inutile perché comunque dovrei riavviare il dispositivo per applicare la modifica. Cercherò altri metodi per abilitare/disabilitare i led dei SoftKey. Grazie comunque ��
In un mio nuovo progetto, ho la necessità di cambiare alcune impostazioni con il comando settings put.Quote:
Tempo fa avevo cercato anche io, poi ho smesso di cercare dopo che con una modifica ho dovuto ripristinare il telefono se trovi qualcosa fammi sapere
La maggior parte delle impostazioni non vengono aggiornate fino al riavvio.
Ho approfondito la questione.
Nella UI di android, per ogni impostazione c'è un metodo java che immediatamente aggiorna l'impostazione nell'interfaccia e poi la riflette nel database.
I comandi settings e sqlite aggiornano le impostazioni nel database senza rifletterle nella ui o nel servizio associato.
Si può risolvere in due modi:
- realizzando una mod della ui che accetta degli intent per chiamare i metodi java
- trovare il modo di chiamare i metodi java conoscendo gli indirizzi in memoria
Ciao ragazzi, vorrei creare un automatismo che alla presenza di un suono qualsiasi nella stanza dove è presente il cellulare venga riprodotto un mp3, è possibile?
Ciao. Ho bisogno di creare un'attività stupidissima ma non sono proprio bravo con tasker. Vorrei che entrando in una data cella si attivasse il wifi per una ventina di minuti. Ora la prima parte la so fare ma non so attivare il wifi solo per 20 minuti. Vorrei che tentasse di connettersi e se riesce non si disattivasse dopo i 20 minuti
Inviato dal mio MI 5s Plus usando Androidiani App
Ora ho un problemone. Non mi dilungo nella spiegazione ma cerco di riassumere.
Autoradio android, le chiamate passano dall'ingresso aux in (non si capisce assolutamente se si attiva una app ma probabilmente è il sistema ad avere la funzione), il problema è che non si abbassa il volume della altre app quando si attiva l'aux in.
Secondo voi come posso risolvere?ho pensato a tasker visto che non ci sono opzioni
Inviato dal mio MI 5s Plus usando Androidiani App
Avrei bisogno di sapere se il seguente script funziona su Android 6 e Android 7:
Plugin - Secure Settings - System+ Actions - Font Size - Huge
Aspetta 10 secondi
Plugin - Secure Settings - System+ Actions - Font Size - Normal
Lo script cambia la dimensione del font di sistema ad una più grande, poi dopo 10 secondi la riporta a normale.
Per funzionare richiedere il plugin Secure Settings, con il System+ Module abilitato.
I diritti di root non sono richiesti.
Su Android 5 funziona correttamente.
Ciao a tutti , ragazzi che profilo potrei creare per associare " in automatico " il servizio miracast con un altro dispositivo android ? Il mio cellulare non mi permette di collegarmi senza dover per forza mettere le mani sullo schermo per selezionare Il dispositivo .Conoscete qualche script che fa al caso mio ?
Con il plugin simuli esattamente quello che faresti tu. Solo che al posto di premere tu con il dito, preme lui dove gli dici. Abbastanza semplice. Ti consiglio di vedere i video dimostrativi dello sviluppatore che trovi su youtube se hai bisogno di capire meglio.
Su Android 6 funziona in parte... Lo stato del font cambia ma io lo vedo solo dal plugin che mi indica lo stato attuale del font e in effetti si modifica ma nell'interfaccia della UI non cambia assolutamente nulla. Ho la EUI 5.8
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ho solo il calendario di Google e il carattere cambia correttamente😉
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ciao, con Tasker è possibile far squillare Contemporaneamente diversi numeri che ho in rubrica?
Solo squillare, non conversazione multipla.
Mi serve per avvisare il gruppo di Protezione Civile.. con SMS e Whatsapp non tutti sentono, specialmente di notte.
Grazie.
Un grazie a Franco per il plugin consigliatomi . Ha funzionato per quello che dovevo fare io . A buon rendere Franco. Per ora arrivederci a tutti .
Buon giorno a tutti;
ieri ho trovato questo interessantissimo Post:
https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post7480126
relativo a Kernel Adiutor e Tasker.
Ho un LG G2 con Root e Kernel Stock; ho installato BusyBox e Kernel Adiutor FREE e poi:
1) Senza toccare nessun Parametro ho creato un Profilo "Default" selezionando tutte le Impostazioni Correnti.
La mia intenzione, tanto per cominciare, era quella di avere un Profilo senza impostazioni particolari per lo "Screen On" .
2) Ho modificato il Governor (Conservative) e la Freq.Max abbassandola e poi ho cercato di fermare 3 dei 4 Core del Processore (li vedevo già spenti ma poi "partivano" in automatico; ho chiamato questo profilo "ScreenOff" da utilizzare quando lo schermo è spento.
(Ho notato che con la versione Free è impossibile modificare i Profili :( )
Il Problema è che il Profilo "Default" sembra non funzionare.
Se eseguo un Task "di test" che richiama il Profilo "ScreenOff", se poi apro Kernel Adiutor vedo che Governor e Freq.Max. sono cambiati.
Se poi eseguo un Task "di test" che richiama il Profilo "Default", se poi apro Kernel Adiutor il Governor è ancora Conservative (anzichè on demand) e la Freq.Max. è ancora bassa.
Cosa sbaglio?
Nel Profilo Default dovrei comunque "forzare" Governor e Freq. Max (e qualsiasi parametro mi interessi)?
Vi ringrazio anticipatamente.
EDIT:
Se nel Profilo "Default" Forzo i Parametri che mi interessano vengono memorizzati.
Però ho un problema con la gestione dei 4 Core: normalmente vengono attivati/disattivati a seconda delle necessità; però se nel Profilo "ScreenOff" ne Spengo 3, sono costretto a riattivarli nel profilo "Default"... però mi ritrovo sempre con 4 Core attivi :(
Per il problema del profilo che non viene applicato prova a rifarlo perché magari non è stato salvato correttamente in KA. Lo cancelli, applichi il profilo schermo spento e poi cambi i parametri nelle schede che ti servono salvando successivamente nel nuovo profilo.
Per la gestione dei core probabilmente non riesci perché sono gestiti automaticamente dell'hotpluging. Nei Kernel stock solitamente non si può fare molto ma con i custom kernel è possibili intervenire anche su l'hotpluging disattivando o modificando il comportamento dei core.
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ciao
Ho abbandonato anche Whatsapp
purtroppo l'insert nel DB spesso mi ha causato la cancellazione del database e la perdita di tutti i messaggi.
Anche se qualcuno più bravo di me ha creato questa app molto carica.
AutoResponder for WA Pro
Allora sono passato a Telegram
e con questa soluzione ci sono riuscito
Howto send messages to Telegram channel with Tasker by Hedeltrollo
Che riepilogo qui sotto
With an own Telegram bot it is possible to send messages to Telegram channels with Tasker.
1. Create your own bot Start a conversation with @BOTfather and pusch "start". Now the bot shows possible options. We create the own bot with
/newbot insertnamehere mypushbot
Now, @BOTfather shows your HTTP-API which you needs later to send messages.
1b. Create a new channel (optional) If you don't want to send push messages to an existing channel, you have to create a new one. This channel must be public and the the link to it must also be specified.
2. Add bot as channel admin Well, add the created bot @mypushbot as channel admin
3. Thats all for Telegram. Now we have to add a task at Tasker Create or edit an existing task and add a new action actioncategory "network" -> "HTTP Post"
Server:Port https://api.telegram.org
Path /botinsertyourAPIhere/sendMessage?chat_id=@channelname&text=This is your text
content type application/x-www-form-urlencoded
Here you can find all options for sendMessage as well as the other possibilities like formatting your text: https://core.telegram.org/bots/api#sendmessage
Ciao
Buona programmazione