Sul secondo punto io uso in bici un programma, di un autore italiano, che fa quello che chiedi e anche altro.
Si chiama "Lettore di Notifiche" ed è gratuito. Non richiede Tasker.
Paolo.
Visualizzazione stampabile
Per tutti, visto che ho già risposto in privato.
Non so se è permesso inserire link, comunque l'app si chiama "Lettore di notifiche gratuito da qualsiasi App" di Mario Pelissetto e pronuncia le notifiche di tutte le app, con SMS e Whatsapp mi funziona bene.
Paolo.
Buon giorno a tutti
Mi aiutate?
Ho preso un mi9 t che per ora non ho intenzione di rootare e sto adattando tasker a questo nuovo dispositivo ma ho due problemi
1.il compenso alle modifiche delle impostazioni di sistema non si mantiene, l'ho concesso anche via adb ma, nulla
2. I task che prevedono il monitoraggio di dispositivi Bluetooth non sono modificabili e mi danno il seguente errore. Come sempre grazie a tutti per l'aiuto prezioso e buona domenica.Spoiler:
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Adesso non ricordo benissimo il comando per usare un dispositivo BT, ma hai provato a mettere solo il MAC Address? Sei sicuro che il dispositivo sia accoppiato e collegato?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Si si è accoppiato e lo fa ogni volta che tento di far partire una azione sul Bluetooth
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Cari amici di tasker ho una bella domandona e richiesta per voi.
Ho preso una autoradio cinese e volevo rimettere in funzione il mio controllo del volume con la velocità fatto con tasker ma c'è un problema....... Per cambiare il volume dei media utilizzavo la funzione imposta volume media e prendevo quel valore da una variabile ora questo non funziona più però se cambio il volume attraverso i bottoni la variabilm globale %VOLM cambia il suo valore. La mia domanda è ho modo di cambiare il valore di quella variabile senza passare per la funzione che ho citato poco fa?
Ciao torno qui perché non so che problemi abbia tasker col oneplus 6t!
Primo problema il DND in pratica quello di sistema non funzionava che ho dovuto eliminarlo e usare un profilo DND di tasker. Il problema era che mi ritrovavo prolungato il tempo del DND con scritto attivato da tasker. Vabbè pazienza.
Ora scopro che con tasker mi va in panne la gestione speaker e mi ritrovo random i media a uscire dall'autoparlante delle telefonate.
Qualcuno ha letto in giro di tale problema?
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Buon pomeriggio.
Esiste un task che possa fare il backup su Drive, ad esempio, del calendario, sms, whatsapp, contatti o qualcuno può aiutarmi a realizzarlo? Grazie
eccomi di nuovo qui.
i problemi erano legati ad altra applicazione.
ora però ho un altro problema.
premessa: ho un profilo casa con i suoni attivi, un profilo fuori con la vibrazione attiva.
Se uso il dnd di tasker in uscita non mi fa tornare al profilo precedente ma resta silenzioso. viceversa il dnd di sistema torna a quello che c'era ma magari si è attivato quando ero in casa ma è finito quando ero fuori. detto ciò mi chiedevo se si può trovare il modo di rilevare quando il dnd di sistema è attivo in modo che faccio attivare i profili giusti quando quello non è attivo. mi direte se usi il dnd di tasker hai già il profilo ma purtroppo in uscita me lo lascia sempre silenzioso
Possibile avere questo progetto o qualcosa di simile ? Grazie
Buonasera,per piacere,puoi fornirmi questo progetto per chiamare un contatto della propria rubrica ?
Grazie
Ciao a tutti,
Sono nuovo di tasker ed ho creato un paiodi automazioni che però non funzionano come vorrei.
L`automazione è abbastanza semplice, quando il telefono si disconnette da un determinato bluetooth allora deve disattivare l`hotspot wifi e riattivare il wifi. Tutto bene l`unico problema è che vorrei che l`automazione si attivasse quando lo stato del bluethoot passa da connesso a quel dipositivo a non connesso, altrimenti tasker anche se attivo manualmente l`hotspot o disattivo il wifi, lui fa` il check e non essendo collegato a quel dispositivo bluetooth mi fa`partire l`automazione.
è possibile risolvere questo problema?
Spero di essere stato chiaro...
Grazie
Avrei bisogno di un aiuto.
Ho preso un gimbal (zhiyun smooth 4) che si collega tramite bluetooth.
Vorrei poter scattare foto (e magari registrare video) tramite io tasti presenti e la google camera.
Una soluzione sarebbe "intercettare " un determinato tasto premuto e tramite tasker far credere d'aver premuto il tato volule.
Sarebbe fattibile?
Leggo in giro che riescono a configurare telecomandi bluetooth "standard" per farci varie funzioni.
Per i video invece non saprei... li magari avete qualche idea voi (e magari pure per lo zoom?)
Salve, ho creato un profilo che utilizza l'intercetto notifiche di autonotification.
Ho però un problema, vorrei che intercettasse solo le notifiche che non prevedono nel testo una certa parola. Ho provato la funzione filter e inserire la parola e inverti ma non filtra.
Cosa sbaglio?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti. Vi chiedo un aiuto per un piccolo progetto che ho intenzione di realizzare non conoscendo molto bene tasker.
Ho un amazfit bip collegato ad uno smartphone.
Sono riuscito ad integrare amazfit con tasker. In pratica quando premo il pulsante dell'orologio arriva l'intent a tasker.
Quindi la parte evento tasker è ok. Manca l'azione
Adesso devo riuscire ad inviare ad un altro telefono collegato in bluetooth i comandi playback come play pausa o next track. In particolare l'applicazione che voglio comandare è NewPipe
Grazie per laiuto
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
Mi puoi spiegare questo passaggio?
Auto remote
usare il telefono come finto telecomando. Questo è stato puro sfizio di creare Ho fatto una scena con un telecomando così quando premo i tasti manda un messaggio al tab con il relativo comando.
grazie
Tempo fa avevo scaricato un profilo che permetteva di inserire nel calendario il log delle chiamate inviate e ricevute, adesso non lo trovo più, qualcuno può aiutarmi? Grazie
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Buon giorno a tutti
Mi sono imbattuto nella nuova variabile %MTRACK e volevo creare un profilo per la mia autoradio android che mi facesse tornare alla home dopo aver selezionato la traccia audio o la stazione radio. Il problema è che Amazon popola quella variabile ma app di radio streaming no. Qualcuno sa spiegarmi il perché e se c'è un modo per farlo?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, avrei qualche domanda da porvi... Secondo voi è possibile integrare FCM nelle kidapp di tasker o in tasker stesso, ovviamente senza plugin visto che si dovrebbe usare in app esterne.
Poi, se doveste creare un progetto che vi dica quali dispositivi ci sono vicino a voi, se per esempio siete vicini al dispositivo di vostra moglie piuttosto che al tablet, come fareste?
E inoltre... Perché non creiamo un gruppo di tasker su Telegram dove interagire, aiutarci e condividere le nostre idee? O se esiste uno italiano potreste condividerlo con me? Grazie 😁
Ciao a tutti, mi accodo con il mio quesito ...
Mi presento: Huawei P20 Lite, Android Pie 9, EMUI 9.1, SecureTask installato come proprietario del dispositivo.
Il dispositivo è protetto da PIN, e ho attivato tutte le funzioni di impronta digitale. Un paio di app sono protette da password, ed il loro sblocco è associato anche alle impronte memorizzate nel dispositivo (ed è molto comodo!). Sto sviluppando qualcosa in Tasker e qui effettuo lo sblocco tramite SecureTask, che funziona molto bene e offre due possibilità: Disabilitazione blocco tastiera e Cancellazione password, entrambe valide. Tuttavia, in entrambi i metodi, è come se il blocco password fosse eliminato dal menu delle impostazioni di Android. Ovviamente con il Set Password (sempre di SecureTask) l'elemento scomparso viene immediatamente ripristinato.
Vi è tuttavia un effetto collaterale di questa transizione di menu: la perdita delle impostazioni di sblocco con impronte delle app che lo supportano. Per ognuna di esse devo tornare alle loro impostazioni e riattivare la loro funzione, dopo ogni sblocco del dispositivo con SecureTask!
Esiste un comando diverso in SecureTask che esegue un vero e proprio sblocco del dev., e non una soppressione pwd nelle impostazioni di Android?
Esiste una soluzione alternativa per ottenere un vero sblocco dev., senza perdita delle impostazioni di sblocco con impronta delle app (dotate)?
Grazie
Rispondo a me stesso... credo di aver trovato un workaround per aggirare il problema.
Condivido la scoperta, casomai qualcun altro abbia le stesse esigenze. Si tratta di una action già pronta all'uso denominata "Enter_Your_PIN".
Si basa su Autoinput e, nel mio caso, non è un problema poiché ho anche quel plug-in.
Enter_Your_PIN va importato direttamente in tasker, nel progetto attivo. Leggendo il contenuto, dopo l'importazione, troverete diverse labels che fanno intuire come va usato.
Sostanzialmente dovrete creare manualmente due variabili nuove %K.... (i nomi precisi li leggete nelle labels), dove inserire il pin che verrà poi usato da Enter_Your_PIN....
Ciao
Salve, non ho capito else 10 minuti come
lo imposto, se puoi postare le foto ho un video e meglio grazie.
La funzione Autovoice è davvero carina grazie. Sto provando la versione di 7 giorni.
Ciao ragazzi , chi mi sa dire del perché quando creo un progetto con video MP4 nelle scene e lo converto in apk il video non viene visualizzato? Sarà mica un bug dell'ultima versione di tasker perché ricordo di aver fatto un progetto qualche tempo fa sempre con all'interno dei video incluso nelle scene e non avevo questo problema..
Ciao ragazzi,
spero che qualcuno, qualche anima pia stia leggendo questa mia richiesta. Ho due bt uno del monitor della macchina ed uno quello della macchina. Debbo semplicemente in caso di arrivo di una chiamata switchare il bt ed attivare quello della macchina, sembra semplice ma non so che comando usare... Se volete ho gli screenshot della situazione dei bt e pure dei comandi che dò con tasker senza però ottenere l'attivazione del bt macchina
Ciao, vorrei sapere se è possibile attivare con tasker o auto voice il microfono della barra di ricerca di Google per le chiamate vocali sul l'autoradio, mi partono le chiamate solo se attivo manualmente il microfono sulla barra di ricerca, se richiamo con la voce l'assistente google, dice di fare la chiamata ma non parte.. Tasker mi può aiutare? Grazie
Il problema è decidere se vuoi lasciare autovoice sempre in ascolto. Così facendo consumi batteria.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Allora utilizza tasker con autovoice... Magari chiama la tua autoradio jarvis...
Quando dici "jarvis chiama"... Tasker recupera il numero in rubrica. Neanche io sono esperto.
Comunque è strano che per le chiamate non funziona il comando di Google
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Infatti, prima che si riavviasse da solo alle impostazioni di fabbrica funzionava, adesso non riesco in alcun modo, uso mtcdialer per le chiamate,non so come ma la rubrica che sincronizza con il Bluetooth è diversa dai. Miei contatti.. Un casino. .. L'unico modo e attivare l'assistente google direttamente dalla barra di ricerca, dopo posso parlare tranquillamente e trova i contatti chiamandolo, se lo attivo con ok google parte la chiamata ma in realtà non succede niente, se clicco su mtcdialer e dico il nome di un contatto dice che non lo trova, non so più cosa fare
Ciao, c'è qualcuno che possiede Amazfit GTS2e che sa dirmi se l'evento della pressione tasto gli funziona in Tasker? Io non riesco a configurarlo, ho tolto tutte le ottimizzazioni batteria all'app ma niente ...
Grazie
Qualcuno può dirmi cortesemente come posso togliere questo fastidioso messaggio che mi esce appena accendo la macchina. Ho un'impostazione che appena salgo in macchina e il telefono si connette al bluetooth, mi si attiva l'hotspot wifi. Forse dipende da quello...
https://ibb.co/Dw3Spbx
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, come da presentazione fatta nell'apposita sezione vi confido di essere un neofita in ambito programmazione :-[
Da ieri ho installato Tasker sul mio smartphone ed ho iniziato a fare il mio primo semplice progettino.
Praticamente all'arrivo di un SMS da qualsiasi mittente (quindi ho impostato come Profilo un Evento "Messaggio Rcevuto"), che contiene una determinata parola, lo smartphone deve eseguire determinate attività (che ho quindi collegato al Profilo precedente) e poi rispedire (sempre tramite SMS mettendo come Destinatario il Mittente dell'SMS ricevuto prima) alcune informazioni ricavate appunto dall'elaborazione delle attività fatte. Fin qui tutto ok, funziona perfettamente, provato inviando l'SMS da diversi numeri di telefono e funziona alla grande, il mio smartpone raccoglie le informazioni (ricavate dalle varie attività) e le invia al Mittente dell
SMS che richiedeva appunto le informazioni... è stato il mio primo "Hello World" :yeah::lol:
Ora il "problema" è nato quando ho pensato di fare lo stesso tipo di applicazione su un altro smartphone su cui non debba esser necessariamente installato Tasker.
Ho quindi pensato di sfruttare il fatto che Tasker crea un apk da poter distribuire, quindi mi son detto "ok, ora è semplice....il più è stato fatto".. invece no :unamused: non funziona installando l'apk creato..
La procedura da me eseguita è stata mettere il Profilo all'interno di un Progetto (altrimenti ho visto non è possibile creare apk da un Profilo) e creare appunto un APK.
Ho quindi provato ad installarlo sul mio smartphone per provare (disabilitando però quindi il Profilo da Tasker altrimenti mi partiva) ma alla ricezione dell'SMS non parte nulla..
Ho pensato "ok, dovrò aprire l'app appena creata", quindi l'ho aperta (non ha però una parte grafica, quindi in realtà non apre nulla graficamente) ma facendo così mi parte la sequenza di attività che ovviamente non portano a nulla in quanto nella variabile del Destinatario dell'SMS non c'è scritto nulla dato che l'App non "capisce" che è arrivato un SMS.
Probabilmente con tutte ste frasi vi avrò confuso le idee.. :-[ ma partendo dal presupposto che, utilizzando Tasker, tutto funziona, dove sbaglio per poter creare un'app che si accorga del'arrivo dell'SMS? il problema presumo sia "solo" quello ..
Grazie ragazzi, buona giornata.
Ciao, alla fine ho capito dove stava il problema...dovevo solo concedere all'App creata alcuni permessi . Strano che non me li ha chiesti, comunque problema risolto