Visualizzazione stampabile
-
Qualcuno mi sa dire come fare affinché ad un determinato evento sul tablet, si avvii il bt nel cell?
Mi spiego :
vorrei che quando si attiva il profilo macchina sul n7,si attivi il bt(e di conseguenza altri profili) nel n4.
Presumo sia fattibile con autoremote ma non son riuscito a capire come utilizzarlo.
-
Si esatto, puoi utilizzare autoremote. Innanzitutto devi collegare tra loro i due dispositivi su autoremote. Poi: l' n7 ha internet? Perchè solo così potrai attivare il bluetooth su n4. Se hai questi requisiti allora dovrai procedere attivando il servizio di autoremote in entrambi i device. Poi su n7 crei il task legato al profilo "macchina" che invierà un messaggio tramite il plugin al tuo n4 (puoi scegliere se inviare la notifica o il messaggio, per il tuo caso penso che vada più che bene il messaggio). Da qui, in "Device" devi selezionare il tuo n4, mentre in "Message" dovrai inserire il comando, per esempio "Attiva bluetooth". Per quanto riguarda l'n7 hai concluso.
Ora devi creare il profilo sull' n4. Dal plugin di autoremote dovrai attivare "event behavior". In "message filter" dovrai inserire il messaggio creato in precedenza, ovvero "Attiva bluetooth". Infine, solitamente io lo attivo, dovrai scegliere "exect message". Io lo utilizzo per evitare che altri comandi interferiscano tra loro
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Si esatto, puoi utilizzare autoremote. Innanzitutto devi collegare tra loro i due dispositivi su autoremote. Poi: l' n7 ha internet? Perchè solo così potrai attivare il bluetooth su n4. Se hai questi requisiti allora dovrai procedere attivando il servizio di autoremote in entrambi i device. Poi su n7 crei il task legato al profilo "macchina" che invierà un messaggio tramite il plugin al tuo n4 (puoi scegliere se inviare la notifica o il messaggio, per il tuo caso penso che vada più che bene il messaggio). Da qui, in "Device" devi selezionare il tuo n4, mentre in "Message" dovrai inserire il comando, per esempio "Attiva bluetooth". Per quanto riguarda l'n7 hai concluso.
Ora devi creare il profilo sull' n4. Dal plugin di autoremote dovrai attivare "event behavior". In "message filter" dovrai inserire il messaggio creato in precedenza, ovvero "Attiva bluetooth". Infine, solitamente io lo attivo, dovrai scegliere "exect message". Io lo utilizzo per evitare che altri comandi interferiscano tra loro
Ciao grazie, si l n7 è il modello 2012 il 3g.dopo ci provo grazie ancora :-)
uhm...mi sono un po impiantato.
o meglio,sul n7 sono andato in plugin autoremote message selezionato l n4, messaggio attiva bluetooth.e fin qua ok.
n4
ho creato un profilo sul evento state autoremote selez event behaviour e message filter attiva bluetooth,poi selez exact messagge.
e fin qui in teoria ho seguito le tue istruzioni,quindi a sto punto presumo che o non siano accoppiati(ma se è in memoria l n4 vuol dire che è accoppiato,oppure non riescono a comunicare).
tu mi hai chiesto se l n7 ha internet,quindi presumo intendevi il 3g.
bisogna impostare qualcosa affinchè comunichino tramite internet?
se avvio autoremote appare un qr,centra qualcosa?
devo ancora capire come funziona questa app,so solo che ha tanto da offrire.
Edit: risolto grazie per le istruzioni.
-
Qualcuno di voi ha "smanettato" con i LED?
Io ho un LG G2 che ha quindi un Led (di diversi colori) che si accende quando mi arrivano delle Notifiche di diverse App... ma non si accende con gli Eventi nel Calendario :(
Volevo quindi far fare questa cosa a Tasker (ho già un Task che mi Legge l'evento del Calendario); non ho provato "a fondo", ho cercato velocemente su Google ed ho trovato:
- Gestione tramite Script (che vorrei evitare)
- Azione Alert - Notify LED (o sbaglio qualcosa io nell'impostazione o non funziona col G2 perché a me compare la notifica ma il Led non si accende)
- Azione Alert - Set Light (riesco ad Accenderlo ed a Spegnerlo ma in modo "fisso"; non "blinking")
Nel fine settimana se ho tempo faccio qualche prova; se qualcuno ha delle idee... ben vengano :)
-
Buondi, dato che l opzione kill app non mi funziona, si può terminare un app tramite script?
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Buondi, dato che l opzione kill app non mi funziona, si può terminare un app tramite script?
Io per "killare" un'app faccio semplicemente go home, poi ci pensa Android a killarla eventualmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Io per "killare" un'app faccio semplicemente go home, poi ci pensa Android a killarla eventualmente.
Si ok ma questo per l utilizzo normale. Manca un pezzo alla mia domanda, io mi riferivo come task d uscita, ossia:
In auto si avvia una home preparata ad hoc per essere usata in auto. Quindi vorrei che quando spengo la macchina killasse le varie app aperte dal profilo auto(radio home ecc) così quando riaccendo le fa ripartire.
Un po contorta la cosa. Ad ogni modo se faccio solo home non mi killa nulla in quanto l icona della radio rimane sulla bara notifiche e le eventuali app aperte rimangono in memoria (mi sfugge il nome di quel tasto con due finestre che fa vedere le app aperte, almeno su n7 e n4)
-
Ma perche non ti funziona il kill app?eppure sotto App c e kill app
-
Sì, lo so che c'è. Ma non fa ciò che dovrebbe, ossia killare le app aperte, per quello ho chiesto se è possibile farlo tramite script(o come si chiama il metodo che è stato detto qualche post fa, per simulare la pressione del tasto power).
-
Ciao ragazzi! vorrei fare un task che mi permetta, pronunciando una determinata parola (esempio "nome di un contatto") mandare un sms precompilato (esempio "sono sotto casa!") al contatto. E più in generale, vorrei sapere come poter utilizzare tasker sfruttando google now.
Chi può aiutarmi?GRazie
-
Boh a me sembra che con kill app, l applicazione della radio vada come in pausa, o cmq si comporta come quando perde la connessione (infatti andando sulle notifiche appare il messaggio apertura in corso) quindi l app è ancora in funzione.
Forse il comando corretto nel mio caso non è kill app ma termina applicazione. (che con il menu avanzato attivato corrisponde ad una pressione lunga del tasto back, ad app in primo piano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
therush3
Ciao ragazzi! vorrei fare un task che mi permetta, pronunciando una determinata parola (esempio "nome di un contatto") mandare un sms precompilato (esempio "sono sotto casa!") al contatto. E più in generale, vorrei sapere come poter utilizzare tasker sfruttando google now.
Chi può aiutarmi?GRazie
Devi installare il plug-in Autovoice e creare un profilo ad-hoc.
-
Autovoice installato! ma non so dove mettere mano...avresti qualche suggerimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
therush3
Autovoice installato! ma non so dove mettere mano...avresti qualche suggerimento?
L'ho usato veramente poco quindi non ti posso aiutare molto, ma ho visto che ci sono diversi video youtube che mostrano qualcosa.
http://www.youtube.com/watch?v=-6Woh20ullI
-
Scusami pet il ritardo nel ricambiare, ho avuto un po da fare! Nelle mie risposte sui profili avevo dimenticato di scriverti che nei profili uso alert notify sound. Comunque pet chiudere il discorso, ho risolto il tutto con i tuoi suggerimenti
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
therush3
Autovoice installato! ma non so dove mettere mano...avresti qualche suggerimento?
Io la uso da qualche mese e insieme ad autolaunch sono uno sballo :-).
Se hai bisogno di una mano chiedi purea come diceva l utente sopra,YouTube è la soluzione a molti problemi.Praticamente se settato bene è meglio di google now....
Io avevo fatto in modo che tenendo premuto la cornetta sul volante mi si aprisse autovoice in "ascolto"e dicendo messaggi persi mi leggeva il mittente e oggetto del SMS direttamente dalle casse dell auto
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Qualcuno di voi ha "smanettato" con i LED?
Io ho un LG G2 che ha quindi un Led (di diversi colori) che si accende quando mi arrivano delle Notifiche di diverse App... ma non si accende con gli Eventi nel Calendario :(
Volevo quindi far fare questa cosa a Tasker (ho già un Task che mi Legge l'evento del Calendario); non ho provato "a fondo", ho cercato velocemente su Google ed ho trovato:
- Gestione tramite Script (che vorrei evitare)
- Azione Alert - Notify LED (o sbaglio qualcosa io nell'impostazione o non funziona col G2 perché a me compare la notifica ma il Led non si accende)
- Azione Alert - Set Light (riesco ad Accenderlo ed a Spegnerlo ma in modo "fisso"; non "blinking")
Nel fine settimana se ho tempo faccio qualche prova; se qualcuno ha delle idee... ben vengano :)
Anche io ho provato su gs3, ma anche a me non funzionano i led. O è un bug di tasker o non so. Ma, per curiosità, come mai vuoi evitare gli script?
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Si ok ma questo per l utilizzo normale. Manca un pezzo alla mia domanda, io mi riferivo come task d uscita, ossia:
In auto si avvia una home preparata ad hoc per essere usata in auto. Quindi vorrei che quando spengo la macchina killasse le varie app aperte dal profilo auto(radio home ecc) così quando riaccendo le fa ripartire.
Un po contorta la cosa. Ad ogni modo se faccio solo home non mi killa nulla in quanto l icona della radio rimane sulla bara notifiche e le eventuali app aperte rimangono in memoria (mi sfugge il nome di quel tasto con due finestre che fa vedere le app aperte, almeno su n7 e n4)
Non so che app radio utilizzi, io ho provato con tunein e mi ha funzionato. Puoi provare tramite script, appunto. Il comando che questa volta dovrai utilizzare è:
codice:
am force-stop NOME PACCHETTO APP
e spuntando la voce "Use Root". Il nome del pacchetto dell'app lo puoi trovare facilmente guardando il link dell'app stessa nel Google Play. Per esempio, per killare Tasker dovresti usare questo comando:
codice:
am force-stop net.dinglisch.android.taskerm
Questo è il link di tasker
codice:
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.dinglisch.android.taskerm&hl=it
Quote:
Originariamente inviato da
therush3
Ciao ragazzi! vorrei fare un task che mi permetta, pronunciando una determinata parola (esempio "nome di un contatto") mandare un sms precompilato (esempio "sono sotto casa!") al contatto. E più in generale, vorrei sapere come poter utilizzare tasker sfruttando google now.
Chi può aiutarmi?GRazie
Come ti è stato detto puoi utilizzare AutoVoice (confermo che è fantastico!). Per integrarlo con Google Now devi scaricare Xposed framework e da li installare il modulo google search api. Per utilizzare al meglio i contatti o chiamare un qualsiasi contatto semplicemente usando un comando vocale, allora avrai bisogno anche di AutoContacts. Per mandare dei messaggi preimpostati potresti eventualmente riempire delle variabili con il testo che vuoi utilizzare e richiamare quelle variabili con un comando vocale a loro associato; ad esempio "SMS 1" ti scriverà "Sono occupato", con "SMS 2" potrebbe scriverti "Sto guidando", e via dicendo
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Anche io ho provato su gs3, ma anche a me non funzionano i led. O è un bug di tasker o non so. Ma, per curiosità, come mai vuoi evitare gli script?
Non so che app radio utilizzi, io ho provato con tunein e mi ha funzionato. Puoi provare tramite script, appunto. Il comando che questa volta dovrai utilizzare è:
codice:
am force-stop NOME PACCHETTO APP
e spuntando la voce "Use Root". Il nome del pacchetto dell'app lo puoi trovare facilmente guardando il link dell'app stessa nel Google Play. Per esempio, per killare Tasker dovresti usare questo comando:
codice:
am force-stop net.dinglisch.android.taskerm
Questo è il link di tasker
codice:
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.dinglisch.android.taskerm&hl=it
Utilizzo anche io tuneinradio
Quindi se questo è il link https://play.google.com/store/apps/d...n.player&hl=it io devo usare tunein. player?
Comunque a te funziona con il kill, o col script? T scompare l icona nella barra delle notifiche?
-
Ho l'ultima versione di Tasker sul mio Galaxy s4, qualcuno sa se il comando per attivare/disattivare la wifi abbia qualche problema? A me funziona male, se ad esempio metto di attivare la wifi in un certo orario, ci mette molto per attivarsi. Stessa cosa per spegnersi!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Si esatto è quello il nome del pacchetto. L'icona scompare con lo script. Con il comando di tasker l'app viene killata ma poi riparte da sola, con lo script rimane chiusa invece
Quote:
Originariamente inviato da
Jackamma
Ho l'ultima versione di Tasker sul mio Galaxy s4, qualcuno sa se il comando per attivare/disattivare la wifi abbia qualche problema? A me funziona male, se ad esempio metto di attivare la wifi in un certo orario, ci mette molto per attivarsi. Stessa cosa per spegnersi!
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Io ho un gs3 ma non ho problemi con il Wi-Fi. Si accende e spegne senza problemi. Senza tasker la connessione è più veloce?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Anche io ho provato su gs3, ma anche a me non funzionano i led. O è un bug di tasker o non so. Ma, per curiosità, come mai vuoi evitare gli script?
Sinceramente non ho visto bene cosa facciano gli Script (e come funzionano); il mio timore è che con uno Script venga modificato qualcosa di "Standard" che interferisca con il funzionamento del LED in tutte le altre situazioni (ripeto: non ho verificato cosa sia possibile fare con gli script).
Se potessi farlo con Tasker e le sue funzionalità preferirei ;)
Sono riuscito a fare questo Task:
1) Inizializza Variabile LEDCount
2) Variabile LEDCount = LEDCount + 1
3) Set Light Red = 1 (accende il led rosso)
4) Wait 1 sec.
5) Set Light Red = 0 (spegne il led rosso)
6) Wait 3 sec.
7) If LEDCount < 10 goto 2
In pratica il LED rosso si accende per un secondo e poi si spegne per 3 secondi; il tutto per 10 volte (cioè fino a quando la variabile LEDCount è inferiore a 10 ;)
Se eseguo il Task "a mano" funziona perfettamente... se invece lo accodo al Task che mi legge il Promemoria del Calendario "fa casino" nel senso che il LED sta acceso più di 1 secondo :( ... però lo sto ancora provando; mettendo dei Flash o dei Notify "qua e la" voglio cercare di debuggarlo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Si esatto è quello il nome del pacchetto. L'icona scompare con lo script. Con il comando di tasker l'app viene killata ma poi riparte da sola, con lo script rimane chiusa invece
Io ho un gs3 ma non ho problemi con il Wi-Fi. Si accende e spegne senza problemi. Senza tasker la connessione è più veloce?
Ah ok è come dicevo io il kill, è una specie di resettata dell app. A me interessava proprio si terminava(la x dei programmi Windows per intenderci), grazie.
Edit: non va.
Script run shell/am force-stop tunein. player/use root è giusto così? Devo mettere altro?
Ho avviato tuneinradio, e provato il task, ma non fa nulla...
Edit 2: Mea culpa, c era uno spazio di troppo prima di player per forza non funzionava.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Sinceramente non ho visto bene cosa facciano gli Script (e come funzionano); il mio timore è che con uno Script venga modificato qualcosa di "Standard" che interferisca con il funzionamento del LED in tutte le altre situazioni (ripeto: non ho verificato cosa sia possibile fare con gli script).
Se potessi farlo con Tasker e le sue funzionalità preferirei ;)
Sono riuscito a fare questo Task:
1) Inizializza Variabile LEDCount
2) Variabile LEDCount = LEDCount + 1
3) Set Light Red = 1 (accende il led rosso)
4) Wait 1 sec.
5) Set Light Red = 0 (spegne il led rosso)
6) Wait 3 sec.
7) If LEDCount < 10 goto 2
In pratica il LED rosso si accende per un secondo e poi si spegne per 3 secondi; il tutto per 10 volte (cioè fino a quando la variabile LEDCount è inferiore a 10 ;)
Se eseguo il Task "a mano" funziona perfettamente... se invece lo accodo al Task che mi legge il Promemoria del Calendario "fa casino" nel senso che il LED sta acceso più di 1 secondo :( ... però lo sto ancora provando; mettendo dei Flash o dei Notify "qua e la" voglio cercare di debuggarlo :)
Nemmeno a me funziona il notify led (s4 con 4.3). Il set led me lo da rosso, ci vuole il root?
Edit: ho capito perché non mi funzionava, lo schermo deve essere spento quanto la notifica viene sollevata, infatti adesso vedo il mio bel led di colore giallo :)
-
Ottima intuizione... proverò! I miei test con Notify LED li facevo eseguendo il Task a mano e quindi lo screen era on...
EDIT: FUNZIONA!!! Se lo screen è OFF il Notify LED funziona!
Purtroppo posso darti solo un Thanks :(
-
Ciao a tutti, stavo cercando un modo per disabilitare il lock screen in certe condizioni (esempio in auto) ma non trovo nulla oppure non capisco... ho anche un po' paura di "lockarmi fuori" quindi chiedevo qui se avete gia' fatto qualche esperienza.
Ho letto un po' in giro ma non capisco cosa e' la keyguard per esempio. Il mio cell ha solo lockscreen, non uso codici o blocchi. Vorrei non avere neanche cio' quando sono in auto.
per info ho un s4 con root.
grazie.
ps x gli amici che stanno litigando con il led.... anche a me funziona solo se lo screen e' off.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcottt
Ciao a tutti, stavo cercando un modo per disabilitare il lock screen in certe condizioni (esempio in auto) ma non trovo nulla oppure non capisco... ho anche un po' paura di "lockarmi fuori" quindi chiedevo qui se avete gia' fatto qualche esperienza.
Ho letto un po' in giro ma non capisco cosa e' la keyguard per esempio. Il mio cell ha solo lockscreen, non uso codici o blocchi. Vorrei non avere neanche cio' quando sono in auto.
per info ho un s4 con root.
grazie.
ps x gli amici che stanno litigando con il led.... anche a me funziona solo se lo screen e' off.....
Si credo che sia il comportamento normale di Android, il led si accende solo se lo schermo è spento, mi sembrava strano che tasker non funzionasse :) Io uso il pin come blocca schermo e lo disattivo in macchina tramite il plug-in secure settings e poi lo rimetto. A dire il vero però quando lo disabilito rimane per default il trascinamento, non so come si può fare per toglierlo proprio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcottt
Ciao a tutti, stavo cercando un modo per disabilitare il lock screen in certe condizioni (esempio in auto) ma non trovo nulla oppure non capisco... ho anche un po' paura di "lockarmi fuori" quindi chiedevo qui se avete gia' fatto qualche esperienza.
Ho letto un po' in giro ma non capisco cosa e' la keyguard per esempio. Il mio cell ha solo lockscreen, non uso codici o blocchi. Vorrei non avere neanche cio' quando sono in auto.
per info ho un s4 con root.
grazie.
ps x gli amici che stanno litigando con il led.... anche a me funziona solo se lo screen e' off.....
Keyguard dovrebbe essere corretto, almeno sul mio n7 quando sono in auto lo disattivo tramite secure settings (anche se a dire il vero la rom ha l opzione di tenere sempre acceso lo schermo se in carica), e premendo power non mi chiede di sbloccare tramite trascinamento.
Al massimo se vuoi puoi fare una prova creando il task d uscita, che te lo attiva nuovamente (comunque on è attivo il blocco, off è display libero)
-
Ciao a tutti e buon weekend! qualcuno mi può aiutare a capire meglio HTTP get. Nel senso io vorrei prendere delle informazioni da un sito meteo (es. ilmeteo o yahoo weather.) e poi creare non so un pop up con tali informazioni o fargliele leggere al cell!
Si lo so ne esistono un paio in inglese ma non vanno bene.
-
Chi mi sa dire come far capire a tasker che la sveglia è impostata o meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcottt
Ciao a tutti, stavo cercando un modo per disabilitare il lock screen in certe condizioni (esempio in auto) ma non trovo nulla oppure non capisco... ho anche un po' paura di "lockarmi fuori" quindi chiedevo qui se avete gia' fatto qualche esperienza.
Ho letto un po' in giro ma non capisco cosa e' la keyguard per esempio. Il mio cell ha solo lockscreen, non uso codici o blocchi. Vorrei non avere neanche cio' quando sono in auto.
per info ho un s4 con root.
grazie.
Per disattivare il LockScreen (se hai lo sblocco son lo "swipe", senza Codici o altro)
E' sufficiente fare: Display --> Keyguard --> Off
Tieni presente che questa Azione Disabilita DEFINITIVAMENTE il LockScreen per cui per riabilitarlo devi usare l'Azione:
Display --> Keyguard --> On
Ad esempio mettendola nell'Exit Task del Profilo (se il Profilo ti lascia inserire un Exit Task)
-
Ciao, mi piacerebbe avere una funzione tale che quando attivo la connessione dati mi connette all'operatore h3g (ovviamente se possibile), in quanto normalmente sto in roaming tim. Si può fare con Tasker? ancora non ce l'ho e sono inesperto, è difficile fare questo script? Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morethenless
Ciao, mi piacerebbe avere una funzione tale che quando attivo la connessione dati mi connette all'operatore h3g (ovviamente se possibile), in quanto normalmente sto in roaming tim. Si può fare con Tasker? ancora non ce l'ho e sono inesperto, è difficile fare questo script? Grazie :)
Mi connette che vuol dire? Che disabilita il roaming?
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Mi connette che vuol dire? Che disabilita il roaming?
sì esatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morethenless
sì esatto.
Da quello che ho letto velocemente, non mi sembra di aver visto un task che abilita/disabilita il roaming. Però puoi fare una cosa del tipo: se sto in roaming disabilita la connessione dati altrimenti abilita. In pratica puoi attivare i dati se non sei in roaming o viceversa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Da quello che ho letto velocemente, non mi sembra di aver visto un task che abilita/disabilita il roaming. Però puoi fare una cosa del tipo: se sto in roaming disabilita la connessione dati altrimenti abilita. In pratica puoi attivare i dati se non sei in roaming o viceversa.
ho capito, non è quello che cerco purtroppo, il problema è che la ricerca delle reti per il cambio operatore è lenta... grazie lo stesso comunque :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morethenless
ho capito, non è quello che cerco purtroppo, il problema è che la ricerca delle reti per il cambio operatore è lenta... grazie lo stesso comunque :)
Anche io ho 3 come operatore. Tasker lo uso per passare dal 2g al 3g in automatico così quando sono a casa sono sotto rete tim e quindi ho una linea migliore. Quando sono fuori passa in 3g così posso utilizzare Internet. Però tieni presente che questo passaggio implica la perdita di segnale, ovviamente, indipendentemente da tasker
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Anche io ho 3 come operatore. Tasker lo uso per passare dal 2g al 3g in automatico così quando sono a casa sono sotto rete tim e quindi ho una linea migliore. Quando sono fuori passa in 3g così posso utilizzare Internet. Però tieni presente che questo passaggio implica la perdita di segnale, ovviamente, indipendentemente da tasker
Grande! è proprio quello che cerco :D, puoi spiegarmi meglio come funziona? Quando dici perdita di segnale cosa intendi, momentanea durante il cambio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morethenless
Grande! è proprio quello che cerco :D, puoi spiegarmi meglio come funziona? Quando dici perdita di segnale cosa intendi, momentanea durante il cambio?
La cosa è un po' macchinosa però funziona. Ci vogliono però i permessi di root.
Innanzi tutto abilitare dal menu opzioni sviluppatore (impostazioni del telefono) la voce 'mostra posizione puntatore'. In alto compare la barra con a sx le coordinate. Bisognerà annotare tali coordinate per simulare il tocco. Ovviamente vanno prese le coordinate sui due assi, x e y.
Il task è questo:
-mobile data setting
-Script
-Run Shell
-command "input tap 412 670" (sono le mie coordinate per far tappare sulla voce modalità di rete)
-spuntare "use root"
-indietro e tappare sul +
-Script
-Run Shell
-Command input tap 639 667 (tap su 'solo gsm')
-spuntare "use root"
-tornare indietro e tappare sul +
-button back (per tornare alla home)
In questo modo si può creare un toggle del task in home per usarlo come "switch". Oppure si può unire ad un profilo, come ho fatto io
Per la perdita di segnale, si, si perde per qualche secondo appena impostato il cambio
-
Ok grazie, ce l'ho fatta a creare i due task 2g e 3g, ma come faccio ad unirli in un unico profilo? forse non si può ho capito male io, tu cosa hai fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morethenless
Ok grazie, ce l'ho fatta a creare i due task 2g e 3g, ma come faccio ad unirli in un unico profilo? forse non si può ho capito male io, tu cosa hai fatto?
In che senso li vuoi mettere in un unico profilo? Intendi come task di entrata ed uscita eppure metterli proprio nello stesso task? Se intendi il secondo caso diventa contrastante il task stesso. Spiega in dettaglio cosa vuoi fare, solo così si riesce ad aiutare meglio, proprio perchè tasker è complesso :)