Visualizzazione stampabile
-
1) Si, inserendo "ti ha scritto" senza apici lo smartphone pronuncia quelle parole
2) Non ho AutoVoice; uso il comando "nativo" Get Voice che utilizza il componente standard (quello che usiamo quando dettiamo qualcosa allo smartphone) e per funzionare lo schermo deve essere acceso e senza LockScreen (come quando dettiamo); non so se AutoVoice funziona in modo diverso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
roxros
Ciao a tutti, mi hanno detto che questa app potrebbe risolvere un mio problema. Ho bisogno di un app che mi gestisca la risposta automatica con auricolare bt. Ne ho provate tante ma la risposta automatica resta inserita anche quando disconnetto l'auricolare.
Spero possiate darmi qualche delucidazione.
Ciao, si esatto a pag. 79 ho iniziato un post proprio per creare un profilo come serve a te.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
1) Si, inserendo "ti ha scritto" senza apici lo smartphone pronuncia quelle parole
2) Non ho AutoVoice; uso il comando "nativo" Get Voice che utilizza il componente standard (quello che usiamo quando dettiamo qualcosa allo smartphone) e per funzionare lo schermo deve essere acceso e senza LockScreen (come quando dettiamo); non so se AutoVoice funziona in modo diverso.
Ciao ho provato e quando ho ricevuto l'sms non è successo nulla, dove ho sbagliato?
Ciao
-
esiste una sorta di lista delle cose più utili/più utilizzate/più cool che questa applicazione può fare?
l'ho installata ieri e per ora io la uso per due cose:
- far attivare in automatico wifi o dati quando apro un'applicazione che richiede internet (facebook, whatsapp,...)
- fare controllo periodico di notifiche abilitando per 1 minuto i dati ogni mezz'ora
e voi per cosa la usate? potremmo darci spunti a vicenda
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
esiste una sorta di lista delle cose più utili/più utilizzate/più cool che questa applicazione può fare?
l'ho installata ieri e per ora io la uso per due cose:
- far attivare in automatico wifi o dati quando apro un'applicazione che richiede internet (facebook, whatsapp,...)
- fare controllo periodico di notifiche abilitando per 1 minuto i dati ogni mezz'ora
e voi per cosa la usate? potremmo darci spunti a vicenda
se torni indietro con i post alcuni esempi li trovi....
io per esempio la uso per attivare in automatico certe cose (wifi, volumi etc etc) quando rientro a casa
per far partire in automatico il bluetooth uscito dal posto del lavoro
e in questi giorni sto cercando di farlo integrare con Zooper per fargli cambiare immagine in base al meteo
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
esiste una sorta di lista delle cose più utili/più utilizzate/più cool che questa applicazione può fare?
l'ho installata ieri e per ora io la uso per due cose:
- far attivare in automatico wifi o dati quando apro un'applicazione che richiede internet (facebook, whatsapp,...)
- fare controllo periodico di notifiche abilitando per 1 minuto i dati ogni mezz'ora
e voi per cosa la usate? potremmo darci spunti a vicenda
Premesso che esiste il task wiki con una serie infinita di task, quelli che uso al momento sono questi:
1) Attiva il bt con lo shake
2) Disattiva il lockscreen quando sono in macchina e lo rimette quando mi disconnetto, spegne il bt e torna alla home
3) Blocca le chiamate in arrivo in un certo orario tenendo conto dei preferiti e mi avvisa vocalmente
4) Disattiva i dati e l'auto sync quando la batteria è sotto un certo livello
5) Imposta il timeout schermo aumentandolo quando alcune app sono in foreground
6) Disattiva il pin quando sono connesso con il wifi di casa
7) Avviso custom quando viene rilevato un autovelox (questo è ancora sotto test)
-
Buongiorno, come mai il contesto state : display status : off abbinato ad un orario giornaliero per sincronizzare non funziona?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Per HiperAbart ho fatto il lavoro della sincronizzazione col wifi e dati e va tutto bene. Adesso come mi avevi preannunciato giustamente debbo risolvere il problema del taglio di internet se sto usando il browser nel momento della sincro! Mi era venuto indirettamente in aiuto un post di Allfaver col display off come contesto ma purtroppo non capisco perché non voglia andare!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Non è semplice capire "a distanza" perché alcuni Profili non funzionano... magari di per se il Profilo funziona ma c'è un altro Profilo che "fa il contrario" e quindi il risultato non è quello che noi vogliamo ;)
Il mio consiglio è quello di fare le cose per gradi; ad esempio inserendo un solo Contesto e fare una prova... funziona? Se si, aggiungo un altro contesto... funziona ancora? Se si aggiungo, se invece non funziona significa che c'è qualcosa nel contesto appena aggiunto; lo tolgo e riprovo senza... riprende a funzionare? Allora è quel Contesto che mi crea problemi (magari insieme al contesto già presente). A quel punto si deve capire perché i due Contesti "non vanno d'accordo" tra di loro.
Altro modo per fare un Debug è quello di inserire dei Notify/Flash tra le istruzioni del Task in modo da capire se il Task viene eseguito oppure no.
TASKER è potentissimo però richiede la conoscenza delle "basi" della Logica di programmazione; altre App. (es. ATOOMA) consentono di fare alcune cose che fa TASKER ma in modo più "visuale/intuitivo".
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackeagle
Ciao ho provato e quando ho ricevuto l'sms non è successo nulla, dove ho sbagliato?
Ciao
O.T.
Quando voglio provare qualcosa io faccio così:
Ho un Task che si chiama TEST che uso per fare le prove nel quale inserisco, modifico, tolgo Azioni e che eseguo manualmente per vedere il risultato.
Fine O.T.
Nel caso della Lettura di un SMS l'unica Azione da inserire è:
Misc --> Say e nel Testo si inseriscono le variabili che vogliamo "sentire" e/o le costanti.
Creando un Task ed inserendo come unica Azione:
Misc --> Say e nel Testo "Prova Microfono"
eseguendo a mano il Task lo Smartphone dovrebbe dire "Prova Microfono" ...
- se non pronuncia niente il problema è da ricercare nell'"assistente vocale" dello Smartphone
- se invece pronuncia correttamente allora si può inserire una Variabile, rieseguire il Task e vedere se pronuncia il Contenuto della variabile.
... in questo modo si dovrebbe riuscire a capire "dove è il problema".
EDIT:
Ad esempio io nei giorni scorsi avevo installato un altro Assistente Vocale (IVONA) poi disinstallato ... non mi leggeva più gli SMS e le Notifiche del Calendario perché il Task andava in errore in quanto non trovava più l'assistente vocale :) ho dovuto modificare i Task reinserendo l'Assistente Vocale di Google
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackeagle
Ciao ho provato e quando ho ricevuto l'sms non è successo nulla, dove ho sbagliato?
Ciao
oltre a quello che ti ha consigliato HyperAbarth, tieni presente che potrebbe tranquillamente andare, ma hai i volumi a 0.
io stesso per esempio ci sono arrivato dopo rotfl
e non credo che funzioni se lo schermo è spento, ma non ne sono pienamente sicuro.
-
Se lo Schermo è spento funziona; mentre se il Volume è a Zero non funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Se lo Schermo è spento funziona; mentre se il Volume è a Zero non funziona.
Ah ok perfetto....
Domanda:
ma se volessi fare come hai fatto te.... (impartire comandi vocali)
come devo fare? devo aggiungere delle applicazioni?
Ti compare un Popup ? oppure è solamente audio ?
-
La cosa più semplice è far comparire un Popup, è un comando "nativo" di Tasker (Notify - Popup Task Button) ed in base al Bottone premuto (es. Si/No) fai fare qualcosa di diverso.
... però richiede lo "sofrzo" :) :) della pressione di un Tasto per rispondere :)
Allora io ho fatto in modo che mi chieda Se deve leggermi l'SMS e poi intercetta la risposta ed in base alla risposta fa qualcosa.
HO USATO SOLO COMANDI TASKER E SECURE SETTINGS SENZA ALTRI PLUGIN o altre App. ed ho incontrato queste difficoltà:
Perché lo smartphone sia in grado di accettare il Comando Vocale:
- Lo Screen deve essere ON (Secure Settings - Screen Dim - 10 Sec.)
- la Lockscreen non deve essere attiva (Keyguard Off) (N.B. Io ho lo sblocco con lo swipe)
Altra difficoltà è l'interpretazione del Testo; il comando che "riceve" il testo che pronunciamo è:
Get Voice che inserisce quello che diciamo nella Variabile %VOICE
A quel punto con un IF se nel testo pronunciato c'è "si" gli faccio leggere l'SMS altrimenti lo Smartphone mi "avvisa" che dovrò ricordarmi di leggerlo ;)
Mi sono limitato a controllare il "si" perché più il testo che vogliamo controllare è lungo più potrebbe essere probabile che lo Smartphone non lo capisca.
(spero di essere riuscito a spiegarmi).
N.B. Dopo il Comando "Get Voice" e prima dell'IF ho inserito il Comando Flash %VOICE in questo modo vedo il contenuto della Variabile %VOICE e capisco "cosa ha interpretato" lo Smartphone (era un modo per fare Debug... ma poi ho lasciato l'istruzione).
Per finire, siccome l'istruzione Keyguard Off Disattiva definitivamente la LockScreen, al termine del Task ho inserito un Keyguard On.
That's all :)
So che c'è un App/Plugin che se non sbaglio si chiama AutoVoice (o qualcosa di simile); forse quella semplifica la vita... ma essendo a pagamento ho preferito risolvere la cosa con comandi di Tasker.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
La cosa più semplice è far comparire un Popup, è un comando "nativo" di Tasker (Notify - Popup Task Button) ed in base al Bottone premuto (es. Si/No) fai fare qualcosa di diverso.
... però richiede lo "sofrzo" :) :) della pressione di un Tasto per rispondere :)
Allora io ho fatto in modo che mi chieda Se deve leggermi l'SMS e poi intercetta la risposta ed in base alla risposta fa qualcosa.
HO USATO SOLO COMANDI TASKER E SECURE SETTINGS SENZA ALTRI PLUGIN o altre App. ed ho incontrato queste difficoltà:
Perché lo smartphone sia in grado di accettare il Comando Vocale:
- Lo Screen deve essere ON (Secure Settings - Screen Dim - 10 Sec.)
- la Lockscreen non deve essere attiva (Keyguard Off) (N.B. Io ho lo sblocco con lo swipe)
Altra difficoltà è l'interpretazione del Testo; il comando che "riceve" il testo che pronunciamo è:
Get Voice che inserisce quello che diciamo nella Variabile %VOICE
A quel punto con un IF se nel testo pronunciato c'è "si" gli faccio leggere l'SMS altrimenti lo Smartphone mi "avvisa" che dovrò ricordarmi di leggerlo ;)
Mi sono limitato a controllare il "si" perché più il testo che vogliamo controllare è lungo più potrebbe essere probabile che lo Smartphone non lo capisca.
(spero di essere riuscito a spiegarmi).
N.B. Dopo il Comando "Get Voice" e prima dell'IF ho inserito il Comando Flash %VOICE in questo modo vedo il contenuto della Variabile %VOICE e capisco "cosa ha interpretato" lo Smartphone (era un modo per fare Debug... ma poi ho lasciato l'istruzione).
Per finire, siccome l'istruzione Keyguard Off Disattiva definitivamente la LockScreen, al termine del Task ho inserito un Keyguard On.
That's all :)
So che c'è un App/Plugin che se non sbaglio si chiama AutoVoice (o qualcosa di simile); forse quella semplifica la vita... ma essendo a pagamento ho preferito risolvere la cosa con comandi di Tasker.
oddio.
hahahah ok piano piano concretizzo...sono arrivato alla parte IF.... intendi proprio il comando "TASKER-->IF" ho l'IF che c'è sempre in ogni comando ?
Secure setting richiede il ROOT ? perchè se così fosse amen non mi ci metto nemmeno
-
1) Intendo TASKER - IF
2) Non sempre Secure Setting richiede il Root, il Root abilita alcune funzionalità in più; non ti so dire se il comando "Screen Dim" (che fa accendere lo schermo) necessita del Root oppure no. Prova ad installare Secure Setting... non ti costa niente, al limite te lo ritrovi con solamente poche opzioni disponibili.
Comunque se anziché il Comando Vocale utilizzi "la tecnica" del Popup (Notify - Popup Task Button) non ti serve ne il Root ne Secure Settings.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
1) Intendo TASKER - IF
2) Non sempre Secure Setting richiede il Root, il Root abilita alcune funzionalità in più; non ti so dire se il comando "Screen Dim" (che fa accendere lo schermo) necessita del Root oppure no. Prova ad installare Secure Setting... non ti costa niente, al limite te lo ritrovi con solamente poche opzioni disponibili.
Comunque se anziché il Comando Vocale utilizzi "la tecnica" del Popup (Notify - Popup Task Button) non ti serve ne il Root ne Secure Settings.
Quindi ricapitolando:
PROFILO 1
EventReceived textany
TASK
- Secure setting – screen dim – 10 sec
- Display – Keyguard - off
- Say – Ti è arrivato un messaggio da %SMSRN, vuoi leggerlo?
- Ok qua mi blocco. Devo mettere GET VOICE – TITLE %VOICE ??
- Task – if - %VOICE =SI
- Say - %SMSRB
- Come faccio a dirgli che se gli dico di no (esempio) mi dice “allora ricordati di leggerlo” ??
Grazie della pazienza ^^"
-
vorrei impostare una condizione del tipo "se la connessione dati è spenta, fai questo e questo", ma nella lista della variabili di IF non trovo i dati! c'è "wifi status" ma non trovo qualcosa tipo "data status"...non si può fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
vorrei impostare una condizione del tipo "se la connessione dati è spenta, fai questo e questo", ma nella lista della variabili di IF non trovo i dati! c'è "wifi status" ma non trovo qualcosa tipo "data status"...non si può fare?
certo, funziona in modo un pelo diverso...
allora prima devi crearti un profilo, quindi vai nella sezione "profiles" clicchi il + e scegli STATE-->NET-->MOBILE DATA-->ON
ora quando torni indietro ti chiederà di creare un TASK o di usarne uno, anche qua fai ADD/CREATE e col + infondo alla pagina vai ad aggiungere tutte quelle AZIONI che vuoi.
quindi .... TASK
tappi su NET-->WIFI-->ON (in questo caso QUANDO la connessione dati è SPENTA si ATTIVA il Wifi)
ti ho fatto un esempio a caso, puoi fare qualsiasi cosa tu voglia, scorri la lista delle TASK e vedi te ;D
se ti son stato d'aiuto, usa pure il tasto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
certo, funziona in modo un pelo diverso...
allora prima devi crearti un profilo, quindi vai nella sezione "profiles" clicchi il + e scegli STATE-->NET-->MOBILE DATA-->ON
ora quando torni indietro ti chiederà di creare un TASK o di usarne uno, anche qua fai ADD/CREATE e col + infondo alla pagina vai ad aggiungere tutte quelle AZIONI che vuoi.
quindi .... TASK
tappi su NET-->WIFI-->ON (in questo caso QUANDO la connessione dati è SPENTA si ATTIVA il Wifi)
ti ho fatto un esempio a caso, puoi fare qualsiasi cosa tu voglia, scorri la lista delle TASK e vedi te ;D
se ti son stato d'aiuto, usa pure il tasto :D
non riesco a farlo. vorrei aggiungere la condizione "quando MOBILE DATA OFF" a questa funzione postata qualche post fa:
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
ma non riesco a farlo. se provo ad aggiungere un terzo context, nella sezione NET mi esce fuori questo:
e se clicco su Mobile Network viene fuori questo:
se li seleziono tutti come da immagine viene fuori questo:
è corretto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
non riesco a farlo. vorrei aggiungere la condizione "quando MOBILE DATA OFF" a questa funzione postata qualche post fa:
ma non riesco a farlo. se provo ad aggiungere un terzo context, nella sezione NET mi esce fuori questo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/837/um49.png
e se clicco su "mobile network" mi chiede il tipo di rete: 2g,3g,4g,... non lo stato della rete
Adesso non riesco a vedere le foto, sono collegato col pc del lavoro.
Ok si errore mio, sotto a STATE non c'è la voce MOBILE DATA ON.
prova a flaggare tutte le opzioni compreso INVERT, che secondo me vuol dire:
Quando le connessioni 2G/3G/4G NON (<--invert) sono attive fai --> e poi setti le task.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Adesso non riesco a vedere le foto, sono collegato col pc del lavoro.
Ok si errore mio, sotto a STATE non c'è la voce MOBILE DATA ON.
prova a flaggare tutte le opzioni compreso INVERT, che secondo me vuol dire:
Quando le connessioni 2G/3G/4G NON (<--invert) sono attive fai --> e poi setti le task.
così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marmisteryo
non riesco a vedere le foto...
prova, setti il profilo....ci colleghi le TASK/AZIONI che vuoi e provi a spegnere la connessione per vedere se fa quello che vuoi.
-
Salve ragazzi, ho un problema con Tasker sul mio Galaxy s4. Vorrei creare un profilo che mi spenga la wifi da mezzanotte alle sei di mattina, solo se lo schermo è spento. Quindi se sto usando il cellulare alle 3 di notte e mi ci addormento sopra, dopo un po' lo schermo si spegne e la wifi anche! Vi spiego come ho impostato il profilo. Ho messo come condizioni l'orario e DISPLAY STATE OFF (È quello no?) e come conseguenza SPEGNI WIFI. Solo che non funziona! Se levo la condizione dello schermo spento va bene, è come se tasker non riuscisse a capire quando lo schermo è spento e quando è acceso... Ho l'ultima versione di Tasker, che posso fare?
EDIT: Ho installato la versione precedente e ora funziona perfettamente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Quindi ricapitolando:
PROFILO 1
EventReceived textany
TASK
- Secure setting – screen dim – 10 sec
- Display – Keyguard - off
- Say – Ti è arrivato un messaggio da %SMSRN, vuoi leggerlo?
- Ok qua mi blocco. Devo mettere GET VOICE – TITLE %VOICE ??
- Task – if - %VOICE =SI
- Say - %SMSRB
- Come faccio a dirgli che se gli dico di no (esempio) mi dice “allora ricordati di leggerlo” ??
Grazie della pazienza ^^"
Allora...
Nel GET VOICE devi inserire qualcosa nel Title: ad esempio io ho scritto: "Rispondere Si o No"
In questo modo quando viene visualizzato "il microfono" dell'Assistente vocale compare anche "Rispondere Si o No" ;)
La Variabile %VOICE viene "riempita" in automatico dal Comando GET VOICE con quello che dici tu (quindi non devi fare niente)
Dopo il GET VIOCE ti consiglio di inserire:
FLASH %VOICE ... in questo modo a Video vedi "cosa ha capito" lo Smartphone di quello che tu hai detto :)
E per finire l'IF ...
IF %VOICE Matches *sì*
In pratica significa "se dico qualcosa che CONTIENE sì allora fai..." (gli Asterischi prima e dopo il sì sono importanti!!!)
Io ho inserito sì (con l'ACCENTO); tu fai qualche prova sul tuo smartphone: pronuncia "si" e poi con il comando FLASH %VOICE vedi se lo Smartphone l'ha "tradotto" in si o sì ...
Dopo l'IF inserisci giustamente:
Say - %SMSRB (oppure: %SMSRN ti ha scritto: %SMSRB . .. ecc.)
poi inserisci:
TASK --> ELSE
e qui ci metti:
Say "Ok, ricordati di legerlo più tardi"
TASK --> ENDIF
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Allora...
Nel GET VOICE devi inserire qualcosa nel Title: ad esempio io ho scritto: "Rispondere Si o No"
In questo modo quando viene visualizzato "il microfono" dell'Assistente vocale compare anche "Rispondere Si o No" ;)
La Variabile %VOICE viene "riempita" in automatico dal Comando GET VOICE con quello che dici tu (quindi non devi fare niente)
Dopo il GET VIOCE ti consiglio di inserire:
FLASH %VOICE ... in questo modo a Video vedi "cosa ha capito" lo Smartphone di quello che tu hai detto :)
E per finire l'IF ...
IF %VOICE Matches *sì*
In pratica significa "se dico qualcosa che CONTIENE sì allora fai..." (gli Asterischi prima e dopo il sì sono importanti!!!)
Io ho inserito sì (con l'ACCENTO); tu fai qualche prova sul tuo smartphone: pronuncia "si" e poi con il comando FLASH %VOICE vedi se lo Smartphone l'ha "tradotto" in si o sì ...
Dopo l'IF inserisci giustamente:
Say - %SMSRB (oppure: %SMSRN ti ha scritto: %SMSRB . .. ecc.)
poi inserisci:
TASK --> ELSE
e qui ci metti:
Say "Ok, ricordati di legerlo più tardi"
TASK --> ENDIF
aaah ok, ora forse mi è tutto chiaro...
creo il profilo e in pausa lo provo.
intanto grazie mille :D
quindi alla fine il task IF deve sempre avere un ENDIF alla fine...adesso non so di preciso come si chiami questo tipo di cosa nel linguaggio di programmazione....
vabien proviam
-
Esiste un metodo per dare priorità ad un profilo, rispetto ad altri., senza dover per forza metterlo in Context?
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Esiste un metodo per dare priorità ad un profilo, rispetto ad altri., senza dover per forza metterlo in Context?
Ho notato che una volta creato un profilo puoi inserirne un altro tappandoci sopra per alcuni sec e cliccando poi su add. Mi verrebbe da dire che il primo profilo è quello più importante, ma non prendere quello che dico per oro colato.
se non ho capito bene, prova a fare un esempio
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Esiste un metodo per dare priorità ad un profilo, rispetto ad altri., senza dover per forza metterlo in Context?
Si, esiste. Tieni tappato sul nome del profilo poi tappa sul menu. Nella nuova finestra proprio la prima voce è relativa alla priorità dei profili. Per il profilo che deve avere la priorità più alta aumenti la barra, per quello che deve avere priorità più bassa abbassi il valore della barra
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Si, esiste. Tieni tappato sul nome del profilo poi tappa sul menu. Nella nuova finestra proprio la prima voce è relativa alla priorità dei profili. Per il profilo che deve avere la priorità più alta aumenti la barra, per quello che deve avere priorità più bassa abbassi il valore della barra
Ok grazie, giusto per capire come funziona la priorità.... Se il profilo con priorità più alta, è on, quello più basso non parte? O per avere questo devo per forza mettere un Context
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ok grazie, giusto per capire come funziona la priorità.... Se il profilo con priorità più alta, è on, quello più basso non parte? O per avere questo devo per forza mettere un Context
Da quello che ho capito sul discorso priorità, i profili con priorità più alta vengono eseguiti prima di quelli con priorità più bassa. Però vengono eseguiti tutti. La priorità serve per non fare eseguire i task contemporaneamente nel caso ci fossero dei profili con condizioni uguali o simili, così da non intralciarsi a vicenda
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Da quello che ho capito sul discorso priorità, i profili con priorità più alta vengono eseguiti prima di quelli con priorità più bassa. Però vengono eseguiti tutti. La priorità serve per non fare eseguire i task contemporaneamente nel caso ci fossero dei profili con condizioni uguali o simili, così da non intralciarsi a vicenda
Ok allora sono costretto a mettere come secondo Context che sia on o off
-
Ciao, Jackamma, puoi dirmi esattamente quale versione di tasker ai usato per fargli capire al context che display off equivale a schermo spento? Io ho lo stesso problema con la versione di tasker 4.2u3 con galaxy s4 i9505 no root. Per quel che mi riguarda con il contesto display status - display off a volte va bene a volte no pare non sia costante! Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Jackamma
Salve ragazzi, ho un problema con Tasker sul mio Galaxy s4. Vorrei creare un profilo che mi spenga la wifi da mezzanotte alle sei di mattina, solo se lo schermo è spento. Quindi se sto usando il cellulare alle 3 di notte e mi ci addormento sopra, dopo un po' lo schermo si spegne e la wifi anche! Vi spiego come ho impostato il profilo. Ho messo come condizioni l'orario e DISPLAY STATE OFF (È quello no?) e come conseguenza SPEGNI WIFI. Solo che non funziona! Se levo la condizione dello schermo spento va bene, è come se tasker non riuscisse a capire quando lo schermo è spento e quando è acceso... Ho l'ultima versione di Tasker, che posso fare?
EDIT: Ho installato la versione precedente e ora funziona perfettamente!
-
HiperAbart, buongiorno, volevo chiederti cortesemente se potevi accennarmi qualcosa di più per creare con power toggles il widget on/off per i miei profili audio.Ho pensato di creare solo due profili visto che il terzo (vibrazione /silenzioso) posso eseguirli tranquillamente abbassando la tendina del display. Ho creato i widget andando su custom/tasker shortcut ma sempre due pulsanti vedo sulla barra notifiche! Non riesco a creare l'unico pulsante (con doppia funzione).Grazie come sempre per la tua bontà e cortesia
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Premetto che io ho fatto solo una prova con Power Toggle per vedere come funzionava, poi ho eliminato sia i Task che i Widget in quanto non mi servivano.
In questa pagina trovi il mio Post con alcune indicazioni.
https://www.androidiani.com/forum/le...da-app-79.html
Per l'integrazione di Power Toggles con Tasker fai riferimento a questo Thread:
https://www.androidiani.com/forum/mo...om-kernel.html
Nella 1^ Pagina c'è spiegato come integrarlo con Tasker; ovviamente tu eseguirai un Task (es. Volumi Bassi) e non uno Script per modificare i Valori impostati dal Kernel.
N.B. Per far si che Tasker/Power Toggle funzionino devi attivare una Impostazione nel Menu di Tasker; non ricordo quale ma è sicuramente spiegato nel Link qui sopra (mi ricordo che io non l'avevo fatto e quando avevo cercato di eseguire il Task un Messaggio di errore mi avvisava del problema).
Più di così non posso fare perché attualmente non ho più niente sullo Smartphone che riguardi questa integrazione.
... P.S. ... ogni tanto un Click sul THANKS non sarebbe male... ;)
-
Sempre io e alla ricerca di un aiuto per fare qualcosa di un pelo complicato (forse)
Vorrei creare un icona con Zooper che quando si clicca va a cambiare un'altra icona all'interno del widget di Zooper.
Per intenderci:
Immaginate di avere un widget fatto con Zooper, un cerchio con all'interno l'orario e la data, semplice semplice.
Posizionati a 90° l'uno dall'altra avete 4 pulsati dove uno vi porta alle mail, l'altro a whatsapp, il terzo al calendario e l'ultimo una volta cliccato cambia l'oggetto al centro del cerchio da orario/data a meteo, facendo comparire l'icona del meteo e la temperatura.
Ecco, come posso ricreare questo con tasker/zooper ? :D
grazie in anticipo a chi mi aiuterà :cool:
-
Devo fare un full wipe e non vorrei perdere tutti i profili e task che ho al momento. Conviene salvare tutto con titanium backup o si può (e conviene) salvare qualche directory con i task all'interno???
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Sempre io e alla ricerca di un aiuto per fare qualcosa di un pelo complicato (forse)
Vorrei creare un icona con Zooper che quando si clicca va a cambiare un'altra icona all'interno del widget di Zooper.
Per intenderci:
Immaginate di avere un widget fatto con Zooper, un cerchio con all'interno l'orario e la data, semplice semplice.
Posizionati a 90° l'uno dall'altra avete 4 pulsati dove uno vi porta alle mail, l'altro a whatsapp, il terzo al calendario e l'ultimo una volta cliccato cambia l'oggetto al centro del cerchio da orario/data a meteo, facendo comparire l'icona del meteo e la temperatura.
Ecco, come posso ricreare questo con tasker/zooper ? :D
grazie in anticipo a chi mi aiuterà :cool:
Puoi farlo con Tasker/Zooper ;) il "trucco" sta nell'avere diversi Oggetti (Testi, Bitmap, ecc.) posizionati nello stesso punto e farli comparire/scomparire cambiandone le coordinate in base al valore di una variabile (detto così sembra incasinatissimo) :)
Non so se qui siamo O.T. (la cosa riguarda più Zooper che Tasker); comunque:
TASKER:
Creare 2 Task:
1° Task
Nome: Zooper Data (è un esempio, può avere un nome qualsiasi)
Plugin --> Zooper --> Configuration: Variabile "Zooper01" value "1"
2° Task
Nome: Zooper Meteo (è un esempio, può avere un nome qualsiasi)
Plugin --> Zooper --> Configuration: Variabile "Zooper01" value "2"
E con questi due Task il lavoro in Tasker è finito :)
ZOOPER:
1) Oggetto "Bitmap" (o "Rettangolo" o "Testo", dipende da cosa vuoi) con ad esempio un "immagine Meteo" (es. Sole, Nuvola)
Nelle impostazioni dell'oggetto:
Azione Click Modulo - Shortcut - Task - Selezionare il Task: Zooper Data
2) Oggetto "Bitmap" (o "Rettangolo" o "Testo", dipende da cosa vuoi) con ad esempio un "immagine Data" (es. Orologio)
Nelle impostazioni dell'oggetto:
Azione Click Modulo - Shortcut - Task - Selezionare il Task: Zooper Meteo
In pratica "tappando" sull'oggetto:
1) Oggetto "Bitmap" (immagine Meteo) la Variabile "Zooper01" verrà impostata a "1" da Tasker
Mentre "tappando" sull'oggetto:
2) Oggetto "Bitmap" (immagine Data) la Variabile "Zooper01" verrà impostata a "2" da Tasker
Per comodità qui sotto gestirò 1 solo Oggetto Data ed 1 solo Oggetto Meteo ma tu puoi averne quanti ne vuoi; la logica sarà la stessa.
3) Oggetto "Testo" (x Data)
Nelle impostazioni dell'oggetto:
Modifica Manualmente - Inserire le Variabili di Zooper x Data e Ora
4) Oggetto "Testo" (x Meteo)
Nelle impostazioni dell'oggetto:
Modifica Manualmente - Inserire le Variabili di Zooper x Previsione attuale
Fin qui tutto semplice; adesso devi posizionare gli Oggetti nel Widget nella loro Posizione effettiva... sicuramente gli oggetti si sovrapporranno; ad esempio i 2 Bitmap "pulsanti" saranno esattamente uno sopra l'altro ed anche i 2 Oggetti con Data/Ora e previsione Attuale saranno uno sopra l'altro.
Adesso dobbiamo farli comparire/scomparire a nostro piacimento; tutto questo sarà condizionato dal valore della Variabile "Zooper01" (ovviamente è un nome di esempio; tu la puoi chiamare come vuoi).
Per far scomparire gli oggetti dal Widget è sufficiente "posizionarli" fuori dal Widget ad esempio agendo sulle Coordinate Orizzontali; per fare questo si deve andare nelle proprietà di ogni Oggetto e selezionare "Paramenti Avanzati" (è l'ultima opzione) ed inserire:
Nei Campi Data (sia nel Bitmap "pulsante" che nel campo con data/ora):
[ox]$#TZooper01#=1?:1000$[/ox]
Nei Campi Ora (sia nel Bitmap "pulsante" che nel campo con la Previsione):
[ox]$#TZooper01#=2?:1000$[/ox]
Il significato di queste istruzioni è:
[ox]$#TZooper01#=1?:1000$[/ox]
Se la Variabile Zooper01 è uguale a 1 lascia l'oggetto posizionato dove è; altrimenti spostalo alla coordinata x 1000 (per me 1000 è sempre stato sufficiente per spostare l'oggetto "fuori" dal Widget e renderlo quindi invisibile).
[ox]$#TZooper01#=2?:1000$[/ox]
Se la Variabile Zooper01 è uguale a 2 lascia l'oggetto posizionato dove è; altrimenti spostalo alla coordinata x 1000.
Credimi, è più semplice da fare che da spiegare!!!
In questo modo quando la variabile Zooper01 è uguale a 1 vedi gli Oggetti "Data" (il Bitmap e l'Orario) mentre gli Oggetti "Meteo" saranno "fuori" dal Widget e quindi invisibili ;)
"Tappando" sul Bitmap "Data", la variabile passerà da "1" a "2" e quindi i campi "Data" Spariranno e al loro posto compariranno quelli "Meteo".
Nota:
Siccome Zooper è condizionato dal Valore della Variabile "Zooper01", devi avere un Valore "di default" e lo puoi fare in 2 modi:
1) Facendo eseguire a Tasker un Profilo "At Boot" che richiama ad esempio il Task "Zooper Data" che imposta la Variabile a "1" e quindi nel Widget vedrai i Campi "Data". (Richiamando l'altro Task il tuo default sarebbe il Meteo).
2) Modificando il Test:
[ox]$#TZooper01#=1?:1000$[/ox]
facendolo diventare
[ox]$#TZooper01#!=2?:1000$[/ox]
Cioè "diverso" da 2.
In questo modo se non valorizzi la Variabile "Zooper01" verranno visualizzati i Campi "Data".
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
Devo fare un full wipe e non vorrei perdere tutti i profili e task che ho al momento. Conviene salvare tutto con titanium backup o si può (e conviene) salvare qualche directory con i task all'interno???
Ciao,
io ho cambiato Smartphone; ripristinando il Titanium Backup sul Nuovo mi sono ritrovato tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
cut
Intanto grazie mille per la risposta :D
Quindi seguendo la tua guida io avrò un icona/bottone, che quando viene cliccata fa cambiare una variabile e di conseguenza sposta un'altro oggetto di Zooper fuori/dentro al widget ?? Ottimo!
solo una cosa, invece che giocare con la posizione posso fare lo stesso con la trasparenza ?
tipo se la variabile è 1 ---> data/orario trasparenza 100 / bitmap e gradi trasparenza 0
se la variabile è 2 ----> Bitmap e gradi trasparenza 100 / data ed orario trasparenza 0
oppure diventa troppo complicato a livello di script?
in tutti i modi stasera mi metterò all'opera, una volta finito lo condividerò :D