Visualizzazione stampabile
-
Io ho creato 2 task diversi per attivare 3g e 2g, ora però non so come usarli in maniera comoda, ad esempio 2 widget che però non mi piacciono tanto, c'è qualche altro modo tipo nel pannello delle notifiche?
-
Scusate ma il passaggio da 3g a 2g in maniera veloce e senza perdere segnale si chiama intelli3g scaricabile dal market gratis
-
Quote:
Originariamente inviato da
morethenless
Io ho creato 2 task diversi per attivare 3g e 2g, ora però non so come usarli in maniera comoda, ad esempio 2 widget che però non mi piacciono tanto, c'è qualche altro modo tipo nel pannello delle notifiche?
Per utilizzarli nel pannello delle notifiche puoi crearti una notifica persistente, cancellabile poi solo tramite tasker e non è neanche tanto elegantissima (gusto personale :p). In questa notifica dai il titolo che vuoi, per esempio "Switch". Puoi settare l'icona se vuoi, poi più giu clicca sul + alla voce Action e scegli Task--Perform Task; poi scegli il primo switch. Poi tappa nuovamente + alla voce action e scegli l'altro task. Anche a questi duo puoi dare l'icona che vuoi.
Altrimenti puoi creare delle scorciatoie in Home e non il widget, così puoi metterli in un'unica cartella
Oppure ti crei il profilo che quando arrivi a casa ti passa al 2G e quando sei fuori casa ti passa alla modalità automatica o solo 3G
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Scusate ma il passaggio da 3g a 2g in maniera veloce e senza perdere segnale si chiama intelli3g scaricabile dal market gratis
Grazie. Non la conoscevo. Però io preferisco avere meno app possibili così da non "intasare" la ram. E poi il bello di tasker, oltre a dare soddisfazioni quando ti funziona un task, è che ti permette di "risparmiare" sull app, ovvero con tasker puoi evitare di installare ulteriori app
-
Quote:
Originariamente inviato da
morethenless
Io ho creato 2 task diversi per attivare 3g e 2g, ora però non so come usarli in maniera comoda, ad esempio 2 widget che però non mi piacciono tanto, c'è qualche altro modo tipo nel pannello delle notifiche?
Prova con powertoggle
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Per utilizzarli nel pannello delle notifiche puoi crearti una notifica persistente, cancellabile poi solo tramite tasker e non è neanche tanto elegantissima (gusto personale :p). In questa notifica dai il titolo che vuoi, per esempio "Switch". Puoi settare l'icona se vuoi, poi più giu clicca sul + alla voce Action e scegli Task--Perform Task; poi scegli il primo switch. Poi tappa nuovamente + alla voce action e scegli l'altro task. Anche a questi duo puoi dare l'icona che vuoi.
Altrimenti puoi creare delle scorciatoie in Home e non il widget, così puoi metterli in un'unica cartella
Oppure ti crei il profilo che quando arrivi a casa ti passa al 2G e quando sei fuori casa ti passa alla modalità automatica o solo 3G
Grazie. Non la conoscevo. Però io preferisco avere meno app possibili così da non "intasare" la ram. E poi il bello di tasker, oltre a dare soddisfazioni quando ti funziona un task, è che ti permette di "risparmiare" sull app, ovvero con tasker puoi evitare di installare ulteriori app
Condivido fino ad un certo punto nel senso 2giga sono molto molto sufficienti e un app ti bsemplifica la vita in 2 sec.poi certo tasker è tasker e in questa app non perdi il segnale nel passaggio
-
Premesse:
Ho installato tasker on secure plugin e il relativo helper.
Ho Android 4.4.2
Cosa vorrei ottenere?
che la localizzazione con, modalità alta precisione, si attivi al lancio di una app (maps in questo caso) e si disattivi al termine di questa. attenzione, al termine, non quando va in background.
Per adesso smanettando un po non sono arrivato praticamente a nulla. la localizzazione si attiva ma non in modalità alta precisione.
...e si spegne subito quando, per esempio, ricevo una chiamata e l'app va in back ground.
help!
magari qualcuno c'è già passato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Condivido fino ad un certo punto nel senso 2giga sono molto molto sufficienti e un app ti bsemplifica la vita in 2 sec.poi certo tasker è tasker e in questa app non perdi il segnale nel passaggio
Tu intendi 2 Gb di ram o di memoria in termini di spazio, quindi spazio di archiviazione? Perchè io non ho 2 gb di ram, quiondi meno app e servizi mi girano in background e meglio è. Con 2 gb di ram non sarebbe assolutamente un problema, sono d'accordo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Keyguard dovrebbe essere corretto, almeno sul mio n7 quando sono in auto lo disattivo tramite secure settings (anche se a dire il vero la rom ha l opzione di tenere sempre acceso lo schermo se in carica), e premendo power non mi chiede di sbloccare tramite trascinamento.
Al massimo se vuoi puoi fare una prova creando il task d uscita, che te lo attiva nuovamente (comunque on è attivo il blocco, off è display libero)
In effetti è perfetto ora. Io lo uso insieme ad "ato screen on" grazie al quale non devo più premere il tasto ma mi basta fare gesto con mani. Ora ottengo che lo schermo è già "unlocked"
-
Grazie ancora HyperAbarth, scusami se ricambio con molto ritardo ma ho avuto molto da fare al lavoro. Ho eseguito ciò che mi scrivevi ed ho risolto il discorso. Al momento mi fermo qui con tasker! Ringrazio ancora per la collaborazione e "dritte" a presto. Francesco
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Strano... l'unica cosa che mi viene in mente è:
Quando definisci l'Azione Alert - Notify per visualizzare la Notifica imposti anche l'opzione "Permanent"? Se si, toglila.
Hai provato a creare un Task "stupido" come quello che ti avevo messo io come esempio per vedere se quel Task funziona come funziona a me?
EDIT:
Qualche pagina fa qualcuno (non ricordo il nome) mi aveva chiesto info in merito alle Variabili del Media Player (Album ,ecc.) ... purtroppo non ti posso aiutare perché non utilizzo lo Smartphone come Media Player e quindi non ho mai fatto nessuna prova in tal senso.
A cosa ti serve quel Task?
... non so se ti può essere utile... ma come "info" ti posso dire che la App Zooper Widget (spettacolare!!!) tra le altre cose ti permette di creare un Widget Media Player!!! Anche in questo caso io non l'ho mai usata per quello, ma se cerchi in Google trovi diversi esempi.
-
Grazie Shev100 per il tuo interessamento e scusami se rispondo soltanto adesso ma ho avuto parecchio da fare al lavoro. Per il momento ho creato tre task semplici per i tre profili audio, silenzioso, normale e alto poi in seguito vedrò di riprendere casomai il discorso. A presto... Francesco
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Come soluzione io potrei proporti questo che ti allego.
https://mega.co.nz/#!rpIAQJhC!1T2p4A...kfvMi7JxK-HAxs
È un progetto quindi devi avere la modalità beginner disattivata. Poi lo importi tenendo schiacciato su un progetto in basso e selezionando la voce apposta. Quello che ti ho passato è la prima soluzione che ti avevo proposto io. Non c'è nulla di relativo alle variabili, quindi è più semplice. Dovrai, come prima cosa, crearti un widget (non una shortcut) sulla home e selezionare il task Profilo. Cliccandoci su ti esce una finestra con quattro pulsanti (tramite tasker dovrai adattarli alle tue preferenze). Cliccando un pulsante ti cambia l'icona così sai quale è l'ultimo profilo che hai selezionato. Tramite tasker, nel tab scene, potrai modificare i 4 pulsanti o eliminarne qualcuno. Non eliminare, però, i primi due task dei pulsanti. Se preferisci la notifica a questa soluzione allora la cosa si complica :p nelle pagine indietro ho anche scritto come io utilizzo il bluetooth per le chiamate. È molto simile a quanto hai chiesto tu. Se ti interessa ti passo anche quel progetto
-
Ciao vorrei far leggere gli SMS mentre sto guidando, sul n7(in verità quelli che arrivano sul n4,ma dal n7).
Ho trovato un profilo che lo fa, però vorrei che invece di dirmi il numero di chi l ha inviato (per come viene detto il numero è una cosa inutile), dicesse il nome col quale è salvato.
Context event phone receveid sms
Task Misc say SMS from %SMSRF :SMSRB
Considerando che SMSRB è il testo del sms, e SMSRF il numero, con cosa lo dovrei sostituire quest ultimo?
Ho fatto un tentativo considerando che il nome del chiamante È cname ho provato smsname... Ma non ha funzionato..
EDIT risolto il nome è %SMSRN
Edit 2: ho un problema, il profilo funziona, ma sui sms arrivati direttamente all app degli sms, invece io vorrei che leggesse gli sms arrivati tramite tablet talk, c'è qualcuno che mi può dire se si può fare?
-
Esiste un modo per far leggere a Tasker l'ultimo messaggio ricevuto??
So che si può far leggere il messaggio quando arriva, ma io vorrei poter decidere quando rileggere l'ultimo messaggio ricevuto, si può?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
Esiste un modo per far leggere a Tasker l'ultimo messaggio ricevuto??
So che si può far leggere il messaggio quando arriva, ma io vorrei poter decidere quando rileggere l'ultimo messaggio ricevuto, si può?
Puoi creare un task solo che come Context non metti l arrivo del sms, ma ad esempio un comando vocale dato tramite Autovoice.
Oppure crei il task per la lettura, e poi crei un toogle (come quello del wifi ecc) che al ON legge il messaggio.
Io farei così, poi correggetemi se sbaglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Puoi creare un task solo che come Context non metti l arrivo del sms, ma ad esempio un comando vocale dato tramite Autovoice.
Oppure crei il task per la lettura, e poi crei un toogle (come quello del wifi ecc) che al ON legge il messaggio.
Io farei così, poi correggetemi se sbaglio.
Esatto, a me serve solo estrapolare il mittente e il testo del messaggio ma non so come prenderlo, mi serve le variabili (%....)
Cioè ho provato a vedere da tasker wiki e copiare tutto tranne l'attivazione dell'arrivo ma non va.
Task/misc/say/Text: %SMSRF ha scritto %SMSRB
Engine voice: com.Ivona.tts:ita-ITA
Il fatto è che le variabili me le legge così come sono e non il mittente e il testo del messaggio...Dove sbaglio?
-
Boh strano ho appena provato say %SMSRN e ha detto il nome dell ultimo contatto
Non so se sia necessario, ma hai root o sei stock? Io ad esempio ho root e rom custom, ma ripeto non so se centra.
Hai provato a mandarti un sms e fare il test del task?
O al limite prova a collegarlo ad un profilo per vedere se t funziona nel modo "standard"
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
Esatto, a me serve solo estrapolare il mittente e il testo del messaggio ma non so come prenderlo, mi serve le variabili (%....)
Cioè ho provato a vedere da tasker wiki e copiare tutto tranne l'attivazione dell'arrivo ma non va.
Task/misc/say/Text: %SMSRF ha scritto %SMSRB
Engine voice: com.Ivona.tts:ita-ITA
Il fatto è che le variabili me le legge così come sono e non il mittente e il testo del messaggio...Dove sbaglio?
Se è la prima volta che utilizzi quelle variabili allora devi attendere il primo sms perché queste sono vuote e non ancora monitorate. Dopo il primo sms non dovresti avere problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Se è la prima volta che utilizzi quelle variabili allora devi attendere il primo sms perché queste sono vuote e non ancora monitorate. Dopo il primo sms non dovresti avere problemi
La lettura degli SMS funziona solo con quelli ricevuti dalla sim ìn uso, o si riesce anche con tablet talk?
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
La lettura degli SMS funziona solo con quelli ricevuti dalla sim ìn uso, o si riesce anche con tablet talk?
Sinceramente non ho Tablet talk quindi probabilmente non riesco a darti un aiuto preciso. Ho dato un'occhiata sul play store per capire di cosa si tratta e, se non sbaglio, tra le opzioni dovrebbe per ricevere gli sms dal telefono. Se è così la prima cosa che mi viene in mente è l'utilizzo di autoremote, tramite il quale manderai la variabile contenente il messaggio al tab. Poi gli fai salvare il testo in una variabile e fai leggere questa variabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Sinceramente non ho Tablet talk quindi probabilmente non riesco a darti un aiuto preciso. Ho dato un'occhiata sul play store per capire di cosa si tratta e, se non sbaglio, tra le opzioni dovrebbe per ricevere gli sms dal telefono. Se è così la prima cosa che mi viene in mente è l'utilizzo di autoremote, tramite il quale manderai la variabile contenente il messaggio al tab. Poi gli fai salvare il testo in una variabile e fai leggere questa variabile
Tablet talk praticamente collega cell e tablet tramite bt o wifi, facendo arrivare gli sms del cell sul tablet, e stessa cosa per le chiamate. (cosa utile nel caso in cui il tablet come nel mio caso, viene usato come sorgente audio in macchina).
Tu intendi faccio leggere l sms nel cell, copio testo e mittente e tramite autoremote lo incollo nel tablet e lo faccio leggere?
L avevo pensato anche io una cosa del genere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Tablet talk praticamente collega cell e tablet tramite bt o wifi, facendo arrivare gli sms del cell sul tablet, e stessa cosa per le chiamate. (cosa utile nel caso in cui il tablet come nel mio caso, viene usato come sorgente audio in macchina).
Tu intendi faccio leggere l sms nel cell, copio testo e mittente e tramite autoremote lo incollo nel tablet e lo faccio leggere?
L avevo pensato anche io una cosa del genere.
Intendo proprio questo che forse è la via più semplice. Altrimenti si potrebbe far leggere il database di tablet talk, copiare il contenuto in una variabile, tagliarla e far leggere la variabile contenente il messaggio, ma diventa piuttosto complesso il task. Altri modi non mi vengono in mente. Però il primo è sicuramente più semplice
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Intendo proprio questo che forse è la via più semplice. Altrimenti si potrebbe far leggere il database di tablet talk, copiare il contenuto in una variabile, tagliarla e far leggere la variabile contenente il messaggio, ma diventa piuttosto complesso il task. Altri modi non mi vengono in mente. Però il primo è sicuramente più semplice
A dire il vero mi son già perso col primo metodo.... La teoria del si dovrebbe far così è semplice, il problema è applicarla non conoscendo le variabili necessarie.
O meglio all arrivo del sms come faccio a salvare nome e testo del sms?
Devo usare run shell, credo, ma che comando?
Poi se ho capito bene devo compilare output, store e volendo error, do nomi a caso o ci sono variabili ad hoc?
Dopo di che con autoremote (ma potrebbe andare bene anche autoshare?) mando le variabili credo in store o output del nome e del testo, sul n7,cosi che all arrivo del messaggio inteso come messaggio di autoremote, faccio leggere le variabili trasferite.
:banghead::banghead:
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
A dire il vero mi son già perso col primo metodo.... La teoria del si dovrebbe far così è semplice, il problema è applicarla non conoscendo le variabili necessarie.
O meglio all arrivo del sms come faccio a salvare nome e testo del sms?
Devo usare run shell, credo, ma che comando?
Poi se ho capito bene devo compilare output, store e volendo error, do nomi a caso o ci sono variabili ad hoc?
Dopo di che con autoremote (ma potrebbe andare bene anche autoshare?) mando le variabili credo in store o output del nome e del testo, sul n7,cosi che all arrivo del messaggio inteso come messaggio di autoremote, faccio leggere le variabili trasferite.
:banghead::banghead:
No no, non servono comandi script qui. Con autoshare non ti saprei dire se è possibile, non lo utilizzo ancora (non ho trovato un modo per utilizzarlo e non lo conosco più di tanto se non solo per il nome). Con autoremote ecco come impostare il tutto:
- Crei un nuovo evento per i messaggi ricevuti ed imposti il/i contatti da cui vuoi essere avvisato; magari puoi mettere Any;
- nel task scegli Variables--variable set. Crei tu la variabile (usiamo, ad esempio %Sms) e la imposti così, per esempio: Messaggio ricevuto da %SMSRN che ha scritto %SMSRB
- sempre nel task aggiungi il plugin Autoremote Message. Configuri il dispositivo a cui mandare il messaggio e in Message Scrivi: sms copy=:=%Sms
E sul telefono hai finito.
Sul tab crei il nuovo profilo State-Autoremote. In message scrivi sms e il resto lo lasci così comè. Il task:
- Variables--variable set. %Sms (puoi usare sempre quella che vuoi, questa è indipendente da quella sul telefono) To %CLIP
- aggiungi al task Misc--Say--%Sms
Dovrebbe funzionarti senza problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
No no, non servono comandi script qui. Con autoshare non ti saprei dire se è possibile, non lo utilizzo ancora (non ho trovato un modo per utilizzarlo e non lo conosco più di tanto se non solo per il nome). Con autoremote ecco come impostare il tutto:
- Crei un nuovo evento per i messaggi ricevuti ed imposti il/i contatti da cui vuoi essere avvisato; magari puoi mettere Any;
- nel task scegli Variables--variable set. Crei tu la variabile (usiamo, ad esempio %Sms) e la imposti così, per esempio: Messaggio ricevuto da %SMSRN che ha scritto %SMSRB
- sempre nel task aggiungi il plugin Autoremote Message. Configuri il dispositivo a cui mandare il messaggio e in Message Scrivi: sms copy=:=%Sms
E sul telefono hai finito.
Sul tab crei il nuovo profilo State-Autoremote. In message scrivi sms e il resto lo lasci così comè. Il task:
- Variables--variable set. %Sms (puoi usare sempre quella che vuoi, questa è indipendente da quella sul telefono) To %CLIP
- aggiungi al task Misc--Say--%Sms
Dovrebbe funzionarti senza problemi
Grazie mille più tardi provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Se è la prima volta che utilizzi quelle variabili allora devi attendere il primo sms perché queste sono vuote e non ancora monitorate. Dopo il primo sms non dovresti avere problemi
Ora funziona mah. L'unico problema e che come mittente mi dice: Più tre milioni nove.....
Insomma mi dice il numero e non il nome
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
Ora funziona mah. L'unico problema e che come mittente mi dice: Più tre milioni nove.....
Insomma mi dice il numero e non il nome
Come variabile quale hai usato? Devi usare questa %SMSRN
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
Ora funziona mah. L'unico problema e che come mittente mi dice: Più tre milioni nove.....
Insomma mi dice il numero e non il nome
Devi mettere %SMSRN non rf per far dire nome invece del numero. Prova vedere il mio post prima della tua richiesta
-
Ops scusa shev100 il tablet non m aveva dato la tua risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ops scusa shev100 il tablet non m aveva dato la tua risposta
Non è un problema ne una gara. Più siamo ad aiutarci e meglio è :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Non è un problema ne una gara. Più siamo ad aiutarci e meglio è :)
Sisi ovvio. Devo ancora provare la tua soluzione, mi son preso questo pomeriggio a trovare una soluzione per montare il tablet in auto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Sisi ovvio. Devo ancora provare la tua soluzione, mi son preso questo pomeriggio a trovare una soluzione per montare il tablet in auto...
Ho dimenticato un paio di cose. Nel profilo del tab ho dimenticato di dirti di spuntare Event behavior.
Altra cosa: devi creare un altro profilo sul tab: plug-in autoremote. Anche qui spunta event behavior e in message filter scrivo questo: copy=:= e tappa ok. Poi vai su advanced, tappa su Command e scrivi arcomm. Il profilo è finito, ma nel nuovo task vai in Misc--Set Clipboard e scrivi in text: %arcomm.
Se non ho dimenticato altro ora dovresti essere a posto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Devi mettere %SMSRN non rf per far dire nome invece del numero. Prova vedere il mio post prima della tua richiesta
Esatto avevo RF...ora con RN funziona alla grande! Grazie ragazzi per l'aiuto dato! ;)
So che rompo ma mi piace imparare, sapreste dirmi qualcosa su "get HTTP"??
-
Ragazzi ho una domanda per voi...
scasinando un po' con Tasker sono riuscito a creare un profilo dove quando arrivo a casa e si collega a certe celle mi attiva un certo task, quando si scollega da queste celle aziona l'exit task. E devo dire che a mio stupore funziona, circa.....
ogni tanto mentre sono in casa stacca il wifi e attacca la rete, per poi rispegnere la connessioni dati e riaccendere il Wifi....
inoltre quando esco da casa, per diversi KM non aziona l'exit task. Avete qualche idea ?
spero di essermi spiegato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Ragazzi ho una domanda per voi...
scasinando un po' con Tasker sono riuscito a creare un profilo dove quando arrivo a casa e si collega a certe celle mi attiva un certo task, quando si scollega da queste celle aziona l'exit task. E devo dire che a mio stupore funziona, circa.....
ogni tanto mentre sono in casa stacca il wifi e attacca la rete, per poi rispegnere la connessioni dati e riaccendere il Wifi....
inoltre quando esco da casa, per diversi KM non aziona l'exit task. Avete qualche idea ?
spero di essermi spiegato...
Forse dovresti fare in modo (non chiedermi come...) che quando si attiva il WI FI , si spenga completamente la connessione della rete da sim...
Perchè magari quando va da uno stand by dati (un periodo in cui non arrivano dati) al ritorno ricezione dati , si attiva prima la ricezione dati da rete sim... essendo probabilmente non spenta ma solo in stand by...
Spero tu abbia capito cosa intendevo dire..
Dimenticavo... Per le celle forse dipende dal fatto che fino a che non perde completamente il segnale dalla cella interessata dal task ,continua a stare collegata .. e le celle prendono per diversi km...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Forse dovresti fare in modo (non chiedermi come...) che quando si attiva il WI FI , si spenga completamente la connessione della rete da sim...
Perchè magari quando va da uno stand by dati (un periodo in cui non arrivano dati) al ritorno ricezione dati , si attiva prima la ricezione dati da rete sim... essendo probabilmente non spenta ma solo in stand by...
Spero tu abbia capito cosa intendevo dire..
Dimenticavo... Per le celle forse dipende dal fatto che fino a che non perde completamente il segnale dalla cella interessata dal task ,continua a stare collegata .. e le celle prendono per diversi km...
Ciao io giusto per risolvere un paio di problemi simili ho comprato 5 tag nfc che ho ricevuto stamattina pagato 2 euro spedito. Vi faccio sapere se ok
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
Esatto avevo RF...ora con RN funziona alla grande! Grazie ragazzi per l'aiuto dato! ;)
So che rompo ma mi piace imparare, sapreste dirmi qualcosa su "get HTTP"??
Da quello che ho capito legge le informazioni contenute nella pagina da te specificata e mette il risultato in alcune variabili e in un file chiamato result.txt sulla sd interna. Poi puoi utilizzare tali dati a tuo piacimento. Io non l'ho mai usato quindi non riesco ad essere specifico più di tanto
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Ragazzi ho una domanda per voi...
scasinando un po' con Tasker sono riuscito a creare un profilo dove quando arrivo a casa e si collega a certe celle mi attiva un certo task, quando si scollega da queste celle aziona l'exit task. E devo dire che a mio stupore funziona, circa.....
ogni tanto mentre sono in casa stacca il wifi e attacca la rete, per poi rispegnere la connessioni dati e riaccendere il Wifi....
inoltre quando esco da casa, per diversi KM non aziona l'exit task. Avete qualche idea ?
spero di essermi spiegato...
Io ho fatto un profilo simile. Come ti è stato detto, le celle telefoniche possono valere anche per diversi Km ecco perchè è il metodo di localizzazione più impreciso. Però anche io faccio uso delle celle e ne ho inserite tantissime (circa una trentina). In questo caso io faccio semplicemente attivare il wifi così quando arrivo a casa si collega alla mia rete. Ho creato il secondo profilo che una volta collegato alla mia rete faccio pertire il task che mi interessa; quando si scollega mi attiva il task di uscita. In questo modo non ho problemi relativamente all'esecuzione del task nonostante sia all'interno delle celle di casa.
-
Intanto grazie della risposta...
Era quello che in teoria ho fatto, ovvero spegnere tutte le connessioni ed accendere il wifi...però a volte si stacca.
così ho pensato che si fosse collegato ad una cella non presente nella lista, ma chiaramente non aggiornandosi automaticamente (la lista delle celle) non so come aggiungerla.
Lo scan l'ho fatto andare quasi un'intera sera, spostando il cellulare ogni 10 minuti circa per tutta casa....
Avevo pensato anche a questo sta mattina, ma mi sorge un dubbio...
Se dovesse collegarsi ad una cella non conosciuta, il WIFI si disattiva ? no perchè non ho un exit task, giusto?
quindi una volta collegato ad una di quelle celle, parte il wifi e di conseguenza l'altro profilo dove riprendo le task di adesso:
PROFILO 1
State-->cell near-->CELLID
TASK 1
Wifi--> ON
PROFILO 2
State-->Wifi Connected-->MIO SSID
TASK 1
Mobile Data-->off
etc
etc
etc
giusto?
EDIT:
NON CI VENGONO I TAG
GION65
SHEV100
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Intanto grazie della risposta...
Era quello che in teoria ho fatto, ovvero spegnere tutte le connessioni ed accendere il wifi...però a volte si stacca.
così ho pensato che si fosse collegato ad una cella non presente nella lista, ma chiaramente non aggiornandosi automaticamente (la lista delle celle) non so come aggiungerla.
Lo scan l'ho fatto andare quasi un'intera sera, spostando il cellulare ogni 10 minuti circa per tutta casa....
Avevo pensato anche a questo sta mattina, ma mi sorge un dubbio...
Se dovesse collegarsi ad una cella non conosciuta, il WIFI si disattiva ? no perchè non ho un exit task, giusto?
quindi una volta collegato ad una di quelle celle, parte il wifi e di conseguenza l'altro profilo dove riprendo le task di adesso:
PROFILO 1
State-->cell near-->CELLID
TASK 1
Wifi--> ON
PROFILO 2
State-->Wifi Connected-->MIO SSID
TASK 1
Mobile Data-->off
etc
etc
etc
giusto?
EDIT:
NON CI VENGONO I TAG
GION65
SHEV100
Piuttosto che fargli fare lo scan aggiungile manualmente le celle. Per farlo basta che tappi sulla lente di ingrandimento in alto a dx e nella nuova finestrella selezioni le celle che ti interessano. Pensa che a distanza di mesi trovo nuove celle da dover aggiungere... I profili mi sembrano andar bene.
Ps: cosa significa "non ci vengono i tag"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Piuttosto che fargli fare lo scan aggiungile manualmente le celle. Per farlo basta che tappi sulla lente di ingrandimento in alto a dx e nella nuova finestrella selezioni le celle che ti interessano. Pensa che a distanza di mesi trovo nuove celle da dover aggiungere... I profili mi sembrano andar bene.
Ps: cosa significa "non ci vengono i tag"?
i TAG erano riferiti ai vostri nomi, il QUOTE per intenderci.
Ok, quindi basta che aggiungo una cella di casa mia per far attivare il WIFI, se mi si scollega da quella il WIFI rimane no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
i TAG erano riferiti ai vostri nomi, il QUOTE per intenderci.
Ok, quindi basta che aggiungo una cella di casa mia per far attivare il WIFI, se mi si scollega da quella il WIFI rimane no?
Si giusto. Ma per far attivare il Wi-Fi forse una sola cella è un po' poca. Potresti avere dei ritardi nell'attivazione del profilo
Ok per i tag...
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Si giusto. Ma per far attivare il Wi-Fi forse una sola cella è un po' poca. Potresti avere dei ritardi nell'attivazione del profilo
Ok per i tag...
ok l'importante è che se mi si connette ad un'altra cella il WIFI non si disattivi
grazie mille stasera appena rincaso provo :D
nel frattempo rimango in circolazione se qualcuno posta script interessanti